domenica 6 aprile 2025

SEGNALAZIONE: Come una farfalla di Chiara Trabalza

 Ciao con tempistiche tutte mie, perché mi sono dimenticata per una settimana di fare questa segnalazione, eccomi qui per presentarvi un Contemporary Romance. Ultimamente non ci sono per nulla con la testa. Mi dimentico qualsiasi cosa, ho proprio la testa tra le nuvole e sono anche molto stanca.

Titolo: Come una farfalla
Autore: Chiara Trabalza
Genere: Contemporary romance (autoconclusivo)
Pagine: 306
Prezzo Ebook: 2,99 euro (Gratis con Kindle Unlimited)
Prezzo Cartaceo: 13,99 euro
Data di uscita: 20 marzo 2025

TRAMA
Harper ha un passato difficile che le ha spezzato le ali e le ha lasciato cicatrici profonde. Mason non ha avuto una vita facile, è un uomo ferito che porta sulle spalle il peso di una perdita dolorosa. Si incontrano in un giorno di pioggia, Harper è in pericolo, è sola e spaventata, non ha un posto dove andare e Mason decide di aiutarla. Ma fin da subito Harper e Mason fanno scintille, sono come cane e gatto, non fanno altro che punzecchiarsi. Harper è sfrontata e arrogante, ha imparato a nascondere dietro una corazza le sue fragilità, il suo passato, ancora troppo doloroso da affrontare, segreti che non è pronta a svelare e che fanno ancora male. Mason è burbero e riservato, sempre sulla difensiva per proteggere il suo cuore, ha deciso di chiudere con l’amore una volta per tutte. Non è facile guarire le cicatrici dell’anima, soprattutto quando il passato torna a bussare alla porta e fa ancora paura. Ma solo fidandosi l’uno dell’altra impareranno a guarire il loro cuore spezzato e a rimettere insieme i frammenti della loro vita.
Perché anche con le ali ferite si può sempre tornare a volare come una farfalla.

BIOGRAFIA
Chiara Trabalza è nata e vive a Roma. Ha una laurea in Psicologia e due figlie adolescenti. Ama fantasticare a occhi aperti, ha sempre tanti sogni nel cassetto ed è un'inguaribile romantica. Viaggia con la fantasia, colleziona emozioni, cerca sempre il suo raggio di sole dietro le nuvole. Le piace moltissimo ballare, adora la pizza e i dolci. Ha una passione sfrenata per la fotografia, i gatti e le farfalle. E un amore smisurato per il mare. Il suo sogno più grande è quello di invecchiare in una piccola casa in riva al mare, ascoltando il suono delle onde e raccogliendo conchiglie.
Ha all’attivo diversi romanzi, sia editi da case editrici sia in self-publishing, tutti disponibili su Amazon, in ebook e in formato cartaceo.
Tra i suoi libri: “Una finestra tra le stelle” e “Promettimi di restare” editi da More Stories.

LINK DI ACQUISTO:Come una farfalla eBook : Trabalza, Chiara: Amazon.it: Libri

venerdì 28 marzo 2025

RECENSIONE: In a Heartbeat di Adina D. Grey (Collaborazione)

 Ciao leoncini, ho letto questo romanzo a inizio marzo ma vi parlo solo ora dato che è la data assegnata. 
Appena ho letto la trama ero molto curiosa, anche perché parla di pompieri. Questo è il primo volume di una serie e devo dire che sono molto curiosa di leggere anche i prossimi volumi. 
Questo è anche stato il primo volume che ho letto di questa autrice e devo dire che il suo stile l'ho trovato molto coinvolgente. 

Titolo: In a Heartbeat
Serie: Nanteville 13 Fire Department vol.1
Autore: Adina D. Grey
Genere: Contemporary Romance
Autoconclusivo: Sì
Pagine (Cartaceo): 306
Trope: Pompieri, Single Dad, InstaLove, Stalker Ex, Small-Town, Romantic Suspense, Don’t Touch my Family
TW: Violenza Domestica
Data Uscita: 20 Marzo 2025 Anteprima: FRI Milano 2025
Prezzo: 14,99€ cartaceo - 2,99€ ebook (offerta lancio a 1,99€ ) KU
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
Jace
Da solo e con un neonato, la mia vita stava per cambiare. Ero nei guai. Non avevo idea da dove iniziare quando la mia nuova vicina mi è corsa in aiuto. E grazie a Dio l'ha fatto. Sono riuscito a rimettere insieme la mia vita e il mio cuore. Un nuovo inizio. Una vita nuova e felice. Almeno, questo è quello che pensavo. Finché le ombre del passato non sono tornate a tormentarci.
Maddison
Lasciare Philadelphia non era esattamente nei miei piani, ma dovevo farlo. La mia vita era in pericolo. Ma non abbandonerò mai più qualcuno bisognoso d’aiuto. Quando ho sentito dei pianti disperati provenire dalla porta accanto, il mio cuore terrorizzato e spezzato ha sussultato al pensiero di un'altra vita innocente che aveva bisogno del mio aiuto, e ho bussato alla sua porta.
Emily ha conquistato il mio cuore, proprio come ha fatto Jace.
Ma il passato è in agguato, e se non sto attenta, entrambi si troveranno sulla linea di fuoco.
Dovrei andarmene per proteggerli? O l'amore può davvero conquistare tutto?

COMMENTO:
Inizio ringraziando Adina D. Grey per avermi dato l'opportunità di leggere questo primo volume della serie. Devo dire che i pompieri sono molto sexy e appena ho letto la trama ero molto curiosa.
La storia mi ha catturata, infatti l'ho praticamente letto in 24 ore. Ammetto che però ci sono state cose che non mi hanno convinta del tutto. Ma comunque è una storia molto romantica e sono curiosa di leggere anche i seguiti di questa serie.

I protagonisti sono Jace e Maddie. Entrambi non hanno perso la fede nell'amore, entrambi a causa degli ex. Il loro incontro sembra casuale ma poco a poco scopriamo che ad orchestrare tutto ci sono stati degli angeli. Angeli che hanno permesso che le loro vite si intreccino e che i loro cuori tornino ad amare. 
Tra loro scatta subito la scintilla e anche se tutti e due hanno un passato amoroso complicato la loro storia procede in 5ª. Nel giro di poco tempo costruiscono una routine e una vita insieme e il legame è molto forte anche grazie a Emily, la meravigliosa figlia di Jace che ha permesso ai due di conoscersi. 
Ammetto che la loro è una storia molto dolce e romantica ma alcune volte mi è risultata troppo dolce, quasi diabetica. Ci sono momenti in cui mi sono sembrati la famiglia del Mulino Bianco, davvero troppo perfetti.

Mi è piaciuta molto la suspense che si crea a causa di Miles e Natalie, i rispettivi ex. Da una parte abbiamo  un ex violento che non vuole lasciar andare la sua ragazza e dall'altra abbiamo una donna che ha abbandonato la figlia perché ha preferito il lavoro a lei. 
Bisogna ammettere sono rimasta abbastanza scioccata sul fratello di Jace, non me lo aspettavo proprio e capisco anche perché Jace non la prenda proprio bene all'inizio. 
Ma dopo quell'incontro sono rimasta un po' perplessa su cosa potesse succedere, perché ero al 70% e mi sembrava che la storia fosse finita. Invece l'autrice mi ha sorpresa con nuovi colpi di scena che però mi hanno lasciata con molte domande. Domande a cui spero venga data una risposta. Anche perché secondo me il finale è stato molto frettoloso e si conclude troppo rapidamente dopo quello che è successo. 

Questo è il primo romanzo che leggo di questa autrice e devo dire che il suo stile mi è piaciuto molto, è molto coinvolgente. Quindi sono molto curiosa di leggere anche i seguiti di questa serie, anche perché non leggo spesso libri sui pompieri ma devo dire che li trovo molto affascinanti.

mercoledì 26 marzo 2025

RECENSIONE: Caos Silenzioso di Nikki Ash (Collaborazione)

 Ciao leoncini, in questo periodo sono tornata ad avere una fortissima ansia, quindi dormo male e faccio moltissima fatica ad addormentarmi. Venerdì notte non riuscendo a dormire ho iniziato Caos silenzioso, volevo leggere solo un paio di capitoli, spoiler ho letto tutto il libro. 
L'ho amato esattamente come ho amato Caos Controllato. Non vedo l'ora dei prossimi volumi di questa serie Music Romance, ho bisogno di conoscere anche la storia di Declan e quella di Cage.

Titolo: Caos Silenzioso
Serie: Love & Lyrics (vol.2)
Autrice: Nikki Ash
Editore: Royal Books Edizioni
Genere: contemporary romance - music romance - second chance
Pagine: 270
Prezzo: 15,68€ cartaceo - 3,99€ ebook 
Autoconclusivo
Valutazione: ★★★★

TRAMA:
Braxton. Durante l’ultimo anno di liceo, avevo promesso alla mia ragazza che saremmo stati “per sempre”.
Come si è scoperto, non era abbastanza. Me lo disse con le sue azioni, quando ha acceso un fiammifero nella mia vita riducendola in cenere.
Così, come avevamo programmato, sono partito per Los Angeles con la mia band, i Raging Chaos, mentre Kaylee è andata al college, portando con sé il mio cuore distrutto.
La nostra storia doveva finire lì.
Sei anni dopo, però, le nostre vite si scontrano di nuovo.
Kaylee è l’unica cosa o persona che abbia mai amato più della musica. Vorrei poterla odiare per questo, ma la linea che separa l’amore dall’odio è sottile e spesso viene superata.
Il problema delle collisioni? Si trasformano in detriti mortali.

Kaylee. Quando ami qualcuno, lo lasci andare. Ma quello che ho fatto è stato molto peggio, perché invece di allontanarlo, ho spinto Braxton oltre il limite.
Ho passato gli ultimi anni a evitarlo, cercando di sistemare le cose.
Ora la mia reputazione è stata trascinata nel fango, ma mi viene data l’opportunità di ripulirla e non ho altra scelta che incrociare di nuovo la sua strada.
Stargli vicino mi ricorda il modo in cui ho incendiato la sua vita, ma non sono sicura che lui sappia che anch’io sono stata bruciata.
Se il prezzo da pagare è soffrire in silenzio, sono disposta a sacrificarmi per sistemare le cose.
Spero solo che la nostra storia non si ripeta e che lui mi veda come qualcosa di più della stupida ragazza con il fiammifero acceso.

COMMENTO:
Inizio ringraziando Royal Books Edizioni per avermi dato la possibilità di leggere anche questo secondo volume. Dopo Caos Controllato, che ho amato, non vedevo l'ora di conoscere la storia di Braxton e Kaylee e devo dire che non mi aspettavo che la traduzione italiana uscisse con così poca differenza dal primo. Ora non vedo l'ora dei seguiti, anche perché dopo il finale ho bisogno di conoscere la storia di Declan ma soprattutto quella di Cage.

La storia di Braxton e Kaylee è un second chance e io non sono amante di questo trope ma per loro ho fatto un'eccezione e meno male. La loro è una storia meravigliosa, proprio come quella di Layla e Camden, anche se la loro è più travagliata dato il passato.
Braxton e Kaylee, come sappiamo già dal primo volume erano una coppia ma poi la fatidica notte prima del diploma, notte che ha stravolto tutti i ragazzi, Kaylee tradisce Braxton.
Tra loro non c'è più nessun contatto per 6 anni ma con il ritorno nelle vite della band di Layla torna anche Kaylee. Il loro è un rincontro tutt'altro che gradevole. Anche perché sappiamo, sempre dal primo volume, che il comportamento di Brax con le donne è dovuto a lei e a quella dannata sera.

Nei primi capitoli vediamo come si sono conosciuti, come il loro amore è cresciuto e come avrebbero fatto qualsiasi cosa l'uno per l'altro. Uno era il mondo dell'altro. 
Ed è proprio nei primi capitoli che mi è sorto il dubbio che quella notte non tutto fosse andato esattamente come sembrava. 
E avevo ragione, dico solo questo, anche se vorrei dire tantissimo ma sarebbero tutti spoiler.

Braxton non vorrebbe più avere nulla a che fare con Kaylee ma Camden decide di aiutarla in un momento di difficoltà, perché come sappiamo dal finale di Caos Controllato è stata accusata dal cliente per cui lavorava di molestie sessuali. 
Brax e Kaylee si ritrovano a dover passare molto tempo insieme dato che lei viene assunta come addetta stampa. Questo viene fatto sia perché vogliono ripulire il suo nome isa perché nessuno vuole più lavorare come addetto stampa dei Raging Chaos dato ciò che è successo alle ultime. 

Come sappiamo tra odio e amore la linea è molto sottile. Ma tra di loro ci sono molti segreti e molti problemi da risolvere e per di più c'è il problema delle famiglie disfunzionali, soprattutto quella di Brax, che metteranno in difficoltà i loro progressi e l'amore che sentono l'uno per l'altro da ben 7 anni.
Posso dire il padre di Brax è un vero ba****do, come può anche solo pensare che quello che dice e fa sia giusto. Già all'inizio non mi stava simpatico ma più andavo avanti e più lo odiavo e alla fine l'ho proprio detestato. 

La storia di Braxton e Kaylee e la dimostrazione che quando si ama qualcuno si farebbe qualunque cosa per lui. Loro due sono bellissimi insieme. Ma non è stata una passeggiata la loro. 
Brax all'inizio vuole solo "vendetta" nei confronti di Kaylee, fa di tutto per cercare di spezzarla. Lei d'altra parte dice di meritarsi tutto l'odio che lui ha da darle, anche se in realtà non lo merita affatto. Certo ha preso decisioni discutibili ma lo ha fatto per un motivo.

La comunicazione non è il forte di questi due ragazzi ma meno male poco a poco ce la fanno, anche perché non so se no come avrebbero potuto affrontare l'ultimo ostacolo.

Il finale è dolcissimo, almeno per loro due e Camden e Layla. Per Declan un po' meno e per Cage è terribile, io devo sapere. Come ha potuto l'autrice lasciarmi con questa ansia di non sapere. 
Spero quindi che il libro di Declan, dove spero ci saranno delle informazioni anche su Cage, arrivi presto perché ho davvero bisogno di sapere e di divorare anche la prossima storia. 
Questa scrittrice e questa serie sono state una fantastica scoperta.

venerdì 21 marzo 2025

RECENSIONE: Caperucita no hace tratos con el lobo di Judith Romero

 Ciao leoncini, oggi vi parlo di un Fantasy Romance di un'autrice spagnola, quindi per ora si può leggere solo in questa lingua. Quindi capisco che possa interessare pochi di voi ma se conoscete lo spagnolo e alcune volte avete letto libri in questa lingua ve lo consiglio perché è proprio un libro che merita. 
Io ho scoperto casualmente questo libro e questa autrice ma devo dire che è stata una grande scoperta. 
Su TikTok vorrei fare la recensione parlata in spagnolo, non so se davvero riuscirò a farla o sarà solo un idea folle che mi è passata per il cervello.

Titolo: Caperucita no hace tratos con el lobo
Autore: Judith Romero
Editore: Knowmadas Books
Genere: Fantasy Romance
Pagine: 502
Prezzo: 20€ cartaceo
Valutazione: ★★★★,5

TRAMA: 
El destino de Ginger Red está marcado por lo que es: una sacerdotisa de la Luna. También por ser considerada una traidora entre las suyas después de que su madre huyera años atrás. Su único deseo es ser la mejor protegiendo a Charlie, la licántropa con la que se va a vincular en la ceremonia del Sol y la Luna.

Pero cuando llega el día de la celebración, Charlie sufre un brutal ataque que la deja en coma y a Ginger le roban su posesión más preciada, que le permite realizar saltos en el tiempo para resolver crímenes pasados.

Una extraña búsqueda de respuestas con su abuela le ofrece una solución temporal a sus problemas: convertirse en la protectora del esquivo Wilk Jäger, que corre un grave peligro y aún no lo sabe.

Un licántropo al que no le gusta trabajar en equipo.

Una sacerdotisa que no hace tratos con lobos.

¿Y si ese nuevo vínculo empezara a hacerla desear que su situación se vuelva más duradera?

¿Lo escuchas? Es el último latido de la magia, encerrado en una pequeña caja hasta que consiga reunirse con los otros cuatro. Y cuando eso ocurra, el poder fluirá para encontrar a aquel que sepa manejarlo.

COMMENTO:
Ho scoperto per caso questo romanzo durante la fiera del libro di Murcia e la trama mi ha attratto subito. Non sapevo bene cosa aspettarmi ma mi ha sorpreso molto positivamente.
Ammetto che all'inizio non è stato facile perché alcune parole non sapevo se fossero inventate, dato che è un fantasy, o se fossi io che non le conoscevo dato che come potete dedurre dalla trama e dal titolo è scritto in spagnolo. Ma una volta preso il ritmo questa storia mi ha catturata.

I protagonisti sono Ginger e Wilk.
Ginger è una sacerdotessa della luna e tutte loro portano una mantella rossa, proprio come Cappuccetto rosso. Wilk invece è un lupo mannaro. Questo è un retellling in chiave fantasy della storia di Cappuccetto rosso.
I due, contro la loro volontà, devono collaborare per evitare che il mondo così come lo conoscono e l'equilibrio creato tra le varie creature vada a rotoli. 
Fin dai primi capitoli vediamo come per Wilk sia una questione di vita e di morte, date le rivelazioni che vengono fatte,  e per Ginger sia anche una questione di vendetta dato che la sua amica e protetta è stata attaccata e ora è in coma. 
(Perché bisogna sapere che le sacerdotesse della luna sono le protettrici dei lupi e ad ognuna di loro, durante la cerimonia, viene assegnato un lupo che dovranno proteggere per il resto della loro vita.)
Anche se i protagonisti principali sono Ginger e Wilk ci sono tante persone, tanti amici che li aiuteranno, come ad esempio Paula e Fritz che sono personaggi secondari ma sono molto presenti e parte importante di questo viaggio alla ricerca di risposte e di salvezza.

La storia è autoconclusiva quindi succedono davvero moltissime cose, in alcuni casi troppe. Infatti l'autrice deve sia spiegare il mondo che ha creato sia tutto ciò che succede. E se inizialmente mi è sembrato un po' confusionario poi mi è piaciuto moltissimo perché rende la storia piena di suspense e colpi di scena. Ad ogni capitolo non sapevo cosa aspettarmi ma soprattutto non sapevo quante altre creature sarebbero state presenti in questa storia; devo dire che sono davvero molte.

Lo stile dell'autrice è coinvolgente e molto fluido. Mi ha permesso di immergermi appieno nella storia ma soprattutto mi ha permesso di affezionarmi ai personaggi. 
Inizialmente Wilk e Ginger non sono facili da capire ma andando avanti ho capito come la loro fosse una corazza. Oltre ad essere un fantasy c'è anche un tocco romance ma è qualcosa in sottofondo e molto graduale, è ben inserita nella storia senza rovinare la suspense creata dalla parte fantasy ricca di azione. Tra Ginger e Wilk le cose crescono poco a poco e quando finalmente è successo qualcosa ho lanciato il libro dalla gioia. Come sempre queste cose succedono di notte, quindi non potevo urlare o avrei fatto venire un infarto alle mie coinquiline.
Il finale è stato forse un po' veloce, ma non frettoloso. E l'epilogo è stato davvero perfetto perché unisce la parte dolce ma anche la libertà che i personaggi si sono guadagnati poco a poco nella storia prendendo le loro decisioni, in un mondo in cui il destino tecnicamente è già scritto in base alla famiglia in cui nasci.

Sono davvero felice di aver conosciuto questa autrice e sicuramente leggero altri suoi libri. Anche perché ho letto la trama di Aurora no se durmió e mi ispira moltissimo, infatti è stato aggiunto alla mia lista infinita di libri da leggere. 

mercoledì 19 marzo 2025

REVIEW TOUR: Paradiso di M. Antonietta Capasso

 Ciao leoncini, arrivo all'ultimo a fare questa recensione perché mi sono un po' persa. Diversamente da altre volte ho deciso di godermi la lettura di Paradiso, ma purtroppo non mi sono accorta che la stavo prendendo troppo con calma e quindi l'ultimo 30% l'ho dovuto leggere molto in fretta ma comunque amandolo come tutta la storia.
Conoscete questa serie? Se siete amanti del Dark ve la consiglio perché a mio parere merita moltissimo, ovviamente ricordatevi di leggere sempre i Trigger Warning perché queste letture non sono per tutti. 
Qui vi lascio anche le recensioni dei primi volumi della trilogia e dello spin off: 

Titolo: PARADISO
Serie: City of Woe series vol.3
Autore: M. Antonietta Capasso
Editore: Self - publishing
Genere: Mafia Dark Romance, retelling
Tropes: Captor/captive, slow burn, forced proximity, star-crossed love, touch her and you die, damaged & possessive hero

Trigger warning: uso d'armi e di droga, autolesionismo e tentato suicidio, stupro, rapimento, sesso esplicito e di gruppo, dubbio consenso, BDSM (dinamiche D/S), disturbi mentali e comportamentali (acrofobia, PTSD, BPD e disturbo antisociale di personalità), umiliazione e prevaricazione, abusi e violenza fisica e psicologica
Data pubblicazione: 25/03/2025 
Pagine: 389
Prezzo: cartaceo da vedere - 1,50€ ebook KU
Autoconclusivo: Sì, per la coppia
Narrazione e PoV: prima persona, PoV doppio
VALUTAZIONE: ★★★★,5

TRAMA:
Lui è un angelo caduto, spietato e tormentato, il braccio armato di una famiglia che non conosce pietà.
Lei è un cigno nero, intrappolato in una gabbia dorata, che dietro la maschera cela un cuore spezzato e fame di libertà.


Samael è il figlio prediletto di Elia Santacroce, cresciuto nell’ombra, addestrato a servire come una macchina perfetta di obbedienza e morte. Ma quando decide di volere di più, il suo cammino si incrocia con quello di una donna che non avrebbe mai dovuto sfiorare.
Lilith è dolce solo in apparenza, fragile agli occhi di chi non vede oltre la superficie. Dietro il suo sorriso glaciale si nasconde un’anima ribelle, intrappolata in un destino che non ha scelto. Samael è attratto da lei come da un fuoco proibito, ma il loro legame rischia di ridurre in cenere tutto ciò che li circonda.
Tra vendette, tradimenti e giochi di potere, ciò che li unisce sfida ogni legge e ogni confine. In un mondo dove nulla è ciò che sembra, scopriranno che l'amore muove il sole e le altre stelle, ma le luci del Paradiso possono essere tanto accecanti quanto impossibili da raggiungere.

In una rete di segreti e passioni, riusciranno Samael e Lilith a riscrivere il loro destino o saranno condannati a perdersi per sempre?

COMMENTO:
Inizio ringraziando M. Antonietta Capasso che mi ha dato la possibilità di leggere anche la storia di Lilith e Samael. Anche perché Samael è il fratello Santacroce che mi ha da subito incuriosita, quindi non vedevo l'ora del suo volume per conoscerlo. E devo dire che questo volume ha superato le mie aspettative, ed erano alte. 
Mi è piaciuto moltissimo il fatto che partisse dagli anni del liceo e che ci portasse a conoscere poco a poco Samael, facendoci vedere com'era a 18 anni, cosa gli è successo e anche il motivo per cui è stato allontanato dalla famiglia e quindi come mai fosse tornato a casa Dante. 
Oltre a conoscere poco a poco la storia di Sam conosciamo anche quella di Lilith, che come anche le altre protagoniste femminili, si sente in gabbia. La sua vita non è mai stata sua, sono gli altri che tirano i fili della sua vita. 
Ma in questo volume i protagonisti non sono solo Lilith e Samael, sono presenti anche gli Arcangeli, la squad di Sam. Un gruppo che spesso mi sono chiesta come potesse restare unito ma che a modo suo funziona, ovviamente con alti e bassi.
"Erano folli, ognuno a modo suo. Zadkiel, ossessionato dal potere e dallo status che la sua ostentazione comporta. 
Raphael, sempre in conflitto tra moralità e criminalità senza pendere verso nessuna delle sue. I miei amici del liceo, che conoscevo da sempre e che avevano condiviso con me tutto. 
Michael, letale e, a modo suo, distaccato. 
Gabriel, sempre così silenzioso ma acuto e preciso. Freddo, calcolatore.
E Uriel, con il suo gusto per il caos e la devastazione pura. 
Infine Jophiel, l’ultimo arrivato, ma già a suo agio in mezzo a loro. Tutti diversi, tutti perfetti nel loro ruolo. 
Disposti a fare qualsiasi cosa in cambio di sesso, potere e le briciole che gli concedo. 
Una squadra perfetta. 
La mia."

Samael è il gemello di Dante ma è anche colui che sarebbe dovuto diventare Vicecapo della famiglia Santacroce e come sappiamo da Inferno, primo volume della serie, questo non succede.
In questo volume lo conosciamo, anche perché lui è sempre stato nominato, negli altri volumi, come il più pazzo tra i fratelli Santacroce, quello più cattivo, quello più psicopatico. 
Qui capiamo che dietro al suo comportamento ci sono tanti motivi, in primis come per il comportamento di tutti e tre i fratelli c'è Elia Santacroce, l'uomo che li ha generati e che tecnicamente avrebbe dovuto proteggerli ma che ha fatto tutto tranne quello.
Finalmente conosciamo anche la donna, anche se quando Sam la conosce era solo una ragazzina, che è riuscita ad entrare nel cuore del nostro Arcangelo, Lilith.
Come ho già detto lei si sente in gabbia, la sua famiglia la tiene in gabbia ma da quando consce Sam le cose cambiano, in lui vede la libertà. 
Lilith anche se sembra una ragazzina spezzata invece a carattere. È una ragazza forte capace di combattere per ciò che ama e per ciò che vuole e sa quando c'è bisogno di tirare fuori le unghie e quando invece bisogna essere più remissiva. Proprio per questo è perfetta per Sam
Anche se per loro non è affatto facile, a confronto le storie di Dante e Triss e di Virgil e Lavinia sono una passeggiata. Ma proprio per questo li ho amati alla follia. 
Ovviamente quella di Sam non è una storia rosa e fiori. Loro sono due anime spezzate e il loro non è proprio un amore che si può considerare sano, quindi se vi aspettate questo la trilogia sui fratelli Santacroce non fa per voi.
Ad ogni pagina che leggevo non sapevo cosa sarebbe successo e questa suspense l'ho adorata, una suspense dovuta sia alla storia d'amore ma anche ai problemi e lotte della famiglia Santacroce.

In questo volume molti tasselli vanno al loro posto. Perché durante la lettura di Inferno, il libro di Dante, e Purgatorio, quello di Virgil, ci sono domande che non hanno una risposta. Qui finalmente troviamo quelle risposte, qui capiamo meglio ciò che hanno architettato i fratelli Santacroce, soprattutto Virgil e Samael.
Qui vediamo l'intreccio della storia di Samael con le precedenti che ci porta a fare luce su ciò che è accaduto e ci porta ad un finale pieno di suspense e ansia. 
La scena sulla gru è stata qualcosa di molto molto ansioso, avevo paura di quello che sarebbe accaduto.
E devo anche dire che ho temuto anche la ribellione di uno della Squad, ma come ho detto all'inizio a modo loro funzionano.
L'epilogo mi ha tenuta un attimo sulle spine ma poi è stata la perfetta conclusione di questa storia e il capitolo extra dal punto di vista di Dante stupendo. Mi piace come cambiano le dinamiche tra i fratelli e soprattutto come sono cambiati loro e il loro rapporto. 

Spero tanto che dopo questo volume ci saranno altri volumi, magari sulla Squad, perché mi piacerebbe conoscerli meglio. Ma vorrei che continuasse anche perché non sono pronta ad abbandonare nessuno di loro. Questa trilogia è meravigliosa e mi sono affezionata sempre di più ai fratelli Santacroce. 

"«È il sigillo dell’arcangelo Samael.» 
Le sue parole mi trafissero come un dardo. Non lo so perché, ma dentro di me qualcosa vacillò. La fissai, aspettando che continuasse. 
«Samael è l’arcangelo della morte, il suo nome significa veleno di Dio. Un angelo, ma anche un giustiziere. Guida, protegge... e punisce.» La sua voce aveva assunto un che di mistico, come se stesse evocando una figura da un passato troppo antico per appartenermi. «Non credo sia una coincidenza. Indossi quel sigillo e sei la guida, il capo della squad. E loro, con i nomi che richiamano altri arcangeli, ti seguono e ti rispettano... anche se magari non lo ammetteranno mai.»"

mercoledì 12 marzo 2025

REVIEW TOUR: Blood Brothers - Revenge di Kyra Synd

 Ciao leoncini, ho letto Blood Brothers a febbraio in anteprima, perché appena mi è arrivata la copia Arc non ho potuto aspettare. Ma poi ho continuato a tergiversare per scrivere la recensione, all'inizio perché era tutto troppo fresco e non sapevo come far capire quanto abbia amato la storia e poi perché mi ripetevo che c'era tempo. Il tempo invece non c'era e sono arrivata un po' tirata. Ma ormai dovreste averlo capito che io e la puntualità viviamo su due mondi diversi, non perché non ci provi ad essere una persona organizzata, ma perché è qualcosa più forte di me. 
Ma parlando di Blood Brothers che posso dire, che meraviglia. Vi anticipo che è il 6º volume di una serie MC Romance. Se ancora non la conoscete dovete assolutamente recuperarla, alla fine metterò tutti i dettagli anche dei primi volumi. 

Titolo: Blood Brothers - Revenge
Serie: Outlawed Malibù vol.6
Autore: Kyra Synd
Editore: Self-publishing
Genere: MC romance
Valutazione: ★★★★★
Pagine: 282
Autoconclusivo: SìPoV: doppio (alternato)
Prezzo: ebook € 2,99 KU - cartaceo € 14,90 - Copertina rigida: € 18,90
Trope: Frenemies; Attrazione pericolosa; He falls first; Amore protettivo; Fratellanza
Trigger warning: scene e linguaggio espliciti, violenza grafica, sesso esplicito, armi da fuoco e omicidio.


BLURB:
Sniper vive per il club e vendicare il suo passato. Thamy conosce le regole del gioco, ma non accetta di piegarsi a esse. Tra dovere, intrighi e passione, riusciranno a fidarsi del loro amore?
«Non mi sono mosso da quando sei uscita dallo studio.»
Lo ritiene un dettaglio cruciale, è evidente. «Perché?»
«Altrimenti sarei davvero fuori dalla tua porta.»

TRAMA:
Sniper ha giurato fedeltà al club e messo da parte tutto il resto, senza dimenticare la vendetta per chi lo ha tradito. La sua vita è fatta di regole ferree, pericoli costanti e una lealtà incrollabile verso la fratellanza. Ma quando il destino lo porta a incrociare la strada di Thamy, le priorità rischiano di cambiare.
Thamy è un ex Marine e una contractor abituata a camminare sul filo del rasoio, ma questa volta il rischio è diverso. Coinvolta in un gioco di potere, si ritrova a dover proteggere anche la sorella. L'equilibrio della sua vita sembra sgretolarsi a ogni passo, mentre Sniper le apre una nuova prospettiva sulla realtà.
Incastrati in una rete di tradimenti e alleanze pericolose, Sniper e Thamy dovranno affrontare il passato per trovare una via d'uscita. Ma nel loro mondo, fidarsi di qualcuno è un rischio mortale. La passione sarà la rovina o il fuoco che incendierà il cuore di due guerrieri?

Blood Brothers - Revenge è il sesto volume della Outlawed Malibù series, un MC romance che unisce adrenalina, passione e un amore forgiato sul campo di battaglia, dove ogni scelta può essere l'ultima.

COMMENTO:
Inizio ringraziando Kyra Synd per avermi dato la possibilità di leggere anche questo 6º volume. Io amo alla follia questa serie e non vedevo l'ora che uscisse questo volume. Infatti appena ho avuto la copia Arc ho dovuto leggerlo perché non potevo assolutamente aspettare. Una volta finito ero una persona felicissima, perché la storia è meravigliosa, ma ero anche triste perché ho dovuto salutare un'altra volta i miei amati Skull e ciò significa che dovrò aspettare di nuovo per tornare da loro e scoprire come continuerà la storia. 

In questo volume i protagonisti sono Sniper, il sergente giovane degli Skull, che è anche uno delle teste di ferro, (se avete letto sapete e se non sapete è perché dovete assolutamente recuperare questa serie), e poi abbiamo Thamy, una ex Marine molto tosta.
Come possiamo dedurre dal soprannome di Sniper anche lui è stato nell'esercito ma non finiscono qui le cose che hanno in comune. Quando si conoscono entrambi scrutano il posto in cui sono, il Paradise, e infatti entrambi riconoscono in fretta un ex militare nell'altro.
Thamy non si fida di Sniper, soprattutto quando scopre che fa parte degli Skull, ma con lei, in vacanza, c'è sua sorella che è una persona completamente diversa, lei ama divertirsi e non si fa scoraggiare dalle prime impressioni o dal comportamento di sua sorella, infatti vuole conoscere Edge, altro membro del club, e il fatto che faccia parte del club per lei è ancora più eccitante.
Sniper, anche se molto attratto dalla bella ex Marine, non si fida completamente; primo perché sono nel pieno della guerra con i Bastards, e come ha dimostrato Ruby, nel volume precedente, delle donne non ci si può fidare, e secondo Thamy è una contractor e a quanto pare lavora per qualcuno che Sniper non ama affatto.
Tra i due c'è molta tensione. All'inizio si studiano per capire se si possono fidare l'uno dell'altro. Sniper ha bisogno di sapere se lei è una spia, Thamy deve capire di chi fidarsi dato che tutto il suo mondo e tutto in ciò in cui credeva le è appena stato tolto. 

Tra Thamy e Sniper inizia un gioco di sguardi, comunicazioni tutte loro ma anche di fiducia e comprensione. Perché anche se tra loro l'attrazione è innegabile fin da subito, entrambi hanno bisogno di fidarsi e di lasciarsi andare, cosa non facile quando si è ex marine e si è sempre allerta.
Ma loro si capiscono, loro sono fatti della stessa pasta. Entrambi hanno bisogno di risposte e scopriranno presto che anche i loro due mondi, che visti da fuori potrebbero sembrare molto diversi, sono intrecciati molto più di quanto ci si potesse immaginare. 
"«Perché non sei più sicura su chi siano i buoni e i cattivi.» Sogghigno. «Il confine per te è chiaro, netto, invece i giocatori si sono mescolati.» 
Smette di sforzarsi di nascondere la guerra che sta combattendo con se stessa. «Forse anche il confine è diventato troppo sfumato.»
«Ti posso aiutare: noi non siamo i buoni.» 
Scoppia a ridere. «Almeno qualcuno du coerente esiste ancora.»
«Sicura?» […] «Cosa intendi?»
[…] 
«Non siamo i buoni, Manon per forza siamo i cattivi. Dipende tutto dal confine che decidi di tracciare, ma non in un mondo ideale, in questo. Con i piedi e la faccia piantati nella realtà, nello schifo che gente come Lenny sparge con il beneplacito di chi ha il potere.»"

La storia tra Sniper e Thamy è qualcosa di meraviglioso. 
Nessuno dei due abbassa mai la guardia, almeno quando ci sono gli altri, ma tra di loro riescono ad essere se stessi e a lasciarsi andare. Loro si completano e insieme sono qualcosa di stupendo. 
Thamy mostra fino alla fine chi è, infatti nella scena finale l'ho amata alla follia. Ammetto che non mi aspettavo che Sniper nascondesse questi segreti ma devo dire che è stata una bella sorpresa 😏

Come ho detto prima in questo volume, per quanto riguarda gli Skull, siamo, perché io sono una di loro, nel pieno della guerra con i Bastards. 
Nel volume di Didi e Dom abbiamo conosciuto la sorella psicopatica di Didi, Ruby. Lei ha sconvolto non poco gli Skull e in questo volume torna; anche stavolta l'ho odiata profondamente. Non so dire se l'ho odiata più in questo volume o nel precedente. 
In questo volume Kyra è riuscita a colpirmi e stravolgermi completamente. 
Essendo in piena guerra succedono tante cose che mi hanno portata a chiedermi cosa succederà nei prossimi volumi. Quello che succede in questo volume è davvero sconvolgente e non me lo aspettavo, posso solo dirvi di prepararvi perché io non lo ero affatto. 
Per non farci mancare nulla alla fine facciamo la conoscenza di una personaggio inaspettato, che ha lasciato a bocca aperta sia me che gli Skull, non erano pronti a alla rivelazione che gli viene fatta. L'unica che la prende bene è Ashlei.

Ora sono davvero curiosa di scoprire cosa accadrà e cosa creerà la magica penna di Kyra. Che con il suo stile e con i suoi personaggi mi ha conquistata. 
Ad ogni volume mi innamoro sempre di più di questa serie. Gli Skull sono riusciti ad entrare nel mio cuore e vorrei davvero conoscere tutti i membri di questo fantastico club. 


Serie Outlawed Malibú:

Love Lies #5

martedì 25 febbraio 2025

RECENSIONE: Caos controllato di Nikki Ash (collaborazione)

 Ciao leoncini, eccomi con la recensione di un Music Romance davvero bello. 
Speravo di riuscirvene a parlare prima ma ho messo in pausa la lettura di questo libro per il nuovo romanzo della Outlawed Malibu serie di Kyra Synd. Quando mi è arrivata la copia Arc non potevo aspettare, anche perché non mi stavo godendo appieno la lettura di questo romanzo e non mi sembrava affatto giusto. Una volta ripresa in mano questa storia l'ho divorata. Camden e Layla sono meravigliosi e anche i loro amici. Non vedo l'ora dei prossimi, ho bisogno di sapere.

Titolo: Caos Controllato
Serie: Love & Lyrics (vol.1)
Autrice: Nikki Ash
Editore: Royal Books Edizioni
Autoconclusivo
Genere: contemporary romance - music romance
Prezzo: 16,50€ cartaceo - 3,99€ ebook
Valutazione: ★★★★,5

TRAMA: 
Camden. Sono innamorato della mia migliore amica dai tempi del liceo.
Il mio più grande rimpianto? Essermene andato senza dirglielo.
Avevo tutta l’intenzione di farlo, ma poi la catastrofe si è abbattuta su di noi e ci siamo separati senza neanche una parola: lei è andata a Boston con il suo fidanzato, mentre io sono partito per Los Angeles con la mia band, i Raging Chaos.
Per cinque anni ho dedicato ogni secondo e ogni mio respiro alla musica, cercando di dimenticare la bellissima ragazza che mi aveva spezzato il cuore senza nemmeno saperlo. E ci ero quasi riuscito... finché i miei occhi non si sono posati nuovamente su di lei.
Me ne sono andato una volta, ma ho imparato la lezione: Layla è il mio “per sempre”, non l’ennesimo rimpianto in una lunga lista. E adesso sta per scoprirlo.

Layla. Nel preciso momento in cui ho visto Camden sul palco, qualcosa dentro di me ha preso vita. La sua struggente canzone, che parla di un amore non corrisposto, è stata una confessione che mi ha fatto mettere in discussione tutto ciò che pensavo di sapere.
Cinque anni possono averci cambiati – lui è una rockstar e io sono una madre single – ma i miei sentimenti per lui sono più forti che mai. I testi delle sue canzoni fanno sembrare facile innamorarsi e per lui, forse, lo è. Ma ho imparato a mie spese che la vita reale non è semplice come scrivere un testo.

COMMENTO:
Inizio ringraziando la Royal Books Edizioni per avermi dato l'opportunità di leggere questo fantastico Music Romance. Appena ho letto la trama ne sono subito stata incuriosita ma non mi aspettavo potesse piacermi tanto.

Ammetto che i primi capitoli non mi stavano convincendo ma andando avanti mi sono innamorata della storia di Layla e Camden. 
Loro due erano migliori amici al liceo. Camden aveva già il suo gruppo e loro quattro con Layla e le sue due amiche erano un gruppo molto unito, il giorno prima del diploma però cambia tutto. 
Quindi la storia ci fa conoscere i ragazzi prima e 5 anni dopo il liceo. 
Quando li vediamo da adulti vediamo come Camden e i ragazzi siano riusciti a fare successo e come Layla abbia un figlio e una storia complicata. 
Ciò che non mi convince del tutto è la decisione di scrivere nella trama che è una madre single, perché per me è stato fuorviante e in realtà non è proprio così. 
La storia mi ha coinvolta e mi ha fatta sognare di avere prima un'amicizia e poi una relazione come quella di Layla e Camden, perché lui è un ragazzo davvero meraviglioso. Appoggia Layla in tutto e per tutto e farebbe di tutto per non farla soffrire e per farla sentire forte e sicura. 

Questa storia non è solo una bellissima storia d'amore tra un cantante molto sexy e la sua amata fotografa. Questa è una storia che parla anche di abusi domestici, lo fa nel modo giusto a mio parare. Mostra come David, che ho odiato fin da subito, sia cambiato nel tempo. Vorrei dire tanto ma dico semplicemente che l'autrice è riuscita a mostrare quanto sia importante in quei casi avere un appoggio anche perché, proprio come dice Layla, dimostrare non è facile e è ancora più difficile quando c'è di mezzo un bambino. 
Quindi come ho detto non è solo una fantastica storia d'amore ma è anche la rinascita di una donna che per anni non ha vissuto la vita come avrebbe voluto, non ha fatto quello che avrebbe voluto e che purtroppo ha vissuto a metà. Ma che grazie al supporto della famiglia, degli amici e di un nuovo amore è riuscita a tornare a vivere completamente e ad avere la vita che aveva sempre sognato, sia per lei che peril suo fantastico bambino. 

Sono molto curiosa di leggere i seguiti, anche perché ho bisogno di conoscere meglio i componenti della band. Anche perché quell'orribile giorno di 5 anni prima non ha cambiato la vita solo a Camden e Layla ma a tutti e ognuno sta affrontando la vita a modo suo.
E poi già ho capito chi saranno i protagonisti del prossimo, sia per deduzione sia per conferma della trama inglese, quindi non vedo l'ora!

domenica 16 febbraio 2025

COVER REVEAL: Paradiso di M. Antonietta Capasso

Ciao leoncini, eccomi con il Cover Reveal di Paradiso, il terzo volume della City of Woe series. Il primo è Inferno e il secondo è Purgatorio. E poi c'è anche la novella, il volume intermedio tra il primo e secondo volume, The Midnight Toll.
Questi primi tre libri sono meravigliosi e non vedo l'ora di leggere la storia di Samuel, il terzo fratello Santacroce. Lui secondo me sarà quello più complesso ma anche quello che amerò di più o almeno questa è l'idea che ho. 
Non vedo l'ora di leggerlo!

Titolo: PARADISO
Serie: City of Woe series vol.3
Autore: M. Antonietta Capasso
Editore: Self - publishing
Genere: Mafia Dark Romance, retelling
Tropes: Captor/captive, slow burn, forced proximity, star-crossed love, touch her and you die, damaged & possessive hero 
Trigger warning: uso d'armi e di droga, autolesionismo e tentato suicidio, stupro, rapimento, sesso esplicito e di gruppo, dubbio consenso, BDSM (dinamiche D/S), disturbi mentali e comportamentali (acrofobia, PTSD, BPD e disturbo antisociale di personalità), umiliazione e prevaricazione, abusi e violenza fisica e psicologica
Data pubblicazione: 25/03/2025 (anteprima FRI25 Milano - 15 marzo)
Pagine: 389
Autoconclusivo: Sì, per la coppia
Narrazione e PoV: prima persona, PoV doppio
Formato: ebook, cartaceo, esclusiva Kindle Unlimited
Hashtag ufficiali: #paradiso #cityofwoe_series

TRAMA:
Lui è un angelo caduto, spietato e tormentato, il braccio armato di una famiglia che non conosce pietà.
Lei è un cigno nero, intrappolato in una gabbia dorata, che dietro la maschera cela un cuore spezzato e fame di libertà.

Samael è il figlio prediletto di Elia Santacroce, cresciuto nell’ombra, addestrato a servire come una macchina perfetta di obbedienza e morte. Ma quando decide di volere di più, il suo cammino si incrocia con quello di una donna che non avrebbe mai dovuto sfiorare.
Lilith è dolce solo in apparenza, fragile agli occhi di chi non vede oltre la superficie. Dietro il suo sorriso glaciale si nasconde un’anima ribelle, intrappolata in un destino che non ha scelto. Samael è attratto da lei come da un fuoco proibito, ma il loro legame rischia di ridurre in cenere tutto ciò che li circonda.
Tra vendette, tradimenti e giochi di potere, ciò che li unisce sfida ogni legge e ogni confine. In un mondo dove nulla è ciò che sembra, scopriranno che l'amore muove il sole e le altre stelle, ma le luci del Paradiso possono essere tanto accecanti quanto impossibili da raggiungere.

In una rete di segreti e passioni, riusciranno Samael e Lilith a riscrivere il loro destino o saranno condannati a perdersi per sempre?

sabato 15 febbraio 2025

RECENSIONE: Oggi io scelgo te di Francesca C. Ciminelli (collaborazione)

Buon sabato leoncini, normalmente le mie recensioni non escono questo giorno ma oggi è l'uscita di questo fantastica Commedia Romantica, quindi eccoci qui.
Dopo aver letto Questa non è una commedia romantica, in cui si parla di Olimpia, la sorella di Kelly, e Kyle, migliore amico di Liam,  ero molto curiosa di leggere la storia di Liam e Kelly e devo dire che ha rispettato le mie alte aspettative.

Titolo: Oggi io scelgo te
Autore: Francesca C. Cominelli
Editore: Autopubblicato
Genere: Commedia Romantica
Trope: He fall’s first - Small town - Country romance - Hot vibes -Unexpected baby - Dual POV
Prezzo: 10,90€ cartaceo - 2,69€ ebook
Data di uscita: 15 febbraio 2025
Valutazione: ★★★★,5

TRAMA:
Kelly Stone è una donna in carriera, un avvocato di successo per la Applewhite inc. almeno finché non viene licenziata perché portatrice di utero. Proprio lei a cui i bambini nemmeno piacciono e l’ultima cosa al mondo che desidera è diventare madre.
Di punto in bianco si ritrova senza un lavoro né tantomeno uno scopo. Lei viveva per la Applewhite al punto da non avere più nulla dopo il licenziamento.
L’unica persona che gli è rimasta è la sorella Olimpia. Peccato però che sia stata obbligata a trasferirsi a Crimson Pine per lavoro.
È proprio questo che spinge Kelly a fare lo stesso: mollare la Grande Mela per un piccolo paese di vacche e cowboy del Wyoming.
Chitarra in mano e una voce da far invidia a Sinatra, sarà proprio un cowboy, Liam Sanders, a farla capitolare.
Liam è un uomo che si è ritrovato senza un padre dopo che il suo l’ha abbandonato in tenera età. Il suo più grande desiderio è crearsi una famiglia ed essere il padre che non ha mai avuto.
Peccato che si innamori dell’unica donna a Crimson Pine che aborri tutto ciò. Una rossa tutta pepe, con la risposta sempre pronta che si è appena trasferita da New York. 
Riusciranno i due a superare le prove che il destino gli mette davanti o affonderanno in un cumulo di sterco?

COMMENTA: 
Inizio ringraziando Francesca Cominelli per avermi dato la possibilità di leggere anche questo secondo volume. Nel primo, Questa non è una commedia romantica, i protagonisti sono Olimpia, la sorella di Kelly, e Kyle, il migliore amico di Liam. Quindi i protagonisti di questo secondo volume li abbiamo già visti, anche perché le due storie sono parallele, infatti rivediamo scene del primo volume da un altro punto di vista, e questo è stato meraviglioso.

I protagonisti di questa storia sono quindi Kelly e Liam. I due non potrebbero essere più diversi. 
Kelly è un avvocato di successo ma che viene licenziata e per riprendersi decide di abbandonare la Grande Mela per trasferirsi a Crimson Pine, dove poco prima era stata costretta a trasferirsi sua sorella Olly. Lei è una donna tutta d'un pezzo che sa che non vuole figli, anche perché è una persona cinica e non crede molto nell'amore.
Liam è un Cowboy e ama esserlo. Lui ama vivere a Crimson Pine e vede lì il suo futuro e nel suo futuro si vede padre, anche perché vuole creare una famiglia per dimostrare che non sarà come l'uomo che l'ha messo al mondo. 
I due sono molto diversi, e Kelly lo sottolinea spesso, ma l'attrazione e la chimica che scatta tra i due è istantanea. 

Lo stile dell'autrice è molto coinvolgente e io non riuscivo a smettere di leggere. È una storia divertente, infatti è una commedia romantica, ma è anche una storia romantica complicata. Tra Kelly e Liam le cose non sono facili, hanno caratteri molto forti e diversi, ma in qualche modo si completano e tra varie difficoltà e vari problemi riescono a far funzionare le cose.

La storia tra i due ha molti alti e bassi, ha momenti di insicurezza e momenti di pura passione, ci sono momenti dolci e momenti di puro odio e questo ha reso la storia ancora più bella perché è una storia "reale". È una storia che, con molta fortuna, potrebbe capitare se una ragazza si trasferisse in Wyoming e questo mi ha fatta sognare ancora di più di incontrare un bel Cowboy. 

Questa storia oltre ad essere una bellissima commedia romantica con una rossa tutto pepe e un cowboy molto sexy è anche una storia con messaggi importanti. E devo dire che ho amato il modo che Francesca Cominelli è riuscita a parlarne in modo meraviglioso.
È riuscita a parlare di maternità e delle difficoltà di genere che le donne affrontano tutti i giorni nel mondo del lavoro. Perché purtroppo viviamo in un mondo in cui essere portatrici di utero è un problema, primo perché potremmo rimanere incinta e poi perché sei semplicemente più debole. 
L'altro argomento di cui parla e lo fa molto bene è la maternità perché per una volta ho trovato una storia in cui la maternità non è facile. Perché non sempre la maternità è rosa e fiori, per alcune è un percorso difficile in cui bisogna fare i conti con l'ansia di diventare madre e con le paure. Per alcune persone sono nove mesi difficili e/o dopo il parto ci possono essere problemi. Qui Francesca ne parla e lo fa inserendolo in modo perfetto.

Quindi questo libro oltre ad essere una commedia romantica meravigliosa, con ristate e molto spicy, è anche una storia che porta a riflettere. 
Se ancora non conoscete questa serie dovete assolutamente recuperarla perché sia Questa non è una commedia romantica, sia Oggi io scelgo te sono storie meravigliose. E anche se con un po' di ritardo ve li consiglio per San Valentino. 
Per ora i libri sono solo due ma in futuro arriverà anche un terzo in cui si parlerà di Miley, la gemella di Kyle. Fin dal primo volume mi è dispiaciuto per lei perché ha una cotta enorme per Liam ma lui non ricambia e con l'arrivo di Kelly anche lei lo capisce. Ma alla fine di questo libro capiamo che nella sua storia ne vedremo delle belle dato il nome che salta fuori, non vedo l'ora. 

Estratti:
«La vita è troppo breve per focalizzarsi solo sul futuro, va bene pensarci, ma non bisogna smettere di vivere oggi per ciò che potrebbe succedere domani.» Tengo lo sguardo puntato sul suo, lascio che legga ogni mia sfaccettatura, ogni singolo lato di me. «E oggi io scelgo te.» 


«[…] se provi davvero qualcosa per Kelly, se davvero la ami, non devi mollare. Non puoi sapere quello che il futuro vi riserva. Prenderai altre porte in faccia, ma almeno potrai dire di averci provato e non aver lasciato perdere alla prima complicazione.» 


“C’è qualcosa di veramente marcio nella società in cui viviamo se una ragazza arriva al punto di nascondersi per non mostrare agli altri che piange. Perché se piangi sei debole. 
Se piangi sei una femminuccia. Se piangi non vali niente.”

lunedì 3 febbraio 2025

COVER REEVAL: Blood Brothers - Revenge di Kyra Synd

Ciao leoncini, oggi vi porto il cover reveal del 6º volume della serie Outlawed Malibù. Io adoro questa serie e non sto più nella pelle. Ho bisogno di leggere la storia di Sniper. Io amo gli Skull!


Titolo: Blood Brothers - Revenge
Serie: Outlawed Malibù vol. 6
Autore: Kyra Synd
Editore: Self-publishing
Genere: MC romance
Data pubblicazione: 07/03/2025
Autoconclusivo: Sì
PoV: doppio (alternato)
Formato: Ebook, Kindle Unlimited, cartaceo (anche in libreria)
Prezzo: ebook € 2,99 – in pre-order su Amazon dal 3 febbraio; cartaceo: € 14,90- Copertina rigida: € 18,90
Trope:
● Frenemies
● Attrazione pericolosa
● He falls first
● Amore protettivo
● Fratellanza
Trigger warning: scene e linguaggio espliciti, violenza grafica, sesso esplicito, armi da fuoco e
omicidio.

BLURB
Sniper vive per il club e vendicare il suo passato. Thamy conosce le regole del gioco, ma non
accetta di piegarsi a esse. Tra dovere, intrighi e passione, riusciranno a fidarsi del loro amore?

«Non mi sono mosso da quando sei uscita dallo studio.»
Lo ritiene un dettaglio cruciale, è evidente. «Perché?»
«Altrimenti sarei davvero fuori dalla tua porta.»


TRAMA
Sniper ha giurato fedeltà al club e messo da parte tutto il resto, senza dimenticare la vendetta per chi lo
ha tradito. La sua vita è fatta di regole ferree, pericoli costanti e una lealtà incrollabile verso la
fratellanza. Ma quando il destino lo porta a incrociare la strada di Thamy, le priorità rischiano di
cambiare.
Thamy è un ex Marine e una contractor abituata a camminare sul filo del rasoio, ma questa volta il
rischio è diverso. Coinvolta in un gioco di potere, si ritrova a dover proteggere anche la sorella.
L'equilibrio della sua vita sembra sgretolarsi a ogni passo, mentre Sniper le apre una nuova prospettiva
sulla realtà.
Incastrati in una rete di tradimenti e alleanze pericolose, Sniper e Thamy dovranno affrontare il passato
per trovare una via d'uscita. Ma nel loro mondo, fidarsi di qualcuno è un rischio mortale. La passione
sarà la rovina o il fuoco che incendierà il cuore di due guerrieri?

Blood Brothers - Revenge è il sesto volume della Outlawed Malibù series, un MC romance che unisce
adrenalina, passione e un amore forgiato sul campo di battaglia, dove ogni scelta può essere l'ultima.


venerdì 24 gennaio 2025

REVIEW TOUR: Soulsong of Us di Kyra Synd

Ciao leoncini, finalmente è il mio turno di parlarvi di questo fantastico Music Romance. Questa recensione è la gioia della giornata perché oggi avevo un esame, difficile ma molto importante, ma purtroppo non è andato come speravo e ora la laurea è più lontana. Speravo davvero andasse bene ma purtroppo così non è stato.
Ma torniamo a parlare di libri, voi conoscete Kyra Synd, io amo i suoi libri soprattutto la serie Outlawed Malibù Serie, di cui presto uscirà il prossimo volume. E anche con questo autoconclusivo è riuscita a conquistarmi. 

Titolo: Soulsong of Us 
Autore: Kyra Synd
Editore: Self-publishing
Genere: Music romance
Pagine: 368
Serie: No Autoconclusivo: Sì
PoV: doppio (alternato)
Prezzo: 13,90€ flessibile- 18,90€ rigida - 2,99€ ebook KU
Valutazione: ★★★★★

Trigger warning: scene esplicite e grafiche, linguaggio scurrile, violenza sessuale, psicologica e fisica, depressione, tentato suicidio (menzione), PTSD, episodi di derealizzazione e depersonalizzazione. Tuttavia, Soulsong of Us parla di superamento del trauma, amore vero, amicizia e famiglia, di come la musica possa essere un’ancora quando vieni privato della voce, uno sfogo e un sogno da inseguire e condividere.

Valutazione:

BLURB
La cantante e il chitarrista di una band gothic metal. Un’anima imprigionata nel silenzio che ritrova voce nella musica. Sapranno spezzare le catene del passato per amarsi?
«Io esisto solo nella nostra musica. Cercami lì, è tutto quello che posso darti.»

TRAMA
Nika è bella, disinibita, stronza e con una voce che ammalia. Black è sexy, ombroso e riservato, perfetto nel ruolo del chitarrista maledetto. Entrambi suonano nei Midcrime e c’è una sola regola: niente relazioni con i membri del gruppo.
È così che costruiscono nel tempo un’amicizia fatta di silenzi e musica. Lui scorge delle crepe nella maschera di Nika e vi si insinua, tra sguardi rubati e canzoni che mettono a nudo le loro anime. Finché quella regola diventa una tortura da spezzare.
Ma se servisse a nascondere una verità devastante e un pericolo in agguato?
Tra arpeggi e melodie distorte, Nika e Black dovranno lottare anima e corpo per liberarsi dalle catene del passato, affamati di vita e amore.

COMMENTO:
Inizio ringraziando Kyra Synd per avermi dato la possibilità di leggere questo suo fantastico romanzo.
Dopo che me lo ha inviato ho aspettato un po' a leggerlo. All'inizio perché mancava un po' di tempo alla mia data per il review tour e poi perché non ero pronta ad affrontare il passato di Nika.
Quando però mi sono decisa a iniziarlo non riuscivo più a smettere di leggere. Io dovevo sapere. Dovevo conoscere i segreti dietro all'armatura che Nika si era costruita, dovevo scoprire perché avesse deciso di cancellare Veronica ed essere solo Nika. 

Scrivere questa recensione non è stato facile perché la storia mi ha fatto provare tante, troppe, emozioni contemporaneamente. E quando una storia mi trasmette anche così tanto mi è difficile riuscire a trasmettere ciò che ho provato, anche perché ho paura di fare spoiler.

Io mi sono innamorata di questa storia. Mi sono innamorata di Nika e Black, o come sono stati segnati all'anagrafe Veronica e Luca. Ammetto che all'inizio ero arrabbiata con Black, come poteva stare con Serena, una ragazza più odiosa non esiste. Certo è Nika che non permette a nessuno di avvicinarsi, infatti quando è entrata nei Midcrime, cinque anni prima, ha messo una regola: Niente relazioni con i membri del gruppo. E all'inizio voleva anche tenerli fuori dalla sua vita privata ma poco a poco, come capisce anche lei, anche se con difficoltà, loro sono entrati nella sua vita. 
Nika ha sempre pensato di dover affrontare tutto da sola, di non potersi più fidare dopo quello che era successo con il suo ex. Ma quando la situazione si complica capisce che i Midcrime non sono solo un gruppo che suona ottima musica, sono una famiglia, la sua famiglia. E meno male ad un certo punto Black riesce a superare, con molta, moltissima, fatica, la corazza che Nika si è creata. Perché per proteggersi ha deciso di tenere tutti a distanza con battute e toni freddi e distaccati. Non ha relazioni sentimentali, solo avventure occasionali nei bagni e con gente poco raccomandabile, come il Ronin. Sì per coloro che hanno letto la Criminal Scars Serie il nome è famigliare, infatti è proprio lui. Io di questa serie ho letto solo il primo e non so se sa andrò avanti, da una parte mi incuriosisce dall'altra non sono sicura al cento per cento che faccia per me.
Ma tornando a parlare di Nika; lei ha uno strano rapporto con il Ronin e questo non piace ai suoi amici, soprattutto non piace a Black, anche perché tra i due c'è un passato, tutt'altro che bello, e di mezzo c'era una ragazza Mimì; anche qui se volete conoscere la storia leggete l'altra saga, magari prima di farlo però leggere i Frigger Warning non è una serie per tutti.
Il fatto però che ci sia di mezzo il Ronin secondo me è anche quello che spinge Black a fare quel passo che non ha mai avuto il coraggio di fare, anche se ovviamente è spinto anche da Jail che anche se non sembra capisce molto più di quello che ci si aspetti ed è un ottimo amico.

Durante tutta la storia ho temuto il momento in cui sarebbe ricomparso l'ex di Nika, perché purtroppo le persone cattive e malate tornano sempre, e devo dire che facevo bene. Sono state pagine molto forti che mi hanno scossa ma che mostrano quanto Nika sia stata forte e mostrano anche quanto Black tenga a lei. Oltre al fatto che mostra come i Midcrime si proteggono sempre.

Kyra Synd anche stavolta mi ha catturata con il suo stile di scrittura e ha creato una storia meravigliosa di rinascita, per quanto riguarda Nika, ma anche una storia di amicizia e amore che è capace di affrontare qualunque problema. 
Ancora adesso, che sono passati giorni, non sono ancora sicura di aver assimilato completamente la storia, perché come ho detto mi ha trasmesso e mi ha fatto provare molte emozioni.
In più ho adorato il fatto che la storia parli di una band gothic metal, alcune volte capire ciò che stava descrivendo l'autrice non è stato facile, io non sono nel mondo come lo è lei, ma proprio per questo ha creato un glossario che ha reso il tutto molto più chiaro e mi ha permesso di immergermi completamente nella storia.
Perché in questa storia la musica è fondamentale. 
Per Nika e Black è il loro modo di esprimersi, per loro la musica è vita. Black ma soprattutto Nika, con la musica rinascono e tramite le loro canzoni riescono ad esprimere chi sono davvero e ciò che non riescono ad esprimere semplicemente parlando.

"«Tu suonerai per me?»
«Solo per te.»
Si avvicina all mia bocca. «Io esisto solo nella nostra musica. Cercami lì, è tutto quello che posso darti.»"


"«Cercherò le tue cicatrici per baciarle una a una e forse un giorno riuscirai a vederti coi miei occhi, amandoti un po'.»
«Sembra una canzone.»
«Se esisti solo nelle nostre canzoni, ne scriverò di nuove. Voglio creare un mondo dove possiamo amarci, che sia fatto soltanto di musica non importa, sarà nostro.»" 

lunedì 20 gennaio 2025

RECENSIONE: L'erede di Tate James

 Ciao leoncini, avendo deciso di disdire per un po' Kindle Unlimited mi sono "costretta" a concludere questa trilogia. Non è che non volessi leggere questo terzo volume ma anche dopo tanto tempo ero sconvolta dal finale, molto sconvolgente e traumatico, del secondo volume. Ma togliendo l'abbonamento avrei perso la possibilità di leggerlo per un po', perché non avrei pafgato 6€ per un libro in ebook. Quindi finalmente ve ne posso parlare. Conoscete questa trilogia? Se sì, vi è piaciuta?

Titolo: L'erede
Serie: The Royal trials vol.3
Autore: Tate James
Editore: Queen Edizioni
Genere: Fantasy Epico; Fantasy Erotico
Pagine: 239
Prezzo: 5,99€ ebook KU
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
Un re corrotto. Una regina assassinata. Una principessa perduta... adesso ritrovata.
Tanto tempo fa, le Prove erano un rituale sacro che permetteva a una regina di scegliere il proprio re.
Ma niente è stato più lo stesso nel regno di Teich, non da quando l’amata regina Ophelia è stata brutalmente assassinata.
La città di Ironforge ha svelato segreti importanti, ma il prezzo da pagare è stato atroce. Per le strade scorre il sangue degli innocenti, e mentre Rybet torna a Lakehaven il suo cuore è spezzato.
Per affrontare la corte e l’assassino di sua madre non le basterà solo il suo coraggio. Avrà bisogno delle abilità, dell’intelligenza e del supporto di quelli che la amano.
O perlomeno di quelli di loro che sono rimasti.
Combattuta tra amore e dovere, Rybet dovrà prendere una decisione che non avrebbe mai creduto di dover fare.
Questa principessa perduta farà tutto ciò che sarà necessario per arrivare al Golden Ball, anche a costo di sacrificare la sua stessa felicità.
Ultimo volume della trilogia.
COMMENTO:
Finalmente ho concluso questa trilogia. Devo dire che ho aspettato tanto a leggere questo ultimo e terzo volume a causa del finale del secondo volume e poi bisogna dire che questa trama non mi faceva ben sperare in una storia con lieto fine. Per fortuna dopo due finali molto molto cliffhanger, l'autrice ha avuto pietà di noi e ha concluso la storia bene, anche meglio di quanto mi aspettassi.

Dopo il finale del secondo volume, che mi ha fatto quasi lanciare il Kindle finalmente iniziamo questo terzo volume e scopriamo che ciò che penavamo alla fine del volume precedente è sbagliato. E meno male, perché se no avrei trovato l'autrice e l'avrei strangolata ahahah.
Anche stavolta come è successo con il finale del primo volume i fatti si ribaltano e ci sorprendono.

Dopo il precedente volume siamo in possesso di molte informazioni tra le quali chi sia realmente Rybet e quindi anche di chi abbia ucciso la regina Ophelia. Ora bisogna solo affrontare l'ultima prova, dato che sia Rybet/Zarina sia Sage sono ancora sotto incantesimo e non si possono tirare indietro, questo non vuol dire che giocheranno pulito. Anche perché se Sage era un personaggio che non mi piaceva già verso la fine del secondo volume l'ho iniziata ad apprezzare e qui l'ho proprio adorata, è una ragazza forte che lotta per la sua libertà. Spero che i volumi su di lei verranno tradotti quando usciranno, perché sono curiosa di conoscerla meglio.

Anche stavolta la storia mi ha catturata e ad ogni pagina non vedevo l'ora di saperne sempre di più. Volevo sapere come avrebbero affrontato Titus e volevo anche capire chi lo avesse aiutato con l'omicidio di Ophelia, ma volevo anche sapere cosa sarebbe successo tra Zarina e i suoi principi. Anche perché nel secondo volume erano iniziati i problemi sulla condivisione per loro tre e i problemi della scelta per lei. E leggendo alcune recensioni ho visto che come si conclude la relazione non è piaciuta invece io la capisco e lo apprezzo molto perché altrimenti sarebbe stato tutto molto falso dati i suoi pensieri e i suoi sentimenti fin dal principio. 

Come ho detto la storia mi è piaciuta ma anche stavolta è molto veloce e mancano alcuni dettagli che avrebbero reso la storia più chiara. Una spiegazione che avrei voluto è sul personaggio di Bloodeye, perché si accanano solo i suoi motivi ma non si capiscono realmente, o almeno io non li ho capiti e sono ancora molto perplessa su questo personaggio.  Un'altra cosa che non mi è del tutto chiara sono gli dei. Fanno la loro comparsa, come personaggi importanti, nel secondo volume e già lì mi sembravano abbozzati. Qui continuo a non capire varie cose.

Con questo non dico di non leggere questa trilogia, anzi... 
Io ve la consiglio perché è una storia interessante ed emozionante, però se scegliete di leggerla dovrete essere consapevoli che è una storia veloce e che mancano alcune informazioni che le avrebbero permesso di essere una grande storia, a mio parere.
E come già detto se dovessero uscire i volumi con la storia di Sage li leggerei molto volentieri. 

venerdì 17 gennaio 2025

RECENSIONE AUDIOLIBRO: Apprendista cercasi di Hannah Nicole Maehrer

 Ciao leoncini, oggi vi parlo del primo libro, anche se in realtà e un audiolibro, che ho concluso nel 2025. Questo audiolibro lo avevo messo in pausa perché ancora non c'è il seguito. Ma ogni volta ci pensavo. Io dovevo sapere e quindi l'ho ripreso e in poco l'ho concluso. Ora però ho bisogno del terzo volume.
Conoscete questa saga? Io la sto adorando.

Titolo: Apprendista cercasi
Serie: Assistant to the villain #2, no autoconclusivo
Autore: Hannah Nicole Maehrer
Letto da: Martina Levato
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Fantasy Romance
Durata: 14h 14 min
Valutazione: ★★★★

Trama: Evie Sage non è mai stata più felice di essere l'assistente del Cattivo. Chi avrebbe mai pensato che lavorare per il signore supremo del male, scandalosamente bello, sarebbe stato così gratificante? Tuttavia, il compito di essere cattivo è impegnativo, le forze del bene sono fastidiosamente tenaci e il malvagio capo è in qualche modo... ehm, lontano dal ruolo di malvagio.Ma non è tutto: qualcosa di strano sta accadendo alla magia nel regno di Rennedawn. Le barriere attorno al castello si stanno indebolendo, lasciando tutti gli abitanti sempre più esposti ai nemici... compreso il loro numero uno, il re.
Ora è il momento per Evie di affrontare la sfida più grande: proteggere il covo del suo capo, tutte le sue opere nefande e forse (a condizione che nessuno lo scopra) l'intero regno. È ora di uscire dalla sua zona di comfort e apprendere nuove abilità: tradire, usare il pugnale, cospirare con il nemico... E tutto è così... deliziosamente divertente.
Ma cosa succede quando l'assistente del Cattivo è pronta a diventare il suo apprendista?

COMMENTO:
Appena ho finito Assistente cercasi ho iniziato questo secondo volume. Il primo mi era piaciuto da morire, infatti gli ho dato 5 stelle, questo mi è piaciuto moltissimo ma un po' meno rispetto al precedente.
Però il fatto che ci abbia impiegato molto a finirlo è dovuto al fatto che non c'è ancora il terzo volume e quindi non avevo il coraggio di finirlo perché temevo il finale.

Ho iniziato questo volume subito dopo il primo, anche perché nel finale avevano catturato Il Cattivo e stavano per uccidere Evie. Ma nessuno rapisce il capo sotto gli occhi di Evie la passa liscia. E poi nel momento peggiore compare davanti a lei l'ultima persona che si potesse immaginare, qualcuno che cambia completamente ciò che Evie sapeva del suo passato. Le cose già erano cambiate con la scoperta del tradimento del padre ora con la comparsa di questa persone molte cose cambieranno. 
In questo volume vengono fatte molte scoperte scioccanti e sconvolgenti non solo per Evie ma anche per Rebecca, perché in questo volume conosciamo la sua famiglia ma anche i segreti che loro nascondono. 

In questo volume troviamo moltissima azione, suspense e colpi di scena che mi hanno lasciata senza parole. Ma soprattutto vediamo una crescita di Evie. Diventa una ragazza molto più forte che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno nemmeno dal suo capo. 
La gente pensa di doverla proteggere ma lei in questo volume ci dimostra di essere molto forte. 

Dopo il primo volume speravo che la storia d'amore tra Il Cattivo e Evie procedesse un po', invece quando sembrava che stesse andando da qualche parte i due facevano 20 passi indietro, poi facevano 2 passi avanti per farne altri 300 indietro e così via. Fino ad arrivare al finale dove i passi indietro sono infiniti e io ora sono disperata perché non c'è il seguito e Il Cattivo ha preso la decisione più sbagliata che potesse prendere e vorrei prenderlo a schiaffi.
Spero l'autrice mi dia presto il seguito e che la Sperling & Kupfer lo traduca immediatamente. 

Nel primo volume c'è il mistero su chi sia il colpevole dei sabotaggi al Cattivo. In questo volume c'è l'indagine per salvare la magia e per evitare che il re realizzi la profezia, anche perché sta logorando poco a poco il regno per il suo tornaconto e non si fermerà e gli unici che possono farlo sono proprio il Cattivo e i suoi dipendenti. 

Lo stile è coinvolgente e ascoltarlo in audiolibro, letto da Martina Levato, è stato fantastico. L'autrice e la narratrice insieme hanno creato qualcosa di meraviglioso. Ad ogni capitolo avevo bisogno di sapere sempre di più e la voce della narratrice mi ha trasportata nel mondo creato dall'autrice.
E devo dire che sono molto curiosa di scoprire cosa accadrà anche perché l'ultima rivelazione da una svolta alla storia molto interessante. 
COME VALUTO UN LIBRO: ⭐️ La storia non mi è piaciuta e c'è mancanza di grammatica ⭐️⭐️ Storia carina ma la scrittura lascia un po' a desiderare ⭐️⭐️,5 (la sufficienza) la storia è molto carina, possono esserci delle sviste nella battitura ⭐️⭐️⭐️ La storia mi è piaciuta ma mi è mancato qualcosa ⭐️⭐️⭐️,5 Bella storia, stile coinvolgente ⭐️⭐️⭐️⭐️ Molto bello ⭐️⭐️⭐️⭐️,5 Quasi perfetto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ L'ho adorato