Visualizzazione post con etichetta maggio 2023. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maggio 2023. Mostra tutti i post

venerdì 23 giugno 2023

RECENSIONE AUDIOLIBRO: La nona casa di Leigh Bardugo

 Ciao leoncini, in questi giorni mi sto sciogliendo. A Murcia siamo già arrivati ai 38 gradi, senza un filo d'aria. Ma il peggio è che in biblioteca ci sono i pinguini perché sparano l'aria condizionata a manetta. Quindi continuo ad avere sbalzi di temperatura assurdi. Non so come sopravviverò qui fino a fine luglio.
Comunque oggi vi parlo di La nona casa, un romanzo che mi ha molto sorpresa, perché ne ho sentito parlare bene come male. A me è piaciuto, anche se ammetto che all'inizio ho pensato di abbandonarlo perché non capivo nulla.
Titolo: La nona casa
Serie: Alex Stern vol.1
Autore: Leigh Bardugo
Editore: Mondadori Edizione
Letto da: Giada Bonanomi
Genere: Dark Fantasy
Durata: 16 h 30 min
Valutazione: ★★★★
Trama: Galaxy "Alex" Stern è la matricola più atipica di tutta Yale. Cresciuta nei sobborghi di Los Angeles con una madre hippie, abbandona molto presto la scuola e, giovanissima, entra in un mondo fatto di fidanzati loschi e spacciatori, lavoretti senza futuro e di molto, molto peggio.
A soli vent'anni, è l'unica superstite di un orribile e irrisolto omicidio multiplo. Ma è a questo punto che accade l'impensabile. Ancora costretta in un letto d'ospedale, le viene offerta una seconda possibilità: una borsa di studio a copertura totale per frequentare una delle università più prestigiose del mondo. Dov'è l'inganno? E perché proprio lei?
Ancora alla ricerca di risposte, Alex arriva a New Haven con un compito ben preciso affidatole dai suoi misteriosi benefattori: monitorare le attività occulte delle società segrete che gravitano intorno a Yale. Le famose otto "tombe" senza finestre sono i luoghi dove si ritrovano ricchi e potenti, dai politici di alto rango ai grandi di Wall Street. E le loro attività occulte sono più sinistre e fuori dal comune di quanto qualunque mente, anche la più paranoica, possa immaginare. Fanno danni utilizzando la magia proibita. Resuscitano i morti. E, a volte, prendono di mira i vivi.

COMMENTO:
Era da un po' che volevo leggere questo romanzo e quando l'ho visto su Audible ho deciso di approfittarne. Avevo sentito dire che lo stile dell'autrice, in questo romanzo rispetto agli altri, fosse diverso ma non immaginavo tanto. 
La storia mi è piaciuta ma inizialmente è stato molto difficile capire il mondo creato. I continui sbalzi temporali non sono stati affatto facili da seguire, e avendolo ascoltato in audiolibro secondo me è anche stato più difficile. Però piano piano ho iniziato ad ambientarmi e la storia mi è piaciuta moltissimo.

Alex è la protagonista e se inizialmente non riuscivo ad inquadrarla, poi mi è piaciuta molto. Non è affatto una protagonista perfetta, anzi è piena di difetti ma è proprio per questo che l'ho amata ancora di più.
Molto spesso si sottovaluta ma è una ragazza molto più forte di quanto pensi. Fin da piccola ha dovuto affrontare molti problemi e avversità a causa dei sul dono, proprio per questo per lei è più un incubo che altro. 
Ma dopo essere stata l'unica sopravvissuta di un multiplo omicidio la sua vita ha una svolta e riceve una borsa di studio per Yale. Ma non è tutto oro quello che luccica. Lei non è lì solo per studiare, lei è lì per controllare che le attività delle varie società segrete che ci sono a New Haven. Dovrebbe essere una cosa abbastanza facile e rutinaria. 
Le cose iniziano a precipitare quando Darlington, suo amico e suo tutore, scompare e a New Haven avviene un omicidio, che per quelli di Yale è qualcosa di poco importante ma che per Alex è qualcosa collegato alle società. Anche se cerca di evitare di indagare, perché così le è stato detto, non ci riesce e più indaga e più si caccia nei guai.
Durante la sua indagine riesce a farsi degli amici ma anche moltissimi nemici, infatti rischia di morire molte volte. 

Scoprire cosa sia successo a Darlington, perché sappiamo dai primi capitoli della sua scomparsa ma solo verso la fine capiamo davvero cosa gli sia successo, e come un omicidio tanto insignificante invece sia al centro di molti problemi mi ha sconvolto. 
Sinceramente non me lo aspettavo minimamente, anche se devo dire che in quelle persone c'è sempre stato qualcosa di sospetto. Ovviamente non pensavo fino a quel punto.
Il capitolo finale mi ha incuriosita, fa capire che Alex ha in mente un piano folle per ottenere ciò che vuole e non vedo l'ora di vederlo messo in atto nel secondo romanzo.
Chissà chi la accompagnerà questa volta. Da quello che ho capito sicuramente ci sarà la Dawes, che piano piano si è fatta amare, sia da Alex che da me. Mostra di essere molto di più di una una ragazza timida dedita solo allo studio.

Come ho detto, l'autrice intreccia capitoli ambientati nel presente e capitoli ambientati nel passato. Questo ci permette di conoscere meglio Alex e il mondo delle società. Però allo stesso tempo porta molta confusione iniziale. Piano piano sono riuscita ad abituarmi ai salti temporali e li ho anche apprezzati perché fanno sì che la storia e alcuni fatti vengano svelati poco a poco  e mantiene alta la suspense. 
Lo stile dell'autrice è molto più complesso e strutturato di quello visto negli altri suoi romanzi. Se all'inizio lo stile non mi convinceva perché non capivo, poi ne sono stata catturata. 

giovedì 15 giugno 2023

REVIEW TOUR: Le fasi del destino di CoraLee June

 Ciao leoncini, mi sono rimessa a studiare per gli esami di luglio. Ho bisogno che vadano bene così da passare una bella estate.
finalmente vi posso parlare di questo fantastico Urban Fantasy.
La trama mi ha ispirata da subito, anche perché ci sono i mutaforma. Ora non vedo l'ora del seguito perché il finale è sconvolgente, proprio non me lo aspettavo.

Titolo: Le fasi del destino
Serie: Werewolves destiny vol.1 (finale cliffhanger)
Autore: CoraLee June
Editore: Heartbeat Edizioni
Genere: Fantasy
Pagine: 303
Prezzo: 15,10€ cartaceo - 2,99€ ebook - KU
Valutazione: ★★★★,5

TRAMA:
Sono la figlia disobbediente, la piantagrane. Il personaggio secondario nella storia di mia sorella. Mia sorella era un Prodigio, dotata di abilità eccezionali e legata a un guardiano. Nel nostro mondo, lei è nata per fare grandi cose. Io sono nata per vivere nella sua ombra. In un momento di ribellione, ho sconfinato nelle terre del branco e un mutaforma guardiano alfa, Theo, si è legato a me. È una tragedia, non posso accettare di essere accoppiata con lui. Dicono che ora sono un Prodigio, qualcuno di speciale, ma credo che si sbaglino. Theo è protettivo e prepotente e in qualche modo mi entra sottopelle. Mi conosce meglio di chiunque altro. Ci vuole un grande sforzo per non far crollare il muro che ho eretto intorno al mio cuore. Mi rifiuto di fidarmi di un mutaforma. Mi rifiuto di innamorarmi del mio rivale. Ma il destino arriva in fasi. Una volta eri nessuno, ora sei un eroe. Una volta eri il mio nemico, ora sei il mio per sempre.

COMMENTO:
Ringrazio la Heartbeat Edizioni per avermi dato l'opportunità di leggere questo romanzo. La trama mi ha incuriosita fin da subito, anche perché come sapete in questo periodo ho una piccola ossessione con i mutaforma. I primi capitoli mi hanno lasciata un po' perplessa perché non capivo ma poi me ne sono innamorata e il finale è stato qualcosa di sconvolgente.

Ho iniziato a leggere questo romanzo con molta curiosità perché volevo assolutamente capire cosa significasse essere un Prodigio. All'inizio non mi era molto chiaro il meccanismo. Ciò che non mi era chiaro era come si potesse essere felici con quella vita. Certo se hai un talento essere legato ad un mutaforma fa sì che il talento venga amplificato. Allo stesso tempo però vuol dire avere un mutaforma iperprotettore accanto 24 ore su 24 e non avere mai un po' di spazio.
Nei primi capitoli pensavo di capire meglio ciò che l'autrice aveva creato ma la realtà è che la storia parte da subito in quarta. In. poche pagine sucede di tutto e sono rimasta scioccata perché non me lo aspettavo. Questo ha fatto sì che la mia curiosità partisse alle stelle e che non vedessi l'ora di andare avanti e scoprire di più. 

Halle e Theo sono i protagonisti. Halle mi è piaciuto fin da subito. È una ragazza forte, che anche se ha sofferto molto riesce ad andare avanti. Certo ha iniziato ad affrontare il lutto a modo suo ma lo affronta. Quando però Theo si lega a lei il suo mondo viene stravolto completamente e i problemi che non ha mai affrontato da quella terribile notte vengono a galla. Il mondo non è bianco o nero come lo ha deciso di classificare dopo la morte di Mona.
Theo è stato più difficile da capire e da interpretare. Meno male ogni tanto ci sono capitoli dal suo punto di vista che ci permettono di inquadrarlo meglio. Per Theo il legame stravolge completamente la sua vita e non può nemmeno avere voce in capitolo. Lui ha passato la vita ad addestrarsi per essere alfa e ora si ritrova ad essere il guardiano di un prodigio, questo significa rinunciare ai suoi sogni.
Halle lo odia per colpa della sua natura e del legame ma lui non può farci nulla. Anche perché più andiamo avanti con la storia e più capiamo che il loro legame è complicato e complesso. Non sempre sa come gestirlo e non sempre sa come gestire quello che sente. Alcune volte il suo tono e il suo modo di esprimersi non sono sempre giusti e creano più problemi del previsto. Quando finalmente anche Halle viene a conoscenza del fatto che il legame tra lei e Theo non è il classico legame la vediamo senza parole per la prima volta.

In questa storia ci sono molti personaggi, alcuni molto odiosi e altri li ho adorati. 
Il personaggio più odioso è Broderick. Dal momento uno in cui compare nella storia l'ho detestato e alla fine l'odio è salito alle stelle. 
Poi c'è Delilah, quando è comparsa non ero affatto felice però più tempo passava e più ero felice della sua presenza. Lei porta felicità ed è piena di energia e positività. 
In più lei riesce ad intuire prima di tutti che tra Theo e Halle c'è molto di più del semplice legame.

L'autrice con questo primo volume ha creato qualcosa di stupendo, ricco di colpi di scena.
La storia è un crescendo di emozioni che ci introduce poco a poco nel mondo creato dalla sua penna e ci introduce poco a poco anche nella "malattia" che sta attaccando i mutaforma. 
Essendo il primo volume all'inizio la storia è un po' lenta ma poi entra nel pieno dell'azione e arriva ad un finale che mi ha lasciata scioccata. Non potevo aspettarmi che la causa di tutto fosse proprio lui. Ma soprattutto non so come Halle possa reagire nel secondo volume. Volume che spero arrivi presto perché io ne ho davvero bisogno.

Questo primo volume mi ha davvero conquistato. É una storia che cattura, io non sono riuscita a smettere di leggere e una volta arrivata alla fine non sapevo come poter accettare il finale cliffhanger senza avere il seguito. Come ho detto ci sono molti personaggi e alcuni mi sono piaciuti e altri meno. Ma ciò che sconvolge è che in realtà non si può avere la certezza di chi sia veramente buono e chi sia veramente cattivo, perché alcuni mi hanno molto sorpresa con le loro azioni. 
Questo volume ha aperto tante porte e sono curiosa di scoprire cosa accadrà nei seguiti e vorrei scoprire come ci sorprenderanno i personaggi.

lunedì 12 giugno 2023

RECENSIONE: Il protettore di Elin Peer

 Ciao leoncini, sabato sono andata in spiaggia per la prima volta quest'anno e miracolosamente non ne sono uscita come un'aragosta. Per una volta sono riuscita a mettermi la giusta quantità di crema. 
Parlando di libri oggi vi parlo di un distopico dall'ambientazione molto particolare. 
Ciò che ha creato l'autrice mi ha messo molta ansia ma è anche stata una lettura molto interessante.
Conoscete questa saga?

Titolo: Il protettore
Serie: Gli uomini del nord vol.1
Autore: Elin Peer
Editore: Queen Edizioni
Genere: Distopico, Romance
Pagine: 349
Prezzo: 1,99€ ebook - KU
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
400 anni nel futuro, gli uomini sono pochi e le donne governano il mondo.
Eccetto per l’area conosciuta in passato come Canada e Alaska, che è abitata dagli Uomini delle Terre del Nord, un gruppo di uomini forti, che rifiutano il dominio femminile. Christina Sanders, un’archeologa e professoressa di storia, è affascinata dal passato. Come donna moderna dell’anno 2437 sa che le donne stanno meglio senza uomini, ma in cerca di avventura, prende una decisione impulsiva e si offre volontaria per un lavoro che nessun altro vuole. Dovrà condurre uno scavo archeologico nelle Terre del Nord, il posto più nascosto della terra, dove vivono quei mitici maschi che si dice siano brutali e pericolosi come gli uomini di cui Christina ha letto nei suoi libri di storia.
Cosa accadrà quando Christina entrerà nel territorio degli uomini? Le consentiranno di fare il suo lavoro? E c’è qualche possibilità che la lascino andar via illesa?

COMMENTO:
Ho iniziato questo romanzo con molta curiosità per il mondo Distopico creato dall'autrice. Quando poi ho iniziato a leggere non ho capito quale fosse peggio. 
La Madrepatria sembra un mondo di persone folli dove devi sempre essere felice e amichevole con tutti. Dall'altra parte ci sono le Terre del Nord dove praticamente si è regrediti ai tempi della pietra per i modi di pensare.

Inizialmente il personaggio di Christina non mi convinceva, poi ho capito che ciò che non mi convinceva era il suo modo di pensare dovuto a dove è cresciuta. Infatti al principio molte cose che venivano dette mi mettevano ansia perché del tutto assurde. Avendo perso, nella guerra, la storia degli ultimi anni e avendo solo quella molto antica, hanno fatto ricostruzioni tutte loro su alcuni fatti storici e anche di vita quotidiana.
Quando poi va nelle Terre del Nord inizialmente mi è sembrata veramente tanto ingenua. Andando avanti però si capisce che è perché l'hanno educata così. È cresciuta vedendo solo quel mondo e pensando che il suo modo di pensare e vedere le cose fosse quello giusto perché così le hanno insegnato.
Poi conosciamo gli Uomini del Nord, loro sono tutt'altra cosa. Sono una monarchia e le poche donne sono, sì trattate come qualcosa di prezioso, ma sono anche trattate come il sesso debole che oltre a stare a casa e rendere felice il proprio marito non possono fare nulla.
Per loro risolvere i problemi con la violenza è normale e organizzano tornei, con spargimento di sangue, per divertirsi e intrattenersi. Sono tornati esattamente ai tempi antichi con i gladiatori, però allo stesso tempo hanno le tecnologie del mondo moderno.
Roccia, il braccio destro di Khan il leader del Nord, è cresciuto nella convinzione che gli uomini debbano essere forti e che le emozioni sia per stupidi. Per lui la violenza non è assolutamente un problema, anzi è uno sfogo e un divertimento.

Quando Christina si offre ad andare a supervisionare uno scavo nelle terre del Nord, Roccia viene incaricato di farle da guardia del corpo. Christina scoprirà che Roccia in realtà è molto di più che la sua guardia del corpo, non dico di più per non rovinarvi la sorpresa.
Dato che sono costretti a passare molto tempo insieme, e che Christina ama la conoscenza, le loro idee e convinzioni si scontrano e si confrontano. Ma proprio perché sono così diversi riescono a completarsi e a creare una complicità davvero spettacolare.
Il problema tra loro viene causato da Pearl, una delle consigliere della Madrepatria, che è super radicale nelle sue idee e crea dubbi a Christina.
Meno male che Roccia mostra quanto tiene a lei, anche se ci mette un po' a mettere da parte l'orgoglio e a mettere in mostra i suoi sentimenti.
Ora sono curiosa di scoprire cosa accadrà tra Pearl e Khan, perché è un miracolo che siano entrambi ancora vivi.

La storia è un romance distopico, all'inizio la parte distopica è più presente mentre inseguito si fa più presente la parte romance. L'equilibrio tra le due cose mi è piaciuta e la storia è stata un crescendo di emozioni e il finale mi piaciuto, anche se mi è dispiaciuto per Magni, spero sia più fortunato in seguito.
Ho trovato la storia coinvolgente e molto scorrevole. Anche se ammetto che l'inizio è stato un po' lento.
Il mondo creato dall'autrice viene spiegato molto bene e fa sì che sia chiaro come si è arrivati a quel 2437.
Quello che mi ha lasciata perplessa è l'impaginazione, purtroppo non era fatta molto bene e questo in alcuni momenti mi ha dato abbastanza fastidio durante la lettura.

giovedì 8 giugno 2023

REVIEW TOUR: Dark Ties di Kyra Synd

Ciao leoncini, finalmente vi parlo di questo fantastico romanzo.
Non avrei mai e poi mai pensato di amarlo tanto. Ero molto curiosa di conoscere Adam e Dante, stando nel gruppo con l'autrice i suoi post mi hanno molto incuriosita i loro presta volto. Poi la trama mi ha subito attirata. Ho letto il libro in un paio di giorni, non potevo smettere e una volta finito volevo solo parlarvene perché è davvero stupendo.

Titolo: Dark Ties
Autore: Kyra Synd
Editore: Self-publishing
Genere: Mafia Dark Romance
Data pubblicazione: 07/06/2023
Pagine: 
Serie: Mafia Legacy vol.2
Autoconclusivo: Sì
Pov: doppio (alternato)
Prezzo: ebook € 2,99 - TBA cartaceo KU
(disponibile anche in libreria)
Trope: Forced proximity/Prigioniera, Age gap, Slow burn, Amnesia, Vendetta
Valutazione: ★★★★★

TRAMA:
Lui è il nuovo capofamiglia e brama una vendetta sanguinaria. Lei è l’esca perfetta per distruggerlo. Quando vendetta e amore si scontreranno, riusciranno a salvarsi?

Adam vuole vendetta. L’odio ha alimentato il bisogno di controllo e potere con l’unico obiettivo di spazzare via la famiglia Esposito, seppellendo il cuore nell’oscurità e dietro sorrisi studiati. Fino al giorno in cui la ragazzina che doveva distrarlo per un agguato gli salva la vita.

Jane ricorda solo il freddo e una voce. Da quando si è risvegliata le è tutto sconosciuto, tranne la voce che popola i suoi incubi e la getta in un terrore che Adam riesce a dissipare con altrettanta violenza. Lui vuole informazioni ed è disposta ad assecondarlo, a patto che la uccida.

Adam prova sentimenti contrastanti per la ragazzina che tiene in pugno e la confusione alimenta la sua rabbia, ma non sa resistere alla sua luce. Jane è consapevole di essere condannata e desidera assaporare il sentimento che la fa sentire viva accanto al suo carceriere, in quell'oscurità che la protegge dalla voce.

Luce e oscurità potranno mai amarsi?

“Dark ties” è l’emozionante 2° libro autoconclusivo della serie mafia dark romance “Mafia Legacy”.
Attenzione: Il romanzo contiene linguaggio e scene espliciti di sesso, violenza psicologica, fisica e atti criminali.

COMMENTO:
Ringrazio Kyra Synd per avermi dato la possibilità di leggere questo secondo romanzo della Mafia Legacy. Ho letto il primo volume quest'estate. Mi era piaciuto ma non lo avevo amato. Questo secondo volume è stato una sorpresa. Conoscendo Kyra Synd sapevo che mi sarebbe piaciuto ma non pensavo che lo avrei amato tanto.
Quando ho iniziato a leggere il romanzo non sono riuscita a smettere di leggere, dovevo assolutamente sapere.

I protagonisti sono Adam e Jane. Lui è il capo della famiglia Leone ed è anche il cugino di Joseph Nahash, che abbiamo conosciuto nel primo volume. Adam mostra da subito di essere una persona complicata e con molto voglia di vendetta. Come capirà e dirà Jane, Adam è una persona in cui coesistono contrasti. Da una parte il ragazzo che era e dall'altra il capo della famiglia Leone. Perché solo leggendo capiremo che c'è stato un momento nella sua vita che lo ha cambiato completamente. Un momento in cui ha sepolto una parte di sé ed è diventato l'uomo freddo e complicato che conosciamo all'inizio.
Lei è una ragazza che è stata usata come esca contro Adam e che ha perso la memoria, infatti il suo nome non è Jane, le viene dato da Adam. Lei una ragazzina che non ricorda nulla tranne una voce e quella la terrorizza mentre si sente completamente al sicuro con il suo nuovo rapitore. Jane è una ragazza che ne ha passate molte e lo dimostra chiedendo ad Adam la morte una volta che lo avrà aiutato nella sua vendetta. Anche se non si ricorda la sua vita sa che non ci vuole assolutamente tornare. È anche una ragazza sfrontata dalla lingua lunga che farà penare Adam dal primo momento.

La storia è un Mafia Dark Romance, quindi ci sono scene di violenza e di vendetta. Adam sicuramente non è il principe azzurro, ma io l'ho amato proprio per la sua imperfezione. La sua gelosia è qualcosa di terrificante, per le reazioni che ha, ma anche qualcosa di meraviglioso. Mostra dal momento uno, anche se lo cerca di nascondere in tutti i modi, anche a sé stesso, che Jane è qualcosa di più di una prigioniera. Certo gli ci vuole moltissimo per accettarlo, anche perché Jane dovrebbe essere l'esca perfetta per la sua vendetta. Sono anni che aspetta l'occasione per potersi vendicare di tutti quelli che lo hanno trasformato nell'uomo che è e lei è la sua occasione.
Questa storia è anche un Slow burn, quindi non aspettatevi che tra Jane e Adam succeda qualcosa velocemente. Anzi armatevi di pazienza perché altrimenti vi verrà solo voglia di picchiare Adam e urlargli contro. Beh, questo è quello che avrei voluto fare io perché stavo letteralmente impazzendo.

In questa storia ci sono altri personaggi che mi sono piaciuti. Il primo di tutti è Dante, migliore amico di Adam e sua guardia del corpo. Lui riesce a farsi amare dalla prima pagina anche se devo dire che per come si comporta con Viola mi ha fatto arrabbiare. Però il suo modo di fare con Adam è fantastico. Per il su amico farebbe di tutto, anche farlo ingelosire per fargli capire che la sua prigioniera è qualcosa di più.
Poi c'è Viola, la domestica dei Leone, che anche se ha avuto il suo momento in cui ho pensato che str@nz@ poi mi è piaciuta. Appoggia in tutto e per tutto Jane, anche quando questo la fa rischiare con Adam.
Poi ci sono due personaggi che mi hanno incuriosita ma di cui si sa pochissimo. Uno è Nero, il secondo di Lorenzo , mi sembra un personaggio interessante ma si parla solo di lui e compare solo in un momento. Poi c'è Azk212 non sappiamo chi si nasconda dietro al nickname ma con l'epilogo mi ha incuriosita moltissimo. All'inizio era solo un tizio che dava informazioni nascondendosi dietro uno schermo ma con l'epilogo ha catturato la mia curiosità.

Lo stile dell'autrice è super coinvolgente. Mi ha catturata fin da subito con il suo modo di dare informazioni con il contagocce mentre ti lancia piccole frecciatine che ti fanno desiderare di saperne di più. Non riuscivo a smettere di leggere, anche se ci provavo, perché dovevo sapere. Dovevo capire chi fosse Jane, anche se si intuisce, e dovevo sapere cosa le fosse successo. Ma ciò che più di tutto volevo sapere era cosa fosse successo ad Adam anni prima e come Jane potesse essere la sua occasione di vendetta.
Mi è anche piaciuto come si intreccia questo secondo volume con il primo. È stato molto interessante ritrovare Joseph ma soprattutto Maze. 

martedì 6 giugno 2023

RECENSIONE: Tempesta di Nina Levine

 Ciao leoncini, ho dato l'ultimo esame e ora mi prendo un paio di giorni per riposare e poi si riinizia a studiare. Purtroppo fino a metà luglio continuerà avere esami ma non essendo in sessione la situazione spero sia meno stressante. E spero anche di riuscire a creare qualche video per il blog. Ho alcune idee per alcuni reel che spero di riuscire a creare.
Parlando di libri, sono felice di avere letto questo Mc Romance, mi è piaciuto ma non mi ha fatto impazzire. Però ho deciso che leggerò anche i seguiti, anche se non so quando. Ora il mio piano è smaltire un po' delle letture che ho già sia sul Kindle che in libreria.

Titolo: Tempesta
Serie: Storm Mc serie vol.1
Autore: Nina Levine
Editore: Hope Edizioni
Genere: Mc Romance
Pagine: 177
Prezzo: 14,15€ cartaceo - 3,99€ ebook - KU
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
La famiglia di Madison Cole è da sempre parte dello Storm, un club di motociclisti. Suo padre ne è il Presidente e suo fratello il vicepresidente. Cresciuta circondata da motociclisti, crimini e violenza, Madison si è allontanata dalla sua famiglia e dal mondo in cui viveva, perché la sua anima era distrutta, il suo cuore spezzato e soffriva di una dipendenza da cui non riusciva a liberarsi. Per due anni ha raccolto tutti i pezzi riuscendo a rimettersi in sesto.
Ora, però, la sua famiglia vuole che ritorni a casa.
Il club ha ricevuto delle minacce e ha inviato un membro per farla tornare a casa sana e salva; e quell’uomo è l’unica persona in grado di distruggere tutto ciò per cui Madison ha lavorato così duramente.

Jason Reilly ha rinunciato a molto per il club di motociclisti che considera la sua famiglia. Due anni prima, ha fatto il sacrificio più grande di sempre: per loro, ha lasciato andare la donna che amava. Ora gli è stato ordinato di riportarla a casa ed è combattuto; pensava di averla dimenticata, ma, non appena la vede, scopre invece che la loro connessione è più forte che mai. Il loro amore struggente, passionale, ardente, è stato anche la loro rovina. Jason non sa se saranno forti abbastanza da combattere i demoni del loro passato, per riscoprire di nuovo l’amore.

Madison e Jason, costretti di nuovo insieme a causa di un evento che non possono controllare, saranno spinti fino a un punto di rottura.

Riusciranno a superare il loro passato e a riscoprire un amore per cui vale la pena lottare o, alla fine, la dura realtà del loro mondo distruggerà entrambi?

COMMENTO:
Ho iniziato questo libro una notte che non riuscivo a dormire, ho cercato tra i libri in wishlit e che fosser presente su Kindle Unlimited, tra l'altro volevo un Mc Romance. La trama mi incuriosiva e l'ho iniziato. 
Dopo aver letto la trama volevo assolutamente sapere cosa fosse successo tra Madison e Jason anni prima e cosa sarebbe successo.

La storia inizialmente mi è piaciuta moltissimo. 
Madison è una ragazza che ne ha passate tante e che è cresciuta in una famiglia tutt'altro che facile. Il padre e il fratello sono il presidente e il vicepresidente. Questo l'ha fatta diventare una ragazza forte e combattiva ma soprattutto testarda e questo è il motivo per cui litiga moltissimo con suo padre e suo fratello ma anche con Jason.
Jason farebbe qualunque cosa per il club e per questo ha allontanato Madison. Noi sappiamo che sotto al suo comportamento c'è un motivo collegato al club ma lei no. Per questo all'inizio i battibecchi tra loro sono stupendi e vediamo un grande autocontrollo da parte di J, anche se pure lui ogni tanto ha dei crolli, giustamente. Madison porterebbe all'esasperazione chiunque con la sua linguaccia e con la sua testardaggine.

Nella prima parte della storia, scopriamo che il club ha problemi con un membro di un altro club, il quale è anche un ex di Madison. Il nome di questa persona è Nyx ed è un uomo molto violento e lo aveva dimostrato anche nel passato, ora ha colpito una persona che era amica di Madison e del club.
Per questo il mondo di Maddison, che si è allontanata dalla famiglia, viene stravolto dalla chiamata del fratello che le dice che dovrà tornare a casa e che un membro del club andrà a prenderla. Il metro incaricato sarà proprio J e questo già fa partire molte discussioni.
Devo dire che l'ansia dovuta alle minacce di Nyx  e la conoscenza del club mi intrigava molto e mi teneva sulle spine. Mi piaceva anche che nel mentre di questa situazione difficile ci fossero anche da risolvere i problemi tra Maddy e J, perché c'erano molte cose non dette.
Il problema è arrivato quando mi sono accorta che arrivata tra il 50-60% i problemi con Nyx fossero passati e tra Madison e Jason le cose si fossero già sistemate.
Sì, nella seconda parte c'è della suspense e dei piccoli problemi di coppia e alcuni problemi con il club ma mi è sembrato tutto molto veloce e che fossero anche un po' superficiali. I problemi arrivano ma in poco tempo si risolvono e si passa ai problemi successivi. 
Quello che è sconvolgente è la rivelazione sul presidente degli Storm, che poteva essere un colpo di scena spettacolare ma che purtroppo viene risolto troppo velocemente a mio parere. 
Il finale però mi è piaciuto perché mi ha messo moltissima ansia e c'è stata moltissima suspense. L'autrice si è giocata molto bene l'uso delle parole per far soffrire il lettore fino all'ultimo.

Possiamo dire che nel complesso la storia mi è piaciuta. Lo stile dell'autrice è scorrevole e gli Storm sono un club molto interessante. Capisco che ci siano scene di sesso e che siano descritte in modo approfondito, però mi è sembrato un po' strano iniziare in quel modo il romanzo. Devo dire che il primo impatto è stato quello di pensare di aver perso qualche pagina, perché non mi tornava che iniziasse così.
Nel futuro andrò avanti con questa serie ma senza pressione perché anche se voglio conoscere altri membri del club non ho l'affanno di recuperarli.

mercoledì 31 maggio 2023

RECENSIONE: Obsidian e Aspen di Kimberly Loth

 Ciao leoncini, oggi vi parlo dei primi due volumi di questa saga fantasy su draghi mutaforma. Sinceramente quando era uscito il primo volume, la trama non mi aveva ispirato molto. Poi a dicembre con il calendario dell'avvento ho preso gratis il secondo volume e qualche settimana fa mi è venuta voglia di leggerlo. Ora non vedo l'ora e la speranza che esca il seguito perché io voglio sapere come continua.

Titolo: Obsidian
Serie: The dragon kings vol.1
Autore: Kimberly Loth
Genere: Paranormal Romance
Editore: Queen Edizioni 
Pagine: 213
Prezzo: 15,10€ cartaceo - 4,99€ ebook - KU
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
Aspen non sa come comportarsi di fronte al re dei draghi mutanti… E le conseguenze sono mortali. Ma Aspen, che non ha mai avuto paura di nulla, gli dice di sparire. Se lei sapesse chi è, forse si comporterebbe diversamente. Ma per lei, Sid è solo un promemoria di un passato che preferirebbe dimenticare. Sid non lascerà Aspen da sola, perché è l'unica ragazza che potrebbe essere in grado di salvare lui e il resto dei draghi. Solo che non aveva messo in conto di innamorarsi di lei...
Titolo: Aspen
Serie: The dragon kings vol.2
Autore: Kimberly Loth
Editore: Queen Edizioni
Genere: Paranormal Romance 
Pagine: 247
Prezzo: 15,10€ cartaceo - 3,99€ ebook - KU
Valutazione: ★★★★

TRAMA:

COMMENTO:
Ho iniziato a leggere questa saga non sapendo bene cosa aspettarmi ma con molta aspettativa. In quel periodo, e sinceramente ce l'ho ancora un po' anche adesso, avevo voglia di lupi mannari e/o mutaforma e questa saga mi sembrava adatta. 

I protagonisti sono Obsidian, conosciuto anche come Sid, e Aspen. Lui sarà il prossimo re dei draghi lei ama i draghi e non è terrorizzata come tutti. Perché ebbene sì, il mondo è a conoscenza dell'esistenza dei draghi ma non è a conoscenza del fatto che siano mutaforma.
Sia Sid che aspen mi sono piaciuti molto. Hanno entrambi un carattere molto forte, anche se alcune volte ho pensato che più che coraggiosa Aspen, alcune volte, fosse un po' folle. Proprio per questo però lo amata anche di più.

Leggendo il primo capitolo ho provato pena per Sid perché si vede che lui non la vuole quella vita e mi spiace anche di più per lui quando conosce Aspen e vede l'odio che ha nei suoi confronti, anche se all'inizio sembra senza senso. Beh, sembra un odio senza senso, almeno per lui, perché noi leggendo il punto di vista di Aspen capiamo che viene tutto dal passato. Un passato che scopriamo poco a poco. Un passato che si può intuire ma che comunque quando viene rivelato sconvolge. 
La loro storia mi è piaciuta molto. Inizia con molto odio e piano piano, grazie all'impegno di Sid, le cose tra loro migliorano. Certo Sid si deve impegnare moltissimo perché Aspen inizi a dargli un minimo di fiducia. Però quando finalmente vede sono davvero bello insieme. Si completano e si appoggiano, anche quando la situazione è molto difficile. 

Oltre alla parte romance ho apprezzato molto la storia che c'è intorno. Il fatto che ci sia un drago che sta seminando panico mi ha tenuta con il fiato sospeso. Anche se ammetto che avevo i miei sospetti, che sono aumentati nel secondo volume, e nell'epilogo hanno trovato conferma. Quindi non so se sono stata molto brava a capire, anche se non credo, o se fosse facilmente intuibile, cosa che ritengo più probabile.
Ma ciò che mi è piaciuto di più è il fatto che Sid sia il futuro re e che Aspen non sia contemplata nel suo futuro e ciò che fanno per evitare il destino di Sid. Ciò che poi viene fatto nel secondo volume, oltre ad essermi piaciuto molto perché rende più eccitante la storia, ci permette di conoscere meglio i draghi e come si suddividono, perché non sono tutti uguali. E dimostra come Obsidian lotti per le persone che ama.

Ho apprezzato anche gli altri personaggi della storia, ovviamente non tutti ma la maggior parte sì. 
Rowan, il fratello di Aspen, all'inizio non sono riuscita a inquadrarlo ma poi mi è piaciuto moltissimo. È una persona molto tenera e dolce, merita tutta la felicità del mondo. Soprattutto perché è una persona molto più forte e coraggiosa di quanto pensi. 
Theo, l'amico e guardia di Sid, mi è piaciuto ma in lui c'è sempre stato qualcosa che non mi convinceva e sinceramente ho bisogno del terzo volume perché vorrei davvero capire cosa gli passi per il cervello. Le sue scelte non mi sono affatto chiare.
Skye mi ha fatto pena, poi l'ho odiata e poi l'ho amata. È una amica meravigliosa da avere accanto. Riesce a far sentire a proprio agio chiunque e farebbe qualunque cosa per le persone a cui tiene. Però c’è stato un momento in cui avrei voluto staccarle la testa. 
Pearl, la sorella di Sid, è stata molto difficile da accettare. Il suo modo di fare mi ha dato sui nervi e praticamente solo verso la fine del secondo volume sono riuscita a farmela piacere. Tutto quello che fa lo fa per il bene del fratello ma anche della "corona".

L'autrice è molto brava a creare suspense e colpi di scena, soprattuto con i finali. Il finale del primo volume mi ha sconvolta, per questo ho iniziato subito il secondo volume. Il primo capitolo del secondo volume è anche stato più sconvolgente. L'autrice è stata bravissima a giocare con le parole e con la scena per non farmi capire nulla fino all'ultimo. 
Lo stile è molto scorrevole e il mondo da lei creato è ricco di dettagli e mi hanno incuriosita molto. Il secondo volume mi è piaciuto più del primo perché l'ho trovato più approfondito e con più dettagli. Ho trovato anche ci fosse più azione e suspense. 
Spero che la casa editrice decida di tradurre anche i seguiti perché sono molto curiosa di scoprire cosa accadrà dato il finale del secondo volume.

giovedì 11 maggio 2023

REVIEW PARTY: Where it all began di Karen Morgan

Ciao leoncini, oggi finalmente vi parlo di questo ultimo romanzo della serie. Sapere che era l'ultimo e leggere il finale è stato straziante ma anche stupendo. Questo volume su Amanda e Ross è stata una perfetta conclusione. Però devo dire che mi mancherà questa famiglia che si è creata al Richland e che poco a poco si è allargata.
Se vi piacciono gli Sport Romance vi consiglio di recuperare assolutamente questa serie, il primo volume si intitola That kiss. Tutti i volumi sono autoconclusivi ma vi consiglio di leggerli in ordine dato che i vari personaggi fanno da "sfondo" nei romanzi dove non sono i protagonisti.

Titolo: Where it all began
Autrice: Karen Morgan
Genere: Sport Romance
Romanzo autoconclusivo
Ultimo volume della Wins of love, cross-sequel della serie Matches of love.
Data di pubblicazione: 9 maggio
Ebook: 0,99€ per le prime 24h, dopo 1,99€. 
Cartaceo: 10,00€
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited
Editore: Self Publishing

TRAMA:

ROSS SLOAN
Sono uno dei migliori battitori dei Washington Nationals e lo ero anche al college dove ho conosciuto lei. La ragazza che ho sempre amato e che non ho mai dimenticato.
Ma tra di noi non può esserci un futuro perché le ho calpestato il cuore e adesso mi odia.
Ho in mente un piano, però, e con l’aiuto di due complici, lei sarà di nuovo mia.
Sono un abile giocatore ed è mia abitudine vincere.
Ed è quello che farò.

MIRANDA SIMS
Sono la responsabile della nuova collana editoriale della Dreams e Washington è la mia meta.
Sembra tutto perfetto finché non rivedo il bastardo che mi ha distrutta.
Sono passati anni, eppure l’odio che provo per lui è così forte da bruciarmi la pelle.
Sono riuscita a tenerlo fuori dalla mia vita finora, ma qualcosa va storto e il cuore inizia a vacillare.

COMMENTO:
Inizio ringraziando l'autrice che mi ha fatta innamorare con questi sei fantastici giocatori di baseball. Non posso ancora credere che questa serie si sia conclusa ma devo dire che sono un romanzo più bello dell'altro.

I protagonisti sono Ross e Miranda, a quanto pare i due si erano già conosciuti al college e si erano frequentati per un po' ma io di lei non mi ricordavo assolutamente.
Ross per me è sempre stato, fra i sei, il ragazzo più dolce e quello meno stronzo. Qui però mostra che anche lui ha un bel caratterino e che non è così perfetto come mi immaginavo. 
Anni prima al college ha spezzato il cuore di Miranda e leggendo il Pov di lui capito che per lui non è stata una decisione facile. Questo però non nega che il modo in cui decide di rientrare di petto nella vita di Miranda non è il modo giusto.
È normalissimo che lei non si fidi, anche perché come potrebbe dopo quello che è successo al Richland? Anche perché nemmeno io mi aspettavo una storia del genere. Mi è dispiaciuto moltissimo per Ross e per quello che ha dovuto passare.
 Capisco però che Miranda non possa fidarsi e capire che è cambiato se non le da delle spiegazioni e si comporta come il classico giocatore circondato da Groupie.
Proprio per questo ho amato Miranda. Primo lavora con Ivy nella casa editrice, quindi da lettrice come si fa a non amare, e secondo non è una che si fa abbindolare dal primo bellimbusto, neanche se è Ross Sloan il ragazzo che ha amato e che è diventato anche più gnocco.
Per lei non è affatto facile trovarselo davanti e ammetto che se fossi stata al suo posto avrei ucciso Ivy e Cam per l'imboscata.
Ho apprezzato moltissimo il modo in cui lei gli tiene testa e sono felice che non si sia passato dall'odio all'amore in uno schiocco di dita. Anzi lei l'ha proprio fatto sudare e devo dire che ne sono felice.
Nondimeno durante la lettura ci sono stati momenti in cui ho odiato la tenacia e l'odio di Miranda, perché anche se la capisco, noi lettori sapevamo il motivo di Ross di allontanarla dalla sua vita 5 anni prima, e avrei voluto solo che si lasciasse andare.
Ma questo mi ha fatto apprezzare Ross perché non si arrende, anche se non ho apprezzato i suoi modi all'inizio, mi sembravano un po' una forzatura.
Meno male che Emily, la coinquilina e amica di Miranda, che avendo una passione, quasi ossessione, per i film d'amore capisce da subito che Ross è quello giusto per l'amica e lo aiuta. 
Ci sono state scene davvero dolci e scene in cui pensavo qui Miranda con il suo sguardo di fuoco uccidesse Ross oppure che la gelosia di Ross incenerisse tutti i ragazzi intorno a Miranda. Ma soprattutto ci sono state scene davvero divertenti e commenti esilaranti, la maggior parte di questi commenti sono da parte di Lin, che è proprio un cretino ma anche un ottimo amico.

L'autrice anche stavolta ha creato una storia stupenda e io non riuscivo a smettere di leggere.
Mi è piaciuto che tra loro non ci sia quell'incomprensione o litigio che ma che ci sia un intoppo, anche perché ci sono litigi per tutta la prima parte della storia.
Il finale è stupendo e sinceramente non potrebbe esserci conclusione più bella, sia per loro due che per la serie.

Essendo l'ultimo volume della serie ho trovato molto bello che la storia iniziasse riportandoli tutti al Richland e che si concludesse come nel terzo volume della serie Matches Love, Cam. 
Sinceramente mi sono commossa tantissimo. Loro sono una famiglia stupenda che si è creata poco a poco e che si è allargata negli anni. Anche se sono distanti riescono a rimanere uniti e questo è qualcosa di meraviglioso, vorrei tanto far parte della loro famiglia.
Sono felicissima che per tutti loro ci sia un lieto fine più che meritato. Comunque dopo questo volume sono ancora più convinta che solo Carolyn possa stare con uno come Lin, alcune volte è davvero cretino.
COME VALUTO UN LIBRO: ⭐️ La storia non mi è piaciuta e c'è mancanza di grammatica ⭐️⭐️ Storia carina ma la scrittura lascia un po' a desiderare ⭐️⭐️,5 (la sufficienza) la storia è molto carina, possono esserci delle sviste nella battitura ⭐️⭐️⭐️ La storia mi è piaciuta ma mi è mancato qualcosa ⭐️⭐️⭐️,5 Bella storia, stile coinvolgente ⭐️⭐️⭐️⭐️ Molto bello ⭐️⭐️⭐️⭐️,5 Quasi perfetto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ L'ho adorato