venerdì 25 ottobre 2024

Recensione Audiolibro: Assistente cercasi di Hannah Nicole Maehrer

 Ciao leoncini, dopo aver finito Night Sky e Assistente cercasi sono entrata in un piccolo blocco del lettore. Non so cosa leggere e i libri che ho iniziato a leggere non mi convincono. Spero che passi in fretta perché ho bisogno di leggere, è la mia valvola di sfogo per lo stress.
Tra l'altro non sono ancora riuscita ad iniziare l'audiolibro di Apprendista cercasi, il secondo volume e non vedo l'ora di iniziarlo oggi pomeriggio 😍

Titolo: Assistente cercasi
SERIE: Assistant to the villain #1, no autoconclusivo
Autore: Hannah Nicole Maehrer
Letto da: Martina Levato
Genere: Fantasy Romance
Editore: Sperling & Kupfer
Durata: 13h 12 min
Valutazione: ★★★★★
Trama: IL MALE NON È MAI STATO COSÌ ATTRAENTE...
Con una famiglia da mantenere, avere un buon impiego è per Evie Sage una priorità. E così, quando un incidente con il più famigerato cattivo di Rennedawn si traduce in un'offerta di lavoro, lei accetta. Nessun incarico è perfetto, ovviamente, e lo è ancora meno quando hai una cotta per il tuo capo, un tipo terribile, lunatico ma innegabilmente sexy.
Proprio quando si sta abituando ad assistere a scene raccapriccianti, come teste mozzate che pendono dal soffitto e bulbi oculari schiacciati sotto le scarpe, Evie sospetta che una minaccia stia aleggiando sul regno di Rennedawn. Qualcuno che vuole eliminare il Cattivo e il suo nefasto impero.
E così Evie non solo deve cercare di resistere al fascino del suo capo, ma deve anche scoprire chi sta sabotando il suo lavoro... per assicurarsi di fargliela pagare.

HANNAH NICOLE MAEHRER è una booktoker e autrice di romanzi fantasy. Si è laureata in Psicologia presso la Pennsylvania State University. Il suo romanzo Assistente cercasi, nato come una serie su TikTok, divenuta virale, è un bestseller istantaneo del New York Times.

FENOMENO DI TIKTOK DIVENTATO UN CASO EDITORIALE MONDIALE BESTSELLER ISTANTANEO DEL NEW YORK TIMES TRADOTTO IN OLTRE 10 PAESI ASSISTENTE CERCASI: noto criminale di alto rango cerca un assistente leale per compiti d'ufficio non specificati e supporto per spargere caos, terrore e altre cose oscure. Richiesta discrezione. Ottima retribuzione.

COMMENTO: 
Era da un po' che vedevo su Instagram le bookblogger parlare di questo romanzo e appena ho letto la trama me ne sono innamorata. Appena ho visto che era su Audible non ho potuto evitare di ascoltarlo e meno male che l'ho fatto, mi sono innamorata della storia. 
Fin da subito sono stata catturata dalla voce della narratrice. Era da un po' che le voci dei narratori non mi catturavano completamente con gli audiolibri ma Martina Levato mi ha conquistata. Poi poco a poco andando avanti con la lettura mi ha catturata anche la storia.

I protagonisti sono Evie e il Cattivo. Il loro incontro avviene nella maniera più assurda ma bisogna ammettere che è la svolta nella vita di cui Evie aveva bisogno. Evie ha un padre malato e una sorellina di cui prendersi cura quindi ha estremamente bisogno di un lavoro e quando un giorno, dopo aver perso un altro lavoro, si ritrova a girovagare nella foresta e lì trova il Cattivo, la sua sorte cambia. 
Lavorare per lui non è mai stato il sogno di Evie, o almeno non lo è all'inizio, ma andando avanti con la storia vediamo come si è adattata velocemente al suo nuovo capo. L'unico problema è che lei ha una grandissima cotta per lui, anche perché è davvero gnocco, soprattutto per essere cattivo, almeno questo è il pensiero di Evie appena lo vede e capisce chi sia.
Sono rimasta sorpresa quando sono arrivati alcuni capitoli dal punto di vista del Cattivo, pensavo che la storia fosse narrata solo dal punto di vista di Evie. Ma devo dire che avere anche il suo punto di vista ha reso la storia anche più emozionante. 

Mi è piaciuto molto il mistero e l'indagine che c'è nella storia per scoprire chi fosse la persona che cerca di sabotare il Cattivo. E poi mi sono divertita molto a fare congetture su chi potesse essere la persona che sta causando tanti problemi. Quando pensavo di aver capito qualcosa la storia veniva stravolta dandoci delle informazioni che cambiavano completamente i miei sospetti. Arrivare a scoprire chi fosse il responsabile di tutto è stato sconvolgente e completamente inaspettato. Ma i colpi di scena, che io pensavo fossero finiti, non finisco fino all'ultima parola. E appena finisci il volume ti viene subito voglia di ascoltare/leggere il seguito. 
La storia mi ha catturata anche perché ad ogni capitolo l'autrice ci fa scoprire qualcosa in più sul passato del Cattivo, anche perché come Evie nemmeno noi sappiamo perché sia diventato così e da dove derivi l'odio per re Benedict, ma scopriamo anche cose sul passato di Evie.
Questo rende la storia ricca di scoperte e di suspense.  

Ma torniamo un attimo a parlare del finale, che ancora non ho accettato.
Devo dire che mi ha sconvolta e meno male che il seguito è già uscito o non so come avrei fatto, perché è stato qualcosa di inaspettato e non mi aspettavo che il Cattivo avrebbe fatto ciò che ha fatto. Mentre Evie dimostra di essere la ragazza forte e coraggiosa in cui si è trasformata nei sei mesi di lavoro nel maniero.
C'è un unica cosa che non mi è piaciuta ed è il fatto che la storia tra Evie e il Cattivo è lenta, io avrei voluto che succedesse qualcosa di più succoso, invece anche qui c'è suspense, troppa suspense. 
Quindi in realtà non è un difetto è solo che essendo una persona impaziente questa attesa che succeda qualcosa tra i due mi ha quasi uccisa. Possiamo dire che sia uno slow burn molto molto slow. 

mercoledì 23 ottobre 2024

RECENSIONE: Night Sky di Pheebe SG (collaborazione)

 Ciao leoncini, con questa collaborazione sono arrivata proprio giusta giusta per la recensione. Ho impiegato un po' a leggerlo non perché non mi piacesse ma perché durante la lettura mi sono resa conto che fosse il primo volume di una trilogia. Arrivata alla fine di questo volume sono rimasta sconvolta.
A voi piacciono le trilogie romance? Io devo ammettere che preferisco gli autoconclusivi.
 
Titolo: Night Sky
Autore: Pheebe SG
Editore: O.D.E. Edizioni
Genere: Contemporary romance
Trope: #Strangers to lovers
#Grumpyvssunshine
#Angst
#Instant love
#Spicy
#Family Found
#Big Town
#Secret and lies
#Soul mates
#Different words
Prezzo: 16,90€ cartaceo - 3,49€ ebook KU
Pagine: 480
Trilogia: sì Autoconclusivo: no 
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
Sarah e Josh.
Luce e ombra.
Due mondi così diversi da sembrare poli opposti.
Lei è solare. Ha una famiglia che la ama e affronta le difficoltà con l’aiuto di pennelli e colori.
Lui è cresciuto solo, gestendo gli affari sporchi di suo zio Robert. Lunatico e scontroso, sfoga la rabbia combattendo nelle Arene.
Dirompente. Ecco come diventa il contatto tra loro che ardono solo se insieme.
Josh sa che lei non appartiene al suo mondo, ma non riesce a lasciarla andare.
Sarah non vede il pericolo, ma solo un ragazzo che nasconde le debolezze dietro un atteggiamento da duro.
Luce e ombra.
«Se continuiamo non si torna indietro.»
«Tanto è da quando ti conosco che non posso più farlo.»

Estratto :
«Dovresti starmi lontana, uscire da quella porta e non vedermi mai più perché, anche se mi dispiace, non ho scuse per quello che ho fatto, Sarah.» Scosta una ciocca di capelli dietro il mio orecchio. «Non merito il tuo perdono, lo so.» Mi tocca la guancia con l’altra mano e io mi avvicino un po’, aggrappandomi alla sua felpa quando i suoi gesti delicati iniziano a non bastarmi. «E so anche che non merito te» insiste, chinando la fronte sulla mia e a separarci, ormai, non c’è altro che un respiro e i nostri vestiti. «Ma anche se sono un disastro e tu non dovresti perdonarmi, fallo lo stesso per questa volta.» La sua voce è una supplica. «Solo per questa volta.»

COMMENTO: 
Inizio ringraziando la ODE edizioni per avermi dato l'opportunità di leggere questa storia. Devo dire che la prossima volta che accetto una collaborazione devo stare un po' più attenta, perché sì ho letto la trama ma non mi sono accorta che fosse una trilogia e che quindi il finale non fosse autoconclusivo.
Quando mi sono resa conto che era una trilogia ho iniziato a temere il finale, quindi ho iniziato a leggere più lentamente.

La storia mi è piaciuta e mi ha catturata, lo stile è molto coinvolgente e ad ogni pagina volevo sapere di più. 
I protagonisti, Sarah e Josh, non potrebbero essere più diversi ma insieme sono davvero meravigliosi.
Sarah è una ragazza che è dovuta crescere troppo in fretta perché anche se i suoi genitori sono dei buoni genitori comunque sono persone artistiche che vivono nel loro mondo. E come dice proprio il padre: Sarah è una persona forte ma la sua forza è anche la sua debolezza. Lei da cuore e anima alle altre persone e quindi spesso poi a soffrirne è lei.
Josh invece è cresciuto con suo zio un uomo tutt'altro che amorevole, che l'ha cresciuto inculcandogli in testa che l'unico modo per essere qualcuno nel mondo è essendo più forti e più cattivi. Lui però non vuole avere niente a che fare con gli affari dello zio ma non sa nemmeno come uscirne. 
Poi avviene l'incontro, si incontrano nel modo più assurdo ma tra loro scatta subito qualcosa. Ma lui non è la persona più facile con cui fare conoscenza. 

La loro storia mi è piaciuta, è una storia d'amore non facile e con molti alti e bassi, proprio come se fossero su una montagna russa.
La crescita di Sarah durante questa storia mi è piaciuta molto mentre ho apprezzato meno i cambiamenti che fa Josh. Lui passa da essere uno str*** ad essere il ragazzo perfetto. Posso capire che lui dato che tiene a Sarah e non vuole assolutamente perderla decida di cambiare ma verso la fine mi è sembrato un po' esagerato.

Quindi possiamo dire che da una parte la storia mi è piaciuta ma allo stesso tempo non mi ha convinto del tutto. Essendo praticamente 500 pagine avrei voluto qualche dettaglio in più sui traffici dello zio di Josh. Ci sono anche molti punti della storia che mi hanno lasciato molti dubbi. Capisco che questo è il primo volume di una trilogia ma comunque mi è sembrato mancasse qualcosa.
Non parlo del finale perché ancora non l'ho superato, mi aspettavo tante cose ma non ciò che succede.

Comunque posso dire che non sono più una grande fan delle trilogie romance, ultimamente mi piacciono le serie con libri autoconclusivi o semplicemente dei volumi singoli. Quindi forse il fatto che non abbia apprezzato completamente questo volume è dovuto a questo e al fatto che a mio parare una trilogia sulla storia di Sarah e Josh mi sembra esagerata.

venerdì 18 ottobre 2024

REVIEW TOUR: Purgatorio di M. Antonietta Capasso

 Ciao leoncini, buon venerdì! 
In questi giorni non sto benissimo quindi essere costante sui social mi risulta complicato ma sto provando a non sparire completamente. Anche perché devo dire che sto leggendo molto e vorrei parlarvi di tutti i libri. Quindi stavo pensando di fare qualche storia per parlavi brevemente di alcuni, anche perché continuo ad essere indietro con le recensioni, ammetto che sono riuscita a recuperare abbastanza ma ancora ne mancano alcune. 
Comunque parlando di libri e recensioni, eccomi qui a parlarvi di Purgatorio, il secondo volume della serie  City of Woe, il primo è inferno.
È un Dark Romance a mio parere molto forte quindi non è un romanzo per tutti, ecco perché vanno letti i Trigger Warning. Una volta accettato che non sarà una storia rosa e fiori e che vi piacciono questo genrenere di romance allora recuperate assolutamente questo volume, perché verrete catturati dalla storia di Virgil e Lavinia.

Titolo: Purgatorio
Serie: City of Woe series
Autore: M. Antonietta Capasso
Editore: Self - publishing
Genere: Mafia Dark Romance, retelling
Tropes: forbidden love, age - gap, arranged marriage, dark secrets, love triangle, spicy
Trigger warning: uso d’armi, autolesionismo e tortura, stupro, sesso esplicito e di gruppo, non-con e dub-con, pratiche BDSM, sadismo, umiliazione e prevaricazione, fanatismi religiosi, abusi e violenza fisica e psicologica
Pagine: 370
Autoconclusivo: Sì, per la coppia
Narrazione e PoV: prima persona, PoV doppio
Valutazione: ★★★★,5

TRAMA:
Quando il regno crolla, la famiglia si sfalda e tutto sembra perduto, un accordo può rivelarsi l'unica via di fuga per entrambi. Ne usciranno puri e disposti a salire alle stelle, o schiavi di una passione proibita che li trascinerà tra le fiamme degli Inferi?
Virgil è cresciuto in un monastero tedesco, tra dolore, miseria e privazione, finquando scopre di essere il figlio illegittimo di don Elia Santacroce. Trascinato nelle spire della malavita newyorkese, diventa il suo consigliere.
Ora che tutto sembra perduto e i suoi fratelli sono lontani, non gli resta che ricostruire il regno dalle ceneri, senza perdere di vista una vendetta che rincorre da venticinque anni. A costo di perdere la fede in Dio.
Lavinia è cresciuta lontana da Cosa Nostra e i suoi intrighi, finché un evento luttuoso sconvolge le fondamenta della sua quotidianità.
I legami malavitosi da cui suo padre l'aveva tenuta lontana tornano a tormentarla e la obbligano a sottostare a quanto di peggiore possa concepire: un matrimonio combinato. Un uomo con il doppio dei suoi anni, ma che assicurerà alla sua famiglia il benessere perduto.
In una città dolente flagellata dal peccato, Virgil e Lavinia decideranno di salire insieme il monte del Purgatorio, irto di ostacoli, verità nascoste, intrighi e oscuri segreti.
Affinché le loro anime siano mondate dai rispettivi peccati e la luce dell'amore illumini le loro vite, oppresse da una figura oscura e inquietante, cosa saranno disposti a sacrificare?

COMMENTO: 
Inizio ringraziando M. Antonietta Capasso per avermi dato l'opportunità di leggere anche il secondo volume di questa Mafia Dark serie. Dopo Inferno ero molto curiosa di leggere la storia di Virgil ma ero anche curiosa di scoprire cosa sarebbe successo dopo l'attentato e come Virgil avrebbe ridato il potere ai gemelli eliminando Elia. 
Ammetto però che all'inizio i capitoli sono stati molto forti, ecco perché ricordo che è molto importante che prima di leggere questa saga leggiate i Trigger Warning. Io da un lato ero preparata ma dall'altra non lo ero del tutto e mi sono ritrovata abbastanza sconvolta per ciò che è la Virtus Aeterna.
Dopo i primi capitoli però sono entrata nella storia e non sono più riuscita a smettere di leggere, avevo bisogno di sapere. 

Subito dopo aver letto Inferno sapevo che il protagonista di questo secondo volume sarebbe stato Virgil ma ero molto curiosa di scoprire e conoscere la protagonista e devo dire che Lavinia mi ha sorpresa in modo super positivo, non mi aspettavo una ragazza così forte e tosta. Per essere una ragazzina che viene buttata nella fossa dei leoni riesce a dimostrare di avere molto più carattere di quanto mi potessi immaginare. 
Virgil d'altro canto ha un passato molto più complesso di quanto mi fossi immaginata. Avevo intuito nel primo volume che essere il figlio illegittimo di Elia Santacroce per lui non fosse stato facile ma non mi immaginavo che anche la sua vita in Germania fosse stata tanto traumatica. 
"Giocherellai con l'anello raffigurante il giglio dei Santacroc. Puro, incontaminato, pregiato. Raro. Quanto di più lontano esistesse da ciò che sentivo davvero di essere."
In questa storia però c'è anche un altro personaggio importante, Lamia. Lei la consociamo in Inferno e da subito capiamo che tra lei e Virgil c'è un legame importante e qui finalmente capiamo quanto sia stretto e contorto quel legame. Lamia è un personaggio complesso e dato che non sono una fan dei triangoli amorosi devo dire che io non sono stata una sua fan. Per di più ha anche dei comportamenti che mi hanno irritato molto.

La storia tra Virgil e Lavinia non è affatto una storia semplice e classica. Primo il loro è un matrimonio combinato, non si sono mai visti e per di più Virgil a il doppio degli anni di Lavinia. Proprio per questo sconsiglierei la lettura se state cercano un romance con una dinamica di coppia normale, perché allora questa non è la trilogia che fa per voi. Anche perché, secondo me, se la relazione tra Dante e Beatrice già era complessa quella tra Lavinia e Virgil è anche più complicata e completamente fuori da qualunque schema. Ma proprio per questo devo dire che mi sono piaciuti e ad ogni pagina avevo bisogno di sapere cosa sarebbe successo poi.
"«E se, tra di loo, ci fosse anche l'assassino di mio fratello?»
Mi parve di sentire il suo respiro fermarsi assieme al mio. Avvicinò le labbra al mio orecchio e lo sfiorò.
«Mein kleiner Rubin» sussurrò e la mia intimità tornò a vibrare come strumento suonato da dita esperte. «Non esisterebbe posto, sulla terra, da usare per nascondersi da me. Perché lo troverei e lo trascinerei ai tuoi piedi , invitando a scegliere il modo migliore, e più doloroso, per fargli scontare la punizione che merita. La tua.»" 

La storia è ricca di colpi di scena, di suspense, di complotti e anche di violenza; perché dove c'è la famiglia Santacroce ci sono giochi di potere e vendette.
Come si legge nelle informazioni il volume è autoconclusivo per la coppia ma non lo è per la storia, infatti ci sono ancora molte cose che non sappiamo e ancora molte vendette da mettere in atto. 
Questo secondo volume ci porta però a conoscere molte più cose e a incastrare molti tasselli, infatti risponde ad alcune domande sorte durante il primo volume. 

Lo stile dell'autrice è coinvolgente ed è riuscita a catturarmi anche stavolta. La Capasso riesce a descrivere in modo perfetto la storia e se da una parte ti fa amare i suoi personaggi, come i fratelli Santacroce, che ancora non so quale amo di più, dall'altra ti fa accapponare la pelle con le descrizioni più crude del mondo marcio di cui fanno parte i suoi personaggi. 
L'epilogo mi ha incuriosita moltissimo e non vedo l'ora di conoscere Samael e i segreti che nasconde.
Devo anche ammettere, che a modo suo, anche Charon è riuscito a incuriosirmi. Rispetto ad altre lettrici non sono una sua super fan, ma devo riconoscere che mi intriga e che vorrei poter sapere qualcosa in più di lui.

lunedì 7 ottobre 2024

COVER REVEAL: Rotten Souls di Kyra Synd

Ciao leoncini, eccomi con il Cover Reveal del nuovo romanzo di Kyra Synd.
Io di questa serie ho letto solo il primo volume, questo è il terzo volume della serie. Voi la conoscete?

Titolo: Rotten souls
Autore: Kyra Synd
Editore: Self-publishing
Genere: Dark psicologico
Data pubblicazione: 07/11/2024
Pagine: 428
Serie: Criminal scars
Autoconclusivo: No
PoV: doppio (alternato)
Formato: Ebook, cartaceo e Kindle Unlimited
Prezzo: ebook € 2,99 (pre-order € 1,99 - dal 7 ottobre al 7 novembre) cartaceo: € 14,90
Link: https://www.kyrasynd.it/criminal-scars
Trigger warning: linguaggio scurrile, violenza grafica, violenza fisica, violenza psicologica, manipolazione psicologica, ricatti psicologici, disturbi mentali (schizofrenia, allucinazioni uditive, sinestesia, psicopatia, masochismo, sadismo), dipendenza da sostanze e affettiva, sessismo, misoginia, sesso esplicito, promiscuità, umiliazione, abusi sessuali, stupro, prostituzione, traffico e uso di sostanze stupefacenti, tortura, omicidio, relazioni familiari e sentimentali tossiche. Gli atti di violenza sono perpetrati dal protagonista maschile della storia.


BLURB
Lei vive per colori che nessuno può vedere. Lui gode nel distruggere gli altri. In una spirale di violenza e dipendenze, chi sopravvivrà?

«Non posso andarmene, voglio stare con te. Io devo stare con te.» Lo raggiungo barcollando e allungo le mani sul suo petto. «Fai tutto quello che vuoi… Annientami, ma amami.»
Scoppia a ridere e mi aggrappo al giubbotto. «Amare? Io non so amare. Io possiedo: le cose, le persone, tutto ciò che mi pare.»



TRAMA:
Mimì è una ragazza che ama l’arte, con cui esprime se stessa. Ogni forma vive di colori differenti che cerca in ogni modo di catturare per mostrarli al resto del mondo, che la considera pazza. Questo le ripete da sempre il padre, costringendola a nascondere il problema. Finché nella sua vita non irrompe il nero, assoluto come mai ne aveva incontrati e che nel contrasto rende il resto più intenso.
Il Ronin, dopo l’incarcerazione del braccio destro, sprofonda nella noia. Ma lei attira la sua attenzione e risveglia il predatore, che trova in Mimì un nuovo giocattolo reso interessante dai disturbi che palesa. La vuole e non esita a pedinarla, minacciarla, fino ad affondare gli artigli nella sua mente.
Sfruttando le paure di Mimì, lui riesce ad allontanarla dalla famiglia e dagli amici, isolandola. Tuttavia, proprio la follia che tanto lo alletta si rivela un elemento difficile da controllare. Lei è consapevole che il Ronin è pericoloso, ma è anche l’unico a non volerle portare via i colori che le permettono di respirare.
Quando il gioco perverso del Ronin diventerà il suo punto debole e Mimì dimostrerà di poterne prevedere i bisogni, chi vincerà l’ultima mortale sfida?

Rotten souls è lo sconvolgente terzo volume della serie Criminal scars. Un romanzo psicologico dark, non indipendente e con cliffhanger finale, che parla di disturbi mentali in un ambiente estremo e violento.

CRIMINAL SCARS SERIES
Una serie dark romance per affondare nell’oscurità di anime violate, spezzate, che cercano a loro modo un riscatto o soltanto un po’ di amore. L’altra faccia di una cittadina che vive nell’ombra e nella criminalità, troppo spesso nel silenzio. Ma dove le passioni si consumano tra distruzione e speranza, relazioni tossiche e amori proibiti.
COME VALUTO UN LIBRO: ⭐️ La storia non mi è piaciuta e c'è mancanza di grammatica ⭐️⭐️ Storia carina ma la scrittura lascia un po' a desiderare ⭐️⭐️,5 (la sufficienza) la storia è molto carina, possono esserci delle sviste nella battitura ⭐️⭐️⭐️ La storia mi è piaciuta ma mi è mancato qualcosa ⭐️⭐️⭐️,5 Bella storia, stile coinvolgente ⭐️⭐️⭐️⭐️ Molto bello ⭐️⭐️⭐️⭐️,5 Quasi perfetto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ L'ho adorato