Ciao leoncini, finalmente posso parlarvi di Un viaggio per innamorarsi. Purtroppo non è stato un periodo semplice e mi sono un po' persa con l'organizzazione. Ma eccomi qui per dirvi che questo libro merita tantissimo. È una lettura perfetta per l'estate, ma anche per qualunque stagione, ma dato che l'estate è dietro l'angolo vi dico che sarebbe una lettura perfetta da ombrellone.
Titolo: Un viaggio per innamorarsiAutore: Francesca C. Cominelli e Chiara Rametta
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Commedia Romantica
Pagine: 371
Prezzo: 16,06€ cartaceo - 4,99€ ebook
Valutazione: ★★★★,5
TRAMA:
Un viaggio itinerante, due migliori amici divisi dal destino.
Atena Mancuso ha ventisei anni, siciliana d'origine, milanese d'adozione. Era solo una ragazzina quando i suoi genitori decisero di trasferirsi a Milano contro il suo volere, costringendola a lasciare tutti gli affetti più cari, persino Giacomino, il suo migliore amico. Di lui non ha più notizie e ormai quel nome è solo un lontano ricordo. Se solo sapesse che in realtà lui la detesta con tutte le sue forze per averlo lasciato da solo, in balia dei bulli della loro scuola. Tredici anni dopo, la migliore amica di Atena le propone di fare un viaggio itinerante alla scoperta del Bel paese. Atena accetta immediatamente, pensa sia l'occasione giusta per recuperare la sua storia, ormai quasi al capolinea, con Costantino, il suo fidanzato. Peccato che una volta salita sul van, dovrà fare i conti con un'inaspettata sorpresa dal passato.
COMMENTO:
Inizio ringraziando le autrici, Chiara e Francesca, per questa collaborazione e anche la Triskell Edizioni.
Le autrici sono davvero dolcissime e questo libro a quattro mani mi ha davvero conquistata. Devo dire che di Chiara Rametta non ho mai letto nulla, anche se ho un paio di suoi libri che mi aspettano sul Kindle, mentre di Francesca Cominelli sì e ho trovato che in questo libro i loro stili si integrassero in modo perfetto.
I protagonisti sono Atena e Giacomino, ebbene sì Giacomino non Giacomo e questo è importante per lui. I due si conoscevano da piccoli ma poi si sono persi di vista. Per casualità si ritrovano a fare un viaggio insieme in camper in vari posti per l'Italia.
Atena è una ragazza forte che fa la toilettatrice per animali. Non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, forse un pochino l'ha permesso a Costantino, un vero cretino. (Sono sempre più convinta che dovremmo creare un un team anti Costantino).
Poi abbiamo Giacomino un ragazzo molto timido e insicuro. Al liceo è stato bullizzato e dopo anni ancora ne soffre. Non è mai riuscito a superarlo e da anche la colpa ad Atena, colei che i primi anni del liceo lo proteggeva, per essersene andata, come se fosse davvero stata colpa sua.
Devo ammettere che più volte insicurezze di Giacomino mi hanno fatto innervosire durante la lettura, ma forse me la prendevo tanto con lui perché in lui mi rivedo. Le sue insicurezze, i suoi dubbi e il suo non vivere mai appieno la vita. Giacomino si fa frena troppo spesso dalla paura e propio in questo mi sono rivista in lui.
Durante il viaggio di Giacomino e Atena ho visitato con loro: Brescia, Verona, Chianti, Bolsena , Crotone e Aci Trezza. Ad ogni città le autrici ci hanno fatto vistare posti meravigliosi e vivere esperienze stupende. Durante il viaggio i due protagonisti sono costretti a parlare tra loro e se all'inizio le cose non vanno molto bene, più il viaggio procede più i due si avvicinano e ne combinano anche di tutti i colori.
La loro è una storia meravigliosa e ho fatto il tifo per loro, soprattutto ho iniziato a farlo quando Giacomino ha tirato fuori la testa dalla sabbia, avrei voluto dire altro ma sarebbe stato troppo volgare.
Poi ovviamente a rovinare tutto c'è sempre Costantino, lui mi ha fatta innervosire fin dalla sua prima comparsa e l'irritazione e odio nei suoi confronti sono solo aumentati, per poi arrivare alla fine dove avrei voluto strangolarlo.
Meno male che a mettere in chiaro le cose c'è Gregorio, amico di Giacomino e ragazzo di Caterina, amica di Atena. Certo anche Greg non sarebbe mai il mio migliore amico ma bisogna dire che alla fine si riscatta, almeno un pochino.
Parliamo poi del finale che è davvero dolcissimo. Mi sono commossa, è stato meraviglioso e avrei voluto ci fossero altre pagine perché non ero pronta a lasciarli. Avrei voluto fare subito un altro viaggio con loro e vedere un Giacomino più forte, con più carattere.
La storia mi ha catturata fin da subito e ad ogni pagina ero sempre più curiosa di andare avanti. Questo è uno dei pochi libri che ho letto che è stato scritto a quattro mani e devo dire che legandolo non si direbbe, con questo intendo che sembra scritto da una sola persona dato che gli stili si intrecciano perfettamente.
Ho apprezzato anche moltissimo che in questo libro facessero la comparsa anche Olimpia e Kyle, i protagonisti di Questa non è una commedia romantica, una commedia romantica meravigliosa con i cowboy che vi consiglio. Amo quando i personaggi di un altro libro fanno la loro comparsa.
Nessun commento:
Posta un commento