venerdì 24 gennaio 2025

REVIEW TOUR: Soulsong of Us di Kyra Synd

Ciao leoncini, finalmente è il mio turno di parlarvi di questo fantastico Music Romance. Questa recensione è la gioia della giornata perché oggi avevo un esame, difficile ma molto importante, ma purtroppo non è andato come speravo e ora la laurea è più lontana. Speravo davvero andasse bene ma purtroppo così non è stato.
Ma torniamo a parlare di libri, voi conoscete Kyra Synd, io amo i suoi libri soprattutto la serie Outlawed Malibù Serie, di cui presto uscirà il prossimo volume. E anche con questo autoconclusivo è riuscita a conquistarmi. 

Titolo: Soulsong of Us 
Autore: Kyra Synd
Editore: Self-publishing
Genere: Music romance
Pagine: 368
Serie: No Autoconclusivo: Sì
PoV: doppio (alternato)
Prezzo: 13,90€ flessibile- 18,90€ rigida - 2,99€ ebook KU
Valutazione: ★★★★★

Trigger warning: scene esplicite e grafiche, linguaggio scurrile, violenza sessuale, psicologica e fisica, depressione, tentato suicidio (menzione), PTSD, episodi di derealizzazione e depersonalizzazione. Tuttavia, Soulsong of Us parla di superamento del trauma, amore vero, amicizia e famiglia, di come la musica possa essere un’ancora quando vieni privato della voce, uno sfogo e un sogno da inseguire e condividere.

Valutazione:

BLURB
La cantante e il chitarrista di una band gothic metal. Un’anima imprigionata nel silenzio che ritrova voce nella musica. Sapranno spezzare le catene del passato per amarsi?
«Io esisto solo nella nostra musica. Cercami lì, è tutto quello che posso darti.»

TRAMA
Nika è bella, disinibita, stronza e con una voce che ammalia. Black è sexy, ombroso e riservato, perfetto nel ruolo del chitarrista maledetto. Entrambi suonano nei Midcrime e c’è una sola regola: niente relazioni con i membri del gruppo.
È così che costruiscono nel tempo un’amicizia fatta di silenzi e musica. Lui scorge delle crepe nella maschera di Nika e vi si insinua, tra sguardi rubati e canzoni che mettono a nudo le loro anime. Finché quella regola diventa una tortura da spezzare.
Ma se servisse a nascondere una verità devastante e un pericolo in agguato?
Tra arpeggi e melodie distorte, Nika e Black dovranno lottare anima e corpo per liberarsi dalle catene del passato, affamati di vita e amore.

COMMENTO:
Inizio ringraziando Kyra Synd per avermi dato la possibilità di leggere questo suo fantastico romanzo.
Dopo che me lo ha inviato ho aspettato un po' a leggerlo. All'inizio perché mancava un po' di tempo alla mia data per il review tour e poi perché non ero pronta ad affrontare il passato di Nika.
Quando però mi sono decisa a iniziarlo non riuscivo più a smettere di leggere. Io dovevo sapere. Dovevo conoscere i segreti dietro all'armatura che Nika si era costruita, dovevo scoprire perché avesse deciso di cancellare Veronica ed essere solo Nika. 

Scrivere questa recensione non è stato facile perché la storia mi ha fatto provare tante, troppe, emozioni contemporaneamente. E quando una storia mi trasmette anche così tanto mi è difficile riuscire a trasmettere ciò che ho provato, anche perché ho paura di fare spoiler.

Io mi sono innamorata di questa storia. Mi sono innamorata di Nika e Black, o come sono stati segnati all'anagrafe Veronica e Luca. Ammetto che all'inizio ero arrabbiata con Black, come poteva stare con Serena, una ragazza più odiosa non esiste. Certo è Nika che non permette a nessuno di avvicinarsi, infatti quando è entrata nei Midcrime, cinque anni prima, ha messo una regola: Niente relazioni con i membri del gruppo. E all'inizio voleva anche tenerli fuori dalla sua vita privata ma poco a poco, come capisce anche lei, anche se con difficoltà, loro sono entrati nella sua vita. 
Nika ha sempre pensato di dover affrontare tutto da sola, di non potersi più fidare dopo quello che era successo con il suo ex. Ma quando la situazione si complica capisce che i Midcrime non sono solo un gruppo che suona ottima musica, sono una famiglia, la sua famiglia. E meno male ad un certo punto Black riesce a superare, con molta, moltissima, fatica, la corazza che Nika si è creata. Perché per proteggersi ha deciso di tenere tutti a distanza con battute e toni freddi e distaccati. Non ha relazioni sentimentali, solo avventure occasionali nei bagni e con gente poco raccomandabile, come il Ronin. Sì per coloro che hanno letto la Criminal Scars Serie il nome è famigliare, infatti è proprio lui. Io di questa serie ho letto solo il primo e non so se sa andrò avanti, da una parte mi incuriosisce dall'altra non sono sicura al cento per cento che faccia per me.
Ma tornando a parlare di Nika; lei ha uno strano rapporto con il Ronin e questo non piace ai suoi amici, soprattutto non piace a Black, anche perché tra i due c'è un passato, tutt'altro che bello, e di mezzo c'era una ragazza Mimì; anche qui se volete conoscere la storia leggete l'altra saga, magari prima di farlo però leggere i Frigger Warning non è una serie per tutti.
Il fatto però che ci sia di mezzo il Ronin secondo me è anche quello che spinge Black a fare quel passo che non ha mai avuto il coraggio di fare, anche se ovviamente è spinto anche da Jail che anche se non sembra capisce molto più di quello che ci si aspetti ed è un ottimo amico.

Durante tutta la storia ho temuto il momento in cui sarebbe ricomparso l'ex di Nika, perché purtroppo le persone cattive e malate tornano sempre, e devo dire che facevo bene. Sono state pagine molto forti che mi hanno scossa ma che mostrano quanto Nika sia stata forte e mostrano anche quanto Black tenga a lei. Oltre al fatto che mostra come i Midcrime si proteggono sempre.

Kyra Synd anche stavolta mi ha catturata con il suo stile di scrittura e ha creato una storia meravigliosa di rinascita, per quanto riguarda Nika, ma anche una storia di amicizia e amore che è capace di affrontare qualunque problema. 
Ancora adesso, che sono passati giorni, non sono ancora sicura di aver assimilato completamente la storia, perché come ho detto mi ha trasmesso e mi ha fatto provare molte emozioni.
In più ho adorato il fatto che la storia parli di una band gothic metal, alcune volte capire ciò che stava descrivendo l'autrice non è stato facile, io non sono nel mondo come lo è lei, ma proprio per questo ha creato un glossario che ha reso il tutto molto più chiaro e mi ha permesso di immergermi completamente nella storia.
Perché in questa storia la musica è fondamentale. 
Per Nika e Black è il loro modo di esprimersi, per loro la musica è vita. Black ma soprattutto Nika, con la musica rinascono e tramite le loro canzoni riescono ad esprimere chi sono davvero e ciò che non riescono ad esprimere semplicemente parlando.

"«Tu suonerai per me?»
«Solo per te.»
Si avvicina all mia bocca. «Io esisto solo nella nostra musica. Cercami lì, è tutto quello che posso darti.»"


"«Cercherò le tue cicatrici per baciarle una a una e forse un giorno riuscirai a vederti coi miei occhi, amandoti un po'.»
«Sembra una canzone.»
«Se esisti solo nelle nostre canzoni, ne scriverò di nuove. Voglio creare un mondo dove possiamo amarci, che sia fatto soltanto di musica non importa, sarà nostro.»" 

lunedì 20 gennaio 2025

RECENSIONE: L'erede di Tate James

 Ciao leoncini, avendo deciso di disdire per un po' Kindle Unlimited mi sono "costretta" a concludere questa trilogia. Non è che non volessi leggere questo terzo volume ma anche dopo tanto tempo ero sconvolta dal finale, molto sconvolgente e traumatico, del secondo volume. Ma togliendo l'abbonamento avrei perso la possibilità di leggerlo per un po', perché non avrei pafgato 6€ per un libro in ebook. Quindi finalmente ve ne posso parlare. Conoscete questa trilogia? Se sì, vi è piaciuta?

Titolo: L'erede
Serie: The Royal trials vol.3
Autore: Tate James
Editore: Queen Edizioni
Genere: Fantasy Epico; Fantasy Erotico
Pagine: 239
Prezzo: 5,99€ ebook KU
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
Un re corrotto. Una regina assassinata. Una principessa perduta... adesso ritrovata.
Tanto tempo fa, le Prove erano un rituale sacro che permetteva a una regina di scegliere il proprio re.
Ma niente è stato più lo stesso nel regno di Teich, non da quando l’amata regina Ophelia è stata brutalmente assassinata.
La città di Ironforge ha svelato segreti importanti, ma il prezzo da pagare è stato atroce. Per le strade scorre il sangue degli innocenti, e mentre Rybet torna a Lakehaven il suo cuore è spezzato.
Per affrontare la corte e l’assassino di sua madre non le basterà solo il suo coraggio. Avrà bisogno delle abilità, dell’intelligenza e del supporto di quelli che la amano.
O perlomeno di quelli di loro che sono rimasti.
Combattuta tra amore e dovere, Rybet dovrà prendere una decisione che non avrebbe mai creduto di dover fare.
Questa principessa perduta farà tutto ciò che sarà necessario per arrivare al Golden Ball, anche a costo di sacrificare la sua stessa felicità.
Ultimo volume della trilogia.
COMMENTO:
Finalmente ho concluso questa trilogia. Devo dire che ho aspettato tanto a leggere questo ultimo e terzo volume a causa del finale del secondo volume e poi bisogna dire che questa trama non mi faceva ben sperare in una storia con lieto fine. Per fortuna dopo due finali molto molto cliffhanger, l'autrice ha avuto pietà di noi e ha concluso la storia bene, anche meglio di quanto mi aspettassi.

Dopo il finale del secondo volume, che mi ha fatto quasi lanciare il Kindle finalmente iniziamo questo terzo volume e scopriamo che ciò che penavamo alla fine del volume precedente è sbagliato. E meno male, perché se no avrei trovato l'autrice e l'avrei strangolata ahahah.
Anche stavolta come è successo con il finale del primo volume i fatti si ribaltano e ci sorprendono.

Dopo il precedente volume siamo in possesso di molte informazioni tra le quali chi sia realmente Rybet e quindi anche di chi abbia ucciso la regina Ophelia. Ora bisogna solo affrontare l'ultima prova, dato che sia Rybet/Zarina sia Sage sono ancora sotto incantesimo e non si possono tirare indietro, questo non vuol dire che giocheranno pulito. Anche perché se Sage era un personaggio che non mi piaceva già verso la fine del secondo volume l'ho iniziata ad apprezzare e qui l'ho proprio adorata, è una ragazza forte che lotta per la sua libertà. Spero che i volumi su di lei verranno tradotti quando usciranno, perché sono curiosa di conoscerla meglio.

Anche stavolta la storia mi ha catturata e ad ogni pagina non vedevo l'ora di saperne sempre di più. Volevo sapere come avrebbero affrontato Titus e volevo anche capire chi lo avesse aiutato con l'omicidio di Ophelia, ma volevo anche sapere cosa sarebbe successo tra Zarina e i suoi principi. Anche perché nel secondo volume erano iniziati i problemi sulla condivisione per loro tre e i problemi della scelta per lei. E leggendo alcune recensioni ho visto che come si conclude la relazione non è piaciuta invece io la capisco e lo apprezzo molto perché altrimenti sarebbe stato tutto molto falso dati i suoi pensieri e i suoi sentimenti fin dal principio. 

Come ho detto la storia mi è piaciuta ma anche stavolta è molto veloce e mancano alcuni dettagli che avrebbero reso la storia più chiara. Una spiegazione che avrei voluto è sul personaggio di Bloodeye, perché si accanano solo i suoi motivi ma non si capiscono realmente, o almeno io non li ho capiti e sono ancora molto perplessa su questo personaggio.  Un'altra cosa che non mi è del tutto chiara sono gli dei. Fanno la loro comparsa, come personaggi importanti, nel secondo volume e già lì mi sembravano abbozzati. Qui continuo a non capire varie cose.

Con questo non dico di non leggere questa trilogia, anzi... 
Io ve la consiglio perché è una storia interessante ed emozionante, però se scegliete di leggerla dovrete essere consapevoli che è una storia veloce e che mancano alcune informazioni che le avrebbero permesso di essere una grande storia, a mio parere.
E come già detto se dovessero uscire i volumi con la storia di Sage li leggerei molto volentieri. 

venerdì 17 gennaio 2025

RECENSIONE AUDIOLIBRO: Apprendista cercasi di Hannah Nicole Maehrer

 Ciao leoncini, oggi vi parlo del primo libro, anche se in realtà e un audiolibro, che ho concluso nel 2025. Questo audiolibro lo avevo messo in pausa perché ancora non c'è il seguito. Ma ogni volta ci pensavo. Io dovevo sapere e quindi l'ho ripreso e in poco l'ho concluso. Ora però ho bisogno del terzo volume.
Conoscete questa saga? Io la sto adorando.

Titolo: Apprendista cercasi
Serie: Assistant to the villain #2, no autoconclusivo
Autore: Hannah Nicole Maehrer
Letto da: Martina Levato
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Fantasy Romance
Durata: 14h 14 min
Valutazione: ★★★★

Trama: Evie Sage non è mai stata più felice di essere l'assistente del Cattivo. Chi avrebbe mai pensato che lavorare per il signore supremo del male, scandalosamente bello, sarebbe stato così gratificante? Tuttavia, il compito di essere cattivo è impegnativo, le forze del bene sono fastidiosamente tenaci e il malvagio capo è in qualche modo... ehm, lontano dal ruolo di malvagio.Ma non è tutto: qualcosa di strano sta accadendo alla magia nel regno di Rennedawn. Le barriere attorno al castello si stanno indebolendo, lasciando tutti gli abitanti sempre più esposti ai nemici... compreso il loro numero uno, il re.
Ora è il momento per Evie di affrontare la sfida più grande: proteggere il covo del suo capo, tutte le sue opere nefande e forse (a condizione che nessuno lo scopra) l'intero regno. È ora di uscire dalla sua zona di comfort e apprendere nuove abilità: tradire, usare il pugnale, cospirare con il nemico... E tutto è così... deliziosamente divertente.
Ma cosa succede quando l'assistente del Cattivo è pronta a diventare il suo apprendista?

COMMENTO:
Appena ho finito Assistente cercasi ho iniziato questo secondo volume. Il primo mi era piaciuto da morire, infatti gli ho dato 5 stelle, questo mi è piaciuto moltissimo ma un po' meno rispetto al precedente.
Però il fatto che ci abbia impiegato molto a finirlo è dovuto al fatto che non c'è ancora il terzo volume e quindi non avevo il coraggio di finirlo perché temevo il finale.

Ho iniziato questo volume subito dopo il primo, anche perché nel finale avevano catturato Il Cattivo e stavano per uccidere Evie. Ma nessuno rapisce il capo sotto gli occhi di Evie la passa liscia. E poi nel momento peggiore compare davanti a lei l'ultima persona che si potesse immaginare, qualcuno che cambia completamente ciò che Evie sapeva del suo passato. Le cose già erano cambiate con la scoperta del tradimento del padre ora con la comparsa di questa persone molte cose cambieranno. 
In questo volume vengono fatte molte scoperte scioccanti e sconvolgenti non solo per Evie ma anche per Rebecca, perché in questo volume conosciamo la sua famiglia ma anche i segreti che loro nascondono. 

In questo volume troviamo moltissima azione, suspense e colpi di scena che mi hanno lasciata senza parole. Ma soprattutto vediamo una crescita di Evie. Diventa una ragazza molto più forte che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno nemmeno dal suo capo. 
La gente pensa di doverla proteggere ma lei in questo volume ci dimostra di essere molto forte. 

Dopo il primo volume speravo che la storia d'amore tra Il Cattivo e Evie procedesse un po', invece quando sembrava che stesse andando da qualche parte i due facevano 20 passi indietro, poi facevano 2 passi avanti per farne altri 300 indietro e così via. Fino ad arrivare al finale dove i passi indietro sono infiniti e io ora sono disperata perché non c'è il seguito e Il Cattivo ha preso la decisione più sbagliata che potesse prendere e vorrei prenderlo a schiaffi.
Spero l'autrice mi dia presto il seguito e che la Sperling & Kupfer lo traduca immediatamente. 

Nel primo volume c'è il mistero su chi sia il colpevole dei sabotaggi al Cattivo. In questo volume c'è l'indagine per salvare la magia e per evitare che il re realizzi la profezia, anche perché sta logorando poco a poco il regno per il suo tornaconto e non si fermerà e gli unici che possono farlo sono proprio il Cattivo e i suoi dipendenti. 

Lo stile è coinvolgente e ascoltarlo in audiolibro, letto da Martina Levato, è stato fantastico. L'autrice e la narratrice insieme hanno creato qualcosa di meraviglioso. Ad ogni capitolo avevo bisogno di sapere sempre di più e la voce della narratrice mi ha trasportata nel mondo creato dall'autrice.
E devo dire che sono molto curiosa di scoprire cosa accadrà anche perché l'ultima rivelazione da una svolta alla storia molto interessante. 

mercoledì 15 gennaio 2025

COVER REVEAL: Oggi io scelgo te di Francesca C. Cominelli

Buongiorno leoncini, eccomi con un Cover Reveal da me tanto atteso. Io ho iniziato a leggere Francesca Cominelli con Questa non è una commedia romantica, libro che ci parla di Olimpia, la sorella della protagonista di questa nuova commedia romantica. Quindi è da un po' che aspetto la storia di Kelly e non vedevo l'ora, la cover e la trama mi piacciono moltissimo 😍

Titolo: Oggi io scelgo te
Autore: Francesca C. Cominelli
Editore: Autopubblicato
Genere: Commedia Romantica
Trope: He fall’s first - Small town - Country romance - Hot vibes -Unexpected baby - Dual POV
Prezzo: 10,90€ cartaceo - 2,69€ ebook
Data di uscita: febbraio 2025

TRAMA:
Kelly Stone è una donna in carriera, un avvocato di successo per la Applewhite inc. almeno finché non viene licenziata perché portatrice di utero. Proprio lei a cui i bambini nemmeno piacciono e l’ultima cosa al mondo che desidera è diventare madre.
Di punto in bianco si ritrova senza un lavoro né tantomeno uno scopo. Lei viveva per la Applewhite al punto da non avere più nulla dopo il licenziamento.
L’unica persona che gli è rimasta è la sorella Olimpia. Peccato però che sia stata obbligata a trasferirsi a Crimson Pine per lavoro.
È proprio questo che spinge Kelly a fare lo stesso: mollare la Grande Mela per un piccolo paese di vacche e cowboy del Wyoming.
Chitarra in mano e una voce da far invidia a Sinatra, sarà proprio un cowboy, Liam Sanders, a farla capitolare.
Liam è un uomo che si è ritrovato senza un padre dopo che il suo l’ha abbandonato in tenera età. Il suo più grande desiderio è crearsi una famiglia ed essere il padre che non ha mai avuto.
Peccato che si innamori dell’unica donna a Crimson Pine che aborri tutto ciò. Una rossa tutta pepe, con la risposta sempre pronta che si è appena trasferita da New York.
Riusciranno i due a superare le prove che il destino gli mette davanti o affonderanno in un cumulo di sterco?

lunedì 13 gennaio 2025

COVER REVEAL: Hollow di Elisa Raga

 Ciao leoncini,

Titolo: Hollow
Autrice: Elisa Raga
Genere principale: romance queer (lgbtq+)
Generi Secondari: romanzo di formazione, fantasy
Target: new adult (età di lettura consigliata: 16+)
Trope e Temi: forbidden love, forced proximity, found family, emotional scars, temi delicati (omofobia, bullismo, manipolazione mentale, molestie sessuali), soft spicy
Pagine: circa 530
Primo di una dilogia
Data di pubblicazione: 18 febbraio, in cartaceo e digitale su Amazon e Kindle Unlimited


TRAMA:
 Il peggior difetto di Sebastian è non saper dire di no. Da quando studia alla Dyr, l’istituto maschile di Nefèride, finire nei guai è la sua specialità, e il fatto che le sue migliori amiche siano streghe non lo aiuta affatto. Margareth è disposta a tutto pur di proteggere Heleanora, anche a sacrificare la sua stessa vita.

O a spingere il suo migliore amico tra le braccia della sorveglianza della Dyr per qualcosa che non ha mai commesso, insieme alla sua cotta storica.

Connor ha ricevuto l’ordine di non avvicinarsi mai a Sebastian, ed è ciò che avrebbe fatto per il resto della vita, se non fosse finito in punizione insieme a lui. Ha già troppo da cui difendersi: sui suoi avambracci c’è una costellazione di lividi, ma se rivelasse chi glieli ha procurati, nessuno gli crederebbe.

Il suo segreto è sepolto insieme a tanti altri, offuscati dalla nebbia che si leva al crepuscolo a memoria della notte in cui, a causa di una strega, Nefèride ha rischiato di essere spazzata via.
E potrebbe accadere di nuovo, se i poteri devastanti di Heleanora non fossero tenuti sotto controllo.

Quattro vite intrecciate, quattro ragazzi il cui destino è venire manovrati dalle aspettative degli altri.
O forse no.
Forse non devono sempre obbedire.
Forse non devono stare in silenzio.
Ma se pronunciassero una sola parola di troppo, potrebbero andare in pezzi…

E, magari, scoprire che alcuni cocci si incastrano tra loro alla perfezione.

sabato 11 gennaio 2025

RECENSIONE: Thiago di Elena M. Reyes (collaborazione)

 Ciao leoncini, speravo di far uscire ieri la recensione ma giovedì sono arrivata a Murcia alle 20 e ho dovuto sistemare la casa e poi ero stanca morta. Ieri mattina non sono riuscita e non mi andava di pubblicare la recensione alle nove di sera, quindi ho preferito pubblicarla oggi.
Parlando del libro questo è il terzo volume della serie Beautuful Sinner, una serie Mafia romance. A voi piace il genere? Io lo adoro, sia se ha sfumature più dark o sia che non le abbia. 

Titolo: Thiago
Serie: Beautiful Sinner #3
Autrice: Elena M. Reyes
Editore: Heartbeat Edizioni
Genere: Mafia romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 300
Prezzo: 14.90€ Cartaceo; 3.99€ Ebook
Valutazione: ★★★,5

TRAMA:
A Miami, sono un re. L’inizio e la fine.
La verità da cui la mia regina non potrà mai fuggire.


Sono Thiago Rivera De Leon e non credo nelle seconde possibilità, non mostro mai pietà a chi è così stupido da mettersi contro di me. La lealtà ti fa guadagnare favori, ma se cerchi di rovesciare il re della città ti ritroverai con una delle mie pallottole in mezzo agli occhi.
Una semplice promessa che mantengo sempre rispettando due regole: Non perdono. Non dimentico.
E dopo aver trascorso gli ultimi cinque anni dietro le sbarre, sono uscito con due obiettivi in mente...
Uccidere i bastardi responsabili.
Reclamare la mia Luna.

Beautiful Sinner series:
1# Malcolm (6 aprile 2022)
#2 Casper (15 marzo 2024)
#3 Thiago (13 dicembre 2024)
#4 Yours (coming soon)
#5 Risquè (coming soon)
#6 Own (coming soon)

COMMENTO:
Inizio ringraziando la Heartbeat Edizioni per avermi dato la possibilità di leggere questo romanzo. Ho letto i primi due volumi, Malcolm e Casper, e li ho trovati molto carini ma ero molto curiosa di leggere la storia di Thiago, che vediamo anche in Casper, se non ricordo male, anche perché qui rivediamo Casper. 
La trama mi ha incuriosita e appena ho iniziato a leggere mi sono innamorata della storia.

La storia di Thiago e Luna è una Second Chance perché il loro è sempre stato un amore puro e molto forte, ma tutto è cambiato 5 anni prima quando Thiago ha allontanato Luna nei peggiori dei modi e lei si è sentita tradita.
Ora che Thiago è libero e niente e nessuno potrà impedirgli di riprendersi la sua regina, ma lei rivorrà Thiago nella sua vita?
Io non sono un'amante dei secondo chance ma questo mi è piaciuto molto. Infatti non è come quelli che ho letto in passato, qui non c'è nessun rincontro tra i due. Thiago appena esce dal carcere, in realtà neanche mette piede fuori dal carcere, e già chiama Luna per farle sapere che sta tornando a prenderla. Thiago ha sofferto nell'allontanarla e anche se non capiamo il perché delle sue azioni capiamo da subito che lo ha fatto per proteggerla, perché lei è tutto il suo mondo. E Luna per quanto abbia sofferto lo ama ancora, ma lo farà sudare perché lei è la regina di Thiago De Leon e non è una ragazza debole.

Come ho detto sono stata conquistata fin da subito dalla storia. Thiago è un personaggio che mi ha affascinato e conquistato in poche righe. La sua sete di vendetta è qualcosa che mi ha tenuta con il fiato sospeso perché non sapevo cosa aspettarmi e questo ha reso la storia molto molto emozionante e anche ricca di suspense.  
Se da una parte Thiago si dimostra da subito un uomo con carattere e temuto, anche se molto dolce con la sua regina, Luna ci mostra poco a poco la sua forza fino a diventare una donna molto forte e combattiva che non permetterà a nessuno di potarle via di nuovo il suo uomo. 

La storia si incentra molto sulla storia d'amore di Thiago e Luna ma questo non vuol dire che manchi la parte con azione e vendetta. Anche se ammetto che ogni tanto con alcuni nomi mi perdevo e sbrogliare la matassa di chi fosse colui che si era messo contro i De Leon non è stato facile. Quindi dire che ci sono stati alcuni momenti in cui avrei tanto voluto un glossario con tutte le persone presenti nel libro perché capire chi era chi e poi capire i vari legami non mi è stato semplice.
Ma quando finalmente ho capito tutto si è fatto più chiaro e comprensibile, fino ad arrivare alla fine con una vedetta meravigliosa e meritata.

Lo stile dell'autrice l'ho trovato coinvolgente e dettagliato. Il problema però più grande di questo libro, a mio parere, sono i dialoghi. Più di una volta mi è sembrato che mancasse qualcosa, come se l'autrice li avesse pensati ma poi o non li avesse scritti o secondo lei non avevano motivo di esserci e li ha tagliati, non capendo che invece una persona esterna non avrebbe capito. (Ripeto questo è ció che è parso a me). 
Ma devo dire che la storia mi è piaciuta moltissimo e se non fosse stato per questo gli avrei dato 4 stelle ma il fatto che alcune volte ci fossero dei dubbi su cosa esattamente si stessero dicendo mi ha lasciata perplessa e non potevo dargli quindi più di 3,5.
Invece mi è piaciuto molto come la vita dei vari personaggi si intreccia con quella degli altri libri, infatti qui è molto presente Casper. Rivediamo alcune scene già viste nel suo volume ma da un altro punto di vista, quello di Thiago.

mercoledì 8 gennaio 2025

RECENSIONE: L'Oblio di Liliana Marchesi

 Ciao leoncini, domani parto e torno in Spagna. Questo significa che dovrò fare una full immersion nello studio perché in queste vacanze ho studiato poco o nulla. L'esame che ho a fine gennaio è fondamentale quindi devo passarlo. Ho paura quindi che leggerò molto poco. Da una parte spero di no ma dall'altra penso che sia meglio se leggo poco così magari studio molto.
Quindi finché sono qui in Italia continuo a leggere. E l'ultimo libro che ho letto nel 2024 è stato L'Oblio, l'ultimo volume della Trilogia dell'Infinito. Come anche i volumi precedenti anche questo ultimo volume è meraviglioso. 

Titolo: L'Oblio
Serie: Trilogia dell'Infinito vol.3
Autore: Liliana Marchesi
Editore: Self publishing
Genere: Paranormal Romance
Pagine: 311
Prezzo: 18,90€ rigida - 14,90€ flessibile - 4,99€ ebook KU
Valutazione: ★★★★★

TRAMA:
Ysolde ha tradito l’Osservanza. Anziché subire una condanna, grazie all’intercessione di Nicolaj, le è stato permesso di vivere in eterno nel suo ricordo più felice.
Ancora una volta, la scure di un fato ingiusto si è abbattuta su di loro, separandoli.
Nicolaj, però, non ha intenzione di tollerare un’esistenza senza la sua amata Ysolde e, per questo, rinuncerà ai propri poteri per discendere nell’Oblio e lasciarsi consumare dall’oscurità che permea in quella gola di disperazione.
Ma è davvero ciò che il destino ha in serbo per loro?

Capitolo conclusivo della Trilogia dell'Infinito.
Libri della trilogia: Strati vol.2; L'Altrove vol.2; L'Oblio vol.3

COMMENTO:
Ci sono alcune autrici che per me sono una certezza e una di queste è Liliana Marchesi. Infatti ho letto tutti i suoi romanzi e sono uno più bello dell’altro. 
Con L’Obio si conclude la Trilogia dell’Infinito e anche stavolta salutare i suoi protagonisti non è stato facile. Mi sono affezionata a Ysolde e Nicolaj fin da subito. E quando ho iniziato a leggere questo terzo volume volevo andare con calma. Ma poi più andavo avanti e più avevo bisogno di sapere, quindi l’ho letto in un giorno.

Non vedevo l'ora di leggere di leggere questo terzo volume. Fin dal primo volume mi sono innamorata di questa trilogia. Il primo volume, che spesso è introduttivo, ci porta già nel pieno dell'azione ma soprattutto mi ha portato ad amare Nicolaj e Ysolde. Il secondo volume è un prequel che ci permette di amare ancora di più i due protagonisti perché conosciamo la loro storia d'amore e riusciamo a completare dei tasselli mancanti. Ma il finale de L'Altrove ci lascia a bocca aperta con la rivelazione che Gugu fa a Ysolde. Ecco perché appena sono tornata a casa ho programmato la lettura di questo volume.

Questo terzo volume è anche stato meglio di quanto mi aspettassi. Se potessi gli darei infinite stelle e non solo 5. 
In questo volume vediamo il compimento della storia d'amore di Nicolaj e Ysolde, un amore che ha affrontato molte difficoltà ma che non si fa abbattere da niente e da nessuno perché è un amore puro e più andiamo avanti con la storia più capiamo quanto lo sia. E sono proprio le rivelazioni sugli amatissimi protagonisti che più mi hanno sorpresa in questa storia. 
Ma anche la svolta sul mondo creato mi ha sorpresa. Le indagini mi hanno tenuta con il fiato sospeso e ad ogni pagina avevo bisogno di saperne sempre di più. E quando Ysolde con le sue nuove doti riesce a mettere insieme i tasselli del grande mistero che potrebbe portare di nuovo all'equilibrio e anche a permettere a Ysolde e Nicolaj di vivere per sempre felici e contenti.

Sono davvero felice di aver letto e concluso questa fantastica trilogia, anche se ammetto che ora mi mancheranno. Lo stile dell'autrice mi ha fatto amare i suoi libri. Riesce a descrivere perfettamente i luoghi e le città in cui ambienta le sue storie senza però esagerare o appesantire le sue descrizioni. 
Con ogni volume l'autrice mi ha fatto amare sempre di più questa trilogia fino ad arrivare ad un finale meraviglioso.
Il finale mi ha lasciata senza parole e molto commossa. Perché Liliana Marchesi con i suoi libri ci trasmette grandi insegnamenti e con questa storia ci parla della vita e ci porta a riflettere.
Questo dialogo mi è ciò che mi ha dato il colpo di grazia.
"«Guarda il cielo e dimmi cosa vedi.»
[…]
«Vedo le stelle.»
[…]
«Ti sbagli. Non sono stelle. Quei puntini luminosi che vedi sono anime, anime che stanno riposando in attesa di intraprendere un nuovo viaggio.» […] «Quando vedi una stella cadere, significa che quell'anima è  pronta a rinascere nel bosco degli spiriti.»" 

Poi vogliamo parlare brevemente della bellezza dei dettagli, perché questo romanzo oltre ad essere meraviglioso, il volume, come tutta la trilogia, ha anche delle immagini che rendono ancora più bella ed emozionante la lettura. 
Chissà quale sarà la prossima storia che scriverà, sono molto curiosa. 

mercoledì 1 gennaio 2025

LETTURE 2024

Ciao leoncini, eccoci arrivati nel 2025. Avete già fatto i buoni propositi per quest'anno? Cosa vi aspettate che vi porti il 2025?
Io spero mi porti la mia tanto attesa laurea e spero sia anche un buon anno, vedremo come andrà. 
Ma parliamo di libri. Eccomi qui con il recap dell'anno. All'inizio troverete i migliori libri del mese e di seguito tutti i libri che ho letto con la valutazione e anche con il link che vi porterà alla recensione. In alcuni casi sarà sul blog in altri vi porterà su Instagram dove troverete un post o un reel. 

MIGLIORI LIBRI DEL MESE

GENNAIO: 
Reccovery S.C.I. di Denise e Sara Spagnolo e Supernatural Academy anno tre di Jaymine Eve

FEBBRAIO:
Tutta colpa delle favole di Francesca C. Cominelli e La noche mas brillante di Jennifer L. Armentrout

MARZO:
Brave ragazze cattivo sangue di Holly Jackson e L'Altrove di Liliana Marchesi

APRILE: 
Bride di Ali Hazelwood e Alek di Mikela Angelikova

MAGGIO: 
Twisted Love di Ana Huang e Revenge di Silvia Carbone

GIUGNO: 
Invisible Love di Lara Coraglia e Dirty Talk di Tara Crescent

LUGLIO: 
Love Lies di Kyra Synd e Kyler di Paola Gianinetto 

AGOSTO:
Il contratto di Elle Kennedy e Lo sbaglio di Elle Kennedy

SETTEMBRE:
L'oracolo di Ravenswood di Deborah Harkness e Tra due mondi di Jennifer L. Armentrout

OTTOBRE: 
Assistente cercasi di Hannah Nicole Maehrer e Le ombre tra di noi di Tricia Levenseller 

NOVEMBRE: 
Amore programmato di Aubrey B. e Twinkle di Giada Grimaldi 

DICEMBRE:
The Midnight Toll di M. Antonietta Capasso e L'Oblio di Liliana Marchesi

GENNAIO 
• Un oscuro risveglio di Gena Showalter ★★★,5
• Amore a primo scontro di Francesca C. Cominelli ★★★★
• Difesa dall'alfa di Luna Wilder ★★,5
• Recovery S.C.I. di Denise e Sara Spagnolo ★★★★,5
• Sedotta di Renee Rose ★★★
• Supernatural Academy anno III di Jaymine Eve ★★★★★
• Mio Bodyguard di Daniela Perelli ★★
• Il Desiderio di Alpha di Jasmine Wylder ★★★,5
• Saccheggio Malvagio di Paver Cromy ★★,5
• Cuore e anima di Cameron Hart ★★★

FEBBRAIO
• The Darkest Star di Jennifer L. Armentrout (rilettura)
• The Burning Shadow di Jennifer L. Armentrout (rilettura)
• Il destino di Beta Jasmine Wylder ★★★
• L'amore di Alpha di Jasmine Wylder ★★★,5
• Tutta colpa delle Favole di Francesca C. Cominelli ★★★★,5
• La domatrice di Agatha Christie ★★★
• Skye di Kimberly Loth ★★★★
• L'ossessione dell'uomo di montagna di Cameron Hart ★★,5
• Trovata dal mutaforma di Luna Wilder ★★★
• Change on the fly di Maren Moore ★★★,5
•Veronika: desiderio immortale di Victoria S. ★★,5
• Blackjack di Elizabeth Knox ★★★★
• Strati di Liliana Marchesi (rilettura)
• La noche mas brillante di Jennifer L. Armentrout ★★★★,5

MARZO
• Falco di Reagan Philips ★★
• La nanetta dell'alfa di Dalila Rivera ★★,5
• Rush di Daphne Loveling ★★★
• Crash di Daphne Loveling ★★★,5
• Selvaggio di Renee Rose ★★★
• Inseguendo Stacy di Cameron Hart ★★★
• Casper di Elena M. Reyes ★★★,5
• Una fanciulla da domare di Demi Lane ★★★
• Ivan di Roxie Rivera ★★★
• Dimitri di Roxie Rivera ★★,5
• Yuri di Roxie Rivera ★★★
• Nikolai di Roxie Rivera ★★★,5
• Brave ragazze cattivo sangue di Holly Jackson ★★★★,5
• Inferno di Maria Antonietta Capasso ★★★★
• Piacere Bruciante di E.L. Koslo ★★★
• Trovare l'amore di Cameron Hart ★★★
• The Royal Trials - L'impostore di Tate James ★★★,5
• The Royal Trials - Il cercatore di Tate James ★★★,5
• L'Altrove di Liliana Marchesi ★★★★★
• Protetta dall'orso nero di Luna Wilder ★★★
• Artigliato di Kim Dillon ★★

APRILE
• Ink di Alice Broadway ★★★★
• The Truth Untold di Rokia ★★★,5
• Il Direttore di Renee Rose ★★★
• Bride di Ali Hazelwood ★★★★,5
• Questo canto selvaggio di Victoria Schwab ★★★★
• Il sovrano di Elin Peer ★★★,5
• Protetta dall'orso polare di Luna Wilder ★★★
• Una sfida per l'alfa di Renee Rose ★★★
• Desiderio alfa di Renee Rose ★★★
• Ossessione alfa di Renee Rose ★★★
• Alek di Mikela Angelikova ★★★★

MAGGIO:
• Hell Bent di Leigh Bardugo ★★★,5
• Rivendicare l'amore di Cameron Hart ★★,5
• Twisted Love di Ana Huang ★★★★,5
• Prima ragazza: omicidio di Molly Black ★★,5
• Marchiata di Tori R. Hayes ★★★
• Mael di Barbara Pedrollo ★★★
• Posseduta dagli alfa di Jen Cooper ★★★
• Izabella di Kristen Kyle ★★★★
• Wyatt di Candice Ayers ★★,5
• Revenge di Silvia Carbone ★★★★
 • Candee Cane at Christmas di Melissa Spadoni ★★★
• Tynon di Barbara Pedrollo ★★★
 Ride di Daphne Loveling ★★★,5
 Stand di Daphne Loveling ★★★,5
• Unus di Raven Whitney ★★,5

GIUGNO:
• Intrappolata con il boss della mafia di Nicole Fox ★★★
• Dark and light: Amore impossibile di Sabrina Pinnacchio ★★,5
 High school criminal di Mark Walden ★★★,5
• Salvare l'amore di Cameron Hart ★★★
• Salvata dall'orso Grizzly di Luna Wilder ★★,5
• Posseduta e punita di Ivy Barret ★★★,5
• Posseduta e dominata di Ivy Barret ★★★,5
• Una ragazza sola di Blake Pierce ★★★★
• Ossessione aliena di Stasia Black ★★★
• Dirty Therapy di Tara Crescent ★★★
• Dirty Talk di Tara Crescent ★★★,5
• Invisible Love di Lara Coraglia ★★★★
• Dirty Games di Tara Crescent ★★★★

LUGLIO:
• Impianto di Liliana Marchesi (rilettura)
• Love Lies di Kyra Synd ★★★★★
• Germoglio di Liliana Marchesi (rilettura)
• Winter di Asia Greenhorn ★★★,5
• L'amore che guarisce di Cameron Hart ★★,5
• Bestia Sputafuoco di Candace Ayers ★★,5
• Il trono di cenere di Chloe C. Peñarada ★★★,5
• Infinity di Mikayla S. ★★★★
• Kyler di Paola Gianinetto ★★★★
• Dark Students di Elettra Doner ★★★★

AGOSTO:
• Il contratto di Elle Kennedy ★★★★,5
• Il mentore di Elin Peer ★★★,5
• Una fanciulla da conquistare di Demi Lane ★★★,5
• Lo sbaglio di Elle Kennedy ★★★★,5
• Darklight Souls - La Vista dell'Anima di Melissa J Kat ★★★
• The Winner's curse - La maledizione di Marie Rutkoski ★★★
• Bianco e nero: prima parte di Paola Pieroni ★★★★

SETTEMBRE:
• Adrien English e il mistero di Natale di Josh Lanyon ★★★,5
L'oracolo di Ravenswood di Deborah Harkness ★★★★
• Tra due mondi di Jennifer L. Armentrout ★★★★★
• Il suo branco mutaforma di Amelia A. Shaw ★★★
• Offside di Avery Keelan ★★★★
• Cuore puro di Jennifer L. Armentrout ★★★★,5
• Dirty words di Tara Crescent ★★★,5
• Dirty Temptation di April K. Jones ★★★,5
• Nelle grinfie del Sovrano Draconico di Amelia Shaw ★★,5
• Anima divina di Jennifer L. Armentrout ★★★★,5
• Chiamami Boss di Emily Jurius ★★★★
• Absence di Chiara Panzuti ★★★
• Black Knight di Teresa Greco ★★★★

OTTOBRE:
• Le ombre tra di noi di Tricia Levenseller ★★★★,5
• Il tradimento di Elle Kennedy ★★★★,5
• Anima ribelle di Cameron Hart ★★,5
• Revisione totale di Amber Burns ★★
• Purgatorio di Maria Antonietta Capasso ★★★★,5
• La forza di Gillian di Susan Stoker ★★★,5
• L'ereditiera indesiderata di Amy Corwin ★★,5
• Atlas di Shaw Hart ★★★
• Night Sky di Pheebe SG ★★★,5
• Assistente cercasi di Hannah Nicole Maehrer ★★★★★
• In treno con l'assassino di Alexandra Benedict ★★★,5

NOVEMBRE:
• Renaissance di Livia Pessina ★★★,5
• Derapata del cuore di Lara Coraglia ★★★★
• Lo spirito della luna di Claudia Piano ★★★
• Anima disillusa di Cameron Hart ★★★
• Santa Claus is coming to town di Giada Grimaldi ★★★
• Twinkle di Giada Grimaldi ★★★★
• A taste of Christmas di Annamaria Bosco ★★★,5
• Buon Natale: Ti ho ucciso di Jack Murray ★★★★
• Amore programmato di Aubrey B. ★★★★★
• A Christmas crime di Serilda Tellon ★★★★

DICEMBRE:
• Meet me under the mistletoe di Melissa Spadoni ★★★★
• Fiocchi di neve e felicità di Lara Coraglia ★★★★
• Christmas in love di Elettra Doner ★★★,5
• La zanna del lupo Monica B. ★★★★
• The Midnight Toll di M. Antonietta Capasso ★★★★,5
• Kane di Manuela Ricci ★★★,5
• Il Natale di Poirot di Agatha Christie ★★★★
L'imprevisto di Elle Kennedy ★★★★
• Lake Mistletoe di Amber Kelly ★★★,5
• Campus God di Jennifer Sucevic ★★★★
L'eredità di Elle Kennedy ★★★★,5
L'Oblio di Liliana Marchesi ★★★★★
COME VALUTO UN LIBRO: ⭐️ La storia non mi è piaciuta e c'è mancanza di grammatica ⭐️⭐️ Storia carina ma la scrittura lascia un po' a desiderare ⭐️⭐️,5 (la sufficienza) la storia è molto carina, possono esserci delle sviste nella battitura ⭐️⭐️⭐️ La storia mi è piaciuta ma mi è mancato qualcosa ⭐️⭐️⭐️,5 Bella storia, stile coinvolgente ⭐️⭐️⭐️⭐️ Molto bello ⭐️⭐️⭐️⭐️,5 Quasi perfetto ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ L'ho adorato