martedì 1 luglio 2025

RECENSIONE: Caos totale di Nikki Ash (collaborazione)

 Ciao leoncini, in una notte in cui non riuscivo a dormire, l'insonnia fa schifo, ho deciso fosse arrivato il momento di parlarvi di Caos Totale. Sui social ho pubblicato un paio di settimane fa ma qui non ero ancora riuscita a scrivere la recensione, ho avuto una specie di blocco dello scrittore, se cosí lo vogliamo chiamare. 
Inizialmente pensavo di non scriverla ma avevo bisogno di parlarne perché amo troppo questa serie, è stata una scoperta meravigliosa.
Conoscete questa autrice? Ho visto che in italiano è stato tradotto anche un altro suo libro, Senza legami, che leggerò presto.

Titolo: Caos Totale
Serie: Love and Lyrics serie vol.3
Autrice: Nikki Ash
Editore: Royal Books Edizioni
Autoconclusivo
Genere: contemporary romance - music romance
Pagine: 268
Prezzo: 16,50€ cartaceo - 3,99€ ebook
Valutazione: ★★★★,5

TRAMA:
Kendall. Finora la mia vita è stata un ciclo continuo di sofferenze per amore e di canzoni strappalacrime. L’ho vissuta nella paura che qualcosa in me si sia spezzato e che non riuscirò mai a trovare il tipo di amore che riesca a rimettere insieme i cocci.
Alla disperata ricerca di una soluzione facile – o, se vogliamo, di un po’ di super colla – quando il mio ragazzo mi chiede di sposarlo, accetto. Ma, quando il giorno del matrimonio mio padre mi suggerisce di seguire il cuore… questo non mi porta all’altare, bensì dritta nell’auto di Declan Pierce, mandando a monte il viaggio che lui aveva programmato.
Più tempo passiamo insieme, più Declan mi dimostra che non c’è niente di sbagliato nel non essere tutti interi. Con lui, i testi non sono solo parole su carta e le promesse non sono solo sussurri nel buio.
E le crepe aiutano la luce a filtrare.
Declan. Provo dei sentimenti per la sorella del mio migliore amico da quando ne ho memoria. Per anni l’ho guardata in silenzio passare da un ragazzo all’altro, aspettando il momento giusto per dirglielo, ed ecco che lei, di punto in bianco, fa qualcosa di totalmente inaspettato: si fidanza.
Sto iniziando ad accettare il fatto che la donna che amo non sarà mai mia, quando all’improvviso salta nella mia macchina con indosso il suo abito da sposa e mi dice di premere sull’acceleratore.
Con Kendall sul sedile del passeggero e il passato nello specchietto retrovisore, ho intenzione di fare tutto ciò che serve per dimostrarle che ciò di cui ha bisogno non è la super colla, ma di imparare ad apprezzare le crepe.

COMMENTO:
Ringrazio la Royal Books Edizioni per la collaborazione. Sui miei profili social la recensione è uscita da un po' ma qui ancora non l'avevo pubblicata dato che ho avuto un piccolo blocco dello scrittore, se cosí lo vogliamo definire. 
Ma eccomi finalmente qui a parlarvi di Declan e Kendall.
Partiamo dal presupposto che io sto amando alla follia questa serie, qui vi lascio le recensioni anche dei volumi precedenti: Caos Controllato, Caos Silenzioso.
Ad ogni volume l'autrice mi fa sognare di trovare un ragazzo come i suoi protagonisti maschili e anche stavolta non è stata da meno.

Declan è un membro dei Raging Chaos e come gli altri ragazzi vive per la musica. Lui tra tutti è quello più tranquillo e fin dal primo libro sappiamo che ha una grandissima cotta per Kendall, la sorella più grande di Camden, uno dei suoi migliori amici. 
Kendall ha un problema con l'amore. Nei due volumi precedenti l'abbiamo vista cambiare molti ragazzi in poco tempo ma nel secondo volume ha anche sganciato una bomba, ha deciso di sposarsi con il suo nuovo ragazzo. Ricordo il nome? Ovviamente no.
Ammetto che quando ho letto la trama pensavo di aver capito come sarebbe andata la storia ma l'autrice mi ha sorpresa con un inizio e una svolta totalmente inaspettata. Infatti quando ho letto i primi capitoli ero al quanto perplessa ma poi l'autrice da un tocco alla storia che mi ha lasciata a bocca aperta.
(Vorrei dirvi tantissime cose ma farei tanti, tantissimi, spoiler.)

La storia di Kendall e Declan mi ha fatto sognare. Certo, ci sono stati momenti in cui avrei voluto lanciare il Kindle, meno male non l'ho fatto. Però spesso mentre leggevo i capitoli dal punto di vista di Kendall avrei voluto strangolarla, non perché non mi piaccia come personaggio ma perché per anni si è colpevolizzata di qualcosa che non è affatto colpa sua. Non è colpa su avere un donatore di sper** che è una persona orribile.
Meno male c'è Declan che con i suoi odi dolci e comprensivi riesce a farle capire che in lei non c'è nulla di sbagliato. 

Anche stavolta la storia è dolce ma allo stesso tempo reale, perché i personaggi sono tutt'altro che perfetti e prendono decisioni discutibili.
L'autrice ha uno stile molto coinvolgente e amo come caratterizza i suoi personaggi. 
Per me questa scrittrice è una vera scoperta, e dopo la storia di Kendall sono curiosa di conoscere anche la storia di Sophia e Easton, la madre e patrigno di lei. 
In tanto ora ho iniziato, in anteprima, la lettura di Caos Sanguinante, la storia di Cage. Ero molto curiosa di conoscere meglio il 4º componente, sia per ció che abbiamo scoperto già nei primi due volumi, ma soprattutto per quello che l'autrice ci rivela nel finale di questo 3º volume. Ci sono rivelazioni scioccanti su Cage sia all'inizio che alla fine, e ora non vedo l'ora di andare avanti con la sua storia dato perché in poche pagine sono successe tante cose, ma queste sono informazioni per la prossima recensione.

mercoledì 25 giugno 2025

REVIEW TOUR: Shutout di Avery Keelan

 Ciao leoncini, con un po' di ritardo eccomi con la recensione di Shutout. Negli ultimi mesi la mia organizzazione e pianificazione, già quasi nulla, è diventata pari a zero. Arrivo sempre all'ultimo e sono diventata una procrastinatrice per eccellenza. Devo riuscire a riorganizzarmi un po' perché mi sto proprio perdendo. 
Titolo: Shutout
Sottotitolo: Senza difese
Autrice: Avery Keelan
Serie: Rules of the game #2
Editore: Heartbeat Edizioni
Genere: New adult/Sport romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 360
Prezzo: Cartaceo 18.90€ Ebook: 4.99€
Data di pubblicazione: 20 giugno 2025
Valutazione: ★★★★★
Disponibilità: Disponibile in libreria e in tutti gli store online

TRAMA
È lo sconosciuto alto e tatuato con cui ho fatto sesso ad Halloween… e ora è il mio nuovo coinquilino.
Dopo un improvviso trasloco dall’altra parte del Paese, sono costretta a vivere con mio fratello e due dei suoi compagni di squadra. Non sono entusiasta di stare con tre giocatori di hockey; tuttavia, quando entro dalla porta d’ingresso con le braccia cariche di scatole, mi trovo di fronte a un altro problema.
Lo sconosciuto con cui ho avuto un’avventura due mesi fa è Tyler Donohue, il portiere superstar della squadra di mio fratello.
Entrambi siamo d’accordo di fingere che non sia mai successo niente, ma diventa subito chiaro che nessuno di noi può dimenticare. Prima che me ne renda conto, ci scambiamo sguardi bollenti, ci mandiamo messaggi piccanti a tutte le ore della notte e ci rubiamo baci di nascosto.
Mio fratello andrebbe fuori di testa se lo sapesse, così decidiamo di mantenere segreta la situazione. Io non voglio un fidanzato e Tyler non ha tempo per una ragazza. Ma, quando il nostro accordo si trasforma in qualcosa di più profondo e significativo, comincio a vedere un lato più dolce del portiere cupo e chiuso. È gentile, protettivo e generoso nel vero senso della parola. Nonostante quello che mi sono detta il primo giorno, mi sto innamorando in fretta.
Abbiamo giurato di mantenere un rapporto senza vincoli, ma i cuori sanno infrangere tutte le regole.

COMMENTO:
Inizio ringraziando la Heartbeat Edizioni per questa collaborazione. Appena ho letto la trama sono rimasta subito incuriosita, volevo assolutamente conoscere Tyler e Seraphina. Per di più quando ho visto che Seraphina era la sorella di Chase ero ancora più curiosa, dato soprattutto il carattere iperprotettivo e irascibile di lui. Qui vi lascio la recensione di Offside per capire chi sia Chase.

Seraphina, per stare più vicina alla madre, si trasferisce alla Boyd, la stessa università del fratello e per il primo periodo vivrà con lui in modo tale da avere tempo per cercare la casa. Il problema è che Chase vive con altri due giocatori e quando Ser entra in casa scopre che il ragazzo che da Halloween non riesce a dimenticare è proprio uno dei coinquilini. 
Tyler e Ser sono gli opposti. Lui ha una routine ben costruita e degli obbiettivi molto chiari. Lei è un'anima libera un po' allo sbando, soprattutto per quanto riguarda il suo futuro. 
Ma appena si rivedono tra loro ripartono tutte le scintille che hanno provato la notte di Halloween. C'è però un grandissimo problema e si chiama Chase.

La loro è fin da subito una storia dolcissima. Lui farebbe qualsiasi cosa per la sua Trilli e lei si sente ascoltata, capita e al sicuro con il suo Ade. Perché anche se all'inizio sono solo amici comunque partono in quarta. Non si conoscono ma nel giro di qualche settimana sono praticamente inseparabili. 
La loro è una storia ricca di amicizia, passione e molta dolcezza. 
Perché visto da fuori Tyler è un ragazzo dedito solo al Hockey, ed è quello che ha sempre pensato anche lui, quindi un po' freddo ma in realtà ha un cuore enorme e ad ogni pagina lo dimostra. 
Ser non pensa di voler un ragazzo, primo perché è una ragazza libera e poi perché non vuole portare nessuno all'interno dei suoi problemi, ma in realtà è una ragazza molto dolce che sa ascoltare e allo stesso tempo sa lasciare i propri spazi senza pressare la gente, proprio di ció di cui ha bisogno un ragazzo come Tyler che non spegne mai il cervello.
Loro insieme dolcissimi e gli epiloghi bonus messi dell'autrice mi hanno sciolta completamente, sono qualcosa di meraviglioso, che rende una storia meravigliosa in qualcosa di spettacolare.

Ammetto che quando ho iniziato questo libro mi aspettavo una storia diversa, più simile ad altri sport romance letti. Invece mi sono ritrovata immersa in una storia molto dolce. Dove troviamo una protagonista che combatte con la sua ADHD e con le nuove notizie che le vengono riversate addosso a causa della malattia della madre. Anche il protagonista combatte con i suoi demoni, perché fin da piccolo ha sempre e solo avuto un sogno e per quel sogno ogni giorno si sta logorando poco a poco perché non riesce più ad avere una vita. Per lui la priorità è una sola e questo lo sta distruggendo poco a poco, meno male che accanto a sé ha delle persone a sostenerlo, come suo padre che riesce a vedere oltre la facciata del figlio. 

Ora non vedo l'ora del prossimo volume, perché anche se non sono andata a vedere la trama credo di aver capito chi saranno i protagonisti e credo che ne vedremo delle belle. Anche perché ció che il ragazzo rivela è davvero scioccante, non posso nemmeno immaginare come si sia sentito. 

mercoledì 11 giugno 2025

REVIEW TOUR: Diario di una spia di Antonietta Iannone

Ciao leoncini, in questi giorni sono abbastanza in ansia perché settimana prossima ho l'esposizione della tesi. Qui in Spagna non è come in Italia, quindi sono un po' più tranquilla, ma comunque è un esposizione orale e io mi faccio spesso prendere dall'ansia. Pregate per me ahahah.
Ma parliamo di libri, oggi vi parlo di "Diario di una spia", un libro letto in collaborazione che mi ha molto colpita. Devo dire che avevo paura di non riuscire a leggerlo in tempo, ho avuto un periodo in cui non avevo voglia di leggere nulla tranne storie veloci e anche un po' scontate, ecco perché ho finito di leggere la serie "La Bratva di Chicago". Quando dico storie scontate non intendo quindi meno interessanti ma intendo storie dalle quali so cosa aspettarmi. Ma sto divagando e non mi sto spiegando ahahah.
Comunque sono riuscita a leggere questa storia e ne sono molto felice perché mi è piaciuta molto.
Conoscete questa autrice? Avete letto altri libri di Antonietta Iannone? Leggerete questa storia?

Titolo: Diario di una spia
Autore: Antonietta Iannone
Editore: self publishing
Genere: young adult
Trope: secret identity, high school, golden boy, first love, spy, surprise ally, not like other girls
Data pubblicazione: 10 giugno 2025
Prezzo: 12€ cartaceo - 0,99€ ebook KU
Pagine: 270 circa
AUTOCONCLUSIVO
Valutazione: ★★★★

TRAMA
Io. Sono. Diversa.

Destiny Nolan ha sempre vissuto nell’ombra. Addestrata fin da bambina per essere una spia e abituata a muoversi nell’oscurità, a decifrare segreti e soprattutto a non fidarsi di nessuno.
Ma quando una serie di morti dovute a un traffico di droga sconvolge la popolazione degli studenti di Savannah, la missione la porta tra i banchi della Island High School, pensata come il centro dello smercio e della creazione.
Tra compagni ignari e verità sepolte, Destiny scoprirà che il pericolo non è solo negli angoli bui… e che il nemico potrebbe essere più vicino di quanto creda.
Il piano si complica quando incrocia Kenneth Bayle. Lui è silenzioso, enigmatico e porta addosso il peso di una perdita che lo ha cambiato per sempre. La sorella è scomparsa in circostanze misteriose, e Kenneth sembra sapere più di quanto lasci intendere. Per Destiny, tenerlo d’occhio diventa una priorità… ma presto si accorge che il suo interesse va oltre il dovere.
Mentre il confine tra missione e sentimento si assottiglia, Destiny si ritrova intrappolata tra ciò che deve fare e ciò che il suo cuore le sussurra. L’amore non era previsto, non per lei, non in un mondo fatto di segreti e bugie. Perciò decide di allontanarlo. Ma può davvero ingannare se stessa? O sarà l’amore a mettere a rischio tutto ciò per cui ha sempre lottato?

COMMENTO:
Inizio ringraziando Chiara Verzulli e l'autrice, Antonietta Iannone, per la collaborazione. 
Appena ho letto la trama ne sono subito rimasta incuriosita, mi ha ricordato un libro che avevo letto da adolescente e anche un film visto sempre in quel periodo. Quindi non potevo farmi scappare un libro che mi avrebbe riportata all'adolescenza. 

La storia mi ha catturata fin da subito. Ero molto curiosa di capire come un'adolescente fosse diventata una spia e ad ogni pagina la storia di Destiny mi conquistava sempre di più. Perché ovviamente la storia è tutta raccontata dal suo punto di vista. Ammetto che vedendo il titolo mi aspettavo che fosse narrato come un diario ma non è stato così. E da una parte questo mi è piaciuto ma dall'altra era anche ció che mi aspettavo, forse sbagliando. 

Destiny è la protagonista di questa storia ed è una protagonista forte, combattiva che non si tira indietro davanti alle difficoltà. Però è anche un'adolescente e la sua nuova missione è infiltrarsi in un liceo per scoprire chi sta spacciando droga. Il problema della missione? È proprio il fatto che dovrá andare al liceo e fingere di essere una ragazza come tutte. Non avendo mai vissuto una vita normale per Destiny ciò che sarà davvero difficile sarà farsi trascinare dalle emozioni tipiche dei suoi coetanei, anche perché le hanno sempre insegnato a compaginare e a non farsi sopraffare dalle emozioni, che durante una missione sono inutili. 
Le cose peggiorano quando incontra Kenneth, un ragazzo tormentato ma anche con un proposito, ottenere risposte. 
Kenneth sará la criptonite di Destiny, per lui farà cose che vanno contro tutto quello che la TFT le ha insegnato. Per lui inizierà a pensare al suo futuro, un futuro che pensava fosse già scritto e programmato.
Fino ad arrivare ad un finale dove prenderá una decisione che cambierà completamente le cose, ma se volete sapere come va tra Destiny e Kenneth dovrete leggere il libro ;)

Durante la lettura però mi sono affezionata molto anche ai personaggi secondari, come le due gemelle, Jing e Ling, che sono davvero adorabili, anche se un po' strambe. Bea è un altro personaggio molto interessante. E alla fine mi sono affezionata anche a Rick perché ha un modo tutto suo di dimostrare affetto, bisogna solo capirlo.
Ci sono stati anche personaggi che ho odiato profondamente, come Madison, la classica arpia del liceo molto odiosa che avrei volentieri strangolato e poi Morris, uno sbruffone fatto e finito. 

La storia mi ha conquistata poco a poco. Ero molto curiosa di scoprire i responsabili e ad ogni pagina cercavo indizi per capire ma anche se avevo dei sospetti su alcune persone quando poi vengono svelati i colpevoli ne sono rimasta sorpresa. L'autrice è riuscita a tenermi con il fiato sospeso fino all'ultimo. 
Ammetto però che ci sono state un paio di occasioni, che anche se c'era una scena d'azione, la storia mi è sembrata un po' piatta. E anche se questo mi ha fatto storcere un po' il naso poi la storia si riprende bene e il finale è ricco di colpi di scena e azione che lasciano a bocca aperta.

lunedì 2 giugno 2025

RECENSIONE: Un viaggio per innamorarsi di Francesca C. Cominelli e Chiara Rametta (collaborazione)

 Ciao leoncini, finalmente posso parlarvi di Un viaggio per innamorarsi. Purtroppo non è stato un periodo semplice e mi sono un po' persa con l'organizzazione. Ma eccomi qui per dirvi che questo libro merita tantissimo. È una lettura perfetta per l'estate, ma anche per qualunque stagione, ma dato che l'estate è dietro l'angolo vi dico che sarebbe una lettura perfetta da ombrellone. 

Titolo: Un viaggio per innamorarsi
Autore: Francesca C. Cominelli e Chiara Rametta
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Commedia Romantica 
Pagine: 371
Prezzo: 16,06€ cartaceo - 4,99€ ebook
Valutazione: ★★★★,5

TRAMA:
Un viaggio itinerante, due migliori amici divisi dal destino.
Atena Mancuso ha ventisei anni, siciliana d'origine, milanese d'adozione. Era solo una ragazzina quando i suoi genitori decisero di trasferirsi a Milano contro il suo volere, costringendola a lasciare tutti gli affetti più cari, persino Giacomino, il suo migliore amico. Di lui non ha più notizie e ormai quel nome è solo un lontano ricordo. Se solo sapesse che in realtà lui la detesta con tutte le sue forze per averlo lasciato da solo, in balia dei bulli della loro scuola. Tredici anni dopo, la migliore amica di Atena le propone di fare un viaggio itinerante alla scoperta del Bel paese. Atena accetta immediatamente, pensa sia l'occasione giusta per recuperare la sua storia, ormai quasi al capolinea, con Costantino, il suo fidanzato. Peccato che una volta salita sul van, dovrà fare i conti con un'inaspettata sorpresa dal passato.

COMMENTO:
Inizio ringraziando le autrici, Chiara e Francesca, per questa collaborazione e anche la Triskell Edizioni.
Le autrici sono davvero dolcissime e questo libro a quattro mani mi ha davvero conquistata. Devo dire che di Chiara Rametta non ho mai letto nulla, anche se ho un paio di suoi libri che mi aspettano sul Kindle, mentre di Francesca Cominelli sì e ho trovato che in questo libro i loro stili si integrassero in modo perfetto.

I protagonisti sono Atena e Giacomino, ebbene sì Giacomino non Giacomo e questo è importante per lui. I due si conoscevano da piccoli ma poi si sono persi di vista. Per casualità si ritrovano a fare un viaggio insieme in camper in vari posti per l'Italia. 
Atena è una ragazza forte che fa la toilettatrice per animali. Non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, forse un pochino l'ha permesso a Costantino, un vero cretino. (Sono sempre più convinta che dovremmo creare un un team anti Costantino). 
Poi abbiamo Giacomino un ragazzo molto timido e insicuro. Al liceo è stato bullizzato e dopo anni ancora ne soffre. Non è mai riuscito a superarlo e da anche la colpa ad Atena, colei che i primi anni del liceo lo proteggeva, per essersene andata, come se fosse davvero stata colpa sua.
Devo ammettere che più volte insicurezze di Giacomino mi hanno fatto innervosire durante la lettura, ma forse me la prendevo tanto con lui perché in lui mi rivedo. Le sue insicurezze, i suoi dubbi e il suo non vivere mai appieno la vita. Giacomino si fa frena troppo spesso dalla paura e propio in questo mi sono rivista in lui.

Durante il viaggio di Giacomino e Atena ho visitato con loro: Brescia, Verona, Chianti, Bolsena , Crotone e Aci Trezza. Ad ogni città le autrici ci hanno fatto vistare posti meravigliosi e vivere esperienze stupende. Durante il viaggio i due protagonisti sono costretti a parlare tra loro e se all'inizio le cose non vanno molto bene, più il viaggio procede più i due si avvicinano e ne combinano anche di tutti i colori. 
La loro è una storia meravigliosa e ho fatto il tifo per loro, soprattutto ho iniziato a farlo quando Giacomino ha tirato fuori la testa dalla sabbia, avrei voluto dire altro ma sarebbe stato troppo volgare. 
Poi ovviamente a rovinare tutto c'è sempre Costantino, lui mi ha fatta innervosire fin dalla sua prima comparsa e l'irritazione e odio nei suoi confronti sono solo aumentati, per poi arrivare alla fine dove avrei voluto strangolarlo. 
Meno male che a mettere in chiaro le cose c'è Gregorio, amico di Giacomino e ragazzo di Caterina, amica di Atena. Certo anche Greg non sarebbe mai il mio migliore amico ma bisogna dire che alla fine si riscatta, almeno un pochino.

Parliamo poi del finale che è davvero dolcissimo. Mi sono commossa, è stato meraviglioso e avrei voluto ci fossero altre pagine perché non ero pronta a lasciarli. Avrei voluto fare subito un altro viaggio con loro e vedere un Giacomino più forte, con più carattere. 

La storia mi ha catturata fin da subito e ad ogni pagina ero sempre più curiosa di andare avanti. Questo è uno dei pochi libri che ho letto che è stato scritto a quattro mani e devo dire che legandolo non si direbbe, con questo intendo che sembra scritto da una sola persona dato che gli stili si intrecciano perfettamente. 
Ho apprezzato anche moltissimo che in questo libro facessero la comparsa anche Olimpia e Kyle, i protagonisti di Questa non è una commedia romantica, una commedia romantica meravigliosa con i cowboy che vi consiglio. Amo quando i personaggi di un altro libro fanno la loro comparsa.

lunedì 12 maggio 2025

RECENSIONE: Il preferito della luna di Triss (collaborazione)

 Ciao leoncini, in questi giorni mi sento come se fossi sotto a un tram. Mi è venuta l'influenza e per di più la notte non riesco a dormire, ma del tipo che riesco ad addormentarmi finalmente alle 5 per dormire un paio d'ore. Molto probabilmente è dovuto allo stress e all'ansia dell'università, anche perché finalmente sono quasi alla fine. 
Uno dei lati positivi è che sono riuscita a tornare a leggere, anche perché ho fatto due settimane leggendo un paio di pagine ed è stato orribile. L'atro è che ieri sono tornata in Italia e che posso stare un paio di giorni con la mia famiglia.

Titolo: Il preferito della luna - Son's of the moon 
Autore: Triss
Editore: Collana Angels&Lovers
Genere: Romantasy
Trope: Comic Fantasy ~ Hate to love ~ Spicy ~ Paranormal Romance ~ Contemporary Fantasy ~ Mitologico ~ Urban Fantasy~ Mutual attraction ~ Small town
Pagine: 244
Prezzo: 16€ cartaceo - 0,99€ ebook e KU
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
Winouna Ã¨ senza dubbio una ragazza che non si lascia intimidire da nessuno. Cresciuta da un’eccentrica nonna che le ha insegnato a non temere il proverbiale lupo cattivo, ma a guardarlo negli occhi e sottometterlo, decide di cogliere l’opportunità di andare a insegnare matematica nel lontano South Dakota. Del resto, per una ragazza sopravvissuta alla giungla di Chicago, quale pericolo potrebbe mai rappresentare un minuscolo villaggio indiano?
Nigan è un licantropo che vive in South Dakota, a Breiden Lake, insieme a una comunità di suoi simili. Sa tenere un basso profilo e le giuste distanze dai non-mutanti.
Il Consiglio parla chiaro: i giovani lupi possono spassarsela con le umane, ma è severamente vietato marchiarle. Significherebbe infrangere le regole e andare contro le leggi del branco.
Così è stato per secoli…peccato che l’equilibrio del ragazzo venga incrinato dall’arrivo della nuova maestra.
Nigan non riesce a leggerla – e non era mai successo prima con una non - mutante – ma la sua parte animale vorrebbe possederla.
Winny non lo sopporta o, almeno, così fa intendere.
L’attrazione tra i due, e i loro velenosi battibecchi, si trasformano in un eccitante preliminare che, accentuato da una vicinanza forzata, rischia di far perdere il controllo a entrambi.
A complicare tutto, in concomitanza con l’arrivo della ragazza, iniziano una serie di aggressioni che sfociano in un omicidio, con tanto di rituale collegato a un’antica leggenda indiana.
Tutto porta a lei…
Chi è la sconosciuta che pare abbia piegato il lupo di Nigan rendendolo vittima di una sorta di incantesimo?
E Winny come reagirà davanti a una realtà che credeva possibile solo nei libri della cara nonna?

COMMENTO:
Inizio ringraziando la Collana Angels&Lovers per questa collaborazione. Appena ho letto la trama ne sono subito rimasta incuriosita ed ero molto curiosa di leggere ció che l'autrice aveva creato.
Io amo le storie sui lupi mannari/licantropi e questa mi sembrava una storia diversa dal solito, infatti lo è.

I protagonisti sono Winny e Nigan. 
Winny decide di trasferirsi a Breiden Lake perché dopo la morte di sua nonna ha bisogno di un cambio, anche perché a Chicago non si sente più bene. 
Nigan è tornato da poco a Breiden Lake dopo aver studiato a Chicago.
Quello che Winny non sa quando si traferirà in quello strano paesino è che lì sono tutti lupi. Lei è però stata cresciuta dalla nonna che le ha sempre insegnato cose strane, soprattutto a difendersi dai lupi, e anche se Winny non ha mai creduto a tutte le storie assurde della nonna le conosce molto bene. 
Appena arriva tra lei e Nigan le cose si fanno interessanti, perché da una parte si attraggono ma dall'altra si odiano, o almeno ci provano. 
L'arrivo di Winny porterà scompiglio a Breiden Lake e inizieranno a succedere cose strane. 
Fino ad arrivare a rivelazioni scioccanti sulla vita di Winny e anche di sua sorella Cora. 

All'inizio la storia mi stava piacendo molto ed ero molto curiosa di sapere ma ammetto che più andavo avanti e più non mi convinceva del tutto. 
Mi è sembrato come se la prima metà del libro fosse introdotto e quindi un po' lento, per poi arrivare alla seconda metà della storia dove si concentrano tutte le rivelazioni e l'azione rendendo il tutto troppo frettoloso. 
Avrei voluto che alcune cose fossero spiegate un po' meglio perché secondo me poteva essere una storia meravigliosa invece, anche se mi è piaciuta, mi ha lasciata perplessa.

Lo stile di scrittura dell'autrice mi è piaciuto, l'ho trovato scorrevole e mi piace molto che abbia usato una leggenda così interessante per sviluppare la sua storia. 
I personaggi mi sono piaciuti, anche se purtroppo non sono riuscita ad affezionarmi a nessuno di loro perché anche se interessanti non li ho trovati del tutto sviluppati, mi è sembrato fossero un po' poco approfonditi.

giovedì 8 maggio 2025

RECENSIONE: Backpack of temptation di Elisabeth Martini (collaborazione)

 Ciao leoncini, in questi giorni non sto benissimo quindi è per questo che sui social sono poco presente ma per fortuna sono riuscita, come avevo programmato, a pubblicare la recensione di questo romanzo. 
Quando ho parlato con l'autrice ho accettato subito la collaborazione perché si parlava di biker ma devo ammettere che non avevo capito appieno di cosa parlasse la storia. Devo dire che più andavo avanti e più amavo i personaggi e la loro storia. 
Questo è il primo libro che leggo di questa autrice e mi è piaciuto molto, ora sono ancora più sicura di voler leggere la saga Taiga, che è nella mia wishlist da un po', spero di riuscire a recuperarla presto. 

Titolo: Backpack of temptation
Autore: Elisabeth Martini
Genere: Narrativa, Dark Romance, Adult (autoconclusivo)
Trope : Enemies to Lovers, Toch Her and Die, Biker Romance, Bully Romance, Spicy Romance, Slow Burn
TW: scene di sofferenza fisica e psicologica legate alla religione, inclusi castighi corporali e penitenze forzate, violenza, linguaggio scurrile, scene disturbanti, un tentativo di stupro; viene toccato il tema dell’abuso e dell’incesto (senza però essere descritto) e sono presenti scene di sesso esplicito e di kink particolari come edging, BDSM, asfissia, deprivazione sensoriale.
Pagine: (stimate) 525 flessibile / 491 rigido
Valutazione: ★★★★

TRAMA:
Lei
La mia vita è sempre stata un esercizio di disciplina. Pregare, studiare, non dare nell’occhio. Essere la ragazza perfetta per i professori, per mia nonna, per Dio. Un giglio bianco in un campo di spine.
Harvard era il mio sogno.
Un fidanzato devoto era il mio futuro.
E poi, all’improvviso, tutto è andato in pezzi.
Il mio ragazzo mi ha tradita.
La mia insegnante ha detto che nei miei testi non c’è anima.
E io… io mi sono resa conto che la perfezione non mi ha mai davvero resa felice.
Così decido di cambiare. Un piccolo errore, un passo fuori dal tracciato. Giusto per vedere cosa si prova.
E finisco tra le braccia di lui.
Non avrei mai pensato che il mio primo errore avesse un nome.
Jackson Torres.
Lui è tutto ciò che mi è stato insegnato a evitare: è violento, sfrontato, pericoloso. Il re delle corse clandestine, il tipo di uomo che non prega, che non si ferma, che ride in faccia alla paura. Ha il sorriso di chi non teme la morte e lo sguardo di chi l’ha già incontrata troppe volte.
Io dovrei scappare.
Io dovrei pregare per la mia anima.
Io sono un giglio bianco nel fango del suo mondo.
Eppure… quando mi guarda non mi sento fragile.

Lui
Nel mio mondo, le cose belle si rompono in fretta.
E Berenice? Non è solo bella. È intatta. È pulita in un modo che mi fa male agli occhi. Non dovrebbe nemmeno guardarmi, e invece eccola qui, con quella sua aria da santa e una tempesta sotto pelle che neanche lei sa di avere.
Le brave ragazze non durano in posti come il mio.
Le brave ragazze non dovrebbero volere uomini come me.
Le corse clandestine sono il mio regno, mi chiamano la Iena. La violenza è la mia legge. Ho già perso troppo per credere che qualcosa di bello possa durare accanto a me.
Eppure, eccola qui.
Fuori posto, fuori tempo. Così sbagliata per la mia vita da farmi venire voglia di rovinarla.
Perché io non salvo. Io distruggo.
Ma quando un giglio cresce nel buio hai due scelte: lo strappi via o lo lasci fiorire.
Io avrei dovuto strapparla via.
Avrei dovuto.
Ma quando un giglio cresce nel buio la tentazione di strapparlo è troppo forte.
Poi lei sorride e, per la prima volta in vita mia, ho paura. Perché se la tocco troppo a lungo, forse, sarà lei a spezzarmi.

L’AUTRICE
Letizia Martini, classe 1993, romana di provincia e cittadina onoraria del caos creativo. Osteopata per mestiere ma narratrice per vocazione, ha iniziato aggiustando corpi e ha finito per smontare cuori (e rimontarli a modo suo). Dopo aver esordito con Taiga, una trilogia paranormal romance, ha deciso di premere l’acceleratore e sporcare la carta d’inchiostro nero e desiderio: benvenuti nel suo mondo dark romance. Scrive storie che le somigliano: imperfette, istintive, testarde… ma difficili da lasciare.

COMMENTO:
Inizio ringraziando Elisabeth Martini per la collaborazione. Appena ho sentito parlare di Biker sapevo che dovevo leggere questo libro, quindi avevo alte aspettative che sono state ben riposte.

I protagonisti sono Jackson e Berenice, i due non potrebbero venire da due posti più diversi. 
Lei viene da una famiglia super credente e anche lei lo è, infatti all'università la bullizzano per questo. La sua vita ruota intorno allo studio e alla chiesa. È ancora vergine e vuole aspettare il matrimonio. Ma la sua vita viene stravolta quando trova il suo ragazzo con un'altra nello sgabuzzino dell'oratorio. La goccia che fa traboccare il vaso è quando prende la sua prima insufficienza in un compito perché la sua professoressa dice che nel compito non c'è anima. Da quel momento Bernie inizia a mettere in discussione la sua vita ma soprattutto si domanda se davvero sia felice.
Poi abbiamo Jackson, un ragazzo con un passato difficile e una famiglia distrutta. Viene da una zona abbandonata e malfamata di Austin. Ama le moto e lui e i suoi amici sono temuti anche se non fanno parte di nessun club e nessuna banda. 
Lui è conosciuto come la Iena. Non ha una buona reputazione. 
Per pura casualità una notte i mondi di Berenice e Jackson coincidono e le loro vite cambieranno per sempre.
Il loro incontro non potrebbe essere più casuale ma arriva in un momento in cui entrambi hanno bisogno di una svolta nella vita. Lei ha bisogno di scoprire cosa sia la felicità, e in alcuni casi la cerca nei posti più sbagliati rischiando molto, lui ha bisogno di tornare a vivere davvero anche se non lo ammetterà mai.

La storia è ricca di colpi di scena e per nulla scontata. Tra Jackson e Berenice ci sono molte incomprensioni e moltissimi alti e bassi. Alcune volte avrei voluto strozzarli, altre volte avrei voluto uccidere l'autrice perché questi poveretti sembravano destinati al mai una gioia. Però ogni pagina mi conquistava sempre di più e anche se è super slow burn, ad un certo punto ho anche pensato che non ci fosse nessun lieto fine, ho capito che l'autrice è riuscita a creare una storia vera, una storia che potrebbe accadere anche nella realtà se due mondi così diversi e varie coincidenze permettessero l'incontro di queste due persone. Anche perché ammettiamolo sarebbe stato incomprensibile che i mondi di Bernie e Jackson si scontrassero e che di punto in bianco andasse tutto perfettamente. 
Ad ogni pagina ho visto la crescita dei personaggi, non solo dei protagonisti, anche dei loro amici. Quando i loro mondi si scontrano le cose cambiano per tutti perché i loro modi di vivere si intrecciano, con questo non sto dicendo che Jackson diventerà un super religioso, questo sarebbe assurdo, ma inizia a vedere la vita anche da un punto diverso rispetto a quello con cui l'ha sempre visto. 

L'autrice ha creato una storia d'amore bellissima ma anche una storia piena di dolore, colpi di scena e di crescita. Una storia che mi ha portato a riflettere sulla vita e su cosa sia davvero la felicità. Molto spesso nella vita sopravviviamo ma non viviamo appieno e con la storia di Jackson e Berenice capiamo quanto sia importante vivere davvero e fare ció che si ama, perché la vita è una e bisogna avere il coraggio di affrontare i propri demoni. 

Mentre scrivevo questa recensione avrei voluto più e più volte fare spoiler sulla famiglia di Berenice ma mi sono trattenuta. Primo perché ci sarebbero stati solo insulti e secondo perché bisogna leggere questa storia per capire l'odio profondo che è nato per la nonna. Odio le persone che si nascondono dietro la loro fede. Se all'inizio potevamo considerarla una super credente poi, e dico solo questo, avrei solo voluto prenderla a schiaffi, e questo è riduttivo in realtà ho pensato anche a cose peggiori.

giovedì 1 maggio 2025

RECENSIONE: Dark Angel di Aurora Ballarin (collaborazione)

 Ciao leoncini, buona festa dei lavoratori. Cosa farete oggi?
Io vorrei leggere il più possibile ma anche uscire un po' con le mie amiche. Anche perché domani praticamente lavorerò tutto il giorno.
Questa settimana finalmente sono tornata a leggere e oggi finalmente riesco a parlarvi di questo Mafia Romance. Come potete notare è una collaborazione. La storia mi è piaciuta e anche lo stile di scrittura ma mi aspettavo qualcosa di più. 
Voi conoscete questa autrice? Avete letto questo libro?

Titolo: Dark Angel 
Autore: Aurora Ballarin
Editore: Collana Angels&Lovers
Genere: Mafia Romance 
Pagine: 321
Prezzo: 16€ cartaceo - 0,99€ ebook - KU
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
William Blaine è un uomo cresciuto in un ambiente che lo ha privato poco per volta di ogni tipo di sentimento, soprattutto dell’amore che, nel suo cuore, ha avuto sempre e solo un nome: Angeline Bryce.
Lei, la sorella di quell’amico morto per mano della mafia che Angeline stessa ripudia.
Ma, quella realtà, fatta di segreti e sangue, li unisce in un matrimonio combinato che poggia le sue basi su un rancore mai sopito.
Non potranno rifiutare, non quando a essere in pericolo è la loro stessa vita.
O forse è solo una scusa a cui vogliono credere entrambi, perché il tempo non è in grado di cancellare ciò che hanno condiviso.


Estratto:
«Sia chiaro, Angeline, puoi pensare quello che vuoi del nostro matrimonio» lascia scorrere la mano destra sul mio fianco, fin quasi a sfiorarmi il seno. «Ma non sono disposto ad accettare il tuo sarcasmo» avvicina il volto al mio, ancora di più. «Davanti al mondo saremo la coppia perfetta e tu… tu, angelo mio, ti innamorerai di nuovo di me.»
Una minaccia o un giuramento. Difficile da dire, ma quel nomignolo sulle sue labbra ha un sapore strano. Di troppe cose perdute, e di altrettante lasciate in sospeso.

COMMENTO:
Inizio ringraziando l'autrice, Aurora Balllarin, per questa collaborazione. La trama di questo suo libro mi ha ispirata fin da subito e ammetto che all'inizio mi ha preso molto. Poi andando avanti la storia, anche se ha continuato a piacermi, non mi ha convinta del tutto e arrivata alla fine ho pensato che mi fosse mancato qualcosa. Non so dire esattamente cosa mancasse a questa storia ma posso dire che non mi ha convinta del tutto.

Come ho detto all'inizio la storia mi ha incuriosita, infatti inizia con un prologo che ci permette di capire fin da subito che tra William e Angeline ci fosse qualcosa di importante ma che una notte tutto è cambiato e ora tra loro c'è solo odio, o almeno così la pensa Angie e lo cerca di dimostrare con i fatti.
Entrambi fanno parte della mafia. William è il figlio del Padrino, mentre Angeline è la figlia del migliore amico del Padrino. 
I due non si parlano da anni, da quando il fratello di lei è stato ucciso durante una missione, ma il Padrino ha deciso che i due si devono sposare e che non ci possono essere discussioni, ecco quindi che dopo anni sono costretti a rincontrarsi e anche a fingere di amarsi.
All'inizio questo odio che c'era tra loro sembrava reale ma nel giro di 2 capitoli, Angie inizia a cedere e questo non mi è piaciuto del tutto. Capisco che lei abbia serbato rancore e a Will non abbia mai chiesto la verità su quella fatidica notte, ma mi sembra assurdo che appena lo rivede tutto l'odio che provava sparisce in un battibaleno e inizia a pensare di perdonarlo, ancor prima di sapere tutta la verità su quella notte. 
Quindi se da una parte la loro storia mi è piaciuta dall'altra mi ha un po' fatto storcere il naso.
Però devo dire che ho adorato il carattere forte e imprevedibile di Angeline. Lei è una protagonista che mi è piaciuta.

Oltre alla parte romance in questo libro troviamo la parte mafiosa e devo dire che è ben equilibrata. All'inizio mi sembrava tutto ben strutturato ma alla fine mi è sembrato tutto un po' veloce. 
Già al 30% avevo dei sospetti su quello che stava succedendo, sospetti che arrivavano da alcuni pensieri di Will su Steven, poi più andavo avanti e più ne ero sicura e alla fine infatti avevo proprio ragione. 
Ci sono poi 3 personaggi che mi lasciano molto perplessa, i primi sono Filippo e suo nipote, non capisco molto bene la loro presenza nella storia, la terza è Anne, mi da l'idea di un personaggio usato male, un personaggio che poteva fare di più ma che alla fin fine non è servito a nulla.

Non avevo mai letto nulla di questa autrice e devo dire che il suo stile mi è piaciuto, magari più avanti leggerò altri suoi libri. Lo stile è molto scorrevole e coinvolgente e mi è piaciuto come ha descritto e fatto crescere i suoi personaggi, vorrei anche sapere qualcosa in più su Stewart e Sophie, anche perché loro non la raccontano giusta e secondo me ci farebbero fare grandi risate.

giovedì 17 aprile 2025

RECENSIONE: Anxiety di Valentina Orciuoli (collaborazione)

 Ciao leoncini, finalmente riesco a parlarvi di questo fantastico Romantic Fantasy. 
Ultimante faccio molta fatica ad organizzarmi per scrivere recensioni. Da quando ho iniziato a lavorare non ho ancora preso il ritmo. Certo lavoro 3 giorni a settimana ma la mattina dopo aver lavorato sono a pezzi e non riesco né ad alzarmi presto né a far funzionare il cervello. In più sto facendo le lezioni di guida per prendere finalmente la patente. 
Ora devo solo capire come organizzarmi per tornare ad essere più attiva e presente.

Titolo: Anxiety (primo volume della trilogia)
Autore: Valentina Orciuoli
Editore: Self- publishing
Genere: Romantic Fantasy 
Pagine: 324
Prezzo: 13,90€ cartaceo - 3,99€ ebook 
Valutazione: ★★★★,5

TRAMA:
Neirè è cresciuta fra le mura del palazzo imperiale, senza averne alcun diritto. Infatti l’imperatore Ghefros, l’uomo che ha saputo dare vita all’impero di Errethera dopo aver sterminato gli stregoni che ne governavano le terre, l’ha salvata da una vita di stenti fra gli orfani del villaggio Ryum dietro consiglio dell’ultima strega rimasta in vita. L’uomo è convinto che la fanciulla nasconda dentro di sé un grande potere.
Quel potere però ancora non vuole saperne di mostrarsi e l’imperatore è deciso a metterla alle strette, affinché la sua arma contro le ribellioni interne che minacciano di esplodere sia pronta a colpire. A contrastare l’intento di Ghefros ci saranno il figlio, principe colmo di risentimento, e Costen, uno dei tanti orfani di Ryum, ormai cresciuto e con un conto in sospeso con la giovane Neirè.

Un romanzo dai tratti orientali dove il concetto dell’ansia viene rivisitato in chiave fantasy, con un pizzico di romance.


“L’ansia tesse la trama dell’inganno,
ma al contempo rende vigili.
Coloro che abbandonano la propria istintività, soccomberanno all’ansia.
Coloro che sapranno ascoltare il proprio potere, cambieranno pelle.”

COMMENTO:
Inizio ringraziando Self Creation, quindi Liliana Marchesi, e l'autrice, Valentina Orciuoli, per avermi dato la possibilità di leggere questo fantastico volume. 
Ho impiegato più del previsto a leggerlo e anche a fare la recensione, ma non perché la storia non mi sia piaciuta ma perché, come ho detto prima, ultimamente faccio fatica ad organizzarmi.

Appena ho letto la trama di questo libro non vedevo l'ora di leggerlo. Come potevo non leggere un Fantasy che parla di ansia, con la quale convivo da secoli ahaha. 
Ammetto che quando ho iniziato la lettura ero un pò' perplessa, ma è anche vero che mi succede un po' con tutti i fantasy dato che mi devo abituare al mondo creato dall'autrice.
Ma appena ho superato i primi capitoli ho iniziato ad adorare la storia. Se poi amate le storie con ambientazioni orientali e con i dragoni questo è proprio il romanzo che fa per voi.
Dai primi capitoli mi sono affezionata a Neirè, mi sono rivista molto in lei e proprio per questo non vedevo l'ora di conoscerla meglio. Ma non vedevo l'ora anche di vedere come Neirè avrebbe affrontato la sua ansia. All'inizio di ogni capitolo c'è una frase sull'ansia che ci porta a riflettere ma è anche una frase inerente a quello che sta succedendo ai personaggi. 
Qui vi lascio un paio di quelle che più mi hanno colpita.

"Al cospetto dell'ansia, mente e corpo cercano la salvezza nell'accettazione, mentre il cuore cerca solo di essere sé stesso."

"L'ansia tesse la trama dell'inganno, ma al contempo rende vigili. 
Coloro che abbandonano la propria istintività, soccomberanno all'ansia. 
Coloro che sapranno ascoltare il proprio potere, cambieranno pelle."

L'autrice è riuscita a creare un mondo meraviglioso, ricco di dettagli e colpi di scena. Ad ogni pagina non sapevo cosa aspettarmi e la suspense è stata meravigliosa.
Come ho detto ho amato fin da subito Neirè, ma per affezionarmi a Costen e Dhron è stato più difficile ma alla fine è successo perché dietro la loro corazza e ai loro problemi ci sono due ragazzi con un gran cuore. 
Ghefros l'ho odiato fin da subito e ho continuato ad odiarlo, è un personaggio che si fa odiare e che rispecchia perfettamente il cattivo perfetto di un fantasy. 

Come ho detto la storia mi è piaciuta molto. Ho apprezzato l'ambientazione orientale e il mondo creato dall'autrice.
Sono stata catturata dalla storia e ad ogni pagina avevo bisogno di saperne sempre di più. 
Ció che non mi aspettavo era il finale. Sapendo che era il primo volume di una trilogia mi aspettavo un finale molto aperto, mi aspettavo un cliffhanger di quelli enormi, invece sono stata sorpresa, positivamente dall'autrice. Il finale è aperto perché l'epilogo ci sconvolge con una rivelazione ma se non fosse per l'epilogo potremmo anche considerarlo concluso, certo con alcune domande senza risposte ma comunque potrebbe essere autoconclusivo. 
Con questo sto dicendo che non leggerò i seguiti? Ovviamente no. Io voglio continuare a conoscere Neirè, Costen e anche Dhron, che fra i tre è uno dei personaggi più secondari.
Non vedo l'ora di scoprire cosa accadrà nei prossimi volumi.

domenica 6 aprile 2025

SEGNALAZIONE: Come una farfalla di Chiara Trabalza

 Ciao con tempistiche tutte mie, perché mi sono dimenticata per una settimana di fare questa segnalazione, eccomi qui per presentarvi un Contemporary Romance. Ultimamente non ci sono per nulla con la testa. Mi dimentico qualsiasi cosa, ho proprio la testa tra le nuvole e sono anche molto stanca.

Titolo: Come una farfalla
Autore: Chiara Trabalza
Genere: Contemporary romance (autoconclusivo)
Pagine: 306
Prezzo Ebook: 2,99 euro (Gratis con Kindle Unlimited)
Prezzo Cartaceo: 13,99 euro
Data di uscita: 20 marzo 2025

TRAMA
Harper ha un passato difficile che le ha spezzato le ali e le ha lasciato cicatrici profonde. Mason non ha avuto una vita facile, è un uomo ferito che porta sulle spalle il peso di una perdita dolorosa. Si incontrano in un giorno di pioggia, Harper è in pericolo, è sola e spaventata, non ha un posto dove andare e Mason decide di aiutarla. Ma fin da subito Harper e Mason fanno scintille, sono come cane e gatto, non fanno altro che punzecchiarsi. Harper è sfrontata e arrogante, ha imparato a nascondere dietro una corazza le sue fragilità, il suo passato, ancora troppo doloroso da affrontare, segreti che non è pronta a svelare e che fanno ancora male. Mason è burbero e riservato, sempre sulla difensiva per proteggere il suo cuore, ha deciso di chiudere con l’amore una volta per tutte. Non è facile guarire le cicatrici dell’anima, soprattutto quando il passato torna a bussare alla porta e fa ancora paura. Ma solo fidandosi l’uno dell’altra impareranno a guarire il loro cuore spezzato e a rimettere insieme i frammenti della loro vita.
Perché anche con le ali ferite si può sempre tornare a volare come una farfalla.

BIOGRAFIA
Chiara Trabalza è nata e vive a Roma. Ha una laurea in Psicologia e due figlie adolescenti. Ama fantasticare a occhi aperti, ha sempre tanti sogni nel cassetto ed è un'inguaribile romantica. Viaggia con la fantasia, colleziona emozioni, cerca sempre il suo raggio di sole dietro le nuvole. Le piace moltissimo ballare, adora la pizza e i dolci. Ha una passione sfrenata per la fotografia, i gatti e le farfalle. E un amore smisurato per il mare. Il suo sogno più grande è quello di invecchiare in una piccola casa in riva al mare, ascoltando il suono delle onde e raccogliendo conchiglie.
Ha all’attivo diversi romanzi, sia editi da case editrici sia in self-publishing, tutti disponibili su Amazon, in ebook e in formato cartaceo.
Tra i suoi libri: “Una finestra tra le stelle” e “Promettimi di restare” editi da More Stories.

LINK DI ACQUISTO:Come una farfalla eBook : Trabalza, Chiara: Amazon.it: Libri

venerdì 28 marzo 2025

RECENSIONE: In a Heartbeat di Adina D. Grey (Collaborazione)

 Ciao leoncini, ho letto questo romanzo a inizio marzo ma vi parlo solo ora dato che è la data assegnata. 
Appena ho letto la trama ero molto curiosa, anche perché parla di pompieri. Questo è il primo volume di una serie e devo dire che sono molto curiosa di leggere anche i prossimi volumi. 
Questo è anche stato il primo volume che ho letto di questa autrice e devo dire che il suo stile l'ho trovato molto coinvolgente. 

Titolo: In a Heartbeat
Serie: Nanteville 13 Fire Department vol.1
Autore: Adina D. Grey
Genere: Contemporary Romance
Autoconclusivo: Sì
Pagine (Cartaceo): 306
Trope: Pompieri, Single Dad, InstaLove, Stalker Ex, Small-Town, Romantic Suspense, Don’t Touch my Family
TW: Violenza Domestica
Data Uscita: 20 Marzo 2025 Anteprima: FRI Milano 2025
Prezzo: 14,99€ cartaceo - 2,99€ ebook (offerta lancio a 1,99€ ) KU
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
Jace
Da solo e con un neonato, la mia vita stava per cambiare. Ero nei guai. Non avevo idea da dove iniziare quando la mia nuova vicina mi è corsa in aiuto. E grazie a Dio l'ha fatto. Sono riuscito a rimettere insieme la mia vita e il mio cuore. Un nuovo inizio. Una vita nuova e felice. Almeno, questo è quello che pensavo. Finché le ombre del passato non sono tornate a tormentarci.
Maddison
Lasciare Philadelphia non era esattamente nei miei piani, ma dovevo farlo. La mia vita era in pericolo. Ma non abbandonerò mai più qualcuno bisognoso d’aiuto. Quando ho sentito dei pianti disperati provenire dalla porta accanto, il mio cuore terrorizzato e spezzato ha sussultato al pensiero di un'altra vita innocente che aveva bisogno del mio aiuto, e ho bussato alla sua porta.
Emily ha conquistato il mio cuore, proprio come ha fatto Jace.
Ma il passato è in agguato, e se non sto attenta, entrambi si troveranno sulla linea di fuoco.
Dovrei andarmene per proteggerli? O l'amore può davvero conquistare tutto?

COMMENTO:
Inizio ringraziando Adina D. Grey per avermi dato l'opportunità di leggere questo primo volume della serie. Devo dire che i pompieri sono molto sexy e appena ho letto la trama ero molto curiosa.
La storia mi ha catturata, infatti l'ho praticamente letto in 24 ore. Ammetto che però ci sono state cose che non mi hanno convinta del tutto. Ma comunque è una storia molto romantica e sono curiosa di leggere anche i seguiti di questa serie.

I protagonisti sono Jace e Maddie. Entrambi non hanno perso la fede nell'amore, entrambi a causa degli ex. Il loro incontro sembra casuale ma poco a poco scopriamo che ad orchestrare tutto ci sono stati degli angeli. Angeli che hanno permesso che le loro vite si intreccino e che i loro cuori tornino ad amare. 
Tra loro scatta subito la scintilla e anche se tutti e due hanno un passato amoroso complicato la loro storia procede in 5ª. Nel giro di poco tempo costruiscono una routine e una vita insieme e il legame è molto forte anche grazie a Emily, la meravigliosa figlia di Jace che ha permesso ai due di conoscersi. 
Ammetto che la loro è una storia molto dolce e romantica ma alcune volte mi è risultata troppo dolce, quasi diabetica. Ci sono momenti in cui mi sono sembrati la famiglia del Mulino Bianco, davvero troppo perfetti.

Mi è piaciuta molto la suspense che si crea a causa di Miles e Natalie, i rispettivi ex. Da una parte abbiamo  un ex violento che non vuole lasciar andare la sua ragazza e dall'altra abbiamo una donna che ha abbandonato la figlia perché ha preferito il lavoro a lei. 
Bisogna ammettere sono rimasta abbastanza scioccata sul fratello di Jace, non me lo aspettavo proprio e capisco anche perché Jace non la prenda proprio bene all'inizio. 
Ma dopo quell'incontro sono rimasta un po' perplessa su cosa potesse succedere, perché ero al 70% e mi sembrava che la storia fosse finita. Invece l'autrice mi ha sorpresa con nuovi colpi di scena che però mi hanno lasciata con molte domande. Domande a cui spero venga data una risposta. Anche perché secondo me il finale è stato molto frettoloso e si conclude troppo rapidamente dopo quello che è successo. 

Questo è il primo romanzo che leggo di questa autrice e devo dire che il suo stile mi è piaciuto molto, è molto coinvolgente. Quindi sono molto curiosa di leggere anche i seguiti di questa serie, anche perché non leggo spesso libri sui pompieri ma devo dire che li trovo molto affascinanti.

mercoledì 26 marzo 2025

RECENSIONE: Caos Silenzioso di Nikki Ash (Collaborazione)

 Ciao leoncini, in questo periodo sono tornata ad avere una fortissima ansia, quindi dormo male e faccio moltissima fatica ad addormentarmi. Venerdì notte non riuscendo a dormire ho iniziato Caos silenzioso, volevo leggere solo un paio di capitoli, spoiler ho letto tutto il libro. 
L'ho amato esattamente come ho amato Caos Controllato. Non vedo l'ora dei prossimi volumi di questa serie Music Romance, ho bisogno di conoscere anche la storia di Declan e quella di Cage.

Titolo: Caos Silenzioso
Serie: Love & Lyrics (vol.2)
Autrice: Nikki Ash
Editore: Royal Books Edizioni
Genere: contemporary romance - music romance - second chance
Pagine: 270
Prezzo: 15,68€ cartaceo - 3,99€ ebook 
Autoconclusivo
Valutazione: ★★★★

TRAMA:
Braxton. Durante l’ultimo anno di liceo, avevo promesso alla mia ragazza che saremmo stati “per sempre”.
Come si è scoperto, non era abbastanza. Me lo disse con le sue azioni, quando ha acceso un fiammifero nella mia vita riducendola in cenere.
Così, come avevamo programmato, sono partito per Los Angeles con la mia band, i Raging Chaos, mentre Kaylee è andata al college, portando con sé il mio cuore distrutto.
La nostra storia doveva finire lì.
Sei anni dopo, però, le nostre vite si scontrano di nuovo.
Kaylee è l’unica cosa o persona che abbia mai amato più della musica. Vorrei poterla odiare per questo, ma la linea che separa l’amore dall’odio è sottile e spesso viene superata.
Il problema delle collisioni? Si trasformano in detriti mortali.

Kaylee. Quando ami qualcuno, lo lasci andare. Ma quello che ho fatto è stato molto peggio, perché invece di allontanarlo, ho spinto Braxton oltre il limite.
Ho passato gli ultimi anni a evitarlo, cercando di sistemare le cose.
Ora la mia reputazione è stata trascinata nel fango, ma mi viene data l’opportunità di ripulirla e non ho altra scelta che incrociare di nuovo la sua strada.
Stargli vicino mi ricorda il modo in cui ho incendiato la sua vita, ma non sono sicura che lui sappia che anch’io sono stata bruciata.
Se il prezzo da pagare è soffrire in silenzio, sono disposta a sacrificarmi per sistemare le cose.
Spero solo che la nostra storia non si ripeta e che lui mi veda come qualcosa di più della stupida ragazza con il fiammifero acceso.

COMMENTO:
Inizio ringraziando Royal Books Edizioni per avermi dato la possibilità di leggere anche questo secondo volume. Dopo Caos Controllato, che ho amato, non vedevo l'ora di conoscere la storia di Braxton e Kaylee e devo dire che non mi aspettavo che la traduzione italiana uscisse con così poca differenza dal primo. Ora non vedo l'ora dei seguiti, anche perché dopo il finale ho bisogno di conoscere la storia di Declan ma soprattutto quella di Cage.

La storia di Braxton e Kaylee è un second chance e io non sono amante di questo trope ma per loro ho fatto un'eccezione e meno male. La loro è una storia meravigliosa, proprio come quella di Layla e Camden, anche se la loro è più travagliata dato il passato.
Braxton e Kaylee, come sappiamo già dal primo volume erano una coppia ma poi la fatidica notte prima del diploma, notte che ha stravolto tutti i ragazzi, Kaylee tradisce Braxton.
Tra loro non c'è più nessun contatto per 6 anni ma con il ritorno nelle vite della band di Layla torna anche Kaylee. Il loro è un rincontro tutt'altro che gradevole. Anche perché sappiamo, sempre dal primo volume, che il comportamento di Brax con le donne è dovuto a lei e a quella dannata sera.

Nei primi capitoli vediamo come si sono conosciuti, come il loro amore è cresciuto e come avrebbero fatto qualsiasi cosa l'uno per l'altro. Uno era il mondo dell'altro. 
Ed è proprio nei primi capitoli che mi è sorto il dubbio che quella notte non tutto fosse andato esattamente come sembrava. 
E avevo ragione, dico solo questo, anche se vorrei dire tantissimo ma sarebbero tutti spoiler.

Braxton non vorrebbe più avere nulla a che fare con Kaylee ma Camden decide di aiutarla in un momento di difficoltà, perché come sappiamo dal finale di Caos Controllato è stata accusata dal cliente per cui lavorava di molestie sessuali. 
Brax e Kaylee si ritrovano a dover passare molto tempo insieme dato che lei viene assunta come addetta stampa. Questo viene fatto sia perché vogliono ripulire il suo nome isa perché nessuno vuole più lavorare come addetto stampa dei Raging Chaos dato ciò che è successo alle ultime. 

Come sappiamo tra odio e amore la linea è molto sottile. Ma tra di loro ci sono molti segreti e molti problemi da risolvere e per di più c'è il problema delle famiglie disfunzionali, soprattutto quella di Brax, che metteranno in difficoltà i loro progressi e l'amore che sentono l'uno per l'altro da ben 7 anni.
Posso dire il padre di Brax è un vero ba****do, come può anche solo pensare che quello che dice e fa sia giusto. Già all'inizio non mi stava simpatico ma più andavo avanti e più lo odiavo e alla fine l'ho proprio detestato. 

La storia di Braxton e Kaylee e la dimostrazione che quando si ama qualcuno si farebbe qualunque cosa per lui. Loro due sono bellissimi insieme. Ma non è stata una passeggiata la loro. 
Brax all'inizio vuole solo "vendetta" nei confronti di Kaylee, fa di tutto per cercare di spezzarla. Lei d'altra parte dice di meritarsi tutto l'odio che lui ha da darle, anche se in realtà non lo merita affatto. Certo ha preso decisioni discutibili ma lo ha fatto per un motivo.

La comunicazione non è il forte di questi due ragazzi ma meno male poco a poco ce la fanno, anche perché non so se no come avrebbero potuto affrontare l'ultimo ostacolo.

Il finale è dolcissimo, almeno per loro due e Camden e Layla. Per Declan un po' meno e per Cage è terribile, io devo sapere. Come ha potuto l'autrice lasciarmi con questa ansia di non sapere. 
Spero quindi che il libro di Declan, dove spero ci saranno delle informazioni anche su Cage, arrivi presto perché ho davvero bisogno di sapere e di divorare anche la prossima storia. 
Questa scrittrice e questa serie sono state una fantastica scoperta.

venerdì 21 marzo 2025

RECENSIONE: Caperucita no hace tratos con el lobo di Judith Romero

 Ciao leoncini, oggi vi parlo di un Fantasy Romance di un'autrice spagnola, quindi per ora si può leggere solo in questa lingua. Quindi capisco che possa interessare pochi di voi ma se conoscete lo spagnolo e alcune volte avete letto libri in questa lingua ve lo consiglio perché è proprio un libro che merita. 
Io ho scoperto casualmente questo libro e questa autrice ma devo dire che è stata una grande scoperta. 
Su TikTok vorrei fare la recensione parlata in spagnolo, non so se davvero riuscirò a farla o sarà solo un idea folle che mi è passata per il cervello.

Titolo: Caperucita no hace tratos con el lobo
Autore: Judith Romero
Editore: Knowmadas Books
Genere: Fantasy Romance
Pagine: 502
Prezzo: 20€ cartaceo
Valutazione: ★★★★,5

TRAMA: 
El destino de Ginger Red está marcado por lo que es: una sacerdotisa de la Luna. También por ser considerada una traidora entre las suyas después de que su madre huyera años atrás. Su único deseo es ser la mejor protegiendo a Charlie, la licántropa con la que se va a vincular en la ceremonia del Sol y la Luna.

Pero cuando llega el día de la celebración, Charlie sufre un brutal ataque que la deja en coma y a Ginger le roban su posesión más preciada, que le permite realizar saltos en el tiempo para resolver crímenes pasados.

Una extraña búsqueda de respuestas con su abuela le ofrece una solución temporal a sus problemas: convertirse en la protectora del esquivo Wilk Jäger, que corre un grave peligro y aún no lo sabe.

Un licántropo al que no le gusta trabajar en equipo.

Una sacerdotisa que no hace tratos con lobos.

¿Y si ese nuevo vínculo empezara a hacerla desear que su situación se vuelva más duradera?

¿Lo escuchas? Es el último latido de la magia, encerrado en una pequeña caja hasta que consiga reunirse con los otros cuatro. Y cuando eso ocurra, el poder fluirá para encontrar a aquel que sepa manejarlo.

COMMENTO:
Ho scoperto per caso questo romanzo durante la fiera del libro di Murcia e la trama mi ha attratto subito. Non sapevo bene cosa aspettarmi ma mi ha sorpreso molto positivamente.
Ammetto che all'inizio non è stato facile perché alcune parole non sapevo se fossero inventate, dato che è un fantasy, o se fossi io che non le conoscevo dato che come potete dedurre dalla trama e dal titolo è scritto in spagnolo. Ma una volta preso il ritmo questa storia mi ha catturata.

I protagonisti sono Ginger e Wilk.
Ginger è una sacerdotessa della luna e tutte loro portano una mantella rossa, proprio come Cappuccetto rosso. Wilk invece è un lupo mannaro. Questo è un retellling in chiave fantasy della storia di Cappuccetto rosso.
I due, contro la loro volontà, devono collaborare per evitare che il mondo così come lo conoscono e l'equilibrio creato tra le varie creature vada a rotoli. 
Fin dai primi capitoli vediamo come per Wilk sia una questione di vita e di morte, date le rivelazioni che vengono fatte,  e per Ginger sia anche una questione di vendetta dato che la sua amica e protetta è stata attaccata e ora è in coma. 
(Perché bisogna sapere che le sacerdotesse della luna sono le protettrici dei lupi e ad ognuna di loro, durante la cerimonia, viene assegnato un lupo che dovranno proteggere per il resto della loro vita.)
Anche se i protagonisti principali sono Ginger e Wilk ci sono tante persone, tanti amici che li aiuteranno, come ad esempio Paula e Fritz che sono personaggi secondari ma sono molto presenti e parte importante di questo viaggio alla ricerca di risposte e di salvezza.

La storia è autoconclusiva quindi succedono davvero moltissime cose, in alcuni casi troppe. Infatti l'autrice deve sia spiegare il mondo che ha creato sia tutto ciò che succede. E se inizialmente mi è sembrato un po' confusionario poi mi è piaciuto moltissimo perché rende la storia piena di suspense e colpi di scena. Ad ogni capitolo non sapevo cosa aspettarmi ma soprattutto non sapevo quante altre creature sarebbero state presenti in questa storia; devo dire che sono davvero molte.

Lo stile dell'autrice è coinvolgente e molto fluido. Mi ha permesso di immergermi appieno nella storia ma soprattutto mi ha permesso di affezionarmi ai personaggi. 
Inizialmente Wilk e Ginger non sono facili da capire ma andando avanti ho capito come la loro fosse una corazza. Oltre ad essere un fantasy c'è anche un tocco romance ma è qualcosa in sottofondo e molto graduale, è ben inserita nella storia senza rovinare la suspense creata dalla parte fantasy ricca di azione. Tra Ginger e Wilk le cose crescono poco a poco e quando finalmente è successo qualcosa ho lanciato il libro dalla gioia. Come sempre queste cose succedono di notte, quindi non potevo urlare o avrei fatto venire un infarto alle mie coinquiline.
Il finale è stato forse un po' veloce, ma non frettoloso. E l'epilogo è stato davvero perfetto perché unisce la parte dolce ma anche la libertà che i personaggi si sono guadagnati poco a poco nella storia prendendo le loro decisioni, in un mondo in cui il destino tecnicamente è già scritto in base alla famiglia in cui nasci.

Sono davvero felice di aver conosciuto questa autrice e sicuramente leggero altri suoi libri. Anche perché ho letto la trama di Aurora no se durmió e mi ispira moltissimo, infatti è stato aggiunto alla mia lista infinita di libri da leggere. 

mercoledì 19 marzo 2025

REVIEW TOUR: Paradiso di M. Antonietta Capasso

 Ciao leoncini, arrivo all'ultimo a fare questa recensione perché mi sono un po' persa. Diversamente da altre volte ho deciso di godermi la lettura di Paradiso, ma purtroppo non mi sono accorta che la stavo prendendo troppo con calma e quindi l'ultimo 30% l'ho dovuto leggere molto in fretta ma comunque amandolo come tutta la storia.
Conoscete questa serie? Se siete amanti del Dark ve la consiglio perché a mio parere merita moltissimo, ovviamente ricordatevi di leggere sempre i Trigger Warning perché queste letture non sono per tutti. 
Qui vi lascio anche le recensioni dei primi volumi della trilogia e dello spin off: 

Titolo: PARADISO
Serie: City of Woe series vol.3
Autore: M. Antonietta Capasso
Editore: Self - publishing
Genere: Mafia Dark Romance, retelling
Tropes: Captor/captive, slow burn, forced proximity, star-crossed love, touch her and you die, damaged & possessive hero

Trigger warning: uso d'armi e di droga, autolesionismo e tentato suicidio, stupro, rapimento, sesso esplicito e di gruppo, dubbio consenso, BDSM (dinamiche D/S), disturbi mentali e comportamentali (acrofobia, PTSD, BPD e disturbo antisociale di personalità), umiliazione e prevaricazione, abusi e violenza fisica e psicologica
Data pubblicazione: 25/03/2025 
Pagine: 389
Prezzo: cartaceo da vedere - 1,50€ ebook KU
Autoconclusivo: Sì, per la coppia
Narrazione e PoV: prima persona, PoV doppio
VALUTAZIONE: ★★★★,5

TRAMA:
Lui è un angelo caduto, spietato e tormentato, il braccio armato di una famiglia che non conosce pietà.
Lei è un cigno nero, intrappolato in una gabbia dorata, che dietro la maschera cela un cuore spezzato e fame di libertà.


Samael è il figlio prediletto di Elia Santacroce, cresciuto nell’ombra, addestrato a servire come una macchina perfetta di obbedienza e morte. Ma quando decide di volere di più, il suo cammino si incrocia con quello di una donna che non avrebbe mai dovuto sfiorare.
Lilith è dolce solo in apparenza, fragile agli occhi di chi non vede oltre la superficie. Dietro il suo sorriso glaciale si nasconde un’anima ribelle, intrappolata in un destino che non ha scelto. Samael è attratto da lei come da un fuoco proibito, ma il loro legame rischia di ridurre in cenere tutto ciò che li circonda.
Tra vendette, tradimenti e giochi di potere, ciò che li unisce sfida ogni legge e ogni confine. In un mondo dove nulla è ciò che sembra, scopriranno che l'amore muove il sole e le altre stelle, ma le luci del Paradiso possono essere tanto accecanti quanto impossibili da raggiungere.

In una rete di segreti e passioni, riusciranno Samael e Lilith a riscrivere il loro destino o saranno condannati a perdersi per sempre?

COMMENTO:
Inizio ringraziando M. Antonietta Capasso che mi ha dato la possibilità di leggere anche la storia di Lilith e Samael. Anche perché Samael è il fratello Santacroce che mi ha da subito incuriosita, quindi non vedevo l'ora del suo volume per conoscerlo. E devo dire che questo volume ha superato le mie aspettative, ed erano alte. 
Mi è piaciuto moltissimo il fatto che partisse dagli anni del liceo e che ci portasse a conoscere poco a poco Samael, facendoci vedere com'era a 18 anni, cosa gli è successo e anche il motivo per cui è stato allontanato dalla famiglia e quindi come mai fosse tornato a casa Dante. 
Oltre a conoscere poco a poco la storia di Sam conosciamo anche quella di Lilith, che come anche le altre protagoniste femminili, si sente in gabbia. La sua vita non è mai stata sua, sono gli altri che tirano i fili della sua vita. 
Ma in questo volume i protagonisti non sono solo Lilith e Samael, sono presenti anche gli Arcangeli, la squad di Sam. Un gruppo che spesso mi sono chiesta come potesse restare unito ma che a modo suo funziona, ovviamente con alti e bassi.
"Erano folli, ognuno a modo suo. Zadkiel, ossessionato dal potere e dallo status che la sua ostentazione comporta. 
Raphael, sempre in conflitto tra moralità e criminalità senza pendere verso nessuna delle sue. I miei amici del liceo, che conoscevo da sempre e che avevano condiviso con me tutto. 
Michael, letale e, a modo suo, distaccato. 
Gabriel, sempre così silenzioso ma acuto e preciso. Freddo, calcolatore.
E Uriel, con il suo gusto per il caos e la devastazione pura. 
Infine Jophiel, l’ultimo arrivato, ma già a suo agio in mezzo a loro. Tutti diversi, tutti perfetti nel loro ruolo. 
Disposti a fare qualsiasi cosa in cambio di sesso, potere e le briciole che gli concedo. 
Una squadra perfetta. 
La mia."

Samael è il gemello di Dante ma è anche colui che sarebbe dovuto diventare Vicecapo della famiglia Santacroce e come sappiamo da Inferno, primo volume della serie, questo non succede.
In questo volume lo conosciamo, anche perché lui è sempre stato nominato, negli altri volumi, come il più pazzo tra i fratelli Santacroce, quello più cattivo, quello più psicopatico. 
Qui capiamo che dietro al suo comportamento ci sono tanti motivi, in primis come per il comportamento di tutti e tre i fratelli c'è Elia Santacroce, l'uomo che li ha generati e che tecnicamente avrebbe dovuto proteggerli ma che ha fatto tutto tranne quello.
Finalmente conosciamo anche la donna, anche se quando Sam la conosce era solo una ragazzina, che è riuscita ad entrare nel cuore del nostro Arcangelo, Lilith.
Come ho già detto lei si sente in gabbia, la sua famiglia la tiene in gabbia ma da quando consce Sam le cose cambiano, in lui vede la libertà. 
Lilith anche se sembra una ragazzina spezzata invece a carattere. È una ragazza forte capace di combattere per ciò che ama e per ciò che vuole e sa quando c'è bisogno di tirare fuori le unghie e quando invece bisogna essere più remissiva. Proprio per questo è perfetta per Sam
Anche se per loro non è affatto facile, a confronto le storie di Dante e Triss e di Virgil e Lavinia sono una passeggiata. Ma proprio per questo li ho amati alla follia. 
Ovviamente quella di Sam non è una storia rosa e fiori. Loro sono due anime spezzate e il loro non è proprio un amore che si può considerare sano, quindi se vi aspettate questo la trilogia sui fratelli Santacroce non fa per voi.
Ad ogni pagina che leggevo non sapevo cosa sarebbe successo e questa suspense l'ho adorata, una suspense dovuta sia alla storia d'amore ma anche ai problemi e lotte della famiglia Santacroce.

In questo volume molti tasselli vanno al loro posto. Perché durante la lettura di Inferno, il libro di Dante, e Purgatorio, quello di Virgil, ci sono domande che non hanno una risposta. Qui finalmente troviamo quelle risposte, qui capiamo meglio ciò che hanno architettato i fratelli Santacroce, soprattutto Virgil e Samael.
Qui vediamo l'intreccio della storia di Samael con le precedenti che ci porta a fare luce su ciò che è accaduto e ci porta ad un finale pieno di suspense e ansia. 
La scena sulla gru è stata qualcosa di molto molto ansioso, avevo paura di quello che sarebbe accaduto.
E devo anche dire che ho temuto anche la ribellione di uno della Squad, ma come ho detto all'inizio a modo loro funzionano.
L'epilogo mi ha tenuta un attimo sulle spine ma poi è stata la perfetta conclusione di questa storia e il capitolo extra dal punto di vista di Dante stupendo. Mi piace come cambiano le dinamiche tra i fratelli e soprattutto come sono cambiati loro e il loro rapporto. 

Spero tanto che dopo questo volume ci saranno altri volumi, magari sulla Squad, perché mi piacerebbe conoscerli meglio. Ma vorrei che continuasse anche perché non sono pronta ad abbandonare nessuno di loro. Questa trilogia è meravigliosa e mi sono affezionata sempre di più ai fratelli Santacroce. 

"«Ãˆ il sigillo dell’arcangelo Samael.» 
Le sue parole mi trafissero come un dardo. Non lo so perché, ma dentro di me qualcosa vacillò. La fissai, aspettando che continuasse. 
«Samael è l’arcangelo della morte, il suo nome significa veleno di Dio. Un angelo, ma anche un giustiziere. Guida, protegge... e punisce.» La sua voce aveva assunto un che di mistico, come se stesse evocando una figura da un passato troppo antico per appartenermi. «Non credo sia una coincidenza. Indossi quel sigillo e sei la guida, il capo della squad. E loro, con i nomi che richiamano altri arcangeli, ti seguono e ti rispettano... anche se magari non lo ammetteranno mai.»"
COME VALUTO UN LIBRO: ⭐️ La storia non mi è piaciuta e c'è mancanza di grammatica ⭐️⭐️ Storia carina ma la scrittura lascia un po' a desiderare ⭐️⭐️,5 (la sufficienza) la storia è molto carina, possono esserci delle sviste nella battitura ⭐️⭐️⭐️ La storia mi è piaciuta ma mi è mancato qualcosa ⭐️⭐️⭐️,5 Bella storia, stile coinvolgente ⭐️⭐️⭐️⭐️ Molto bello ⭐️⭐️⭐️⭐️,5 Quasi perfetto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ L'ho adorato