lunedì 12 maggio 2025

RECENSIONE: Il preferito della luna di Triss (collaborazione)

 Ciao leoncini, in questi giorni mi sento come se fossi sotto a un tram. Mi è venuta l'influenza e per di più la notte non riesco a dormire, ma del tipo che riesco ad addormentarmi finalmente alle 5 per dormire un paio d'ore. Molto probabilmente è dovuto allo stress e all'ansia dell'università, anche perché finalmente sono quasi alla fine. 
Uno dei lati positivi è che sono riuscita a tornare a leggere, anche perché ho fatto due settimane leggendo un paio di pagine ed è stato orribile. L'atro è che ieri sono tornata in Italia e che posso stare un paio di giorni con la mia famiglia.

Titolo: Il preferito della luna - Son's of the moon 
Autore: Triss
Editore: Collana Angels&Lovers
Genere: Romantasy
Trope: Comic Fantasy ~ Hate to love ~ Spicy ~ Paranormal Romance ~ Contemporary Fantasy ~ Mitologico ~ Urban Fantasy~ Mutual attraction ~ Small town
Pagine: 244
Prezzo: 16€ cartaceo - 0,99€ ebook e KU
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
Winouna è senza dubbio una ragazza che non si lascia intimidire da nessuno. Cresciuta da un’eccentrica nonna che le ha insegnato a non temere il proverbiale lupo cattivo, ma a guardarlo negli occhi e sottometterlo, decide di cogliere l’opportunità di andare a insegnare matematica nel lontano South Dakota. Del resto, per una ragazza sopravvissuta alla giungla di Chicago, quale pericolo potrebbe mai rappresentare un minuscolo villaggio indiano?
Nigan è un licantropo che vive in South Dakota, a Breiden Lake, insieme a una comunità di suoi simili. Sa tenere un basso profilo e le giuste distanze dai non-mutanti.
Il Consiglio parla chiaro: i giovani lupi possono spassarsela con le umane, ma è severamente vietato marchiarle. Significherebbe infrangere le regole e andare contro le leggi del branco.
Così è stato per secoli…peccato che l’equilibrio del ragazzo venga incrinato dall’arrivo della nuova maestra.
Nigan non riesce a leggerla – e non era mai successo prima con una non - mutante – ma la sua parte animale vorrebbe possederla.
Winny non lo sopporta o, almeno, così fa intendere.
L’attrazione tra i due, e i loro velenosi battibecchi, si trasformano in un eccitante preliminare che, accentuato da una vicinanza forzata, rischia di far perdere il controllo a entrambi.
A complicare tutto, in concomitanza con l’arrivo della ragazza, iniziano una serie di aggressioni che sfociano in un omicidio, con tanto di rituale collegato a un’antica leggenda indiana.
Tutto porta a lei…
Chi è la sconosciuta che pare abbia piegato il lupo di Nigan rendendolo vittima di una sorta di incantesimo?
E Winny come reagirà davanti a una realtà che credeva possibile solo nei libri della cara nonna?

COMMENTO:
Inizio ringraziando la Collana Angels&Lovers per questa collaborazione. Appena ho letto la trama ne sono subito rimasta incuriosita ed ero molto curiosa di leggere ció che l'autrice aveva creato.
Io amo le storie sui lupi mannari/licantropi e questa mi sembrava una storia diversa dal solito, infatti lo è.

I protagonisti sono Winny e Nigan. 
Winny decide di trasferirsi a Breiden Lake perché dopo la morte di sua nonna ha bisogno di un cambio, anche perché a Chicago non si sente più bene. 
Nigan è tornato da poco a Breiden Lake dopo aver studiato a Chicago.
Quello che Winny non sa quando si traferirà in quello strano paesino è che lì sono tutti lupi. Lei è però stata cresciuta dalla nonna che le ha sempre insegnato cose strane, soprattutto a difendersi dai lupi, e anche se Winny non ha mai creduto a tutte le storie assurde della nonna le conosce molto bene. 
Appena arriva tra lei e Nigan le cose si fanno interessanti, perché da una parte si attraggono ma dall'altra si odiano, o almeno ci provano. 
L'arrivo di Winny porterà scompiglio a Breiden Lake e inizieranno a succedere cose strane. 
Fino ad arrivare a rivelazioni scioccanti sulla vita di Winny e anche di sua sorella Cora. 

All'inizio la storia mi stava piacendo molto ed ero molto curiosa di sapere ma ammetto che più andavo avanti e più non mi convinceva del tutto. 
Mi è sembrato come se la prima metà del libro fosse introdotto e quindi un po' lento, per poi arrivare alla seconda metà della storia dove si concentrano tutte le rivelazioni e l'azione rendendo il tutto troppo frettoloso. 
Avrei voluto che alcune cose fossero spiegate un po' meglio perché secondo me poteva essere una storia meravigliosa invece, anche se mi è piaciuta, mi ha lasciata perplessa.

Lo stile di scrittura dell'autrice mi è piaciuto, l'ho trovato scorrevole e mi piace molto che abbia usato una leggenda così interessante per sviluppare la sua storia. 
I personaggi mi sono piaciuti, anche se purtroppo non sono riuscita ad affezionarmi a nessuno di loro perché anche se interessanti non li ho trovati del tutto sviluppati, mi è sembrato fossero un po' poco approfonditi.

giovedì 8 maggio 2025

RECENSIONE: Backpack of temptation di Elisabeth Martini (collaborazione)

 Ciao leoncini, in questi giorni non sto benissimo quindi è per questo che sui social sono poco presente ma per fortuna sono riuscita, come avevo programmato, a pubblicare la recensione di questo romanzo. 
Quando ho parlato con l'autrice ho accettato subito la collaborazione perché si parlava di biker ma devo ammettere che non avevo capito appieno di cosa parlasse la storia. Devo dire che più andavo avanti e più amavo i personaggi e la loro storia. 
Questo è il primo libro che leggo di questa autrice e mi è piaciuto molto, ora sono ancora più sicura di voler leggere la saga Taiga, che è nella mia wishlist da un po', spero di riuscire a recuperarla presto. 

Titolo: Backpack of temptation
Autore: Elisabeth Martini
Genere: Narrativa, Dark Romance, Adult (autoconclusivo)
Trope : Enemies to Lovers, Toch Her and Die, Biker Romance, Bully Romance, Spicy Romance, Slow Burn
TW: scene di sofferenza fisica e psicologica legate alla religione, inclusi castighi corporali e penitenze forzate, violenza, linguaggio scurrile, scene disturbanti, un tentativo di stupro; viene toccato il tema dell’abuso e dell’incesto (senza però essere descritto) e sono presenti scene di sesso esplicito e di kink particolari come edging, BDSM, asfissia, deprivazione sensoriale.
Pagine: (stimate) 525 flessibile / 491 rigido
Valutazione: ★★★★

TRAMA:
Lei
La mia vita è sempre stata un esercizio di disciplina. Pregare, studiare, non dare nell’occhio. Essere la ragazza perfetta per i professori, per mia nonna, per Dio. Un giglio bianco in un campo di spine.
Harvard era il mio sogno.
Un fidanzato devoto era il mio futuro.
E poi, all’improvviso, tutto è andato in pezzi.
Il mio ragazzo mi ha tradita.
La mia insegnante ha detto che nei miei testi non c’è anima.
E io… io mi sono resa conto che la perfezione non mi ha mai davvero resa felice.
Così decido di cambiare. Un piccolo errore, un passo fuori dal tracciato. Giusto per vedere cosa si prova.
E finisco tra le braccia di lui.
Non avrei mai pensato che il mio primo errore avesse un nome.
Jackson Torres.
Lui è tutto ciò che mi è stato insegnato a evitare: è violento, sfrontato, pericoloso. Il re delle corse clandestine, il tipo di uomo che non prega, che non si ferma, che ride in faccia alla paura. Ha il sorriso di chi non teme la morte e lo sguardo di chi l’ha già incontrata troppe volte.
Io dovrei scappare.
Io dovrei pregare per la mia anima.
Io sono un giglio bianco nel fango del suo mondo.
Eppure… quando mi guarda non mi sento fragile.

Lui
Nel mio mondo, le cose belle si rompono in fretta.
E Berenice? Non è solo bella. È intatta. È pulita in un modo che mi fa male agli occhi. Non dovrebbe nemmeno guardarmi, e invece eccola qui, con quella sua aria da santa e una tempesta sotto pelle che neanche lei sa di avere.
Le brave ragazze non durano in posti come il mio.
Le brave ragazze non dovrebbero volere uomini come me.
Le corse clandestine sono il mio regno, mi chiamano la Iena. La violenza è la mia legge. Ho già perso troppo per credere che qualcosa di bello possa durare accanto a me.
Eppure, eccola qui.
Fuori posto, fuori tempo. Così sbagliata per la mia vita da farmi venire voglia di rovinarla.
Perché io non salvo. Io distruggo.
Ma quando un giglio cresce nel buio hai due scelte: lo strappi via o lo lasci fiorire.
Io avrei dovuto strapparla via.
Avrei dovuto.
Ma quando un giglio cresce nel buio la tentazione di strapparlo è troppo forte.
Poi lei sorride e, per la prima volta in vita mia, ho paura. Perché se la tocco troppo a lungo, forse, sarà lei a spezzarmi.

L’AUTRICE
Letizia Martini, classe 1993, romana di provincia e cittadina onoraria del caos creativo. Osteopata per mestiere ma narratrice per vocazione, ha iniziato aggiustando corpi e ha finito per smontare cuori (e rimontarli a modo suo). Dopo aver esordito con Taiga, una trilogia paranormal romance, ha deciso di premere l’acceleratore e sporcare la carta d’inchiostro nero e desiderio: benvenuti nel suo mondo dark romance. Scrive storie che le somigliano: imperfette, istintive, testarde… ma difficili da lasciare.

COMMENTO:
Inizio ringraziando Elisabeth Martini per la collaborazione. Appena ho sentito parlare di Biker sapevo che dovevo leggere questo libro, quindi avevo alte aspettative che sono state ben riposte.

I protagonisti sono Jackson e Berenice, i due non potrebbero venire da due posti più diversi. 
Lei viene da una famiglia super credente e anche lei lo è, infatti all'università la bullizzano per questo. La sua vita ruota intorno allo studio e alla chiesa. È ancora vergine e vuole aspettare il matrimonio. Ma la sua vita viene stravolta quando trova il suo ragazzo con un'altra nello sgabuzzino dell'oratorio. La goccia che fa traboccare il vaso è quando prende la sua prima insufficienza in un compito perché la sua professoressa dice che nel compito non c'è anima. Da quel momento Bernie inizia a mettere in discussione la sua vita ma soprattutto si domanda se davvero sia felice.
Poi abbiamo Jackson, un ragazzo con un passato difficile e una famiglia distrutta. Viene da una zona abbandonata e malfamata di Austin. Ama le moto e lui e i suoi amici sono temuti anche se non fanno parte di nessun club e nessuna banda. 
Lui è conosciuto come la Iena. Non ha una buona reputazione. 
Per pura casualità una notte i mondi di Berenice e Jackson coincidono e le loro vite cambieranno per sempre.
Il loro incontro non potrebbe essere più casuale ma arriva in un momento in cui entrambi hanno bisogno di una svolta nella vita. Lei ha bisogno di scoprire cosa sia la felicità, e in alcuni casi la cerca nei posti più sbagliati rischiando molto, lui ha bisogno di tornare a vivere davvero anche se non lo ammetterà mai.

La storia è ricca di colpi di scena e per nulla scontata. Tra Jackson e Berenice ci sono molte incomprensioni e moltissimi alti e bassi. Alcune volte avrei voluto strozzarli, altre volte avrei voluto uccidere l'autrice perché questi poveretti sembravano destinati al mai una gioia. Però ogni pagina mi conquistava sempre di più e anche se è super slow burn, ad un certo punto ho anche pensato che non ci fosse nessun lieto fine, ho capito che l'autrice è riuscita a creare una storia vera, una storia che potrebbe accadere anche nella realtà se due mondi così diversi e varie coincidenze permettessero l'incontro di queste due persone. Anche perché ammettiamolo sarebbe stato incomprensibile che i mondi di Bernie e Jackson si scontrassero e che di punto in bianco andasse tutto perfettamente. 
Ad ogni pagina ho visto la crescita dei personaggi, non solo dei protagonisti, anche dei loro amici. Quando i loro mondi si scontrano le cose cambiano per tutti perché i loro modi di vivere si intrecciano, con questo non sto dicendo che Jackson diventerà un super religioso, questo sarebbe assurdo, ma inizia a vedere la vita anche da un punto diverso rispetto a quello con cui l'ha sempre visto. 

L'autrice ha creato una storia d'amore bellissima ma anche una storia piena di dolore, colpi di scena e di crescita. Una storia che mi ha portato a riflettere sulla vita e su cosa sia davvero la felicità. Molto spesso nella vita sopravviviamo ma non viviamo appieno e con la storia di Jackson e Berenice capiamo quanto sia importante vivere davvero e fare ció che si ama, perché la vita è una e bisogna avere il coraggio di affrontare i propri demoni. 

Mentre scrivevo questa recensione avrei voluto più e più volte fare spoiler sulla famiglia di Berenice ma mi sono trattenuta. Primo perché ci sarebbero stati solo insulti e secondo perché bisogna leggere questa storia per capire l'odio profondo che è nato per la nonna. Odio le persone che si nascondono dietro la loro fede. Se all'inizio potevamo considerarla una super credente poi, e dico solo questo, avrei solo voluto prenderla a schiaffi, e questo è riduttivo in realtà ho pensato anche a cose peggiori.

giovedì 1 maggio 2025

RECENSIONE: Dark Angel di Aurora Ballarin (collaborazione)

 Ciao leoncini, buona festa dei lavoratori. Cosa farete oggi?
Io vorrei leggere il più possibile ma anche uscire un po' con le mie amiche. Anche perché domani praticamente lavorerò tutto il giorno.
Questa settimana finalmente sono tornata a leggere e oggi finalmente riesco a parlarvi di questo Mafia Romance. Come potete notare è una collaborazione. La storia mi è piaciuta e anche lo stile di scrittura ma mi aspettavo qualcosa di più. 
Voi conoscete questa autrice? Avete letto questo libro?

Titolo: Dark Angel 
Autore: Aurora Ballarin
Editore: Collana Angels&Lovers
Genere: Mafia Romance 
Pagine: 321
Prezzo: 16€ cartaceo - 0,99€ ebook - KU
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
William Blaine è un uomo cresciuto in un ambiente che lo ha privato poco per volta di ogni tipo di sentimento, soprattutto dell’amore che, nel suo cuore, ha avuto sempre e solo un nome: Angeline Bryce.
Lei, la sorella di quell’amico morto per mano della mafia che Angeline stessa ripudia.
Ma, quella realtà, fatta di segreti e sangue, li unisce in un matrimonio combinato che poggia le sue basi su un rancore mai sopito.
Non potranno rifiutare, non quando a essere in pericolo è la loro stessa vita.
O forse è solo una scusa a cui vogliono credere entrambi, perché il tempo non è in grado di cancellare ciò che hanno condiviso.


Estratto:
«Sia chiaro, Angeline, puoi pensare quello che vuoi del nostro matrimonio» lascia scorrere la mano destra sul mio fianco, fin quasi a sfiorarmi il seno. «Ma non sono disposto ad accettare il tuo sarcasmo» avvicina il volto al mio, ancora di più. «Davanti al mondo saremo la coppia perfetta e tu… tu, angelo mio, ti innamorerai di nuovo di me.»
Una minaccia o un giuramento. Difficile da dire, ma quel nomignolo sulle sue labbra ha un sapore strano. Di troppe cose perdute, e di altrettante lasciate in sospeso.

COMMENTO:
Inizio ringraziando l'autrice, Aurora Balllarin, per questa collaborazione. La trama di questo suo libro mi ha ispirata fin da subito e ammetto che all'inizio mi ha preso molto. Poi andando avanti la storia, anche se ha continuato a piacermi, non mi ha convinta del tutto e arrivata alla fine ho pensato che mi fosse mancato qualcosa. Non so dire esattamente cosa mancasse a questa storia ma posso dire che non mi ha convinta del tutto.

Come ho detto all'inizio la storia mi ha incuriosita, infatti inizia con un prologo che ci permette di capire fin da subito che tra William e Angeline ci fosse qualcosa di importante ma che una notte tutto è cambiato e ora tra loro c'è solo odio, o almeno così la pensa Angie e lo cerca di dimostrare con i fatti.
Entrambi fanno parte della mafia. William è il figlio del Padrino, mentre Angeline è la figlia del migliore amico del Padrino. 
I due non si parlano da anni, da quando il fratello di lei è stato ucciso durante una missione, ma il Padrino ha deciso che i due si devono sposare e che non ci possono essere discussioni, ecco quindi che dopo anni sono costretti a rincontrarsi e anche a fingere di amarsi.
All'inizio questo odio che c'era tra loro sembrava reale ma nel giro di 2 capitoli, Angie inizia a cedere e questo non mi è piaciuto del tutto. Capisco che lei abbia serbato rancore e a Will non abbia mai chiesto la verità su quella fatidica notte, ma mi sembra assurdo che appena lo rivede tutto l'odio che provava sparisce in un battibaleno e inizia a pensare di perdonarlo, ancor prima di sapere tutta la verità su quella notte. 
Quindi se da una parte la loro storia mi è piaciuta dall'altra mi ha un po' fatto storcere il naso.
Però devo dire che ho adorato il carattere forte e imprevedibile di Angeline. Lei è una protagonista che mi è piaciuta.

Oltre alla parte romance in questo libro troviamo la parte mafiosa e devo dire che è ben equilibrata. All'inizio mi sembrava tutto ben strutturato ma alla fine mi è sembrato tutto un po' veloce. 
Già al 30% avevo dei sospetti su quello che stava succedendo, sospetti che arrivavano da alcuni pensieri di Will su Steven, poi più andavo avanti e più ne ero sicura e alla fine infatti avevo proprio ragione. 
Ci sono poi 3 personaggi che mi lasciano molto perplessa, i primi sono Filippo e suo nipote, non capisco molto bene la loro presenza nella storia, la terza è Anne, mi da l'idea di un personaggio usato male, un personaggio che poteva fare di più ma che alla fin fine non è servito a nulla.

Non avevo mai letto nulla di questa autrice e devo dire che il suo stile mi è piaciuto, magari più avanti leggerò altri suoi libri. Lo stile è molto scorrevole e coinvolgente e mi è piaciuto come ha descritto e fatto crescere i suoi personaggi, vorrei anche sapere qualcosa in più su Stewart e Sophie, anche perché loro non la raccontano giusta e secondo me ci farebbero fare grandi risate.
COME VALUTO UN LIBRO: ⭐️ La storia non mi è piaciuta e c'è mancanza di grammatica ⭐️⭐️ Storia carina ma la scrittura lascia un po' a desiderare ⭐️⭐️,5 (la sufficienza) la storia è molto carina, possono esserci delle sviste nella battitura ⭐️⭐️⭐️ La storia mi è piaciuta ma mi è mancato qualcosa ⭐️⭐️⭐️,5 Bella storia, stile coinvolgente ⭐️⭐️⭐️⭐️ Molto bello ⭐️⭐️⭐️⭐️,5 Quasi perfetto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ L'ho adorato