sabato 29 agosto 2020

RECENSIONE: Igor di Marta Maddy

Ciao a tutti, come state?
Oggi vi parlo di un Romance che mi ha davvero emozionata. Ho capito che i Romance che preferisco sono i Mafia o Dark Romance perché hanno quel tocco in più che a me fa adorare la storia.
Questo libro l’ho letteralmente adorato, non potevo smettere di leggere. 
Vi piacciono i Romance? Quali sono i vostri preferiti?

Titolo: Igor
Autore: Marta Maddy
Genere: Mafia Romance
Pagine: 446
Volume: Autoconclusivo (Secondo volume della Dark Men Series)
Prezzo: 2,99€ (eBook)
Uscita prevista: 29 Giugno
Disponibile: Formato e-book su Amazon e Kindle Unlimited
Pubblicato da: Collana digitale Darklove/Pubme
Valutazione: ★★★★

TRAMA:
AMORE. DESTINO. MORTE.

“Tre cose che avevano scalfito e marchiato la mia pelle. Tre cose che mi avevano reso quello che ero. Non era tutto un bene, né tutto un male. Sapevo solo che ognuna di esse mi aveva reso un essere umano solo a metà.”
Igor Ivanov, da sempre braccio destro di Aleksandr Volkov (capo della Bratva), combatte contro i suoi demoni da troppo tempo, ormai. Dentro di lui continua la guerra tra un doloroso passato e un sanguinoso presente. Eppure, lui conosce l’amore, quel calore che ti tiene al sicuro perfino durante i temporali peggiori e la parte più umana di lui, lo brama più di qualsiasi altra cosa al mondo. Quando la donna che è stata come una seconda madre per lui viene a mancare e sua figlia Irina prende il suo posto come domestica in casa Volkov, ogni demone di Igor si risveglierà, portando in superficie la sua costante insicurezza di non essere mai all’altezza, mai abbastanza. Ma lei sa che, dietro a quell’aspetto glaciale da sicario, Igor è molto di più, qualcosa che aspetta da troppo tempo di tornare a vivere. Igor e Irina insieme sono indistruttibili, ma divisi sono persi. Alla ricerca della verità e costantemente ad un passo dalla morte, quello che sentono l’uno per l’altra, dovrà combattere la guerra più devastante di tutte e non è detto che, alla fine, sarà il bene a vincere.

Torna per la collana Darklove (Pubme), la penna schietta, passionale e adrenalinica di Marta Maddy con il secondo capitolo della Dark Men Series. Un solo avvertimento: la vita, stavolta, è pronta a dimostrarvi quanto può essere incredibilmente imprevedibile e fatalmente inevitabile. E voi, siete pronti a non perdervi a metà strada tra bene e male?
**ATTENZIONE: il volume è autoconclusivo, ma prevede dei collegamenti con il primo libro, inoltre contiene un capitolo extra su Aleksandr.**
Ordine di lettura consigliato, ma non indispensabile:
Aleksandr
Igor
COMMENTO:
Dopo aver letto Aleksandr non vedevo l’ora di leggere la storia di Irina e Igor.
Igor lo conosciamo già nel primo volume come il braccio destro di Aleksandr e lo vediamo come un ragazzo molto introverso ma che per il suo amico farebbe qualunque cosa. In questo libro lo conosciamo molto meglio e scopriamo quello che ha dovuto soffrire ma soprattutto quello che pensa di lui anche se vorrebbe tantissimo una famiglia come quella che aveva da piccolo. Quando ha conosciuto Irina ha deciso che l’avrebbe protetta a qualunque costo, ma ha anche sempre pensato che lui per lei non sarebbe mai stato quello giusto a causa di quello che fa.
Irina è una ragazza molto semplice, che ha sempre avuto il sogno di andare a vivere in America ma quando la madre si ammala va a lavorare per Aleksandr e Igor. Sa perfettamente chi sono e sa anche che non si dovrebbe innamorare di Igor, ma al cuore non si comanda e anche se lui molto spesso è un pezzo di m. nei suoi confronti lei comunque lo perdona.

La loro storia fin da subito è molto complicata ma allo stesso tempo è una storia molto dolce.
Oltre alla storia d’amore c’è anche la parte che riguarda la mafia e devo dire che mi è piaciuta molto perché piena di colpi di scena. Di sicuro non mi sarei mai aspettata tutto quello che è successo con il padre di Irina.

Sono stata fino alla fine del libro con il fiato sospeso perché volevo assolutamente sapere cosa sarebbe successo. Il finale mi è piaciuto tantissimo, mi sono davvero commossa perché dopo quello che entrambi hanno passato si meritano tutta la felicità che gli è stata data.

In questo volume c’è anche un capitolo extra su Lily e Aleksandr, che mi è piaciuto molto perché anche se tra di loro va tutto bene, comunque non è tutto rosa e fiori soprattutto a causa delle insicurezze di Aleksandr causate da suo padre. Il padre, infatti, era un vera canaglia e in questo volume lo ha dimostrato ancora di più.
Spero di poter leggere presto la storia di Drake, perché vorrei tanto sapere se i miei sospetti su quello che c’è tra lui e Erin sono giusti ahaha. In più devo dire che è un personaggio che mi incuriosisce moltissimo.

giovedì 27 agosto 2020

SEGNALAZIONI (27-08-20)

Ciao a tutti, eccomi con nuove segnalazioni.
Come procede la vostra estate? 
Quali di questi tre libri vi ispira di più? Quale leggerete?

Titolo: XLove
Autore: Flora A. Gallert & Hanna M.
Genere: Romanzo Rosa Autoconclusivo
Pubblicato da BoundlessBooks (https://www.boundlessbooks.app/)
Prezzo: incluso nell’abbonamento BoundlessBooks (€0,99 al Mese) insieme a tantissimi altri titoli
Per maggiori info sull’App: https://linktr.ee/boundlessbooks

SINOSSI:
Sam vive bene nel suo corpo non troppo perfetto almeno fino a quando, in un solo giorno, non perde sia lavoro che fidanzato. Convinta di essere lei la causa delle sue disgrazie e spinta da motivi economici si iscrive a una sfida dove, alla fine, la coppia Personal Trainer – Ragazza Curvy che ha svolto il miglior lavoro, verrà ben premiata dagli sponsor. Sia Sam che l’odioso ed egocentrico Mark sono motivati a vincere questo concorso e per puro scherzo del destino dovranno fare squadra. Ma alla fine, forse, a cambiare non sarà il corpo di Sam bensì i sentimenti di entrambi.

ESTRATTO:
Sam si era sempre sentita bene nel suo corpo e si chiedeva cosa avrebbe provato con un fisico più asciutto. A volte aveva pensato di essere strana perché molte persone criticavano il suo fisico quando invece lei si era sempre apprezzata molto, in un mondo dove tutti cercavano di rispettare i canoni estetici imposti dai mass media, lei si sentiva diversa e particolare. Ma iniziava a chiedersi se fosse davvero sbagliata come cercavano di farle intendere gli altri.

Di solito le persone si fanno mille paranoie ma non Sam: il giudizio delle persone per lei era del tutto inutile e non gliene fregava niente. Purtroppo, però, la rottura con il suo fidanzato storico e la perdita del lavoro avevano provocato delle crepe nelle sue convinzioni.

Titolo: Dobermann
Autore: JD Hurt
Editore: Autopubblicato
Serie: Spin off Honorable men series
Genere: Mafia, forbidden, suspense romance
Pagine: /
Prezzo: 2,99€ (eBook) anche su KindleUnlimited
Data pubblicazione: 15 settembre 2020

TRAMA:
Doveva essere un danno collaterale, qualcosa che mi avrebbe salvato la vita e avrei reso infelice per sempre. Impossibile donare gioia quando tu stesso sei l’essenza dell’amarezza. Ma poi l’ho odorata, sniffata come una dannata striscia di cocaina. Cinque minuti, lei è diventata tutto il mio mondo.
So ciò che state pensando. È la solita storia, col solito protagonista cattivo. Niente di più sbagliato; al massimo posso essere il vigliacco.
E forse non sono neanche quello. Non so molto di me, ma il mio ruolo nella mafia è sempre stato quello del Dobermann.
Non un soldato, neppure un servo.
Un fottuto cane ammaestrato a umiliare. Ora quel cane vuole lei, Dafne Morabito.
Chiamatemi Dobermann oppure col mio vero nome: Boris Solara. Non me ne frega niente; dovete solo capire che le appartengo. 

Una maestra, una ragazza semplice. Ecco quello che volevo essere; sono arrivata a Roma con una valigia piena di sogni e speranze da realizzare. Per farlo mi sono rivolta al ragazzo più scaltro e buono del mondo: Claudio La Barbera. Lui mi ha protetta da mia madre, dalla mia vecchia famiglia, soprattutto da un passato che non ho scelto. Credevo di essere al sicuro. Poi è arrivato Dobermann: l’uomo che, in due giorni, ha ribaltato il mio mondo.
Dice di essere un cane arrabbiato e, a volte, fa davvero delle cose terribili. Eppure ti spiazza con una dolcezza che non ho mai conosciuto nella vita.
Il punto è che io non voglio la sua tenerezza. Desidero un futuro lontano dalla mafia, una vita normale e onesta. Ma sono sempre vissuta in un castello di segreti pronto a crollarmi addosso.
Ora pago il conto. Una delle note spesa è proprio il sentimento che provo per lui.
Mi chiamo Dafne Morabito, anche il mio nome è una bugia.

Dafne e Boris, quando l’amore scavalca il destino.


Nota dell’autrice: “Dobermann” è un mafia – suspense – dark – romance autoconclusivo. È uno spin-off della Honorable Men Series; per capire meglio la storia è consigliato aver letto “Lo Zingaro del SoBro”. Sebbene tratti argomenti crudi, a tratti scabrosi, le dinamiche fra i due protagonisti sono riferibili a un soft dark romance. In ogni caso, per via della trama violenta e delle situazioni sessualmente esplicite, se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.

Titolo: Alekseii-Russian Dolls
Autore: Anna J. Scott
Genere: Mafia Romance Autoconclusivo
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited dal 29 Agosto 2020
Formati: ebook e cartaceo

TRAMA:
Alekseij è il più giovane dei fratelli Ivanov e, insieme alla sua famiglia, appartiene al clan più potente della mafia di San Pietroburgo. Gli affari vanno a gonfie vele e per l'occasione dell'apertura dell'Ivanovo Luxury Hotel, al ragazzo viene assegnata la gestione del giro di prostituzione che sancisce l'alleanza fra gli Ivanov e la famiglia romena dei Popescu.
Nonostante il suo carattere ribelle e indomabile, Alekseij nasconde nel suo animo un turbinio di dubbi e incertezze, forse per questo il suo voler approfondire a tutti i costi la conoscenza di una delle nuove ragazze del giro, Mirela Petran, portata in Russia con l'inganno, avrà l'effetto di una miccia in un pagliaio. La personalità spontanea di Mirela, il suo essere fragile e coraggiosa allo stesso tempo, finiranno per attrarlo fatalmente, soprattutto quando il mafioso scopre che la testarda ragazzina romena è ancora vergine. Una qualità che, nel braccio dell'Organizacija, può rivelarsi molto... troppo pericoloso.

ESTRATTO:

“U𝑛𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑎 𝐼𝑣𝑎𝑛𝑜𝑣 𝑣𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑖𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑙𝑙𝑎𝑟𝑖 𝑎𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎𝑛𝑖. 𝑆𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑚𝑖𝑒𝑖 𝑙𝑜 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑠𝑠𝑒, 𝑛𝑜𝑛 𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑣𝑒𝑑𝑟𝑒𝑖 𝑚𝑎𝑖 𝑝𝑖𝑢̀. 𝐸 𝑠𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑣𝑎. 𝐸 𝑠𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒, 𝑐𝑖𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑙𝑙𝑎𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑙 𝑛𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑡𝑜𝑡𝑎𝑙𝑒, 𝑠𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́? 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑎 𝑚𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑖𝑜. 𝐸 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑜... 𝑒̀ 𝑝𝑜𝑐𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑢𝑚𝑜. 𝐴𝑛𝑧𝑖, 𝑛𝑒𝑝𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜.”

martedì 25 agosto 2020

RECENSIONE: Unsteady di F. Sally D.

Ciao a tutti, come state?
In questi giorni sto leggendo davvero tanto e soprattutto generi diversi. Mi stanno piacendo, anche se il Redemption, il fantasy e terzo volume di una trilogia, non mi sta convincendo particolarmente.
Il romance e il thriller mi stanno piacendo molto, ma ve ne parlerò più avanti 😉
Voi leggete più libri contemporaneamente e di generi diversi?

Titolo: Unsteady
Autore: F. Sally D.
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 350
Volume: Autoconclusivo
Prezzo: 2,99€
Disponibile: Formato e-book su Amazon e Kindle Unlimited
Pubblicato da: Self publishing
Valutazione: ★★★

TRAMA: 
«Tu mi rendi instabile.»
«Tu, invece, fermi tutto il mio mondo.»

Ann Arbor, Michigan. L’incontro tra una cinica, irriverente e poco socievole Celia Jones, e uno sfacciato, illegalmente sexy e fin troppo socievole Jaxon Miller, non sarà affatto romantico come ve lo aspettate, credetemi. Lui l’atterrerà con il suo pallone da football, lei gli regalerà il suo famigerato dito medio. Non potrebbero essere più diversi, più distanti, eppure Jaxon sembra essere l’unico in grado di cogliere tutti i sorrisi nascosti dentro gli occhi persi di Celia.
Crepe. Lei ne è piena, è una sopravvissuta, ma ha imparato sulla sua pelle che, in seguito ad ogni frattura, non si è più gli stessi, dopo. E, anche se per motivi completamente diversi, Celia scoprirà che anche Jaxon sembra essere fatto delle stesse, identiche crepe. Di sistemarsi la vita a vicenda non se ne parla, eppure a sbagliare, sembrano perfetti insieme.
Ma se in ballo ci fosse molto più che semplici rifiuti, litigate epiche e folle gelosia? Celia non può permettere che Jaxon s’innamori di lei, deve lasciarlo andare. E quando l’aereo del suo campione preferito decollerà per New Orleans, si porterà via tutto, perfino la speranza di uscire dal suo incubo peggiore.
Un anno dopo le loro strade finiranno, prepotentemente, per incrociarsi di nuovo. E se l’amore a cui entrambi hanno rinunciato fosse ancora tutto lì? Tutto nella testa. Tutto ancora nel cuore.

Dopo il bestseller “Snowdrop Road”, torna F. Sally D. con un romanzo sfrontato, a tratti ironico, ma anche profondamente toccante ed estremamente viscerale. Ogni amore ha il suo ‘c’era una volta’. Ogni amore ha il suo ‘e vissero per sempre felici e contenti’. Ma tenete bene a mente: non è detto che ogni amore, sia destinato al proprio lieto fine…


COMMENTO:
La storia si incentra in Celia e Jaxon, due persone molto diverse ma che hanno un passato che li ha fatti soffrire molto più di quanto abbiano mai voluto dimostrare.
Celia è una ragazza con un carattere molto forte e che per i suoi obiettivi non si vuol fare ostacolare da niente e nessuno. Ma soprattutto dopo quello che ha passato si è chiusa a riccio e non ha posto per nessuno nel suo cuore, o almeno è quello che pensa fino a quando conosce Jaxon.
Jaxon è la grande promessa del football e che qualunque ragazza vorrebbe, ma anche lui crede che nessuno possa più entrare nel suo cuore.
Il loro è uno degli incontri più assurdi ma anche più bello, perché poi è un continuo provarci da parte di Jaxon e un continuo tentare di resistergli da parte di Celia.

Ho amato molto il personaggio di Jaxon perché si è un ragazzo forte e un gran figo, ma è anche un ragazzo molto dolce e dal cuore d’oro. Per quelli che ama farebbe qualsiasi cosa ma soprattutto è sempre pronto a farsi carico anche del dolore delle persone per aiutarle.
Celia, invece, non mi ha convinta del tutto. Capisco le sue decisioni e le sue scelte ma non mi ha convinto il suo modo di fare. Ho capito che vuole fare la dura, quella che non ha bisogno di nessuno, ma allo stesso tempo non si rende conto del dolore che causa alle persone che le stanno accanto e che la amano, come Jaxon.

La storia e lo stile di scrittura mi sono piaciuti molto, anche se però forse avrei ridotto di qualche capitolo che ho ritenuto un po’ superflui.
Ho apprezzato poco il finale perché l’ho trovato molto sbrigativo. Quando si parla di ciò che succede un anno dopo, quando finalmente si rincontrano accade tutto molto velocemente. In un capitolo Jaxon la odia per ciò che gli ha fatto, anche se continua a provare qualcosa per lei, e due capitoli dopo stanno di nuovo insieme e nessuno li potrà più separare.

sabato 22 agosto 2020

RECENSIONE: Un assassino alle porte di Sabaa Tahir

Ciao a tutti, come state?
Sono tornata con le recensioni dopo una settimana senza lettura, dato che c’era una mia amica e ho passato il mio tempo con lei. Ora sto recuperando le letture, infatti questa settimana mi sto rilassando moltissimo e sto leggendo anche molto.
Ora recupererò tutte le collaborazioni che ho indietro e chiedo scusa per il grande ritardo.
Voi cosa state leggendo di bello? 
Siete ancora in vacanza o avete già rincominciato a lavorare?

Titolo: Un assassino alle porte
Autore: Sabaa Tahir
#1 Il dominio del fuoco
#2 Una fiamma nella notte
Editore: Nord Edizioni
Genere: Young Adult, Fantasy
Pagine: 443
Prezzo: 19€ (cartaceo) 9,99€ (eBook)
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
Da anni, l'Impero governa col pugno di ferro, proibendo la scrittura e punendo chiunque non si assoggetti alla sua rigida disciplina. Negli ultimi tempi, però, la morsa di oppressione si è fatta ancora più stringente. Molti pensano sia una reazione volta a soffocare la ribellione nel sangue. In realtà, dietro quel cambiamento si cela la lunga mano del Signore della Notte, un essere tanto antico quanto potente, che sfrutta l'Imperatore per trovare i frammenti della Stella, un manufatto magico che, se riassemblato, consentirebbe ai suoi ginn d'invadere il mondo, seminando il caos. Elias e Laia sono tra i pochi a conoscere la verità e, per sventare quel piano malvagio, sono pronti a tutto, anche a rinunciare al loro amore. La missione, infatti, impone loro di separarsi. Laia deve andare a Marinn, per radunare un esercito che combatta l'Impero al fianco della resistenza, mentre Elias è stato scelto per aiutare la Traghettatrice di Anime, custode dei defunti. Da quando il Signore della Notte fomenta guerre e tumulti, gli spiriti sono inquieti e rischiano di distruggere il confine che separa il regno dei vivi da quello dei morti. A Elias si prospetta quindi una scelta impossibile: accettare il suo destino e non rivedere mai più la donna che ama, o seguire il cuore e lasciare che tutti ne paghino le conseguenze...
COMMENTO:
In questo terzo volume la storia inizia esattamente dove era finito il secondo volume.
La storia continua ad incentrarsi soprattutto in Laia, Elias e Helene, diventata ormai L’averla sanguinaria.
In questo volume ho apprezzato moltissimo Helene che dopo tutto quello che ha sofferto comunque continua a non piangersi addosso e a lottare per il suo popolo.
Mentre ho apprezzato meno Laia e Elias perché in molti casi si piangevano addosso per il loro destino e per quello che gli è successo. Però rimangono comunque i miei preferiti e spererò fino all’ultimo in un futuro per i due, anche dopo l’ultimo capitolo che mi ha lasciato davvero l’amaro in bocca perché di certo non può finire così. Spero anche che tra Harper e Helene finalmente ci sia qualcosa, perché Helene si merita per una volta la felicità soprattutto dopo tutto quello che ha passato.

Questa storia rispetto ai volumi precedenti l’ho trovato un po’ più lento. Ci sono stati alcuni capitoli in cui speravo di trovare un po’ di azione, invece la maggior parte si è concentrata alla fine.
Devo ammettere però che la storia si fa sempre più intrigante e contorta e questo mi ha fatto stare con il fiato sospeso per tutto il libro. Anche se c’è stata meno azione di quella che mi aspettavo, ho trovato molti più colpi di scena che mi hanno lasciata a bocca aperta perché non me li aspettavo.

Non vedo l’ora del seguito per scoprire cosa accadrà perché in questo volume ci sono state molte svolte ma soprattutto siamo arrivati ad un punto della storia in cui tutte le domande sono state risolte ma ora si è arrivati alla guerra.
Sono rimasta molto sconvolta nello scoprire chi sono gli Auguri, perché mi aspettavo tutto tranne quello che viene rivelato nell’ultimo capitolo.

Spero che il prossimo volume torni ad essere al livello dei primi due che avevo amato alla follia.

giovedì 13 agosto 2020

RECENSIONE: Il Bad Boy si innamora di Anella Amato

Ciao a tutti, come state?
Io tutto bene, ieri ho festeggiato il mio compleanno e devo dire che è andato abbastanza bene. Voi avete sapere che ogni anno nel giorno del mio compleanno o quelli vicini mi succede qualcosa, infatti poi ieri sera ho bucato la ruota della bici e mi hanno rubato il sellino 😡
A voi come procede l’esatte? Cosa state leggendo di bello?

Titolo: Il bad boy si innamora
Autore: Anella Amato
Genere: Romanzo rosa Young Adult, Autoconclusivo
Pagine: 325
Prezzo: 2,99€ – Gratis con Kindle Unlimited
Pubblicato da: Collana Floreale (Pubme)
Formati: ebook e cartaceo
Valutazione: ★★★

Dopo lo straordinario successo su Wattpad, Anella Amato esordisce per Floreale-Pubme con un incredibile Young Adult Autoconclusivo. 


SINOSSI: 
Asia: un paio di cuffie per isolarsi dal mondo, la sua migliore amica Reb e tanti libri.
Rocky: scontri di lotta clandestini, muscoli ben definiti e una fama da Bad Boy che lo precede a scuola.
Due mondi distanti che si scontrano per puro caso ma che, una volta fusi, non riusciranno a separarsi.
Asia pensava di essere immune al fascino del famoso Davide, detto Rocky, ma quando cade letteralmente tra le sue braccia ogni certezza viene messa in discussione dagli occhi di lui.
Sotto quella maglia provocatoria, con su scritto "Bad Boy", oltre a una distesa di muscoli ben definiti, c'è anche un cuore? Quanto è disposta a rischiare, Asia, per scoprirlo? Soprattutto, quanto è disposta a perdonare?

ESTRATTO 
«Asia, non abbiamo certezze, però nessuno ci ha detto che non possiamo funzionare. Bisogna solo provarci.»
«Ti immagini un noi insieme tra qualche mese?» gli chiedo, prima di aprire questa benedetta porta devo sapere cosa è meglio fare.
«Io non riesco a immaginare nulla, Asia io vivo giorno dopo giorno. Niente programmi a lungo termine, quelli non sono fatti per me. Non sono pronto per imbarcarmi in un qualcosa di lungo e senza fine, almeno non per il momento.»
«E allora noi cosa stiamo facendo?» gli chiedo nel panico, non so dare spiegazioni alla sua mente contorta.
«Perché stai estrapolando solo le cose negative da quello che stiamo dicendo?»
«Perché sono cose negative, Rocky!» Sono disperata ormai, mi sono infilata in un guaio in cui non posso uscirne senza qualche ammaccatura.
«No! Cazzo, non lo sono!» Colpisce leggermente la porta. «Asia, per favore, apri questa fottuta porta. Dobbiamo guardarci negli occhi per capirci.»

COMMENTO:
La storia parla di Davide, soprannominato Rocky, e Asia. Sono due persone molto diverse, lui è il classico bad boy, pieno di tatuaggi e con una vita al limite, Asia è una ragazza molto normale che non si aspetterebbe mai di mettersi con un ragazzo del genere.
La loro storia inizia tra i banchi di scuola, perché sono all’ultimo anno di liceo, anche se ci sono stati momenti in cui sembrano persone molto più grandi per certi comportamenti.
Mi sono rispecchiata in Asia che la pensa come me sui vestiti ma sopratutto che usa le cuffiette e la musica per isolarsi ed evitare di sentirsi giudicata. Allo stesso tempo però l’ho odiata per tutte le sue insicurezze che molte volte me l’hanno fatta sembrare una ragazzina capricciosa.
Rocky si può definire Bad Boy solo per il fatto che è tatuato e che fa pugilato perché per il resto è il ragazzo più dolce che si possa conoscere. Certo se viene giudicato per la “copertina” sì si può pensare che sia una testa calda ma poi dimostra che per Asia e le persone a cui tiene farebbe qualsiasi cosa.
Mi sono piaciuti molto anche i due migliori amici, Dodo e Rebecca, perché con loro la storia si è fatta più interessante, anche se avrei voluto capire meglio il periodo buio di Reb perché ci viene solo accennata.
Il finale mi ha colpito molto perché se c’erano stati momenti in cui avrei preferito che i ragazzi fossero un po’ più grandi quello è stato il momento in cui ho pensato che sarebbe stato meglio. Non sono una persona che giudica però sinceramente tra la scelta di Dodo e Reb e quella di Rocky e Asia non so se si possano proprio definire scelte che avrei preso a 19 anni. Però alla fine ognuno fa ciò che vuole e tralasciando questo piccolo dettaglio dell’età sono proprio felice per come si conclude perché sono entrambe coppie meravigliose 😍

Quello che mi ha un po’ deluso è il fatto che la storia abbia 325 pagine ma le ultime 100 le ho trovate un po’ superflue, secondo me si poteva accorciare un po’ e renderla un po’ meno melensa. Anche perché non ho trovato grandi colpi di scena che facessero pensare che tutte quelle pagine servissero. Però nel complesso la storia è molto carina e io l’ho letta in 3 giorni perché volevo sapere assolutamente cosa sarebbe successo.
Un altro piccolo problema, ma nemmeno così grave, sono alcuni errori di battitura che in alcuni casi mi hanno portato a dover rileggere una frase o un dialogo perché perdevo il senso di quello che leggevo.

venerdì 7 agosto 2020

RECENSIONE: Il pianto di Va-Ril di Paolo Battaglia

Ciao a tutti e buon venerdì, com’è andata questa prima settimana di agosto?
La mia abbastanza bene, sono riuscita a leggere già due libri, di cui vi parlerò settimana prossima e sto facendo da baby-sitter :)
È il primo anno che vado spesso in spiaggia, per me cosa molto rara perché normalmente d’esatte studio quindi vado poco. Settimana prossima ci sarà il mio compleanno e ancora non so che fare :(

Titolo: Il pianto di Va-Ril
Autore: Paolo Battaglia
Editore: Autopubblicato
Genere: Fantasy
Pagine: 267
Prezzo: 17€ (cartaceo) 3,49€ (eBook)
Valutazione: ★★★★

TRAMA: 
È da pochi secoli che la razza umana abita la Terra.

La Scelta, genitrice di ogni cosa vivente, fin da quando creò l'uomo gli concesse una naturale immortalità. Ciononostante la madre del piccolo Va-Ril muore poco dopo averlo messo al mondo. L'orfano, monito di morte, cresce tra il timore e la paura popolare nei suoi confronti, finché non incontra la bella e coraggiosa Za-Ròl sul suo cammino.
I due costruiscono famiglia sopravvivendo a tutto il rancore e il timore che il popolo della loro isola prova nei confronti dello strano Va-Ril.
Orn, la Donna-Albero che nutre tutte le genti del mondo (che fa da tramite tra gli uomini e la Scelta) comincia a temere per il destino di quel suo popolo, perché un male senza nome cresce nel Creato.
Va-Ril, brandito da un senso di gratitudine assoluto, sceglie di aiutarla, ma non sa ancora quanto gli costerà questa decisione...

Sul sito dell’autore potete trovare i primi 3 capitoli gratuiti: www.paolobattagliascrittura.com

AUTORE:
Scrittore appartenente al mondo narrativo epico-fantasy, vive a Bassano del Grappa (VI), dove dal 2009 scrive racconti, mischiando fantasy, saggistica, epica e poesia, ispirandosi a Dante, Milton e Lewis.
Laureato in Comunicazione a Padova, scrive nel giornale La Voce dei Giovani, dà il suo contributo all'Associazione Comune dei Giovani e lavora come copywriter e content manager nel mondo del marketing dal 2013.
COMMENTO:
Quando ho iniziato a leggerlo sono rimasta molto colpita dal fatto che i dialoghi tra le persone fossero in poesia e forse non ne ero completamente convinta. Però andando avanti con la storia devo dire che questo ha reso la storia ancora più interessante.
La storia è molto semplice però ti trasporta in questo mondo in cui ormai gli uomini hanno perso la fede nella Scelta ma soprattutto sono diventati avidi e vogliono più ricchezze.
La storia si incentra in Va-Ril un uomo buono che però da sempre è stato escluso dalla sua comunità a causa della morte della madre durante la sua nascita; lei è stata l’unica a morire in molti anni.
Va-Ril è uno dei pochi a essere rimasto buono ma soprattutto a credere fermamente nella Scelta e in Orn la madre dei primogeniti. Proprio per questo la Scelta e Orn lo scelgono per un grande compito ma purtroppo gli uomini che dovrebbero ascoltarlo decidono di credergli troppo tardi.

Questa è una storia d’amore, di sofferenza di fede ma soprattutto di un uomo che pur di salvare la sua famiglia farebbe qualsiasi cosa.
Gli ultimi capitoli sono stati davvero strazianti, ho sentito anch’io il dolore di Va-Ril  e ho sofferto insieme a lui.

Lo stile di scrittura di Paolo Battaglia è molto fluido ma soprattutto colpisce il fatto che sia riuscito ad intrecciare la poesia con il fantasy, così da creare un mondo davvero fantastico.

giovedì 6 agosto 2020

SEGNALAZIONE

Ciao, come state? Io in questi giorni sono molto stanca ma sto leggendo molto e passando molto tempo con i miei amici.
Adoro l’estate anche se il troppo caldo mi uccide ahaha. Settimana prossima è il mio compleanno e io non so cosa fare, non è che voi avete qualche idea? Ve ne sarei molto grata ahahaha.

Titolo: Fateful
Autore: Julia B. Williams
Serie:I Björk
1#MADNESS
2#Fateful
Editore: Autopubblicato
Genere: Erotic Romance
Prezzo: 1,99 €
Data di uscita: 10 agosto

TRAMA:
Mi chiamo Allan Bjork, ritengo di essere un bravo soldato, ma se doveste chiedere agli uomini del mio gruppo direbbero che sono un fottuto cecchino. Combattere per me è come respirare, sono nato per questo.
L’unica forma di amore che conosco è quella per i miei fratelli, Elia e Isak, e per proteggerli farei qualunque cosa.
Madelene Lundin è un’altra storia. Non ho mai conosciuto una persona così pura, crede che il mondo possa essere cambiato in meglio, basta volerlo.
Dovrei lasciarla andare, dovrei evitare di coinvolgerla nei miei casini e invece, l’unico nome che mi viene in mente quando mi trovo nei guai è il suo.

Sono Madelene Lundin, amo la vita e penso che il modo migliore per dimostrarlo sia di fare del proprio meglio per aiutare il prossimo. Ho una totale fiducia negli altri, certa che non ci siano persone cattive ma solo cattive scelte.
Dopo aver incontrato Allan Bjork, mi sono dovuta ricredere.
La gente malvagia esiste e compie crimini impronunciabili in nome di qualcosa di assurdo.
Io non posso cambiare il mondo però posso proteggere coloro che amo.

Titolo: HorrorCam
Autore: Silvia Benedetta Piccioli
Editore: Dunwich Edizioni
Genere: Horror per Ragazzi (dai 12 anni in su)
Pagine: 190
Data di uscita: 07/08/2020
Prezzo: ebook € 3,99 (in offerta lancio a € 1,99 fino al 21/08/2020) Cartaceo € 14,90 (in arrivo a settembre) 

LINK D’ACQUISTO:
Amazon: https://bit.ly/HorrorCam
Kobo: https://bit.ly/HorrorCamKB
Google Play: https://bit.ly/HorrorCamGP

TRAMA:
Camilla, dodici anni, scrive storie di paura sul suo blog, HorrorCam. Un giorno riceve una strana e-mail da un indirizzo di posta sconosciuto, che riporta solo due parole: Villa Leuco. Camilla scopre che si tratta di una grande casa del Settecento immersa nella campagna a pochi chilometri dalla città in cui vive, e che è rimasta disabitata dal 1998, anno in cui morì la figlia dei proprietari. Insieme a suo fratello Filippo e ai suoi amici, Daniele ed Ella, Cam deciderà di andare a esplorare la casa e scoprire perché nessuno ci abbia più messo piede, sperando di ricavarne una nuova, incredibile storia per il suo blog. E se la casa fosse veramente infestata dallo spirito della bambina? Come se non bastasse, quando arrivano alla Villa, Cam si accorge che qualcuno li sta seguendo…

Autrice:
Silvia Benedetta Piccioli nasce nel 1994 nella periferia di Brescia. È laureata in lettere, si sta specializzando in filosofia e lavora in una biblioteca. È appassionata di libri e scrittura, ma i suoi interessi spaziano in diversi campi ed è sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Ha esordito nel 2017 con un romanzo per ragazzi di genere fantasy, Il Libraio, edito da Lettere Animate, e nel numero 35 della rivista Storie Bizzarre è stato pubblicato il racconto horror La Palude.

lunedì 3 agosto 2020

RECENSIONE: Ossessione di J.R. Ward

Buon lunedì, come state?
Oggi vi parlo del 17° volume della serie La confraternita del pugnale nero, che per me è una delle serie più belle. Ogni anno aspetto con molta impazienza l’uscita del nuovo volume e per ora non sono mai rimasta delusa da questa serie 😃
Voi avete una serie che vorreste non finisse mai? 

Titolo: Ossessione
Autore: J.R. Ward
Serie: La confraternita del pugnale nero vol. 17
Editore: Rizzoli
Genere: Urban Fantasy
Pagine: 480
Prezzo: 20€ (cartaceo) 9,99€ (eBook)
Valutazione: ★★★★,5

TRAMA:
Cacciato dalla Confraternita del Pugnale Nero dopo avere compiuto un gesto folle e crudele, Murhder ha trascorso gli ultimi anni nella solitudine più nera, ossessionato dal ricordo della femmina che non è riuscito a salvare. Ora ha deciso di tornare a Caldwell per rimediare agli errori commessi. Ma il destino ha preparato per lui un incontro inaspettato: quello con la dottoressa Sarah Watkins, una giovane donna distrutta dal dolore per la recente morte del fidanzato e che di lì a breve, a seguito di un'indagine dell'FBI, vede la propria vita sconvolta da un nuovo, insopportabile macigno. I federali hanno infatti scoperto che l'azienda biomedica per cui lavora come ricercatrice sta conducendo atroci esperimenti illegali, nei quali potrebbe essere coinvolto l'uomo che lei credeva di conoscere e amare. Murhder e Sarah non tarderanno a scoprirsi vicini, complici, e poi innamorati. Ma saranno in grado di affrontare il futuro, di costruire un ponte capace di annullare le differenze che separano un vampiro da un essere umano? E quando la Confraternita si troverà a dover combattere un nuovo nemico, Murhder si ricongiungerà ai Fratelli oppure cercherà rifugio in una vita solitaria e più normale?
COMMENTO:
Adoro la Ward e il mondo che ha creato con la serie della Confraternita del pugnale nero. Ci sono stati alcuni libri di questa serie che non mi hanno convinta completamente, anche se li ho amati, ma questo volume mi ha davvero colpito. Mi è piaciuta moltissimo questa storia che ci fa conoscere un nuovo personaggio, Murhder, insieme a una coppia che mi è piaciuta molto ma che si conosceva poco, John e Xhex.
La storia di Murhder e Sarah è diversa da quelle a cui siamo abituate, nel senso che questo libro non si incentra completamente sul loro amore ma su chi sono e anche su Nate. 
Nate è un ragazzo che è nato in cattività e che fa conoscere Murhder e Sarah in un modo molto strano ma che li unisce moltissimo.
Il loro passato crea problemi ma insieme riescono a cancellare tutto il dolore che hanno sofferto.
Murhder non è più un fratello proprio a causa del suo passato anche se la confraternita lo ha giudicato troppo in fretta, senza sapere esattamente cosa sia successo. Quello che più mi ha sorpreso è che la confraternita sa solo una parte perché lui ha deciso di proteggere, molto tempo prima, Xhex che a quei tempi era la sua “compagna” e per cui aveva deciso di andare fino all’inferno.
Xhex nel rivederlo capisce cosa sia davvero successo molti anni prima e scopre che lui l’ha sempre protetta anche dopo tutto quello che è successo. 
Xhex e John mi sono piaciuti moltissimo fin da subito e in questo libro riusciamo a capire meglio la storia tra loro due.  Xhex è una femmina forte che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno e che ha sempre affrontato i suoi problemi di petto, si può dire che John sia il suo unico punto debole e in questa storia lo notiamo. John all’inizio della storia viene ferito ed è qui che notiamo come sia un vero osso duro ma soprattutto quanto sia rimasto quel ragazzino debole che non sapeva chi fosse e che voleva tanto una famiglia.

Le due storie, quella di Murhder e Sarah e quella di Xhex e John creano un susseguirsi di emozioni che coinvolgono il lettore dalla prima all’ultima pagina.
Era da un po’ che credevo che la serie avesse perso un poco, non molto, la sua bellezza per il semplice fatto che mi sembrava che l’autrice la stesse tirando un po’ per le lunghe, anche se ovviamente non vorrei mai finisse. Con questo libro però la serie è tornata alla carica e non vedo l’ora della prossima storia.
L’unica pecca è la parte, poche pagine, raccontata da parte di Throe. Prima c’erano le parti raccontate dai Essere, che non ho mai sopportato, ora c’è lui. Da una parte serve perché ci permette du capire meglio quello che sta succedendo però poteva trovare un altro modo o ridurre i suoi interventi.
COME VALUTO UN LIBRO: ⭐️ La storia non mi è piaciuta e c'è mancanza di grammatica ⭐️⭐️ Storia carina ma la scrittura lascia un po' a desiderare ⭐️⭐️,5 (la sufficienza) la storia è molto carina, possono esserci delle sviste nella battitura ⭐️⭐️⭐️ La storia mi è piaciuta ma mi è mancato qualcosa ⭐️⭐️⭐️,5 Bella storia, stile coinvolgente ⭐️⭐️⭐️⭐️ Molto bello ⭐️⭐️⭐️⭐️,5 Quasi perfetto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ L'ho adorato