lunedì 23 settembre 2024

SEGNALAZIONE: Cerbero. The Monster's Riot di Elisabeth Martini

 Ciao leoncini, mi sono completamente dimenticata di pubblicare questa segnalazione quindi con giorni di ritardo eccomi qui a parlarvene.
Oggi esce il terzo volume della serie Taiga, quindi se non avete letto i primi volumi. Qui vi lascio la segnalazione del primo volume così che possiate leggere la trama di Taiga. Non ho ancora letto questa serie ma ho il primo sul Kindle e spero di leggerla presto perché la trama mi incuriosisce moltissimo. 

Titolo: Cerbero. The Monster's Riot
Serie: Taiga #3
Autore: Elisabeth Martini
Genere: Fantasy - Paranormal Romance (Adult)
Pagine: 700
Prezzo Ebook: da definire
Prezzo cartaceo: da definire
Data di uscita: 15 SETTEMBRE 2024

TRAMA:

Lei
Sono l’ultima discendente di Alexis, il mio destino era già scritto alla nascita.
Lotte, insidie e dolore, fanno parte della mia esistenza.
Non avrei dovuto desiderarlo.
Sono stata creata per ucciderlo.
L’amore tra di noi è un oltraggio nei confronti di Zeus.
Il mio branco pretende che io lo rinneghi
e la mia coscienza mi impone di ucciderlo, ma...la mia bestia lo brama.

Lui
Sono un mostro. La prigionia mi ha cambiato e adesso vivo senza più regole e codici.
Cacciare o essere cacciato.
Uccidere o essere ucciso.
Lei è la mia nemesi.
Creata per sterminare la mia specie, un’ arma forgiata dagli Dei.
Eppure io la desidero, perché lei è mi appartiene.

Non esistono regole scritte, ma una cosa è certa: tra tigri e chimere l’amore non può esistere.

mercoledì 18 settembre 2024

REVIEW TOUR: Offside di Avery Keelan

 Ciao leoncini, sono tornata a Murcia e sto cercando di riambientarmi. Dopo 2 mesi lontano da qui devo dire che è strano essere qui. Mi era mancata Murcia ma allo stesso tempo sento lo stress dell'anno scorso anche se non sono nella stessa situazione e questo mi sta destabilizzando. Meno male che ci sono i libri a farmi compagnia ma soprattutto ad aiutarmi a mantenere lo stress, almeno credo. 
Comunque parlando di libri se avete da consigliarmi qualche sport romance che vi ha particolarmente convinto scrivetemelo nei commenti, così lo recupererò. 

Titolo: Offside: In campo per l'amore
Serie: Rules of the Game vol.1
Autore: Avery Keelan
Editore: Heartbeat Edizioni
Genere: Sport Romance
Pagine: 637
Prezzo: 4,99€ ebook
Valutazione: ★★★★

TRAMA:
È un rubacuori. Un combinaguai. E il più grande rivale del mio ex.

Dopo che il mio ragazzo storico mi ha scaricata senza troppi complimenti il giorno del mio ventunesimo compleanno, le mie amiche mi trascinano in un nuovo locale per affogare i miei dispiaceri nell’alcol.
È lì che incontro il rimpiazzo perfetto, accanto al bancone del bar: Chase Carter, il peggior nemico del mio ex.
Subdolo antagonista, Chase è presuntuoso, saccente... e innegabilmente sexy. Inoltre, si dice che sia incredibilmente abile non solo nell’hockey. Quale modo migliore per voltare pagina?

Sfortunatamente, il mio piano va a monte dopo aver bevuto un cocktail di troppo e aver vomitato sulle sue scarpe.
In seguito alla mia figuraccia, Chase passa la notte a prendersi cura della versione peggiore di me. Con l’autostima sotto i piedi, sono certa che non vorrà più vedermi.
Ma la volta successiva, dopo un’accesa partita tra i nostri college, mi trova tra la folla di fronte all’arena e quando fingiamo un bacio davanti al mio ex, le scintille che scoppiano sono reali.

Prima che me ne accorga, cominciamo a vederci sempre più spesso per studiare insieme e mi porta fuori a festeggiare di nuovo il mio compleanno per sostituire i brutti ricordi con quelli belli. Sotto il suo aspetto sfacciato è protettivo e dolce, e decisamente generoso sotto molti punti di vista.

L’unico problema? Siamo nel bel mezzo di un’aspra rivalità che va ben oltre l’arena. Mio fratello lo odia, i miei amici non lo approvano e mi trovo costretta a scegliere tra la lealtà verso la mia squadra o quello che prova il mio cuore.

È l’ultima persona di cui dovrei innamorarmi, ma forse è già troppo tardi.

COMMENTO:
Inizio ringraziando la Heartbeat Edizioni per avermi dato la possibilità di leggere questo Sport Romance. Ultimamente i libri che parlano di hockey mi piacciono molto e quando ho letto la trama di questo romanzo ne sono subito rimasta incuriosita. 
Ammetto però che non mi ero accorta fosse così lungo e quando l'ho iniziato mi sono un po' spaventata per la lunghezza. Ci sono stati momenti in cui ho pensato che alcune cose si potessero tranquillamente eliminare ma è una storia scorrevole e ben strutturata.

La storia inizia subito presentandoci Bailey e Luke nel giorno del compleanno di lei. Quindi ciò di cui parla la trama avviene subito e per questo da subito ho odiato Luke, che si dimostra in poche pagine un vero cretino. Infatti durante tutta la storia l'ho odiato e all'ultimo dimostra proprio di essere il verme che ho sempre pensato. 
Ma come ho odiato tanto Luke ho amato anche molto Bailey e Chase. 
Bailey è una ragazza con l'hockey nel sangue, per lei andare a vedere le partite non era solo un occasione di guardare il proprio ragazzo o il fratello, per lei è la sua passione. E quando la rottura con Luke le inizia a far terra bruciata tra quelle che lei credeva sue amicizie il mondo le crolla addosso. E in un momento di fragilità incontra Chase, giocatore di Hockey della squadra avversaria e quindi acerrimo nemico del suo ex ma anche di coloro che considerava amici.
Chase sul campo è una vera testa calda e dalle voci sembra che lo sia anche nella vita quotidiana ma a Bailey mostra un lato completamente diverso. Certo ha sempre la battuta pronta, forse alcune un po' spinte, ma è difficile non amarlo e anche per Bailey sarà difficile anche se lui va contro tutto quello che ha sempre creduto. 

La storia è molto scorrevole e poco a poco mi ha conquistato. All'inizio ero un po' perplessa e mi sono sentita spaesata, mi è sembrato che l'autrice mi stesse dando troppe informazioni senza però dargli un contesto. Ma sono andata avanti perché incuriosita e devo dire che la storia di Chase e Bailey mi ha conquistata. Loro due insieme sono molto belli. All'inizio i loro battibecchi sono fantastici e sono molto felici che non siano passati dall'odio all'amore con uno schiocco di dita come succede in alcune storie. Questo lo possiamo considerare uno slow born, enemies to lovers, costruito molto bene. 
Quello che non mi ha convinto del tutto è come sia possibile che due squadre di Hockey, quella di Chase e quella dell'ex e del fratello di Bailey, si scontrino così spesso tra loro. Non è che io ne sappia molto di Hockey ma non capisco come sia normale che in così poco tempo ci siano più di 4 partite in cui queste due squadre si scontrano. Ma devo dire che ho apprezzato che in questo sport romance l'hockey sia una parte molto importante in cui le partite vengono descritte molto bene, perché succede che negli sport romance lo sport sia solo di sfondo.
Ho anche apprezzato le "turbolenze" che Chase e Bailey devono affrontare, perché, anche se come in tutti romance che ho letto finora arrivata tra il 60 e 80% succede qualcosa e quindi me lo aspettassi, devo dire che questa svolta nella storia non me l'aspettavo affatto e mi ha colpita. E la riconciliazione e il finale a lieto fine sono stati fantastici.

Ora non vedo l'ora di leggere il seguito, anche perché sono andata a leggere la trama del volume in inglese e proprio come mi aspettavo si palerà di Ty, il portiere tatuato. Lui mi ha molto incuriosita. Ammetto che mi sarebbe piaciuto anche un volume su Dallas, l'altro inquilino, ma dato che la sua storia praticamente si sviluppa in questo volume capisco che sarebbe abbastanza scontato, anche se avrei voluto conoscere meglio sia lui che Shiv.

mercoledì 4 settembre 2024

RECENSIONE: La vista dell'anima di Melissa J. Kat (Collaborazione)


Ciao leoncini, dato che parto settimana prossima per la Spagna ho deciso di stare ancora un po' al mare. Non posso ancora credere che sia finita l'estate, il tempo è volato. E se da una parte sono felice di tornare a Murcia dall'altra no perché mi mette ansia dato che l'università mi mette molta pressione.
Avrei voluto pubblicare questa recensione settimana scorsa ma anche se l'ho preparata poi mi sono dimenticata, quindi eccomi con qualche giorno di ritardo a parlarvi di questo Urban Fantasy.

Titolo: La vista dell'anima
Serie: Darklight Souls vol.1
Autore: Melissa J. Kat
Editore: Collana Starlight
Genere: Urban Fantasy
Pagine: 216
Prezzo: 13€ cartaceo - 1,99€ ebook
Valutazione: ★★★

TRAMA:
Jen e Mark stanno insieme, si amano e la loro storia va a gonfie vele. Almeno, questo è ciò che crede Jen fino al giorno in cui Mark decide di lasciarla: poche, fredde parole bastano a distruggere un rapporto che durava da anni e in cui aveva sempre creduto. Lei non riesce a crederci, eppure lo strano comportamento dell’ultimo periodo era stato un campanello d’allarme e il sospetto che abbia un’altra si fa largo nel suo cuore.

E proprio qui incontra Sam, un ragazzo che fin dall’inizio le sembra diverso dagli altri, gentile e misterioso...

Jen riceve in dono un potere straordinario, grazie al quale inizia a guardare il mondo con occhi diversi, che le permette di scorgere la verità dietro l’apparenza e di scoprire ciò che gli umani ignorano: il Male si annida ovunque e nessuno è davvero al sicuro, neanche Mark.

Jen non può arrendersi, deve trovare dentro di sé la forza per salvare chi ama e fermare il nemico, a tutti i costi.

Una storia che racchiude l’eterna lotta tra luce e oscurità in un urban fantasy che fa dell’Amore la sua forza. Si combatte per la Salvezza. Si combatte per la Verità.

COMMENTO:
Inizio ringraziando la Collana Starlight che mi ha dato la possibilità di leggere questo romanzo. Ammetto che ho impiegato un po' più del previsto a iniziare a leggere questo romanzo. 
La trama mi ha incuriosito, ecco perché ho accettato la collaborazione, ma allo stesso tempo non ero riuscita a capire del tutto cosa aspettarmi da questo romanzo e ammetto che non avevo capito nemmeno che fosse il primo volume di una dilogia, se non sbaglio. 

Ho letto la storia in un paio di giorni dato che è abbastanza breve ma devo anche dire che lo stile non è stato super coinvolgente. Io non sono una fan dei capitoli lunghi e in questo romanzo sono molto molto lunghi. E devo dire che il primo capitolo non mi ha affatto catturata, certo capisco che ci voglia far conoscere Jen e Mark e il perché lei sia così scossa dalla rottura ma mi è sembrato un capitolo infinito. 
Ho sperato che la storia iniziasse a prendere ritmo in fretta invece ci vuole un po'. E questo mi è dispiaciuto anche perché è una storia molto interessante e particolare. È una storia che incuriosisce e fino all'ultimo ho voluto capire come sarebbe andata tra Sam, Jen e Mark.
Il finale mi è piaciuto e se non avessi letto i ringraziamenti, in cui si dice che c'è un seguito e che è in stesura, avrei potuto credere che fosse un libro autoconclusivo con un finale triste. Certo anche l'epilogo avrebbe potuto darmi una pista ma non era una posta chiarissima, o io non sono così sveglia.

Anche se la storia è molto carina e particolare mi è sembrata molto piatta. Perché sì c'è azione e c'è suspense ma purtroppo l'autrice non è riuscita a trasmettermi i diversi momenti.
Un'altra cosa che non mi ha convinta sono i personaggi. Non sono riuscita ad affezionarmi a nessuno di loro e l'unico che mi è piaciuto un po' è Uriel, è l'unico che non mi è sembrato finto, forse anche perché compare poco ma in questo estratto mi è piaciuto particolarmente.
"«Aspetta!», lo fermai, un attimo prima che tornasse dagli altri. «Asmodel è in pericolo, dovete aiutarlo! Stavo per avvisarvi prima di...»
«Tranquilla», m’interruppe, mentre cercavo con lo sguardo l’amico in difficoltà. «Arael si era accorto della sua assenza e dopo aver sconfitto il knidarian con il quale stava combattendo, è andato in suo soccorso. Nel frattempo io mi sono occupato di te, appena in tempo, direi. Sai, non è mai una buona idea farsi abbracciare da uno di quei demoni! E fossi in te eviterei anche di baciarlo. La prossima volta, vedi di scegliere meglio i tuoi fidanzati, terrestre».
Mi ritrovai a fissarlo a bocca aperta: prima mi aveva salvato e ora faceva pure una battuta spiritosa! Scoppiai a ridere e pensai che forse avevano ragione gli angeli a dire che l’avevo giudicato troppo in fretta."
Ma anche se non sono rimasta completamente convinta dallo stile dell'autrice devo dire che sono rimasta affascinata dalla storia e da ciò che ha creato l'autrice. Mi sarebbe piaciuto un po' più di azione ma comunque il finale mi porta ad avere molta voglia del secondo perché sono curiosa.
COME VALUTO UN LIBRO: ⭐️ La storia non mi è piaciuta e c'è mancanza di grammatica ⭐️⭐️ Storia carina ma la scrittura lascia un po' a desiderare ⭐️⭐️,5 (la sufficienza) la storia è molto carina, possono esserci delle sviste nella battitura ⭐️⭐️⭐️ La storia mi è piaciuta ma mi è mancato qualcosa ⭐️⭐️⭐️,5 Bella storia, stile coinvolgente ⭐️⭐️⭐️⭐️ Molto bello ⭐️⭐️⭐️⭐️,5 Quasi perfetto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ L'ho adorato