giovedì 17 aprile 2025

RECENSIONE: Anxiety di Valentina Orciuoli (collaborazione)

 Ciao leoncini, finalmente riesco a parlarvi di questo fantastico Romantic Fantasy. 
Ultimante faccio molta fatica ad organizzarmi per scrivere recensioni. Da quando ho iniziato a lavorare non ho ancora preso il ritmo. Certo lavoro 3 giorni a settimana ma la mattina dopo aver lavorato sono a pezzi e non riesco né ad alzarmi presto né a far funzionare il cervello. In più sto facendo le lezioni di guida per prendere finalmente la patente. 
Ora devo solo capire come organizzarmi per tornare ad essere più attiva e presente.

Titolo: Anxiety (primo volume della trilogia)
Autore: Valentina Orciuoli
Editore: Self- publishing
Genere: Romantic Fantasy 
Pagine: 324
Prezzo: 13,90€ cartaceo - 3,99€ ebook 
Valutazione: ★★★★,5

TRAMA:
Neirè è cresciuta fra le mura del palazzo imperiale, senza averne alcun diritto. Infatti l’imperatore Ghefros, l’uomo che ha saputo dare vita all’impero di Errethera dopo aver sterminato gli stregoni che ne governavano le terre, l’ha salvata da una vita di stenti fra gli orfani del villaggio Ryum dietro consiglio dell’ultima strega rimasta in vita. L’uomo è convinto che la fanciulla nasconda dentro di sé un grande potere.
Quel potere però ancora non vuole saperne di mostrarsi e l’imperatore è deciso a metterla alle strette, affinché la sua arma contro le ribellioni interne che minacciano di esplodere sia pronta a colpire. A contrastare l’intento di Ghefros ci saranno il figlio, principe colmo di risentimento, e Costen, uno dei tanti orfani di Ryum, ormai cresciuto e con un conto in sospeso con la giovane Neirè.

Un romanzo dai tratti orientali dove il concetto dell’ansia viene rivisitato in chiave fantasy, con un pizzico di romance.


“L’ansia tesse la trama dell’inganno,
ma al contempo rende vigili.
Coloro che abbandonano la propria istintività, soccomberanno all’ansia.
Coloro che sapranno ascoltare il proprio potere, cambieranno pelle.”

COMMENTO:
Inizio ringraziando Self Creation, quindi Liliana Marchesi, e l'autrice, Valentina Orciuoli, per avermi dato la possibilità di leggere questo fantastico volume. 
Ho impiegato più del previsto a leggerlo e anche a fare la recensione, ma non perché la storia non mi sia piaciuta ma perché, come ho detto prima, ultimamente faccio fatica ad organizzarmi.

Appena ho letto la trama di questo libro non vedevo l'ora di leggerlo. Come potevo non leggere un Fantasy che parla di ansia, con la quale convivo da secoli ahaha. 
Ammetto che quando ho iniziato la lettura ero un pò' perplessa, ma è anche vero che mi succede un po' con tutti i fantasy dato che mi devo abituare al mondo creato dall'autrice.
Ma appena ho superato i primi capitoli ho iniziato ad adorare la storia. Se poi amate le storie con ambientazioni orientali e con i dragoni questo è proprio il romanzo che fa per voi.
Dai primi capitoli mi sono affezionata a Neirè, mi sono rivista molto in lei e proprio per questo non vedevo l'ora di conoscerla meglio. Ma non vedevo l'ora anche di vedere come Neirè avrebbe affrontato la sua ansia. All'inizio di ogni capitolo c'è una frase sull'ansia che ci porta a riflettere ma è anche una frase inerente a quello che sta succedendo ai personaggi. 
Qui vi lascio un paio di quelle che più mi hanno colpita.

"Al cospetto dell'ansia, mente e corpo cercano la salvezza nell'accettazione, mentre il cuore cerca solo di essere sé stesso."

"L'ansia tesse la trama dell'inganno, ma al contempo rende vigili. 
Coloro che abbandonano la propria istintività, soccomberanno all'ansia. 
Coloro che sapranno ascoltare il proprio potere, cambieranno pelle."

L'autrice è riuscita a creare un mondo meraviglioso, ricco di dettagli e colpi di scena. Ad ogni pagina non sapevo cosa aspettarmi e la suspense è stata meravigliosa.
Come ho detto ho amato fin da subito Neirè, ma per affezionarmi a Costen e Dhron è stato più difficile ma alla fine è successo perché dietro la loro corazza e ai loro problemi ci sono due ragazzi con un gran cuore. 
Ghefros l'ho odiato fin da subito e ho continuato ad odiarlo, è un personaggio che si fa odiare e che rispecchia perfettamente il cattivo perfetto di un fantasy. 

Come ho detto la storia mi è piaciuta molto. Ho apprezzato l'ambientazione orientale e il mondo creato dall'autrice.
Sono stata catturata dalla storia e ad ogni pagina avevo bisogno di saperne sempre di più. 
Ció che non mi aspettavo era il finale. Sapendo che era il primo volume di una trilogia mi aspettavo un finale molto aperto, mi aspettavo un cliffhanger di quelli enormi, invece sono stata sorpresa, positivamente dall'autrice. Il finale è aperto perché l'epilogo ci sconvolge con una rivelazione ma se non fosse per l'epilogo potremmo anche considerarlo concluso, certo con alcune domande senza risposte ma comunque potrebbe essere autoconclusivo. 
Con questo sto dicendo che non leggerò i seguiti? Ovviamente no. Io voglio continuare a conoscere Neirè, Costen e anche Dhron, che fra i tre è uno dei personaggi più secondari.
Non vedo l'ora di scoprire cosa accadrà nei prossimi volumi.

Nessun commento:

Posta un commento

COME VALUTO UN LIBRO: ⭐️ La storia non mi è piaciuta e c'è mancanza di grammatica ⭐️⭐️ Storia carina ma la scrittura lascia un po' a desiderare ⭐️⭐️,5 (la sufficienza) la storia è molto carina, possono esserci delle sviste nella battitura ⭐️⭐️⭐️ La storia mi è piaciuta ma mi è mancato qualcosa ⭐️⭐️⭐️,5 Bella storia, stile coinvolgente ⭐️⭐️⭐️⭐️ Molto bello ⭐️⭐️⭐️⭐️,5 Quasi perfetto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ L'ho adorato