Visualizzazione post con etichetta COMMEDIA ROMANTICA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta COMMEDIA ROMANTICA. Mostra tutti i post

lunedì 2 giugno 2025

RECENSIONE: Un viaggio per innamorarsi di Francesca C. Cominelli e Chiara Rametta (collaborazione)

 Ciao leoncini, finalmente posso parlarvi di Un viaggio per innamorarsi. Purtroppo non è stato un periodo semplice e mi sono un po' persa con l'organizzazione. Ma eccomi qui per dirvi che questo libro merita tantissimo. È una lettura perfetta per l'estate, ma anche per qualunque stagione, ma dato che l'estate è dietro l'angolo vi dico che sarebbe una lettura perfetta da ombrellone. 

Titolo: Un viaggio per innamorarsi
Autore: Francesca C. Cominelli e Chiara Rametta
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Commedia Romantica 
Pagine: 371
Prezzo: 16,06€ cartaceo - 4,99€ ebook
Valutazione: ★★★★,5

TRAMA:
Un viaggio itinerante, due migliori amici divisi dal destino.
Atena Mancuso ha ventisei anni, siciliana d'origine, milanese d'adozione. Era solo una ragazzina quando i suoi genitori decisero di trasferirsi a Milano contro il suo volere, costringendola a lasciare tutti gli affetti più cari, persino Giacomino, il suo migliore amico. Di lui non ha più notizie e ormai quel nome è solo un lontano ricordo. Se solo sapesse che in realtà lui la detesta con tutte le sue forze per averlo lasciato da solo, in balia dei bulli della loro scuola. Tredici anni dopo, la migliore amica di Atena le propone di fare un viaggio itinerante alla scoperta del Bel paese. Atena accetta immediatamente, pensa sia l'occasione giusta per recuperare la sua storia, ormai quasi al capolinea, con Costantino, il suo fidanzato. Peccato che una volta salita sul van, dovrà fare i conti con un'inaspettata sorpresa dal passato.

COMMENTO:
Inizio ringraziando le autrici, Chiara e Francesca, per questa collaborazione e anche la Triskell Edizioni.
Le autrici sono davvero dolcissime e questo libro a quattro mani mi ha davvero conquistata. Devo dire che di Chiara Rametta non ho mai letto nulla, anche se ho un paio di suoi libri che mi aspettano sul Kindle, mentre di Francesca Cominelli sì e ho trovato che in questo libro i loro stili si integrassero in modo perfetto.

I protagonisti sono Atena e Giacomino, ebbene sì Giacomino non Giacomo e questo è importante per lui. I due si conoscevano da piccoli ma poi si sono persi di vista. Per casualità si ritrovano a fare un viaggio insieme in camper in vari posti per l'Italia. 
Atena è una ragazza forte che fa la toilettatrice per animali. Non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, forse un pochino l'ha permesso a Costantino, un vero cretino. (Sono sempre più convinta che dovremmo creare un un team anti Costantino). 
Poi abbiamo Giacomino un ragazzo molto timido e insicuro. Al liceo è stato bullizzato e dopo anni ancora ne soffre. Non è mai riuscito a superarlo e da anche la colpa ad Atena, colei che i primi anni del liceo lo proteggeva, per essersene andata, come se fosse davvero stata colpa sua.
Devo ammettere che più volte insicurezze di Giacomino mi hanno fatto innervosire durante la lettura, ma forse me la prendevo tanto con lui perché in lui mi rivedo. Le sue insicurezze, i suoi dubbi e il suo non vivere mai appieno la vita. Giacomino si fa frena troppo spesso dalla paura e propio in questo mi sono rivista in lui.

Durante il viaggio di Giacomino e Atena ho visitato con loro: Brescia, Verona, Chianti, Bolsena , Crotone e Aci Trezza. Ad ogni città le autrici ci hanno fatto vistare posti meravigliosi e vivere esperienze stupende. Durante il viaggio i due protagonisti sono costretti a parlare tra loro e se all'inizio le cose non vanno molto bene, più il viaggio procede più i due si avvicinano e ne combinano anche di tutti i colori. 
La loro è una storia meravigliosa e ho fatto il tifo per loro, soprattutto ho iniziato a farlo quando Giacomino ha tirato fuori la testa dalla sabbia, avrei voluto dire altro ma sarebbe stato troppo volgare. 
Poi ovviamente a rovinare tutto c'è sempre Costantino, lui mi ha fatta innervosire fin dalla sua prima comparsa e l'irritazione e odio nei suoi confronti sono solo aumentati, per poi arrivare alla fine dove avrei voluto strangolarlo. 
Meno male che a mettere in chiaro le cose c'è Gregorio, amico di Giacomino e ragazzo di Caterina, amica di Atena. Certo anche Greg non sarebbe mai il mio migliore amico ma bisogna dire che alla fine si riscatta, almeno un pochino.

Parliamo poi del finale che è davvero dolcissimo. Mi sono commossa, è stato meraviglioso e avrei voluto ci fossero altre pagine perché non ero pronta a lasciarli. Avrei voluto fare subito un altro viaggio con loro e vedere un Giacomino più forte, con più carattere. 

La storia mi ha catturata fin da subito e ad ogni pagina ero sempre più curiosa di andare avanti. Questo è uno dei pochi libri che ho letto che è stato scritto a quattro mani e devo dire che legandolo non si direbbe, con questo intendo che sembra scritto da una sola persona dato che gli stili si intrecciano perfettamente. 
Ho apprezzato anche moltissimo che in questo libro facessero la comparsa anche Olimpia e Kyle, i protagonisti di Questa non è una commedia romantica, una commedia romantica meravigliosa con i cowboy che vi consiglio. Amo quando i personaggi di un altro libro fanno la loro comparsa.

sabato 15 febbraio 2025

RECENSIONE: Oggi io scelgo te di Francesca C. Ciminelli (collaborazione)

Buon sabato leoncini, normalmente le mie recensioni non escono questo giorno ma oggi è l'uscita di questo fantastica Commedia Romantica, quindi eccoci qui.
Dopo aver letto Questa non è una commedia romantica, in cui si parla di Olimpia, la sorella di Kelly, e Kyle, migliore amico di Liam,  ero molto curiosa di leggere la storia di Liam e Kelly e devo dire che ha rispettato le mie alte aspettative.

Titolo: Oggi io scelgo te
Autore: Francesca C. Cominelli
Editore: Autopubblicato
Genere: Commedia Romantica
Trope: He fall’s first - Small town - Country romance - Hot vibes -Unexpected baby - Dual POV
Prezzo: 10,90€ cartaceo - 2,69€ ebook
Data di uscita: 15 febbraio 2025
Valutazione: ★★★★,5

TRAMA:
Kelly Stone è una donna in carriera, un avvocato di successo per la Applewhite inc. almeno finché non viene licenziata perché portatrice di utero. Proprio lei a cui i bambini nemmeno piacciono e l’ultima cosa al mondo che desidera è diventare madre.
Di punto in bianco si ritrova senza un lavoro né tantomeno uno scopo. Lei viveva per la Applewhite al punto da non avere più nulla dopo il licenziamento.
L’unica persona che gli è rimasta è la sorella Olimpia. Peccato però che sia stata obbligata a trasferirsi a Crimson Pine per lavoro.
È proprio questo che spinge Kelly a fare lo stesso: mollare la Grande Mela per un piccolo paese di vacche e cowboy del Wyoming.
Chitarra in mano e una voce da far invidia a Sinatra, sarà proprio un cowboy, Liam Sanders, a farla capitolare.
Liam è un uomo che si è ritrovato senza un padre dopo che il suo l’ha abbandonato in tenera età. Il suo più grande desiderio è crearsi una famiglia ed essere il padre che non ha mai avuto.
Peccato che si innamori dell’unica donna a Crimson Pine che aborri tutto ciò. Una rossa tutta pepe, con la risposta sempre pronta che si è appena trasferita da New York. 
Riusciranno i due a superare le prove che il destino gli mette davanti o affonderanno in un cumulo di sterco?

COMMENTA: 
Inizio ringraziando Francesca Cominelli per avermi dato la possibilità di leggere anche questo secondo volume. Nel primo, Questa non è una commedia romantica, i protagonisti sono Olimpia, la sorella di Kelly, e Kyle, il migliore amico di Liam. Quindi i protagonisti di questo secondo volume li abbiamo già visti, anche perché le due storie sono parallele, infatti rivediamo scene del primo volume da un altro punto di vista, e questo è stato meraviglioso.

I protagonisti di questa storia sono quindi Kelly e Liam. I due non potrebbero essere più diversi. 
Kelly è un avvocato di successo ma che viene licenziata e per riprendersi decide di abbandonare la Grande Mela per trasferirsi a Crimson Pine, dove poco prima era stata costretta a trasferirsi sua sorella Olly. Lei è una donna tutta d'un pezzo che sa che non vuole figli, anche perché è una persona cinica e non crede molto nell'amore.
Liam è un Cowboy e ama esserlo. Lui ama vivere a Crimson Pine e vede lì il suo futuro e nel suo futuro si vede padre, anche perché vuole creare una famiglia per dimostrare che non sarà come l'uomo che l'ha messo al mondo. 
I due sono molto diversi, e Kelly lo sottolinea spesso, ma l'attrazione e la chimica che scatta tra i due è istantanea. 

Lo stile dell'autrice è molto coinvolgente e io non riuscivo a smettere di leggere. È una storia divertente, infatti è una commedia romantica, ma è anche una storia romantica complicata. Tra Kelly e Liam le cose non sono facili, hanno caratteri molto forti e diversi, ma in qualche modo si completano e tra varie difficoltà e vari problemi riescono a far funzionare le cose.

La storia tra i due ha molti alti e bassi, ha momenti di insicurezza e momenti di pura passione, ci sono momenti dolci e momenti di puro odio e questo ha reso la storia ancora più bella perché è una storia "reale". È una storia che, con molta fortuna, potrebbe capitare se una ragazza si trasferisse in Wyoming e questo mi ha fatta sognare ancora di più di incontrare un bel Cowboy. 

Questa storia oltre ad essere una bellissima commedia romantica con una rossa tutto pepe e un cowboy molto sexy è anche una storia con messaggi importanti. E devo dire che ho amato il modo che Francesca Cominelli è riuscita a parlarne in modo meraviglioso.
È riuscita a parlare di maternità e delle difficoltà di genere che le donne affrontano tutti i giorni nel mondo del lavoro. Perché purtroppo viviamo in un mondo in cui essere portatrici di utero è un problema, primo perché potremmo rimanere incinta e poi perché sei semplicemente più debole. 
L'altro argomento di cui parla e lo fa molto bene è la maternità perché per una volta ho trovato una storia in cui la maternità non è facile. Perché non sempre la maternità è rosa e fiori, per alcune è un percorso difficile in cui bisogna fare i conti con l'ansia di diventare madre e con le paure. Per alcune persone sono nove mesi difficili e/o dopo il parto ci possono essere problemi. Qui Francesca ne parla e lo fa inserendolo in modo perfetto.

Quindi questo libro oltre ad essere una commedia romantica meravigliosa, con ristate e molto spicy, è anche una storia che porta a riflettere. 
Se ancora non conoscete questa serie dovete assolutamente recuperarla perché sia Questa non è una commedia romantica, sia Oggi io scelgo te sono storie meravigliose. E anche se con un po' di ritardo ve li consiglio per San Valentino. 
Per ora i libri sono solo due ma in futuro arriverà anche un terzo in cui si parlerà di Miley, la gemella di Kyle. Fin dal primo volume mi è dispiaciuto per lei perché ha una cotta enorme per Liam ma lui non ricambia e con l'arrivo di Kelly anche lei lo capisce. Ma alla fine di questo libro capiamo che nella sua storia ne vedremo delle belle dato il nome che salta fuori, non vedo l'ora. 

Estratti:
«La vita è troppo breve per focalizzarsi solo sul futuro, va bene pensarci, ma non bisogna smettere di vivere oggi per ciò che potrebbe succedere domani.» Tengo lo sguardo puntato sul suo, lascio che legga ogni mia sfaccettatura, ogni singolo lato di me. «E oggi io scelgo te.» 


«[…] se provi davvero qualcosa per Kelly, se davvero la ami, non devi mollare. Non puoi sapere quello che il futuro vi riserva. Prenderai altre porte in faccia, ma almeno potrai dire di averci provato e non aver lasciato perdere alla prima complicazione.» 


“C’è qualcosa di veramente marcio nella società in cui viviamo se una ragazza arriva al punto di nascondersi per non mostrare agli altri che piange. Perché se piangi sei debole. 
Se piangi sei una femminuccia. Se piangi non vali niente.”

mercoledì 15 gennaio 2025

COVER REVEAL: Oggi io scelgo te di Francesca C. Cominelli

Buongiorno leoncini, eccomi con un Cover Reveal da me tanto atteso. Io ho iniziato a leggere Francesca Cominelli con Questa non è una commedia romantica, libro che ci parla di Olimpia, la sorella della protagonista di questa nuova commedia romantica. Quindi è da un po' che aspetto la storia di Kelly e non vedevo l'ora, la cover e la trama mi piacciono moltissimo 😍

Titolo: Oggi io scelgo te
Autore: Francesca C. Cominelli
Editore: Autopubblicato
Genere: Commedia Romantica
Trope: He fall’s first - Small town - Country romance - Hot vibes -Unexpected baby - Dual POV
Prezzo: 10,90€ cartaceo - 2,69€ ebook
Data di uscita: febbraio 2025

TRAMA:
Kelly Stone è una donna in carriera, un avvocato di successo per la Applewhite inc. almeno finché non viene licenziata perché portatrice di utero. Proprio lei a cui i bambini nemmeno piacciono e l’ultima cosa al mondo che desidera è diventare madre.
Di punto in bianco si ritrova senza un lavoro né tantomeno uno scopo. Lei viveva per la Applewhite al punto da non avere più nulla dopo il licenziamento.
L’unica persona che gli è rimasta è la sorella Olimpia. Peccato però che sia stata obbligata a trasferirsi a Crimson Pine per lavoro.
È proprio questo che spinge Kelly a fare lo stesso: mollare la Grande Mela per un piccolo paese di vacche e cowboy del Wyoming.
Chitarra in mano e una voce da far invidia a Sinatra, sarà proprio un cowboy, Liam Sanders, a farla capitolare.
Liam è un uomo che si è ritrovato senza un padre dopo che il suo l’ha abbandonato in tenera età. Il suo più grande desiderio è crearsi una famiglia ed essere il padre che non ha mai avuto.
Peccato che si innamori dell’unica donna a Crimson Pine che aborri tutto ciò. Una rossa tutta pepe, con la risposta sempre pronta che si è appena trasferita da New York.
Riusciranno i due a superare le prove che il destino gli mette davanti o affonderanno in un cumulo di sterco?

venerdì 2 agosto 2024

SEGNALAZIONE: Rompere gli schemi di Roxie Noir

 Ciao leoncini,
Titolo: Rompere gli schemi
Autrice: Roxie Noir
Serie: Loveless Brothers #3
Editore: Heartbeat Edizioni
Genere: Commedia romantica
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 464
Prezzo: Cartaceo: 15.90€ Ebook: 3.99€
Data di pubblicazione: 2 Agosto 2024
Disponibilità: Cartaceo disponibile in tutte le librerie
Ebook disponibile in tutti gli store online

TRAMA
È la sorella minore del mio migliore amico.
Ora non è più una ragazzina.

Come guardia forestale, credo nella vita semplice. Preferisco le baite agli appartamenti, i sentieri oltre le autostrade e gli alberi rispetto alle persone. La mia vita è ordinata, prevedibile e tranquilla.
Fino a quando non viene colpita da una donna che non avevo mai visto arrivare: l’uragano June.
È fiera, esuberante. Ride come il primo giorno di primavera ed è così carina che non riesco a respirare quando la guardo. June sarà in città solo per pochi mesi, per cercare un lavoro. Non resterà fino all’inverno, ma come posso resistere?
Solo che devo farlo. È la sorellina del mio più vecchio e fedele amico. Tradirlo sarebbe la cosa peggiore che potessi mai fare. Non tradirlo, però, si rivelerebbe molto complicato.
Soprattutto quando iniziamo a lavorare insieme su un progetto segreto. Passare del tempo insieme, sgattaiolando di notte e mentendo a suo fratello su quello che stiamo facendo sembra sicuramente più che amicizia.
June potrebbe spezzarmi il cuore. Suo fratello potrebbe rompermi il naso.
Ma immagino che alcuni schemi siano fatti per essere rotti.


Loveless Brothers series:
#1 Nemici con benefici (15 settembre 2021)
#2 Il mio finto fidanzato (26 settembre 2022)
#3 Rompere gli schemi (2 agosto 2024)
#4 The hookup equation (coming soon)
#5 One last time (coming soon)

venerdì 1 dicembre 2023

COVER REVEAL: Un fidanzato per Natale di Elettra Doner

Ciao leoncini, in questi giorni l'influenza mi sta uccidendo. Sento la testa ovattata e fare le cose mi costa moltissimo. Ieri andare a lezione è stata un'impresa e anche leggere richiede un grande sforzo.
Spero che passi presto, anche perché questo weekend vorrei andare a vedere Hunger Games: la ballata dell'usignolo e del serpente, voi lo avete visto?

TITOLO: Un fidanzato per Natale 
AUTORE: Elettra Doner
Collana: Kiss Publishing
GENERE: commedia romantica 
PAGINE: 200
PREZZO: Ebook € 2,99
DATA DI PUBBLICAZIONE: 21/12/ 2023

NB: ebook disponibile in tutti gli store

TRAMA
Iago Sunriver è un lupo dell'alta finanza, e non hanno tempo per sciocchezze come l'amore o il Natale.
Portia Sweetheart, sua fidata assistente, è il mastino di cui si serve per fare a pezzi gli avversari.
Insieme sono una coppia invincibile. La politica di Iago prevede una precisa distinzione tra piacere e dovere, per quanto nel caso di Miss Sweetheart la cosa sia un peccato. Lei è bella, intelligente, brillante... Ma proibita.
Il destino ci mette lo zampino poco prima della Vigilia, quando la nipotina di Iago arriverà all'improvviso, in lacrime per l'imminente divorzio dei propri genitori e bisognosa di trascorrere un sereno Natale.
Quale altra strategia avranno, se non quella di fingersi innamorati per regalarle un'atmosfera perfetta?
Tra piccole e grandi bugie, una convivenza forzata, Iago e Portia scopriranno lati inaspettati di sé e capiranno che la linea di demarcazione tra affari e sentimenti non è così netta come pensavano.

Autore:
Per Elettra dove c'è amore ci sono risate ed è per questo che i suoi romanzi sono intrisi di romanticismo e una vena di comicità. Ossessionata dagli aperitivi e dai viaggi, ama scoprire terre esotiche e conoscere culture diverse. Non è consigliabile mettersi tra lei e un buffet all-you-can-eat. La scienza non ha ancora compreso perché scelga di indossare scarpe che sembrano tanto brutte quanto scomode.

martedì 8 agosto 2023

RECENSIONE: Nana di Xandra Tray

 Ciao leoncini, finalmente sono riuscita a scrivere la recensione di questo fantastica storia. Se ancora non l'avete letto ve lo consiglio, è meraviglioso. In questo storia trovate una storia d'amore travagliata, tante risate e delle amicizie meravigliose. 
Appena potrò comprerò anche il cartaceo perché merita assolutamente di stare nella mia libreria.
La recensione è breve ma spero che vi faccia capire quanto io abbia amato questa storia.

Titolo: Nana
Autore: Xandra Tray
Editore: Autopubblicato
Genere: Commedia Romantica
Pagine: 626
Prezzo: 15,72€ flessibile - 22,98€ rigida - 2,99€ ebook KU
Valutazione: ★★★★★

TRAMA:
Piccola, fifona, dipendente dalle Marlboro e dalla comodità del suo letto, battezzata nell’acqua santa della sfortuna e sorvegliata a vista da un paio di indimenticabili, incontenibili, folli amiche. Ame aveva un piano perfetto: godersi l’estate nella sua dolce Sicilia, prima dell’inizio degli studi universitari, e possibilmente farlo insieme al suo ragazzo. Peccato che al destino piaccia fare di testa propria e che l’amore della sua vita non lo fosse solo della sua.

Così, amaramente, Ame scopre di non essere immune ai problemi di cuore e ai guai degli adulti… e nemmeno dalle maledizioni di famiglia. Le donne De Angelis hanno una lunga storia alle spalle, fatta di scelte coraggiose e sacrifici.

Potrebbe conquistare il mondo in sella a un barboncino, pur di aiutare le persone che ama, eppure, Ame non è sicura di potercela fare. La vendetta è un piatto che va servito freddo, dicono, e lei ha iniziato a giocare con un fuoco che non sembra volersi estinguere facilmente. Non sa come gestire le nuove emozioni che prendono il sopravvento, ora che la sua quotidianità è diventata come le montagne russe. Le persone entrano ed escono dalla sua vita – e dalla sua camera – con la delicatezza di un uragano.

A volte succede, tuttavia, che qualcuno entri in punta di piedi… e che nessuno se ne accorga.

Questa è una storia d’amore, ma non solo. Di tradimento e riscatto. Di perdono e paure. Di rancori, illusioni, sciocche speranze e infine, una profonda, inscalfibile amicizia. Che vuole ridere fino alle lacrime. Che vuole piangere fino a prosciugarsi. Che vuole amare, amare e basta.

"Ammiro ogni tipo, genere e colore d'amore al mondo".

Estratto:
"Mettiamola così, piccola ragazzina testarda, non so dirti il momento esatto in cui mi sono innamorato di te, ma so per certo quando l'ho scoperto."

COMMENTO:
Inizio ringraziando Xandra Tray che mi ha fatto conoscere questa sua fantastica storia. La ringrazio anche per essere stata anche molto paziente con me. La collaborazione è iniziata in un periodo un po' complicato e ho impiegato più dl previsto a leggere il suo romanzo e a far uscire la recensione.

Ho amato questa storia e se non l'avessi iniziato in un periodo così complicato lo avrei finito in un paio di giorni. Ho letto più della metà della storia, cioè la prima parte, in un paio di giorni. Mi sono innamorata immediatamente della storia e dei personaggi. Mi hanno catturata. Poi dopo il finale della prima parte e aver aspettato tanto ad andare avanti ho avuto paura di come sarebbe continuato, anche per questo ho impiegato qualche giorno in più a riprendere la lettura.
La lettura di questo romanzo è stato una montagna russa di emozioni. Ho riso, sognato con i protagonisti ma ho anche sofferto con loro. Ci sono stati momenti davvero strazianti ma anche momenti molto divertenti.Ci sono stati momenti in cui avrei davvero voluto strangolare Ame e Peter. Come hanno potuto soffrire tanto ma soprattutto come hanno potuto farmi penare tanto. 
Nella seconda parte non ho potuto nemmeno dar di matto perché ero in aereo. Avrei voluto urlare, avrei voluto poter gridare contro alle due teste di rapa che non ascoltano i loro cuori ma soprattutto avrei voluto abbracciarli alla fine quando finalmente tutto cambia.

La storia è uno slow burn, molto slow. Non sono una fan di questo sottogenere, ma qui sta benissimo e non pesa affatto. Il fatto che sia una commedia romantica rende la storia ancora più scorrevole e più coinvolgente. Le perle di saggezza di nonna Maria e i film mentali di Ame sono qualcosa di meraviglioso e molto divertente. Per me nonna Maria è la migliore. Da quando fa la sua comparsa l'ho adorata ed è diventata la mia persona numero uno. Poi ci sono Corinne e Maia anche loro due pazze. Devo dire che sono un trio di amiche meraviglioso. Loro tre insieme sono delle pazze, ancora non so come i loro ragazzi possano supportarle e sopportarle. 
Però devo dire che senza le sue amiche Ame non avrebbe mai aperto gli occhi e avrebbe continuato a soffrire. Anzi, entrambi avrebbero continuato a soffrire, perché entrambi sono due tonti. 
Questa storia mostra anche quanto la famiglia e le amicizie siano importanti in momenti difficili.

Xandra Tray ha creato una storia stupenda con dei personaggi meravigliosi.
Ha uno stile di scrittura scorrevole e coinvolgente. Ma soprattutto è riuscita a farmi provare moltissime emozioni contemporaneamente.
Il romanzo ha 600 e passa pagine ma non me ne sono accorta minimamente. Soprattutto non mi pesa il fatto che che  Peter e Ame non si baciano fino a praticamente la fine del romanzo.
L'unica questione che mi ha fatto un po' arrabbiare con Xandra sono stati i capitoli poco prima del finale. Mi hanno fatto impazzire più degli altri, e come ho detto ero in aereo quindi non ho potuto reagire più di tanto. 
Si è fatta perdonare con il finale e con i capitoli extra, che sono meravigliosi.

mercoledì 22 febbraio 2023

ESTRATTI: Una bella scusa per innamorarsi di Federica Fasolini

 Ciao leoncini, dato che ultimamente leggo molti libri ho deciso che di alcuni non scriverò la recensione ma pubblicherò un post con alcuni estratti. Con alcuni romanzi già l’ho fatto precedentemente però ho pubblicato dei video solo su Instagram, Facebook e TikTok. Ora invece farò anche i post qui sul blog. 
La storia mi è piaciuta molto, adoro le commedie romantiche di Federica Fasolini. Ma soprattutto amo le sue protagoniste femminili, sono meravigliose. Sono ragazze forti anche se con un passato ma soprattutto hanno una lingua tagliente. I loro pensieri e il loro modo di fare mi fa ridere moltissimo. 
I romanzi di questa autrice mi aiutano sempre a tirarmi su di morale. Non vedo l’ora della prossima chissà chi saranno i protagonisti e cosa ci combineranno. 

Titolo: Una bella scusa per innamorarsi
Autore: Federica Fasolini
Editore: Autopubblicato
Genere: Commedia Romantica
Pagine: 370
Prezzo: 10,50€ cartaceo - 2,99€ ebook - KU
Valutazione: ★★★★

TRAMA:
Hope Amberstone può ritenersi soddisfatta perché ha in mano il tris vincente, quello che tutte le donne alla soglia dei trent’anni desiderano: un cane affettuoso, un appartamento in affitto a Milwaukee e un lavoro che ama.
Okay, no, forse questo non è del tutto vero. Hope detesta il suo lavoro e la colpa è soltanto di una persona: Will Mcfoley, colui che lei ha teneramente soprannominato “Mr. T-Rex” e che ora le sta rendendo la vita letteralmente impossibile.
Nonostante lavorare con lui avrebbe potuto rivelarsi un’occasione più unica che rara, la sua permanenza in quell’ufficio si è rapidamente trasformata in un soggiorno forzato in uno dei gironi dell’inferno.
E il suo capo è il diavolo in persona.

Will Mcfoley è direttore di un’agenzia di organizzazione eventi, nonché il rampollo di una delle famiglie di orafi più famose di tutta Milwaukee e dell’intero Paese.
Lui non discute, comanda. Lui non parla, sbraita. Lui non chiede, ordina. È questo il modo in cui affronta la vita e tiene tutto sotto controllo, peccato che nei suoi calcoli non abbia considerato una piccola variabile, un’incognita imprevedibile: Hope.
Lei è ciò che Will detesta, ciò da cui si è sempre tenuto ben lontano. Una tempesta capace di stravolgere l’esistenza di chiunque le si avvicini, il caos in una stanza ordinata.

Will e Hope sono agli antipodi, completamente diversi, eppure si sa… gli opposti si attraggono e, quando si incontrano, rischiano di combinare un bel pasticcio.

ESTRATTI:
A tutti quelli che desiderano essere dei caimani, siate aquile. La rabbia ti ancora a terra, i sogni fanno volare.

«Sono contento che tu sia stata assunta, Hope» disse. «Almeno, d’ora in avanti sarà più divertente venire al lavoro.» «Ehi, sono stata assunta come addetta alle fotocopie, non come giullare dell’ufficio» gli feci notare un po’ stizzita. Beh, Hope, che cos’altro poteva pensare quell’uomo dopo tutti i casini che avevi combinato in appena due giorni di lavoro lì dentro? Che fossi una santa? Un monaco tibetano che amava il silenzio e la pace? No, che sei un’emerita idiota che non sa tenere la bocca chiusa.

«Senti, non te la prendere. Will è fissato con le calorie, non mangerebbe un cupcake nemmeno se glielo preparasse sua madre.» Inarcai un sopracciglio, guardandolo storto. «Se questo era un tentativo per farmelo trovare più simpatico, ti avviso che hai fallito in pieno. Una persona che non mangia zuccheri idrogenati, carboidrati e cibo spazzatura non può entrare nelle mie grazie.»

«Piano infallibile? E sarebbe?» Scrollai le spalle. «Ignorarlo, no? Mi pare ovvio» risposi e Chase scoppiò a ridere. Mi guardò per un istante, con le lacrime agli occhi, ed io non capivo che cosa ci fosse di così divertente nella mia espressione. Cioè, avevo detto che avrei cercato di evitare il mio capo per tentare di tenermi il lavoro il più a lungo possibile, non di volerlo addormentare con un sonnifero perché si risvegliasse nella hall dell’ufficio, legato ad una sedia, imbavagliato ed in mutande!

«E come mi aiuterai? Mi farai da scudo mentre Will cercherà di uccidermi con il suo tagliacarte oppure mi lancerà contro una raffica di graffette appuntite?» «No, potrebbe sempre aggredirti con i fiocchi d’avena» suggerì Chase. Mi misi una mano sul cuore, fingendo un attacco cardiaco. «Ahia, questo sì che farebbe male. Già immagino il mio necrologio: “Donna amante dei carboidrati e del cioccolato, soffocata da una montagna di fiocchi d’avena. Ne danno il triste annuncio il suo amato Dalmata, la sua sconsiderata amica e il suo capo, il quale prega gli invitati al funerale di lanciare dei chicchi di riso soffiato in segno di buon augurio per la defunta”»

«La vita non è un gioco, Hope. Non vince chi ha i valori più puri o chi porta rispetto, vince chi ha le palle.» Mi girai e sorrisi. «Ha ragione, vince chi ha le palle» risposi. «Ma avere le palle non è sinonimo di essere coglioni» aggiunsi […].

«Te l’ha mai detto nessuno che sei estremamente melodrammatico?» gli chiesi riuscendo finalmente nel mio intento. «Sì» rispose, «soprattutto quando sono sotto stress. Il mio cervello, in quei momenti, elabora solo le teorie più apocalittiche, nelle quali solitamente l’oggetto fonte del mio stress finisce spiaccicato da qualche parte oppure sotto un’auto o dentro ad una lavatrice.» Lo guardai perplessa. «Chi hai pensato di infilare nella lavatrice?» Will scrollò le spalle. «Mio fratello» disse, «un sacco di volte.»

«Sulla lista che ti ha mandato Kayla non c’era forse scritto di non fare niente di testa tua?» «Se avessi ascoltato la mia testa, ti avrei avvelenato sette secondi dopo averti incontrato.» «In bagno? E come avresti fatto?» chiese curioso, incrociando le braccia al petto. «Le vie del Signore sono infinite»

«Perché nessuno dovrebbe avere il potere di farti sentire sbagliata, Hope. Nessuno dovrebbe farti piangere se non ne hai voglia, o ridere se non lo desideri. Nessuno dovrebbe importi le sue scelte o le sue decisioni. Nessuno, nemmeno io»

Odio. Odio tutti. Ma soprattutto il mio cervello. Si può chiedere il divorzio dalla propria mente? Aiuto!

«Ti ci abituerai» disse mentre ci incamminavamo verso la sua auto. «A che cosa?» «A volare.» «E se avessi paura?» chiesi guardandolo negli occhi. Lui si fermò, dandomi un leggero strattone per trarmi a sé. «Vorrà dire che ti impartirò qualche lezione di volo» rispose, poi finalmente mi baciò ed io capii in quell’istante che non desideravo altro.

venerdì 9 dicembre 2022

RECENSIONE: Innamorati di me se ci riesci di Federica Fasolini

 Ciao leoncini, finalmente sono riuscita a scrivere la recensione. Organizzarmi in queste settimane è davvero difficile. La mattina devo riuscire a studiare e la sera quando torno sono davvero stanca.
Non vedevo l’ora però di parlarvi di questo romanzo. Federica Fasolini crea delle commedie romantiche davvero stupende e spero di poter leggere presto anche i due romanzi che mi mancano.
Conoscete questa autrice? Se sì, qual è/ quali sono i vostri romanzi preferiti?
Avete qualche commedia romantica da consigliarmi? 

Titolo: Innamorati di me se ci riesci
Autore: Federica Fasolini
Editore: Autopubblicato
Genere: Commedia Romantica
Pagine: 222
Prezzo: 8,99€ (flessibile) 2,99€ (ebook) KU
Valutazione: ★★★★,5

TRAMA:
Maggie Jayson è una bibliotecaria un po’ imbranata dal fare esilarante che colleziona disastri e ansie una dietro l’altra.
Non ha mai preso un aereo, nuotato nell’oceano o ricevuto una multa per eccesso di velocità in sella alla sua bicicletta; insomma, conduce una vita del tutto tranquilla e ben lontana dai riflettori, eppure il suo destino viene inspiegabilmente legato a quello di uno sconosciuto che lei detesterà fin dal loro primo incontro.
Thomas Reannon, un assicuratore guardingo, preciso e che non si fida di nessuno, non vede di buon occhio la ragazza seduta accanto a lui nello studio del notaio, anzi, pensa che abbia organizzato quella messa in scena soltanto per spillargli soldi.
Eppure, la verità è che Maggie e Thomas sono gli unici beneficiari di un simpatico vecchietto che ha organizzato per loro una serie di prove che dovranno affrontare esclusivamente insieme al fine di entrare in possesso della sua eredità.
Due sconosciuti all’apparenza completamente diversi, e che si detestano, dovranno trascorrere del tempo insieme, fare ciò che viene detto loro, superare ogni prova e, aspetto più importante, dovranno sopportarsi fino alla fine del gioco.
Riusciranno a resistere oppure finiranno con il distruggersi a vicenda?
La sfida è appena incominciata.

COMMENTO:
Dopo aver letto la trama ero super curiosa di leggerlo perché sapevo che sarebbe stata una storia divertente ma anche romantica. E così è stato. Federica Fasolini con i suoi romanzi non mi ha mai delusa.
Ho letto anche questo suo romanzo in pochissimo tempo, lo stile dell’autrice mi ha catturata e ho amato Maggie e Thomas. Anche se bisogna ammettere che apprezzare Thomas è stato più difficile che apprezzare Maggie. 

Maggie e Thomas sono due persone completamente diverse che per uno strano gioco del destino si ritrovano al cospetto di un notaio per l’apertura del testamento di uno sconosciuto.
Oltre al fatto che nessuno dei due conosce il signore morto, il testamento dice che devono risolvere degli indizi insieme, e solo insieme, per poter ricevere alla fine un testamento misterioso.
La prima reazione di entrambi è lo shock ma poi Maggie vede in questa assurda caccia al tesoro un’occasione per dare una svolta alla sua vita. Per Thomas questo è solo il modo assurdo di una ragazza qualunque per raggirarlo e avere soldi da lui.

Maggie è una bibliotecaria che si è sempre nascosta dietro ai suoi libri e che non ha mai vissuto molto. Lei ha sofferto e cerca di nascondere il tutto dietro a sorrisi e tanta dolcezza. Allo stesso tempo però cerca di passare anche inosservata e di non attirare l’attenzione, questo però la porta ad essere goffa e ad attirare ancora di più l’attenzione. Ma ciò che più amato di lei è che spesso, soprattutto quando in difficoltà, non ha filtri tra il cervello e la bocca. Dice tutto quello che le passa per la testa, anche le cose più assurde.
Thomas è un assicuratore serio e calcolatore. È una persona molto fredda e non si fida di nessuno. All’inizio capire la sua freddezza non è facile ma piano piano scopriamo che ha un passato complicato che lo ha portato ad essere il ragazzo calcolatore e distaccato che è. Quando piano piano si scioglie e inizia a fidarsi di Maggie, mostra una dolcezza e un buon cuore sorprendente. Il problema con lui è far crollare la spessa e resistente armatura che sia costruito. Meno male che c’è il nonno che ogni tanto lo rimette in riga e gli fa fare le cose giuste.

All’inizio tra i due odio a prima vista, e capisco anche l’astio di Maggie nei confronti di Thomas. Prima di conoscerlo, e leggere il suo punto di vista, era difficile capire perché fosse così antipatico e pronto a sminuire Maggie.
Più passano tempo insieme e più si conoscono e iniziano ad apprezzarsi reciprocamente. Ma soprattutto riescono a conoscersi grazie agli indovinelli creati dal misterioso testatore.

La storia mi è piaciuta molto. Nel mentre i due protagonisti cercano di risolvere gli indovinelli, il lettore conosce poco a poco i personaggi, perché entrambi nascondono molto più di quello che si può pensare all’inizio. 
Durante la lettura ho riso moltissimo, soprattutto per la goffaggine di Maggie. Più lei è nervosa più dice sciocchezze e si comporta in modo assurdo. E devo ammettere che in alcuni aspetti un po’ mi ci rivedo.
Il finale mi ha fatta impazzire. È stato stupendo e mi ha fatto ridere anche molto. Scoprire chi ci fosse dietro a tutto e le sue motivazioni è stato fantastico e inatteso. La sua inventiva è fantastica e stupefacente. Vorrei anch’io una persona che organizzi tutto ciò, magari anch’io conosco una persona fantastica come Thomas, anche se ci impiega tanto a dimostrarlo.

Spero di leggere presto i due volumi di questa autrice che mi mancano. Prima di leggere i romanzi di questa autrice non pensavo che le commedie romantiche potesse essere un genere che mi piacesse. Dato però che avevo letto i suoi romanzi rosa, precedenti a questi, ero molto curiosa. Anche qui non mi ha delusa. Trovate le recensioni dei suoi romanzi sul blog.

mercoledì 14 settembre 2022

RECENSIONE: News lovers paper di Federica Fasolini

 Ciao leoncini, oggi vi parlo di un altro romanzo di Federica Fasolini. Questo è stato l’ultimo suo romanzo letto questa estate ma me ne mancano ancora un paio da recuperare. Credo che li leggerò prima della fine dell’anno anche se non so ancora esattamente quando.
Questo romanzo mi è piaciuto per lo stile dell’autrice e ho apprezzato anche i personaggi. La parte dell’indagine mi ha lasciata un po’ perplessa.
Conoscete i romanzi di Federica Fasolini? Qual’è il vostro preferito?

Titolo: News lovers paper
Autore: Federica Fasolini
Editore: Self publishing
Genere: Commedia romantica, Mystery
Pagine: 393
Prezzo: 10,61€ (cartaceo) 2,99€ (ebook)
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
Ellie Norwell è alla ricerca di uno scoop, anzi, di un’occupazione che le permetta di scrivere scoop. Una settimana dopo essere stata buttata fuori a calci dal posto di lavoro, abbandonata la disperazione e tutte le idee malsane – come quella di aprire un asilo in Lapponia per renne e caribù–, Ellie decide finalmente di candidarsi per un’offerta di impiego a Louisville, in Tennessee. Quella potrebbe essere l’occasione dei suoi sogni: diventare finalmente la giornalista di punta del News Lovers Paper, pubblicazione che lei adora.
Eppure, c’è un piccolissimo e marginale “però” in questa storia a lieto fine: per ottenere il posto Ellie dovrà scrivere la bozza di un intero numero della rivista e un articolo di cronaca locale in quattro mesi, da trascorrere proprio lì, a Louisville, tra campi, ranch ed animali.
Un’ottima opportunità per una giornalista in erba, non trovate?
Seth Smokey ha deciso di prendersi una pausa dalla sua ditta di cosmetici e di tornare a Louisville per aiutare i nonni nella gestione del ranch di famiglia, oltre a concedersi un po’ di tranquillità per creare la nuova collezione invernale; per questo motivo Ellie Norwell, giornalista casinista e maldestra, con un milione di domande e l’intenzione di pubblicare lo scoop del secolo, non rientra sicuramente nei suoi piani.
Eppure, costretto da circostanze inspiegabili, si ritrova ad assumere Ellie nel suo ranch perché, sotto mentite spoglie, indaghi sugli strani episodi che da mesi si verificano nella proprietà di famiglia: furti, piccoli sabotaggi e manomissioni.
Tra escursioni, appostamenti, una fattoria di cui prendersi cura e mille situazioni imbarazzanti, Ellie e Seth, due caratteri opposti, il bianco e il nero, saranno capaci di unire le forze e scoprire il colpevole, senza innamorarsi?
Chissà… l’articolo è ancora tutto da scrivere!

COMMENTO:
La trama di questo romanzo mi ha incuriosita fin da subito. Ho letto il romanzo in due giorni, perché anche stavolta sono stata catturata dallo stile di Federica Fasolini. 
La storia mi è piaciuta ma non mi ha fatto impazzire.

I protagonisti sono Ellie e Seth. Sono due ragazzi completamente diversi, forse un cane e un gatto avrebbero potuto andare più d’accordo.
Ellie è una giornalista, o almeno vorrebbe esserlo dato che dove lavora non glielo permettono e poi di punto in bianco viene licenziata e il mondo le cade addosso. 
Ma per miracolo la sua migliore amica trova l’occasione giusta per lei, anche se questo la porta in Tennessee. La sua migliore amica è una pazza fuori di testa ma proprio per questo l’ho adorata.
“«Sconto famiglia?»
«Non sei mia parente.»
La guardai allibita. «Andiamo, ci conosciamo da quando avevamo cinque anni! È come se fossimo sorelle!»
«Se fossi mia sorella e ti fossi rinchiusa nel tuo appartamento per una settimana, come minimo ti avrei tagliato il gas e l’acqua calda, dopodiché sarei venuta a prenderti a schiaffi fino a quando non fossi resuscitata dal tuo stato di trance.»
Alzai le sopracciglia sospirando. «Ringrazio il cielo che tu sia solo la mia migliore amica.»” 
Essendo una giornalista Ellie è anche una grandissima ficcanaso e non si tira indietro davanti a nulla, soprattutto a uno scoop che la può aiutare. In alcuni casi come Seth il suo modo ficcanaso mi ha un po’ infastidita ma il suo modo senza freni mi ha fatta impazzire. È una ragazza dedita alle figure di merda e in più il suo cervello sembra non poter smettere di pensare a cose assurde.
“«Ci vediamo in giro, Ellie.»
Già, ci vediamo…
Ci vediamo, dove, esattamente?
All’angolo tra la disperazione e l’ansia? Oppure tra la vita del “Che cazzo è successo” e quella del “Non ho tempo neanche per piangere”? Perché, se mi aveste cercata, mi avreste trovato sicuramente in uno di quei posti. Okay, ricapitolando: ero volata in un paesino sconosciuto del Tennessee, un uomo dall’identità segreta - che assomigliava ad una specie di lord inglese con tanto di tweed - mi aveva offerto un lavoro a patto che riuscissi a scrivere un quotidiano ed un articolo di cronaca locale in quattro mesi, ed io mi sentivo come se fossi appena uscita dalla centrifuga di una lavatrice.” 
Dall’altra parte abbiamo Seth un ragazzo super meticoloso e organizzato. Per lui il lavoro è tutto e proprio per questo decide di tornare nel ranch di famiglia in Tennessee. Quando torna però scopre che le cose per la sua famiglia non vanno molto bene e che anche suo fratello ha deciso di tornare.
Ecco ciò che pensa di lui: “Lui era paragonabile ad una delle piaghe d’Egitto: era inaspettato, imprevedibile, irritante e terribilmente odioso.” 
All’inizio la freddezza e il modo scostante in cui tratta Ellie me lo hanno fatto odiare un po’.
“Dio, l’avrei preso a schiaffi. Lui, il suo cazzo di ego smisurato e la sua altezzosità” 
 Ma andando avanti con la storia si capisce che la sua è una corazza per evitare di essere ferito. E più lo conosciamo più scopriamo che in realtà è molto dolce e spiritoso.

La stoia d’amore tra Ellie e Seth è stata fantastica. 
Inizia esattamente come mi aspettavo e cioè con odio reciproco. Ma sembra che il destino li unisca, o meglio sembra che la famiglia di Seth li unisca.
Le loro indagini e le loro disavventure mi hanno divertita moltissimo. La parte Commedia mi ha fatta impazzire. La parte dell’indagine mi ha lasciata un po’ perplessa. Nel senso che ci stava bene all’interno della storia ma dire addirittura che ci fosse Mystery mi sembra un po’ esagerato. Ho capito chi fosse il colpevole più o meno fin da subito e per questo ho trovato quella parte un po’ scontata ma interessante per la storia.
Lo stile dell’autrice anche in questo romanzo l’ho fantastico. Le sue storie sono fluide e coinvolgenti. 

lunedì 5 settembre 2022

COVER REVEAL: Il mio finto fidanzato di Roxie Noir

Eccomi qui di nuovo leoncini con una prossima uscita.
Vi piacciono le commedie romantiche? Io le ho scoperte nell’ultimo periodo e ho scoperto un genere davvero bello. Adoro la parte romantica unita alla parte comica.
Quali commedie romantiche mi consigliereste?

Titolo: Il mio finto fidanzato 
Autore: Roxie Noir
Serie: Loveless Brothers #2 
Genere: Commedia Romantica
Editore: Heartbeat Edizioni 
Pagine: 400 circa
Finale: Autoconclusivo
Prezzo: 3.99€ - Cartaceo (da definire)
Data di pubblicazione: 26 settembre 2022 

TRAMA:
Ho detto a un giudice di essere fidanzato con la mia migliore amica. Adesso stiamo fingendo.
Quanto difficile può essere?


La mia vita ha spazio solo per due persone: mia figlia Rusty e la mia migliore amica Charlotte – la mia Charlie.

Una è un esuberante maschiaccio, mentre l’altra è la mia bambina di sette anni. Non posso immaginare una vita senza di lei.

Perciò, quando la mia ex prova a togliermi la custodia, mi ritrovo a dire al giudice che sono fidanzato con Charlie.

C’è solo un piccolo dettaglio: non lo sono.

Portare avanti questa farsa non sarà un problema. Siamo amici da tempo immemore e ne abbiamo combinate tante, ubriacandoci perfino con del liquore rubato.

Lei è bella, vivace, spontanea e ama mia figlia da morire. Ecco perché fare finta per qualche mese non sarà un problema, poi torneremo alle nostre vite.
Almeno fin quando non ci tocchiamo e scoppiano i fuochi d’artificio. E fin quando non riesco più a toglierle gli occhi di dosso, o a immaginare cosa si nasconde sotto i vestiti che indossa.

Basta un bacio, un tocco, un segreto e non sto più fingendo. La voglio, ho bisogno di lei. Ma siamo amici da una vita e innamorarmi di Charlie potrebbe costarmi tutto.


Loveless Brothers series:

#1 Nemici con benefici (15 Settembre 2021)
#2 Il mio finto fidanzato (26 Settembre 2022)
#3 Break the rules
#4 The hookup equation
#5 One last time

Autrice:
Roxie Noir ama scrivere di uomini sexy e autoritari e di donne determinate. Le sue debolezze sono: barba, whisky, addominali scolpiti, sarcasmo, gatti, abilità in cucina e in camera da letto, tatuaggi sul braccio e orsetti gommosi. Vive in California con il suo fantastico marito e due gatti pestiferi.

martedì 23 agosto 2022

RECENSIONE: Un distintivo per due di Federica Fasolini

 Ciao leoncini, in questi giorni sono davvero stanca. Fare la baby sitter è molto stancante il lato positivo è che quando lavoro la sera una volta messa a letto la bambina, nel caso di ieri sera i bambini, poi posso leggere. Continuo ad andare a rilento con le recensioni ma leggo molto. Per alcuni lettori l’estate è il periodo in cui leggono meno ma per me invece è un periodo in cui leggo molto. Però è anche il periodo in cui scrivo poche recensioni e non riesco a stare dietro al blog come vorrei. Si vede che sto procedendo lentamente con le recensioni dato che ho letto questo romanzo a inizio luglio e sto pubblicando la recensione praticamente a fine agosto.

Titolo: Un distintivo per due
Autore: Federica Fasolini
Editore: Autopubblicato
Genere: Commedia Romantica
Pagine: 387
Prezzo: 2,99€ (ebook) 9,99€ (cartaceo)
Valutazione: ★★★★

TRAMA:
Un distintivo, due cuori e un bicchiere di whiskey alle mele.
Fango sui vestiti, stivali di gomma, una lingua impertinente e la battuta sempre pronta è ciò che caratterizza Mabel Mock, giovane proprietaria terriera e direttrice di una delle distillerie più rinomate di Ann Arbor, Michigan.
Se i suoi pensieri sconclusionati e ironici riguardo alla sua vita non l’hanno mai spaventata, figuriamoci lavorare nei campi o svegliarsi all’alba (no, nemmeno spezzarsi un’unghia o vestire una taglia quarantasei la intimorisce).
Perciò, quando vince uno dei premi più importanti nel settore dei distillati, l’ultima cosa che si sarebbe immaginata è di festeggiare quel piccolo traguardo tra le braccia di uno sconosciuto sexy che ha incontrato in un bar la stessa sera.
Eppure, quella che sembrava semplicemente una notte di follia si rivela una realtà ancora più assurda.
Adam Dixton – alias Badge Man – ha da poco ottenuto un posto come detective nella polizia di Ann Arbor, un luogo tranquillo, immerso nel verde in cui potersi finalmente costruire una vita. Quindi, non si sarebbe mai aspettato di ritrovarsi, in veste ufficiale, a suonare alla porta dell’unica donna con cui è finito a letto e che non è riuscito a togliersi dalla testa.
Che cosa può succedere se la strada di un poliziotto si incrocia con quella di una potenziale… sospettata? E se quella sospettata risulta poi innocente?
Un pasticcio. Un gran bel pasticcio. Soprattutto se si aggiunge un altro ingrediente segreto chiamato Amore.

COMMENTO:
Dopo aver letto Se m’innamoro sarà un disastro ero curiosa di leggere un altra commedia romantica con un tocco di mystery di Federica Fasolini. Anche questa mi è piaciuta molto.

I protagonisti sono Mabel e Adam. 
Mabel mi è piaciuta fin da subito mentre Adam è stato difficile da decifrare dato che sì è una storia a doppio pov ma non a capitoli, è suddiviso in parti. 
Mabel mi ha conquistata con la sua goffaggine e con i suoi modi di fare. È una ragazza allegra ma soprattutto dice tutto quello che le passa per la testa, per questo fa molte figure di merda, anche se poi vorrebbe calcolare e organizzare in modo maniacale la sua vita. Adoro l’ironia e la vocina interiore di Mabel che si fa sentire, mi ha fatta morire dal ridere. 
Quando poi viene raccontata dal punto di vista di Adam sono morta dal ridere. Se da una parte la vede come una ragazza bellissima allo stesso tempo la vede come una ragazza un po’ folle.
Adam come ho detto non è facile da decifrare. Visto dal punto di vista di Mabel è perfetto, o almeno sembra. Con la sua aria da bad boy ma che poi si scopre essere un poliziotto. Certo all’inizio delle indagini lo crede anche un po’ scemo, dato che secondo lei non riesce a fare collegamenti semplici.
“Santo cielo, ma quel ragazzo era idiota dalla nascita oppure si impegnava per farmi incazzare?” 
Ha molti alti e bassi e non si riescono a decifrare finché non si arriva a leggere il suo punto di vista. Scopriamo che i suoi comportamenti sono dovuti al suo passato e tutto acquista un significato.
Devo dire che l’ho amato e adorato. Dice sempre la cosa giusta al momento giusto, beh quando non manda tutto all’aria a causa delle sue insicurezze causate dal suo passato burrascoso.

“«Parlavo di me. E di te. Costantemente nella mia testa» continuò con voce roca. «Mi stai letteralmente fottendo il cervello.»
E in quel momento capii che il cervello di Adam non era l’unico ad essere fottuto. Il mio era completamente in panne.” 

Mentre Adam sembra essersi circondato da persone più normali, tralasciando sua sorella, Mabel è circondata da persone davvero strane. In primis troviamo i genitori, sono persone completamente fuori di testa quindi si capisce perché abbiano una figlia del genere. A me hanno fatto morire dal ridere, soprattutto la madre che è la più pazza, ma non posso nemmeno immaginarmi di essere loro figlia.
“«Se devo puntare su mia madre, sono certa che mi farà finire in galera.»
Adam scoppiò a ridere. «Sei sicura che sia sobria?»
Questa volta fui io a ridere. «Blanche Mock è sempre sobria, la particolarità però è che sembra sempre brilla, anche quando non lo è.»” 
Poi c’è anche la migliore amica, una piccola mina vagante.

Adoro lo stile dell’autrice, è coinvolgente e le sue storie mi emozionano sempre. 
In questo volume l’indagine mi è piaciuta ma non mi ha convinto del tutto. A metà della storia avevo capito chi fosse il colpevole e avevo anche i miei sospetti sul motivo. Bisogna dire che non mi ha mai convinta come persona, aveva quell’aria molto sospetta.
Il finale mi è piaciuto e ho apprezzato molto anche la conclusione dell’indagine.

“Avevo sempre pensato di essere io quella sbagliata, quella che non riusciva ad empatizzare con niente e con nessuno, eppure ora mi rendevo conto di avere avuto torto.
Non ero io, erano gli altri a non essere adatti a me. Mentre con Adam… beh, come spiegarlo? Immaginate un puzzle da mille pezzi di cui cercate disperatamente le prime due tessere che si incastrino, così da cominciare con il divertimento.Beh, Adam ed io eravamo quei due pezzi, ed eravamo solamente all’inizio del nostro puzzle.” 

martedì 22 marzo 2022

RECENSIONE: Se m’innamoro sarà un disastro di Federica Fasolini

 Ciao leoncini, continuano i miei alti e bassi emotivi. Però devo dire che piano piano sto sempre meglio, anche se continuo a leggere davvero tanto, forse troppo. Ma sinceramente i libri al momento sono la mia allegria e gioia. Anche perché lo stress è a livelli stellari. Credo di non aver mai avuto livelli di stress e ansia così alti.
Spero davvero che voi stiate meglio. Vi va di raccontarmi qualcosa? Quali sono le letture che vi tengono compagnia in questo periodo? Come va la scuola/università/lavoro?

Titolo: Se m’innamoro sarà un disastro
Autore: Federica Fasolini
Editore: Autopubblicato
Genere: commedia romantica, mystery
Pagine: 328
Prezzo: 9,99€ (cartaceo) 2,99€ (ebook)
Valutazione: ★★★★★

TRAMA:
Sophie Deforest, brillante e carismatica esperta di antiquariato con una passione sfrenata per le serie tv poliziesche, i calzettoni di lana e le maschere di bellezza, non avrebbe mai pensato, ma proprio mai nella vita, che un giorno sarebbe dovuta andare a bussare alla porta di Luke Harmond per chiedergli aiuto.
Sophie lo detesta dai tempi del liceo, da quando Luke l’aveva trasformata nel suo bersaglio personale per scherzi stupidi, e, nonostante l’uomo che si ritrova davanti ora sia completamente diverso da quel ragazzino adolescente, i suoi sentimenti non sono cambiati: Sophie lo detesta ancora.
Luke Harmond, affermato investigatore privato dall’aria sicura di sé, affabile e con una dedizione particolare nell’esasperare Sophie con battutine impertinenti, è l’unico che può aiutarla quando una loro vecchia amica del liceo scompare lasciando a Sophie una chiavetta USB contenente documenti secretati.
Tra inseguimenti, week-end a New York, indizi criptici e battute irriverenti, riusciranno una fan del crimine ed un investigatore sexy ad unire le forze per risolvere il caso senza impazzire?
O, perché no, innamorarsi?

COMMENTO:
Era un po’ che volevo leggere questa storia e sono felicissima di averlo letto. È il primo libro dell’anno che riceve 5 stelle.
Di Federica Fasolini ho letto molti altri libri ma il fatto che questo sia una commedia romantica me lo ha fatto amare alla follia. Ho riso moltissimo durante la lettura. 

È una storia narrata a doppio Pov ma non è a capitoli alterni come la maggior parte dei libri a doppio Pov, qui la storia è divisa in parti.
Questo ha fatto sì che amassi fin da subito Sophie e che trovassi uno strafottente Luke. Ma piano piano come Sophie anch’io mi sono innamorata di Luke. Certo bisogna dire che non era affatto scontato il lieto fine per questi due dati tutti i battibecchi.
“Non avrei mai chiesto aiuto a Luke Harmond. 
Mai, nemmeno se lui fosse stato l’ultimo detective sulla faccia della Terra.
Nemmeno se fossi stata in pericolo di vita. 
Mai e poi mai.” 

Sophie e Luke si conoscono dal Liceo ma non si sono mai sopportate, o almeno così è stato per Sophie. 
Erano persone completamente diverse, lui la prendeva in giro e lei le teneva testa. 
“Definivo il periodo del liceo come “gli anni bui. Gli anni peggiori della mia vita, potrei aggiungere”.
Ora sono passati dieci anni. Sophie si accetta così com’è e non le importa il giudizio degli altri ma appena rivede Luke la rabbia che provava nei suoi confronti torna. 
Luke è cambiato molto in dieci anni ma per Sophie non è facile vederlo come non è facile ammettere che sia cambiato.
Se non fosse stato per Melanie e il suo mistero Sophie e Luke dopo il ritrovo del liceo non si sarebbero mai più rivisti.
La preoccupazione per la sua vecchia amica e il fatto che da sola non può farcela è l’unico motivo per cui si decide a chiedere aiuto alla persona che più ha odiato al liceo.
“Avevo milioni di domande che mi frullavano nella testa, ma già di tutte lampeggiava a caratteri cubitali: che cazzo ci facevo fuori dallo studio di Luke Harmond? O, meglio, quali cazzo di droghe avevo assunto per trovarmi in una situazione del genere? 
Avevo giurato a me stessa che non avrei mai chiesto il suo aiuto, mai e poi mai mi sarei piegata al suo cospetto, eppure eccomi lì.
Ripeto: Che cazzo stavo facendo?” 
Quello che si scopre solo poco a poco è quanto poco Sophie sappia di Luke. È sempre stato molto bravo a nascondere i suoi segreti e ciò che si è tenuto dentro per tanti anni non deve essere stato affatto facile.
Luke è un personaggio che mi ha davvero colpito e che si fa conoscere solo da chi vuole. Certo il suo modo di approcciare quando era al liceo era tutt’altro che normale ma ognuno ha i suoi modi ;)

Non avevo mai letto una commedia romantica e devo dire che non avrei mai e poi mai riso così tanto. Gli estratti che ho messo fino ad ora già dovrebbero farvi capire il perché di tutte le mie risate. Ma ve ne aggiungo un altro.
Appoggiala, Sophie, ecco… così, brava. Lasciala sul tavolo, No, non puoi spaccarla in testa al cretino che ti è seduto di fronte e, no, non puoi neanche rovesciargli addosso i pancake o lo sciroppo dacero, perché poi dovresti pulire pure il pavimento. 

La storia è molto scorrevole e ricca di colpi di scena. Mi è piaciuto molto l’intreccio tra la storia d’amore e l’indagine sulla scomparsa di Melanie. 
Lo stile dell’autrice è molto scorrevole e coinvolgente. Anche per questo ho letto il libro in un giorno.

Il finale mi è piaciuto moltissimo. Ma soprattutto ho adorato il sangue freddo di Sophie, non so se sarei uscita viva da quella situazione. Luke in un certo senso è abituato ma lei tutta la preparazione l’ha ricevuta grazie alle serie tv poliziesche che tanto ama. (Fatto che accomuna molto me e Sophie, anche per questo l’ho amata ancora di più.)

giovedì 30 dicembre 2021

Film Recensione: Last Christmas

Ciao leoncini a Natale nella mia famiglia si guarda sempre un film di Natale.
Quest’anno ho scelto io e ho scelto Last Christmas che era un po’ che volevo vedere e finalmente l’ho visto su Prime video.
Devo dire che mi aspettavo un’altra storia e anche la mia famiglia si aspettava una storia molto diversa.
Voi lo avete visto? Anche voi vi aspettavate una storia diversa o avevate già capito? 
Se non lo avete ancora visto lo guarderete?
Titolo: Last Christmas
Genere: Commedia, sentimentale
Durata: 103 min 
Anno: 2019
Paese: Stati Uniti d’America, Regno Unito
Valutazione: ★★★
Trama: Last Christmas, il film diretto da Paul Feig, ambientato a Londra durante le feste di Natale, racconta la storia di una giovane donna, Kate (Emilia Clarke), particolarmente goffa, irrimediabilmente sfortunata e con un'esistenza condotta all'insegna di scelte sbagliate e di piccoli vizi, come l'alcol. Il suo vero nome è, in verità, Katerina, ha origini jugoslave e si è trasferita con tutta la sua famiglia in Inghilterra. Ha un sogno nel cassetto sin da quando era bambina: diventare una cantante famosa, ma le avversità della vita non le hanno ancora permesso di far emergere il suo talento.Kate lavora come elfo in un negozio di decorazioni natalizie, gestito da una donna nota come "Santa" (Michelle Yeoh), proprio come Santa Claus, che vede del gran potenziale in lei. È proprio fuori dal posto di lavoro che Kate incontra un giorno Tom (Henry Golding), aitante giovane troppo perfetto per essere vero. Il giovane è in grado di vedere attraverso le numerose barriere di Kate e di tirare fuori la porta migliore di lei. Dal quel momento la vita di Kate prende una svolta improvvisa e la ragazza riesce ad aprirsi così tanto con Tom da raccontargli addirittura cosa le è successo l'anno prima, quando ha rischiato di perdere la vita...

COMMENTO:
Ero curiosa di vedere questo film per Emilia Clarke. Lei mi piace molto come attrice ed ero molto curiosa di vederla in questi panni. La trama del film mi aveva incuriosita. Ammetto che però mi aspettavo che fosse anche il classico film romantico natalizio.

Tutto inizia mostrandoci Kate cantando in chiesa, quando era una ragazzina, con la sua famiglia super emozionata. Scopriamo anche che sono Jugoslavi, questo ha poca rilevanza ma ogni tanto va ricordato per capire alcuni dettagli. 
Dopo quel flashback troviamo una Kate molto cambiata. Si ubriaca e niente nella sua vita sembra andare per il verso giusto, almeno finché non incontra Tom.
Lui è un ragazzo sempre allegro e anche un po’ strambo; adora camminare guardando in sù per vedere ciò che nessuno vede e ha movimenti da ballerino, in alcuni casi pensavo sarebbe partito un musical.
I due sono completamente diversi ma credo sia proprio per questo che li ho trovati carini fin da subito. Anche se devo dire che se non fosse stato un film avrei considerato Tom un po’ uno stalker.
Grazie a Tom, Kate inizia a vedere cose nel mondo di cui non si era mai resa conto. Scopre che anche lei può tornare ad essere felice e deve smettere di avere paura dopo quello che le è successo.

Anche se Kate è la protagonista quell’ok che più mi hanno fatto ridere sono stati Santa e Boy. Loro due insieme sono una coppia davvero assurda. Non so chi dei due sia più strano.
Ma anche la madre di Kate è un personaggio. È una donna che ha sofferto moltissimo a causa della guerra e che ora non sa più come essere felice in un mondo in pace.

Quello che però non mi è piaciuto affatto è il finale. Non me lo sarei mai aspettato.
Per mia sorella il colpo di scena “ha rovinato tutto e lo ha reso un film orribile”.
Per me non lo ha reso orribile ma ci sono rimasta molto male, anche perché così è passato da essere un film divertente e romantico ad un film triste. Sinceramente essendo un film di Natale non mi aspettavo che fosse triste.

venerdì 19 giugno 2020

COVER REVEAL: Gigolò di Alma Rose

Titolo: Gigolò
Autore: Alma Rose
Editore: Ode edizioni
Genere: commedia romantica
Prezzo ebook: offerta #summerode solo il 23 giugno 0.99€ poi 2.99€
Prezzo cartaceo: 12.99€
Data pubblicazione: 23 giugno
Pagine: 240
Autoconclusivo

TRAMA:
Lorenzo e Adrian sono acqua e olio, luce e ombra. Lorenzo è il capo, sogno proibito. Adrian vende il suo corpo, è la passione reale. Venusia imparerà presto che l'avventura di una notte può avere un seguito, anche se in modo del tutto inaspettato.
Ironico, irriverente e sensuale, Gigolò è la storia d'amore fra un moderno e insospettabile Cenerentolo e una pragmatica e sagace donna in carriera.

Estratto: 
È come se nel tentativo di trovare un unicorno, io avessi la predestinazione a scovare l’unico somaro nascosto tra la mandria.

Biografia:
Laura Fiamenghi, classe 1985, appassionata di Romance e Fantasy per lei scrivere é regalare attimi di buon umore.
“La mia più grande soddisfazione è quando un lettore mi scrive e dice di essersi emozionato insieme ai miei personaggi, di aver pianto, di aver riso, immergendosi per qualche ora in un mondo che lo ha fatto sognare.”
Laureata in lingue e letterature straniere, abita a Brescia, insegna yoga e vende automobili. Ama l’Europa piena di leggende e tradizioni e visita costantemente castelli e dimore storiche che ispirino le location per i suoi libri.
Creatrice del sito Libreria Rosa: pubblica in self-publishing con il suo vero nome Romance Fantasy e Paranormal Romance tra cui la serie ‘Le Streghe di Villacorta’; mentre utilizza lo pseudonimo Alma Rose per i Contemporary Romance e Erotic Romance attualmente sotto contratto con la Ode Edizioni. (solo per recensione)

mercoledì 10 giugno 2020

COVER REVEAL: Appuntamento con il diavolo di Andie M. Long

Ciao a tutti, come state?
La rubrica Film Recensione uscirà stasera perché non sono riuscita a preparare il post :)
Quale bel film vi ha fatto compagnia in questi giorni? Qual’è il genere che preferite?

Titolo: Appuntamento con il diavolo
Serie: Supernatural Dating Agency Vol.2
Autore: Andie M. Long
Editore: Queen Edizioni
GENERE: Commedia romantica paranormale 
Pagine: 120
Prezzo: 2,99€ (eBook)
Data di pubblicazione: 26 Giugno 2020


TRAMA:
La mia migliore amica ha fatto un patto con il diavolo...
Gestisco io adesso l’agenzia di appuntamenti Supernatural Dating Agency, una discreta branca del miglior servizio di incontri di Withernsea. Già, farò un lavoro egregio, mentre Shelley sarà impegnata a sfornare bambini con il suo strafigo marito vampiro. Non è che avrei di meglio da fare, comunque. Il mio ex è ora un uomo appena trasformato in vampiro, che sta lottando per accettare l’idea di non poter più ammirare il suo riflesso in uno specchio. E non mi importa ciò che Ebony 'vede', Kim non uscirà con un lupo; ha il pelo più lucido dei mei capelli. Poi Lucy Fir, appena scappata dall’Inferno, decide che devo trovarle un fidanzato. Dovrà essere un cavaliere dotato di una brillante armatura, visto il suo caratterino. Riuscirò a organizzarle un appuntamento, oppure la mia nuova carriera andrà al diavolo, prima ancora di cominciare?

Autore:
Andie M. Long è l’autrice della famosa serie di libri “Supernatural Dating Agency”. Vive a Sheffield con suo figlio e il suo paziente compagno.
Quando non è impegnata a fare da partner, madre, scrittrice o editor, è facile trovarla su Facebook o a spasso con il suo levriero, Bella.
http://www.andiemlongwriter.com/

martedì 31 marzo 2020

SEGNALAZIONE: Mai una gioia - amori e altri inciampi di Lea Landucci

Ciao  a tutti, oggi esce il romanzo d’esordio di una blogger davvero dolcissima e con grandissime idee, sto parlando di @chicklit.italia 😃

È in uscita il 31 marzo in self publishing MAI UNA GIOIA: amori e altri inciampi, romanzo d’esordio di Lea Landucci, fondatrice di www.chicklit.it.
Mai una gioia. Amore e altri inciampi è la commedia romantica perfetta per le amanti di Sophie Kinsella e Helen Fielding. Un romanzo che vi regalerà risate ed emozioni.
Titolo: Mai una gioia - amori e altri inciampi
Autore: Lea Landucci
Genere: Chick-Lit, Commedia romantica
Pagine: 320
Data di uscita ebook: 31 marzo 2020
Prezzo ebook: € 1.99 (prezzo di lancio)
Data di uscita carta: 7 aprile 2020
Prezzo carta: € 10.90
Link Amazon: https://amzn.to/3az5xXA

TRAMA:
Cristina ha trent'anni, vive a Firenze ed è una investigatrice digitale: scopre tutto su tutti analizzando i loro profili sui social network!
È tanto competente e brillante sul lavoro, quanto imbranata e sfigata nel resto della vita.
Ha una madre insopportabile, un padre insicuro, e le sue migliori amiche vivono a centinaia di chilometri da lei.
Il suo ex l'ha lasciata un anno fa con un SMS, il giorno di Natale, e da allora si sente dannatamente sola, anche se non lo ammette. Si barcamena tra la sua “mania dei maniaci”, la sindrome da parlata non supervisionata e la propensione all'innamoramento istantaneo (non ricambiato). L'apoteosi del mai una gioia.
Ma quest’anno ha deciso che sarà IL SUO anno!
Ridurrà a zero le aspettative e si godrà tutto ciò che arriva, con assoluta leggerezza! Applicherà alla lettera le “regole per la perfetta seduttrice”: puntare, sedurre, colpire e abbandonare.
Tutto chiaro.
Forse.

Autore:
Lea Landucci ha 40 anni (lo afferma da più di due anni!) e vive a Firenze col suo compagno. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca in ingegneria informatica, ha lavorato per 11 anni come ricercatrice presso l’Università di Firenze. Per il suo quarantesimo compleanno ha deciso di farsi un grande regalo: trasformare la sua passione, l’improvvisazione teatrale, in professione. Apre una scuola di teatro a Firenze, dove lavora attualmente come insegnante, direttrice artistica e della formazione. Nel 2018, complice il tempo libero guadagnato, apre il BLOG www.chicklit.it (su Instagram @chicklit.italia) col preciso scopo di rilanciare il genere romance e chick-lit, restituendogli la meritata dignità. La sua community la spinge a rispolverare un vecchio manoscritto abbandonato in un cassetto e a investire tempo e passione per dargli una nuova vita e pubblicarlo. Nasce così il suo primo romanzo: "MAI UNA GIOIA :: amori e altri inciampi".
COME VALUTO UN LIBRO: ⭐️ La storia non mi è piaciuta e c'è mancanza di grammatica ⭐️⭐️ Storia carina ma la scrittura lascia un po' a desiderare ⭐️⭐️,5 (la sufficienza) la storia è molto carina, possono esserci delle sviste nella battitura ⭐️⭐️⭐️ La storia mi è piaciuta ma mi è mancato qualcosa ⭐️⭐️⭐️,5 Bella storia, stile coinvolgente ⭐️⭐️⭐️⭐️ Molto bello ⭐️⭐️⭐️⭐️,5 Quasi perfetto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ L'ho adorato