mercoledì 19 marzo 2025

REVIEW TOUR: Paradiso di M. Antonietta Capasso

 Ciao leoncini, arrivo all'ultimo a fare questa recensione perché mi sono un po' persa. Diversamente da altre volte ho deciso di godermi la lettura di Paradiso, ma purtroppo non mi sono accorta che la stavo prendendo troppo con calma e quindi l'ultimo 30% l'ho dovuto leggere molto in fretta ma comunque amandolo come tutta la storia.
Conoscete questa serie? Se siete amanti del Dark ve la consiglio perché a mio parere merita moltissimo, ovviamente ricordatevi di leggere sempre i Trigger Warning perché queste letture non sono per tutti. 
Qui vi lascio anche le recensioni dei primi volumi della trilogia e dello spin off: 

Titolo: PARADISO
Serie: City of Woe series vol.3
Autore: M. Antonietta Capasso
Editore: Self - publishing
Genere: Mafia Dark Romance, retelling
Tropes: Captor/captive, slow burn, forced proximity, star-crossed love, touch her and you die, damaged & possessive hero

Trigger warning: uso d'armi e di droga, autolesionismo e tentato suicidio, stupro, rapimento, sesso esplicito e di gruppo, dubbio consenso, BDSM (dinamiche D/S), disturbi mentali e comportamentali (acrofobia, PTSD, BPD e disturbo antisociale di personalità), umiliazione e prevaricazione, abusi e violenza fisica e psicologica
Data pubblicazione: 25/03/2025 
Pagine: 389
Prezzo: cartaceo da vedere - 1,50€ ebook KU
Autoconclusivo: Sì, per la coppia
Narrazione e PoV: prima persona, PoV doppio
VALUTAZIONE: ★★★★,5

TRAMA:
Lui è un angelo caduto, spietato e tormentato, il braccio armato di una famiglia che non conosce pietà.
Lei è un cigno nero, intrappolato in una gabbia dorata, che dietro la maschera cela un cuore spezzato e fame di libertà.


Samael è il figlio prediletto di Elia Santacroce, cresciuto nell’ombra, addestrato a servire come una macchina perfetta di obbedienza e morte. Ma quando decide di volere di più, il suo cammino si incrocia con quello di una donna che non avrebbe mai dovuto sfiorare.
Lilith è dolce solo in apparenza, fragile agli occhi di chi non vede oltre la superficie. Dietro il suo sorriso glaciale si nasconde un’anima ribelle, intrappolata in un destino che non ha scelto. Samael è attratto da lei come da un fuoco proibito, ma il loro legame rischia di ridurre in cenere tutto ciò che li circonda.
Tra vendette, tradimenti e giochi di potere, ciò che li unisce sfida ogni legge e ogni confine. In un mondo dove nulla è ciò che sembra, scopriranno che l'amore muove il sole e le altre stelle, ma le luci del Paradiso possono essere tanto accecanti quanto impossibili da raggiungere.

In una rete di segreti e passioni, riusciranno Samael e Lilith a riscrivere il loro destino o saranno condannati a perdersi per sempre?

COMMENTO:
Inizio ringraziando M. Antonietta Capasso che mi ha dato la possibilità di leggere anche la storia di Lilith e Samael. Anche perché Samael è il fratello Santacroce che mi ha da subito incuriosita, quindi non vedevo l'ora del suo volume per conoscerlo. E devo dire che questo volume ha superato le mie aspettative, ed erano alte. 
Mi è piaciuto moltissimo il fatto che partisse dagli anni del liceo e che ci portasse a conoscere poco a poco Samael, facendoci vedere com'era a 18 anni, cosa gli è successo e anche il motivo per cui è stato allontanato dalla famiglia e quindi come mai fosse tornato a casa Dante. 
Oltre a conoscere poco a poco la storia di Sam conosciamo anche quella di Lilith, che come anche le altre protagoniste femminili, si sente in gabbia. La sua vita non è mai stata sua, sono gli altri che tirano i fili della sua vita. 
Ma in questo volume i protagonisti non sono solo Lilith e Samael, sono presenti anche gli Arcangeli, la squad di Sam. Un gruppo che spesso mi sono chiesta come potesse restare unito ma che a modo suo funziona, ovviamente con alti e bassi.
"Erano folli, ognuno a modo suo. Zadkiel, ossessionato dal potere e dallo status che la sua ostentazione comporta. 
Raphael, sempre in conflitto tra moralità e criminalità senza pendere verso nessuna delle sue. I miei amici del liceo, che conoscevo da sempre e che avevano condiviso con me tutto. 
Michael, letale e, a modo suo, distaccato. 
Gabriel, sempre così silenzioso ma acuto e preciso. Freddo, calcolatore.
E Uriel, con il suo gusto per il caos e la devastazione pura. 
Infine Jophiel, l’ultimo arrivato, ma già a suo agio in mezzo a loro. Tutti diversi, tutti perfetti nel loro ruolo. 
Disposti a fare qualsiasi cosa in cambio di sesso, potere e le briciole che gli concedo. 
Una squadra perfetta. 
La mia."

Samael è il gemello di Dante ma è anche colui che sarebbe dovuto diventare Vicecapo della famiglia Santacroce e come sappiamo da Inferno, primo volume della serie, questo non succede.
In questo volume lo conosciamo, anche perché lui è sempre stato nominato, negli altri volumi, come il più pazzo tra i fratelli Santacroce, quello più cattivo, quello più psicopatico. 
Qui capiamo che dietro al suo comportamento ci sono tanti motivi, in primis come per il comportamento di tutti e tre i fratelli c'è Elia Santacroce, l'uomo che li ha generati e che tecnicamente avrebbe dovuto proteggerli ma che ha fatto tutto tranne quello.
Finalmente conosciamo anche la donna, anche se quando Sam la conosce era solo una ragazzina, che è riuscita ad entrare nel cuore del nostro Arcangelo, Lilith.
Come ho già detto lei si sente in gabbia, la sua famiglia la tiene in gabbia ma da quando consce Sam le cose cambiano, in lui vede la libertà. 
Lilith anche se sembra una ragazzina spezzata invece a carattere. È una ragazza forte capace di combattere per ciò che ama e per ciò che vuole e sa quando c'è bisogno di tirare fuori le unghie e quando invece bisogna essere più remissiva. Proprio per questo è perfetta per Sam
Anche se per loro non è affatto facile, a confronto le storie di Dante e Triss e di Virgil e Lavinia sono una passeggiata. Ma proprio per questo li ho amati alla follia. 
Ovviamente quella di Sam non è una storia rosa e fiori. Loro sono due anime spezzate e il loro non è proprio un amore che si può considerare sano, quindi se vi aspettate questo la trilogia sui fratelli Santacroce non fa per voi.
Ad ogni pagina che leggevo non sapevo cosa sarebbe successo e questa suspense l'ho adorata, una suspense dovuta sia alla storia d'amore ma anche ai problemi e lotte della famiglia Santacroce.

In questo volume molti tasselli vanno al loro posto. Perché durante la lettura di Inferno, il libro di Dante, e Purgatorio, quello di Virgil, ci sono domande che non hanno una risposta. Qui finalmente troviamo quelle risposte, qui capiamo meglio ciò che hanno architettato i fratelli Santacroce, soprattutto Virgil e Samael.
Qui vediamo l'intreccio della storia di Samael con le precedenti che ci porta a fare luce su ciò che è accaduto e ci porta ad un finale pieno di suspense e ansia. 
La scena sulla gru è stata qualcosa di molto molto ansioso, avevo paura di quello che sarebbe accaduto.
E devo anche dire che ho temuto anche la ribellione di uno della Squad, ma come ho detto all'inizio a modo loro funzionano.
L'epilogo mi ha tenuta un attimo sulle spine ma poi è stata la perfetta conclusione di questa storia e il capitolo extra dal punto di vista di Dante stupendo. Mi piace come cambiano le dinamiche tra i fratelli e soprattutto come sono cambiati loro e il loro rapporto. 

Spero tanto che dopo questo volume ci saranno altri volumi, magari sulla Squad, perché mi piacerebbe conoscerli meglio. Ma vorrei che continuasse anche perché non sono pronta ad abbandonare nessuno di loro. Questa trilogia è meravigliosa e mi sono affezionata sempre di più ai fratelli Santacroce. 

"«È il sigillo dell’arcangelo Samael.» 
Le sue parole mi trafissero come un dardo. Non lo so perché, ma dentro di me qualcosa vacillò. La fissai, aspettando che continuasse. 
«Samael è l’arcangelo della morte, il suo nome significa veleno di Dio. Un angelo, ma anche un giustiziere. Guida, protegge... e punisce.» La sua voce aveva assunto un che di mistico, come se stesse evocando una figura da un passato troppo antico per appartenermi. «Non credo sia una coincidenza. Indossi quel sigillo e sei la guida, il capo della squad. E loro, con i nomi che richiamano altri arcangeli, ti seguono e ti rispettano... anche se magari non lo ammetteranno mai.»"

Nessun commento:

Posta un commento

COME VALUTO UN LIBRO: ⭐️ La storia non mi è piaciuta e c'è mancanza di grammatica ⭐️⭐️ Storia carina ma la scrittura lascia un po' a desiderare ⭐️⭐️,5 (la sufficienza) la storia è molto carina, possono esserci delle sviste nella battitura ⭐️⭐️⭐️ La storia mi è piaciuta ma mi è mancato qualcosa ⭐️⭐️⭐️,5 Bella storia, stile coinvolgente ⭐️⭐️⭐️⭐️ Molto bello ⭐️⭐️⭐️⭐️,5 Quasi perfetto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ L'ho adorato