lunedì 20 maggio 2024

RECENSIONE: Questo canto selvaggio di Victoria Schwab

 Ciao leoncini, oggi ho un altro esame. Fino a ieri ero abbastanza tranquilla ma ora che l'esame si avvicina ho ansia. Tecnicamente è un esame abbastanza facile, però rimane un esame e la parte pratica, che mi piace, mi preoccupa un po'. 
Parlando di libri vi parlo di un altro libro letto durante le vacanze di Pasqua. Un libro che mi assettava da un po' e che devo dire mi ha colpito. Era da tempo che volevo leggere qualcosa di questa autrice e finalmente l'ho fatto. Prossimamente, che potrebbe voler dire qualche mese o qualche anno, leggerò anche il secondo volume, dato che è una dilogia. 
Voi conoscete questa autrice? Avete letto qualcosa di suo? 

Titolo: Questo canto selvaggio 
Serie: I mostri di Verity vol.1
Autore: Victoria Schwab
Editore: Giunti Editore
Genere: Urban Fantasy, Distopico, Young Adult
Pagine: 400
Prezzo: 11,80€ rigida - 6,99€ ebook KU
Valutazione: ★★★★

TRAMA:
A Verity City, spietata metropoli che per anni è stata teatro di attentati e crimini efferati, la violenza ha iniziato a generare mostri, creature d'ombra che appartengono a tre stirpi: i Corsai e i Malchai, avidi di carne e sangue umani, e i Sunai, più potenti, che come implacabili angeli vendicatori con il loro canto seducono e divorano l'anima di chi si sia macchiato di gravi crimini. Kate e August si trovano costretti a una precaria alleanza, ma sono eredi dei due acerrimi nemici che si spartiscono la città. Quanto potranno sopravvivere in una città popolata da mostri e in cui nessuno è al sicuro?

COMMENTO:
Era da tempo che volevo leggere un romanzo di Victoria Schwab e così tempo fa sono riuscita a recuperare questo romanzo tramite uno scambio. Certo, ha aspettato per un po' nella mia pila della vergogna prima di essere letto ma a Pasqua il suo momento finalmente è arrivato.
Quando l'ho preso non sapevo fosse il primo volume di una dilogia ma ho visto che il secondo era disponibile su Kindle Unlimited quindi mi sono rilassata. Essendo il primo volume temevo un po' per il finale però anche se è un finale aperto non è stato necessario iniziare a leggere immediatamente il secondo, che comunque è ora nella mia lista.

La trama mi ha incuriosita moltissimo e ammetto che non sapevo bene cosa aspettarmi. Inizialmente per me è stato molto difficile ambientarmi nel mondo creato dall'autrice ma il suo stile mi ha catturata immediatamente. Quindi se da una parte non capivo praticamente nulla, dall'atra ero molto curiosa di andare avanti e scoprire di più.
La storia è ben strutturata ed è difficile dedurre cosa accadrà, ogni istante è un incognita e anche capire i personaggi non è facile. 
I protagonisti sono August e Kate; i due vivono in modo completamente diverso e sono in due bandi opposti, infatti Verity City è divisa a metà ed è controllata da due persone completamente diverse. Da una parte abbiamo il padre di Kate, un uomo corrotto e malvagio, dall'altra abbiamo il padre di August, un uomo che cerca di salvare le persone che sono nella sua parte di città mettendo anche a rischio la sua stessa vita.
August e Kate sono persone molto diverse. Lui ha un carattere più introverso e timido mentre lei è una ragazza dal carattere forte dovuto sia al suo passato sia da suo padre, un uomo che non ammette debolezze. Lui si sente male per chi è, vuole fare del bene e vuole aiutare il padre a combattere per tenere al sicuro Verity City. Anche Kate vuole aiutare il padre ma lei non vuole farlo per il bene della città, no lei semplicemente vuole ottenere l'approvazione del padre per una volta nella vita.
Se devo dire la verità non mi sono affezionata a nessuno dei due, cosa strana, mi sono semplicemente affezionata alla storia e a ciò che l'autrice ha creato. Verso la fine ho iniziato ad apprezzarli di più e forse ad affezionarmi un poco ma niente di che.

È una storia complessa ma che ti cattura; non sempre è stato facile districarsi nel mondo creato dall'autrice, soprattutto all'inizio. Molte cose inizialmente non mi erano chiare e mi è stato difficile capirle ma comunque volevo andare avanti, avevo bisogno di sapere, di scoprire e di conoscere di più su Verity City e sui mostri che lo abitano. 
Nella storia troviamo molti colpi di scena e ciò che più ho apprezzato è che quando sembrava iniziassi a capire qualcosa sui piani e complotti in corso tutto veniva stravolto. Perché se inizialmente si pensa di potersi fidare di qualcuno è meglio non farlo, in questa storia chiunque potrebbe tradire, chiunque potrebbe complottare con chiunque e non bisogna dare nulla per scontato.
Il finale mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca, forse per questo non ho letto subito il secondo volume. Forse mi aspettavo un finale diverso ma non saprei neanche dire in che modo lo avrei preferito.
È un finale aperto, che lascia aperte molte incognite, ma allo stesso tempo conclude alcuni dei piani, dei complotti e dei misteri che avvengono in questo primo volume.

Nessun commento:

Posta un commento

COME VALUTO UN LIBRO: ⭐️ La storia non mi è piaciuta e c'è mancanza di grammatica ⭐️⭐️ Storia carina ma la scrittura lascia un po' a desiderare ⭐️⭐️,5 (la sufficienza) la storia è molto carina, possono esserci delle sviste nella battitura ⭐️⭐️⭐️ La storia mi è piaciuta ma mi è mancato qualcosa ⭐️⭐️⭐️,5 Bella storia, stile coinvolgente ⭐️⭐️⭐️⭐️ Molto bello ⭐️⭐️⭐️⭐️,5 Quasi perfetto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ L'ho adorato